PDA

View Full Version : Quale e' l'hd da 160 SATA + Silenzioso in Circolazione?


Rubberick
25-02-2005, 09:59
Come da topic ho la necessita' di acquistare un hd sata da 160 GB... so bene che il discorso silenzio non si sposa bene con quello di prestazioni... tuttavia non vorrei penalizzare di moltissimo la velocita' del sistema trattandosi di un server con 3000mhz e 2 gb di ram...

Ho sentito parlare bene di alcuni modelli di Western Digital... sono effettivamente cosi' buoni? Altrimenti su quale altra marca e/o modello potrei buttarmi?

codroipo
25-02-2005, 11:13
western digital sd raid edition

Rubberick
25-02-2005, 11:43
Costo approssimativo? Non vorrei spendere oltre 120€, e' silenzioso? Hai delle foto o una recensione/post gia' scritto?

Grazie

codroipo
25-02-2005, 13:06
in germania sta sui 90€

credo che quando uscirà in italia non supererà il 100/110.

di rece non ne ho trovate ma sui forum gli utenti dicono che è molto silenzioso.

Tefnut
25-02-2005, 13:23
Originariamente inviato da codroipo
western digital sd raid edition
è il cavier? mi mandi in pvt qualche sito?

grazie

codroipo
25-02-2005, 13:30
sì è il caviar ma non jd e nemmeno il bb, ma l'sd 8mb cache

http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=caviarre&page=1

Rubberick
25-02-2005, 14:16
ma e' qualcosa che deve ancora uscire?? :P Io lo dovrei comprare in settimana... si ma 90€ la versione da 160 GB? Non hai il sito di qualche store che mi puoi mandare in privato grazie..

Tefnut
25-02-2005, 15:15
Originariamente inviato da codroipo
sì è il caviar ma non jd e nemmeno il bb, ma l'sd 8mb cache

http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=caviarre&page=1
azz non lo trovo da mind .. solo il jd

ma che differenze ci sono?

Tefnut
25-02-2005, 15:18
mi rispondo.. leggendo la comparativa linkata,
ha più garanzia 3 anni anche "sfuso"
consuma meno rispetto le altre versioni (il raptor consuma pure meno!?!?! solo in idle spero :D )
è meno rumoroso..


davvero interessante

CRL
25-02-2005, 15:24
I Caviar sono dischi ottimi, e molto silenziosi.
Molto silenziosi anche i Samsung, gli ultimi modelli.
Per i Caviar RE (Raid Edition) fate attenzione che non sono idonei a lavorare non in raid, per un discorso di gestione degli errori che è compatibile solo con ctrl raid.
I migliori Caviar sono i SE (Special Edition), indicati con JB, io opterei per questi.

- CRL -

Tefnut
25-02-2005, 15:41
nella comparativa però facevano notare ottime performance in single...

mmm mi sono perso :D appena farò l'ordine di acquisto chiederò consiglio :P

CRL
25-02-2005, 15:47
Originariamente inviato da Tefnut
nella comparativa però facevano notare ottime performance in single...


Il problema non è la performance.
I ctrl raid se un disco non risponde per 8 sec lo considerano "not responding" e quindi non ti ci fanno più accedere.
I RE se hanno problemi che li impegnano per più di 7sec passano il controllo al ctrl, che si occupa di risolverli, evitando di incappare nel problema precedente.
Se i RE non sono messi sotto un ctrl raid, dopo 7 sec il controllo del problema va perso, ed in pratica il problema non viene risolto, anche se il disco avrebbe potuto risolverlo in qualche sec in più.

- CRL -

Tefnut
25-02-2005, 15:55
ah ok.. ma tutte le schede madri hanno il controller raid integrato oramai.. ma funziona solo se abilitato vero?
cioè io ho un nf3 e sto disco in single non ci gira vero?
(scusa la domanda niubbona :) )

CRL
25-02-2005, 16:03
Originariamente inviato da Tefnut
ah ok.. ma tutte le schede madri hanno il controller raid integrato oramai.. ma funziona solo se abilitato vero?
cioè io ho un nf3 e sto disco in single non ci gira vero?
(scusa la domanda niubbona :) )

La domanda non è per nulla niubbona...
La verità è che quando si è posto il problema ho cercato in giro su internet informazioni circa la gestione dell'errore dei ctrl sata integrati, e quindi se andavano bene anche se non usati in raid, oppure se doveva esserci per forza l'array per quel tipo di gestione dell'errore.
Purtroppo questo problema è già poco conosciuto, e quindi non ho trovato una risposta.
Il warning del sito WD è questo:

IMPORTANT: Because of the time-limited error recovery feature, this product is intended for server applications and is not recommended for use in desktop systems.

