View Full Version : Visne, questo sconosciuto
Qualche anima pia sa che cosa sia Visne in latino? Dove essere pronome interrogativo. Le supposizioni dicono che sia una forma arcaica di Videsne ma il significato nella frase sta davvero male.
Help