Nell'approfondimento del problema non è poi chiarita la definizione di desktop systems.
Purtroppo non so cosa consigliarti.

- CRL -

codroipo
25-02-2005, 16:03
Originariamente inviato da Tefnut
azz non lo trovo da mind .. solo il jd

ma che differenze ci sono?

c'è c'è è quello da 94,95

ma l'sd va messo in raid quindi 2x160 per non avere problemi o basta attaccarlo al ctr raid ma anche solo 1x160

lo chiedo perchè ho in preventivoun raptor74gb per win e programmi e un 160 per dati, entrami sul ctr raid southbride, non silicon image o affini.

Rubberick
25-02-2005, 17:09
Ma lo posso prendere soli in coppia? Io non devo fare raid li uso come dischi separati che mi e' + comodo... ma siamo sicuri che non e' rumoroso? e' un 7200 o 10000 rpm?

Tefnut
25-02-2005, 18:33
7200

Rubberick
25-02-2005, 21:31
- Ma sono gia' usciti in commercio?

- Sono + silenziosi dei barracuda?

- Fanno un'offerta se me ne prendo un paio da 160?

Rubberick
26-02-2005, 08:04
Sono davvero indeciso tra il Seagate Barracuda 7200.7 e il Western Digital Caviar RE quale mi consigliate?? Vorrei il massimo silenzio...

tonira
26-02-2005, 09:03
Possessore di due seagate barracuda da 200Gb e di un samsung 160 Gb ti dice che il samsung nn si sente per niente anche se ci avvicini l'orecchio (ho il case aperto ed è molto + silenzioso del seagate) e nn scalda nulla (mi sta sempre sui 14 gradi max con solo una ventola 80*80 montata frontalmente sul case)

Rubberick
26-02-2005, 09:13
Che modello di samsung mi consiglieresti allora?? Io mi ero interessato al barracuda perke' ha meno piatti del WD RAID SE CAVIAR

quindi tecnicamente fa meno casino...

Poi una domanda un po' OT:
Un HD che non viene utilizzato viene tenuto fermo o e' in un regime di rotazione minimo che comunque fa casino? (si parla di un maxtor sata 160)

Tefnut
26-02-2005, 12:02
la mia indecisione aumenta :D

occhio che gli ultimi barracuda mi pareva di capire che sono aumentati nelrumore

Tefnut
26-02-2005, 12:11
Originariamente inviato da CRL
La domanda non è per nulla niubbona...
La verità è che quando si è posto il problema ho cercato in giro su internet informazioni circa la gestione dell'errore dei ctrl sata integrati, e quindi se andavano bene anche se non usati in raid, oppure se doveva esserci per forza l'array per quel tipo di gestione dell'errore.
Purtroppo questo problema è già poco conosciuto, e quindi non ho trovato una risposta.
Il warning del sito WD è questo:

IMPORTANT: Because of the time-limited error recovery feature, this product is intended for server applications and is not recommended for use in desktop systems.

Nell'approfondimento del problema non è poi chiarita la definizione di desktop systems.
Purtroppo non so cosa consigliarti.

- CRL -
http://www.techworld.com/storage/features/index.cfm?featureid=1019&Page=1&pagePos=8
questo articolo non spiega nulla?
dacci una letta quando hai tempo.. io ci capisco ben poco

Higl@nder
26-02-2005, 12:21
Ma gli SE sono anche sata?
E poi che hanno di differenze rispetto ai modelli jd?
Thanks :cool:

EDIT: mi rispondo da solo alla prima domanda: si!:D
Però non è facile trovarli. :(

Rubberick
26-02-2005, 12:55
http://img58.exs.cx/img58/3222/table1gq.gif

Allora ricapitoliamo la situazione... secondo la tabella che allegata.. con il test fatto da gamepc.com il + silenzioso sembra essere il barracuda... ha un consumo medio leggermente + alto rispetto all'ibm ma e' ben 5 db + silenzioso quando e' in idle... inoltre presenta 2/4 plates invece che 3/6 e un disco con meno piatti per quanto mi ricordi io dalla guida di maurizio xp e' un disco + silenzioso...

Io a questo punto sarei propenso a prendere un Barracuda 7200.7 da 160 GB perke' e' reputato il + silenzioso... c'e' qualche motivo per cui non dovrei farlo?

CRL
26-02-2005, 13:23
Originariamente inviato da Rubberick
Io a questo punto sarei propenso a prendere un Barracuda 7200.7 da 160 GB perke' e' reputato il + silenzioso... c'e' qualche motivo per cui non dovrei farlo?

In realtà il Barracuda non è affatto il più silenzioso, a quanto dicono gli utenti, potrà essere silenzioso in idle, ma in seek dicono sia rumoroso, e questo credo conti molto.
Senti qui, ci sono gli mp3 dei dischi in esecuzione:

http://www.tweakers.net/reviews/553/8

sono verso la metà della pagina.

Tefnut grazie del link, lo guarderò con attenzione al più presto!

- CRL -

Rubberick
26-02-2005, 14:02
e allora quale mi converrebbe acquistare?? non ci sto capendo + nulla :P

Rubberick
26-02-2005, 14:59
up... quale hard disk posso scegliere per il massimo silenzio??? Devo fare l'ordine entro breve!

Tefnut
26-02-2005, 15:47
sei messo come me..
io forse tenterò col RE 8wd raid edition)... sperando di farlo funzionare :P

Rubberick
26-02-2005, 16:08
Eheh ho un server che deve essere montato al + presto solo che non so che HD scegliere... non usero' raid perke' ho un sistema di partizioni ad hoc pero' mi serve che siano silenziosissimi anche perke' li ho in camera da letto...

Rubberick
26-02-2005, 17:35
Nessuna novita'? Allora non si riesce a stabilire quale e' l'hd + silenzioso sata?? vi ho postato anche la tabellina comparativa e altre info... :cry:

codroipo
26-02-2005, 18:21
il più silenzioso (lascia stare le tabelle) nella media tra idle e seek è il nuovo wd se raid edition, i tagli da 120, 160, 250.

altrimenti buttati sui samsung, ma lì le prestazioni calano.

ora bisogna solo capire se un wd se raid edition dà problemi da solo, e quindi va necessariamente usato in raid.

e questo lo sà solo crl :D

Tefnut
26-02-2005, 19:02
+crl ha riportato le informazioni che ci sono in giro..

mi sa che farò da cavia :asd: forse loprendo tra una settimanina o due

CRL
26-02-2005, 20:51
Rubberick, capisco la fretta, ma è sabato, e le risposte sono meno dei giorni feriali.
Ho letto l'articolo di Tefnut, che conclude con:

It is important to realize TLER hard drives should not be used in non-RAID environments.

Anche in questo caso non è ben chiaro se i ctrl raid integrati sono considerati RAID environments anche con un disco solo, cioè senza array RAID.
Ho scritto la domanda alla wd, probabilmente avrò la risposta lunedì.
Io aspetterei, per quanto i Caviar SE sono dischi molto affidabili e silenziosi, i RE sono progettati per lavorare 24/7, e quindi sono ancora più affidabili.
Per fare il server io aspetterei e spererei di poter usare questi, per chi cerca solo un disco affidabile, allora vada per i SE.

- CRL -

Rubberick
26-02-2005, 22:24
va bene allora aspetto tanto per adesso non posso farmi spedire nulla dato che e' domenica... pero' lunedi' o martedi' devo necessariamente fare l'ordine... anche perke' oggi ho parlato con tutti e non mi hanno fatto capire niente... ognuno dice una cosa...

secondo quello che ho capito

gli hd + silenziosi sono:
IBM DeskStar
Western Digital Caviar RE
Seagate Barracuda 7200.7
Samsung Sata 160

gli hd + rumorosi sono:
IBM DeskStar
Western Digital Caviar RE
Seagate Barracuda 7200.7
Samsung Sata 160

ghgh ognuno dice la sua ho una confusione assurda so solo che voglio prendere un buon prodotto silenzioso... e possibilmente duraturo voglio anche sacrificare un pochino pochino di prestazioni...

Rubberick
27-02-2005, 08:35
Io riuppo il topic nella speranza che domenica qualche esperto si decida a leggerlo e dare il suo verdetto...

DarKilleR
27-02-2005, 11:20
Possessore di due seagate barracuda da 200Gb e di un samsung 160 Gb ti dice che il samsung nn si sente per niente anche se ci avvicini l'orecchio (ho il case aperto ed è molto + silenzioso del seagate) e nn scalda nulla (mi sta sempre sui 14 gradi max con solo una ventola 80*80 montata frontalmente sul case)

Se con una ventolina da 8X8 la temperatura max che ti raggiunge il tuo HD è 14° C....vorrei far notare quanto è la temperatura ambiente della stanza dove è situato il tuo PC... -5° C???????

Dai non sparate cavolate a zonzo...

Rubbe se vuoi un consiglio prendi il WD o il Seagate...che come prestazioni/silenzio secondo me si equivalgono...e comunque ritengo che il rumore di quegli HD in quella tabellina sia di 5/6 db + elevato di quanto sta nel reale...bisognerebbe sapere come li hanno ricavati quei dati.

Come silenzionistà sono tutti abbastanza silenziosi.

Il WD secondo me è ottimo e gli HD della WD non mi hanno mai tradito, ed in oltre tutti e 2 dovrebbero avere sicuramente almeno 3 anni di garanzia...sul WD son sicuro di questo sul Seagate non ricordo o 2 o 5 (mi sembrava di aver sentito dire)

MiKeLezZ
27-02-2005, 13:14
Originariamente inviato da codroipo
il più silenzioso (lascia stare le tabelle) nella media tra idle e seek è il nuovo wd se raid edition, i tagli da 120, 160, 250.

altrimenti buttati sui samsung, ma lì le prestazioni calano.

ora bisogna solo capire se un wd se raid edition dà problemi da solo, e quindi va necessariamente usato in raid.

e questo lo sà solo crl :D
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

IL RAID EDITION NON VA BENE COME BISOGNA DIRLO


esiste una versione anche normale del "JD" che però da noi è ancora difficile da trovare, se però la compri sul sito WD ti dovrebbe arrivare quella "buona"
se la compri in Italia sicuro al 99% ti arriva la vecchia rumorosa


Comunque qua nessuno ci capisce nulla -_-

Prendi Samsung Spinpoint P80 che è più prestante del Seagate e molto più silenzioso

Rubberick
27-02-2005, 13:17
Dunque credo proprio che ordinero' un paido di Barracuda 7200.7 da 160 GB e tagliamo la testa al toro ;)

MiKeLezZ
27-02-2005, 13:19
sono rumorosi ..
mi sento don chisciotte
ciao

Rubberick
27-02-2005, 13:28
I Barracuda sono rumorosi? Allora se i barracuda sono rumorosi cacciatemi un cavolo di hd qualsiasi marca SATA 160 GB da 7200 rpm che posso comprare... avanti tutti a dire rumoroso di qua, rumoroso di la ma non sparano mai un modello da comprare ditemene uno zio babbuino :p

Io devo compra' sti hd per il server non ci posso stare 30 anni a scegliere l'hd :cry:

Rubberick
27-02-2005, 14:47
Avanti siori e siore stiamo ancora cercando di dare la palma d'oro al disco SATA 160 GB + silenzioso in assoluto...

Si prega di rispondere per evitare esaurimento nervoso del sottoscritto :D

Dai raga... nessuno esperto con i dischi??

Higl@nder
27-02-2005, 17:15
Ma l'hai sentiti gli mp3 in quel sito?
Si sente benissimo che il seagate e il maxtor fanno un casino della miseria!:rolleyes:
Io prenderei il WD, la versione SE se la trovi ma visto che tutti dicono che non va bene non prendere la RE, poi rischi di rimanere fregato.
Personalmente devo comprare un hard disk anch'io, per motivi di comodità prendo il WD ma la versione normale, la Jd per intenderci.

Ciauz :)

Rubberick
27-02-2005, 18:00
Aspetta aspetta... non e' cosi' facile come sembra la cosa... prima di tutto quegli mp3 si riferisco al raid edition, in seconda analisi ho letto dappertutto che il modello SE fa pieta', soprattutto la versione vecchia che si trova in questo momento in italia... ci sono un po' di magagne e poi pare che il RE non vada tanto bene se non in raid...

del barracuda ho solo sentito da quel sito che e' + bordelloso in seek ma in idle e' il + silenzioso ed i dischi di notte stanno per la maggiore in idle...

tonira
27-02-2005, 19:08
Originariamente inviato da DarKilleR
Se con una ventolina da 8X8 la temperatura max che ti raggiunge il tuo HD è 14° C....vorrei far notare quanto è la temperatura ambiente della stanza dove è situato il tuo PC... -5° C???????

Dai non sparate cavolate a zonzo...

Rubbe se vuoi un consiglio prendi il WD o il Seagate...che come prestazioni/silenzio secondo me si equivalgono...e comunque ritengo che il rumore di quegli HD in quella tabellina sia di 5/6 db + elevato di quanto sta nel reale...bisognerebbe sapere come li hanno ricavati quei dati.

Come silenzionistà sono tutti abbastanza silenziosi.

Il WD secondo me è ottimo e gli HD della WD non mi hanno mai tradito, ed in oltre tutti e 2 dovrebbero avere sicuramente almeno 3 anni di garanzia...sul WD son sicuro di questo sul Seagate non ricordo o 2 o 5 (mi sembrava di aver sentito dire)

Certo la temperatura della mia stanza è -5, scrivo dalla Lapponia, mio padre guida una slitta trainata dalle renne, si chiama Babbo Natale e mi ha detto che lo scorso Natale nn ti ha portato nessun regalo perchè hai fatto il bimbo cattivo.
Se hai voglia di prendermi per il c... e nn fidarti di quello che dico sono cavoli tuoi, intanto ti permetti di giudicare senza avere le prove di quello che dici, senza avere un disco Samsung, facendo ipotesi su dischi che nn possiedi ecc.
Per favore lascia dare consigli a chi il disco in questione ce l'ha, tu dai consigli sull'Hitachi. (ti chiedo scusa se ti ho risposto bruscamente ma nn mi piaciono le persone presuntuose, cmq la mia stanza è a 20 gradi)

tonira
27-02-2005, 19:25
Comunque per esperienza il + silenzioso è il Samsung (Chi vuole capire capisca)

tonira
27-02-2005, 19:52
Guardate

tonira
27-02-2005, 20:00
eccomi

Rubberick
27-02-2005, 20:50
Infatti proprio a proposito di samsung avevo adocchiato questo modello http://www.samsung-italia.com/cgi-bin/sei/product/product_detail.jsp?BV_SessionID=@@@@0753282771.1109537183@@@@&BV_EngineID=cccdadddjilhdfhcfekcefedffgdfmh.0&categoryPath=%2fConsumer+Products%2fcomputers+%26+related+products%2fhard+disk+drive&prodID=SP1213C-2003&detailTab=Specifications#detailTab

Come e' ? Lo posso prendere??? Che dite?? E un buon negozio do lo trovo? pvt please

Ho trovato qui.. sono prezzi buoni? http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=SP+1614C&prezzomin=0&prezzomax=0

DarKilleR
27-02-2005, 21:16
Scusa, forse ho risposto un poco bruscamente anche io, ma non volevo urtarti...

Certo la temperatura della mia stanza è -5, scrivo dalla Lapponia, mio padre guida una slitta trainata dalle renne, si chiama Babbo Natale e mi ha detto che lo scorso Natale nn ti ha portato nessun regalo perchè hai fatto il bimbo cattivo.Se hai voglia di prendermi per il c... e nn fidarti di quello che dico sono cavoli tuoi, intanto ti permetti di giudicare senza avere le prove di quello che dici, senza avere un disco Samsung, facendo ipotesi su dischi che nn possiedi ecc.
Per favore lascia dare consigli a chi il disco in questione ce l'ha, tu dai consigli sull'Hitachi. (ti chiedo scusa se ti ho risposto bruscamente ma nn mi piaciono le persone presuntuose, cmq la mia stanza è a 20 gradi)

Babbo natale non ha figli e abita al polo nord e non in lapponia ^^ Era bellina scusami :sofico:

Allora comunque non ho consigliato Hitachi ma Western Digital e il barracuda della seagate....
e scusa se continuo a sostenerlo, ma se la temperatura di camera tua è a 20° l'HD non può essere a una temperatura inferiore della temperatura ambiente almeno che non sia in un involucro frigorifero...anche perchè la ventola ci soffia sopra aria a temperatura ambiente ed in oltre consuma dell'energia elettrica che viene dissipata sottoforma di calore...

Che la temperatura del tuo HD sia 24° C è + probabile, ma 14° lo escluderei proprio.

Scusa se precedentemente sono stato un po' prepotente ^^ :sofico:

LkMsWb
27-02-2005, 21:20
Scusate se mi intrometto ma anche io dovrei comprarmi un nuovo HD, e dato che sono indeciso fra le stesse marche ho postato qui.

Dove compro hanno Samsung, Western Digital e Maxtor. Samsung e Maxtor hanno + o - lo stesso prezzo mentre i WD per tagli da 160GB (che mi interessano) costa circa 10€ di più. Contando che a me interessano più le prestazioni che la silenziosità che mi consigliate?

MiKeLezZ
27-02-2005, 21:35
spesso le temp degli hd hanno i sensori che sballano... e non di poco

Rubberick
27-02-2005, 21:37
dipende... io credo che siano + o - tutti allo stesso livello a quanto ho capito io

maxtor - hd della plebe, costa poco e fa bordello e' per metterci gli mp3 e la roba tarokka

samsung - e' l'hd dei fini d'orecchio pare che faccia molto poco chiasso

seagate barracuda - ex silenzioso scavalcato da samsung, molto silenzioso in idle ma fa casino quando fa seek

western digital - hd da prestazioni figo e costoso :P

se cerchi il massimo delle prestazioni buttati sugli hd western digital raptor, solo che esistono da 34 e 74 GB solo e costano un fottio (fanno 10000 giri)


.
.
.

PS: Qualcuno si incazzera' perke' ho chiamato maxtor l'hd della plebe... ghgh IO INVECE CI GODO... fanno pieta' :huh:

LkMsWb
27-02-2005, 21:40
Lo so che i Raptor sono i + veloci ma sono fuori portafoglio, mi costa meno comprare 2 HD e metterli in Raid0...

In ogni caso fra quelle 3 marche i Caviar dell WD dovrebbero essere i + performanti giusto?

E fra Samsung e Maxtor a prestazioni chi comanda?


Ciao!

Rubberick
27-02-2005, 21:51
mi sa che sinceramente tra samsung e maxtor stiamo li solo che se prendi un samsung hai il top del silenzio...

eppoi.. il maxtor e' l'hd DELLA PLEBE muahhaha... ghgh

MiKeLezZ
27-02-2005, 22:06
tutto dipende da che devi farci e dal tuo concetto di silenzio

Rubberick
27-02-2005, 22:55
per l'appunto io ci devo serverare notte e giorno ;) non ho bisogno di prestazioni altissime e mi va perfettamente ok un samsung.. penso di aver fatto la mia scelta definitiva :D

CRL
28-02-2005, 01:09
Scusate arrivo tardi, ma faccio un po' di considerazioni...

Che un dispositivo come un disco, raffreddato per mezzo di ventole, sia ad una temperatura più bassa di quella dell'ambiente, è contrario ai principi della termodinamica, oltre che assurdo, e quindi è chiaro che in questi casi il sensore o il programma hanno qualcosa che non va.

x Mikelezz: non credo che qui nessuno ci capisca niente, prova a chiedere ovunque del problema dei RE e del TLER quando i dischi non sono in RAID, e vedrai che non è facile trovare informazioni, e poi questo non è un Help Desk a pagamento, ognuno risponde per quello che sa, e credo che il livello sia piuttosto alto...
Comunque sono d'accordo con te che i Barracuda NON sono silenziosi, e che sia i SE che i Samsung lo sono di più.

Io che i SE in Italia facciano schifo non l'ho mai sentito, qui sul forum non ricordo una persona che non ne sia stata pienamente soddisfatta, e ne sono stati comprati tanti.
Inoltre non direi che i Caviar sono dischi ad altissime prestazioni, i Barracuda sono più performanti.

- CRL -

tonira
28-02-2005, 18:36
Il bello è che ho usato tre programmi diversi (HDD Health, Speed fan e HDD temp) e tutti e tre mi danno lo stesso risultato. Sarà allora il sensore del disco sballato anche se ho il case aperto e tocco la superficie del disco spesso ed è sempre freddo. Vuol dire che farò misurazioni più precise o vi dovrò invitare tutti a casa mia.

OT: La Lapponia è al polo nord

MM
01-03-2005, 10:02
Non voglio essere irriverente verso nessuno, ma un pochino mi scappa da ridere... leggendo questa discussione.... ;)
...ma solo per il fatto che in certi momenti si ha la sensazione che si debba scegliere tra la vita e la morte.... :)


Caro Rubberick... vado controcorrente (come mio solito :D ) e ti consiglio di valutare un Hitachi ;)

Tefnut
01-03-2005, 12:07
:)


tornando in discussione sul 160 RE della WD...

diamine non trovo proprio info

MiKeLezZ
01-03-2005, 12:37
è arrivato ieri sera il 160gb della samsung
che dire, degno erede del barracuda V

Fabry Xp
01-03-2005, 12:54
Guarda,
Io ti sconsiglio vivamente i barracuda 160 sata x esperienza personale, ne ho uno nel pc!
Sono molto rumorosi (nulla a che vedere con un altro barracuda pata
da 60GB che ho nel pc, veramente silenzioso!)

Risulta assai meno rumoroso il raptor 36GB......

Sono alla ricerca anche io di due dischi che diano un buon compromesso tra prestazioni e rumore da mettere in raid 1 e credo che prenderò 2 caviar-se...

Tefnut
01-03-2005, 14:47
se li metti in raid non ti conviene prendere gli RE?

Fabry Xp
02-03-2005, 15:35
no, perchè se no avrei problemi nel caso in cui avessi la nacessita di usarli separatamente (non si sa mai.... ) o per rivenderli a qualcuno....
Cmq secondo voi dove potrei trovarli a un prezzo interessante? (il cavia-se da 200 giga non la vers raid)

Thx:oink:

Tefnut
02-03-2005, 15:45
io sto per prendere un RE.
voglio cavarmi lo sfizio di provarlo sul singolo... infondo i test gli hanno fatti su un singolo e io al massimo accendo il pc navigo e gioco :D spero funzioni.. altrimenti amen :P... il problema che in giro non si trova nulla in merito a questa situazione

Tefnut
04-03-2005, 14:59
uppo sperando che qualcuno abbia scoperto se questi RE funzionano su desktop normali

dimenticavo:

quindi RE (raid edition) con che sigla sono marchiati?
gli altri che fa la WD?

cioè:
i JD sono iCavier SE?
gli SD sono i Cavier RE

Rubberick
04-03-2005, 16:54
Originariamente inviato da MM
Non voglio essere irriverente verso nessuno, ma un pochino mi scappa da ridere... leggendo questa discussione.... ;)
...ma solo per il fatto che in certi momenti si ha la sensazione che si debba scegliere tra la vita e la morte.... :)


Caro Rubberick... vado controcorrente (come mio solito :D ) e ti consiglio di valutare un Hitachi ;)

Ti ringrazio per il consiglio MM ma giusto ieri mi sono arrivati 2 Samsung SP 1614C per un totale di 320 GB da mettere sul server nuovo... li ho provati un po' e sembrano molto silenziosi... sono massicci e pesano parecchio ma cmq grazie al sistema del CS 718 della Enermax li ho bloccati in modo spettakolare ;)

Di IBM/HITACHI ne ho avuti fino ad ora... mai deluso ma nemmeno contentissimo per il rumore... invece i samsung hanno proprio delle accorgenze tecnologiche per il rumore, dal sito della samsung

http://www.samsung-italia.com/cgi-bin/sei/product/product_detail.jsp?prodID=SP1614C-2003&detailTab=Description#detailTab

Serial ATA Interface
Fluid Dynamic Bearing Spindle Motor Technology
High Speed Dual Digital Signal
Processor (DSP) Based Architecture
ATA S.M.A.R.T. Compliant
ATA Security Mode Feature Set
ATA Host Protected Area Feature Set
ATA Automatic Acoustic Management Feature Set
ATA 48-bit Address Feature Set
ATA Queuing Feature Set
ATA Power-Up In Standby Feature Set
ATA Device Configuration Overlay Feature Set
Multi-Burst On-The-Fly Error Correction
NoiseGuard TM
SilentSeek TM
Hot-Plug & Hot-Swap capable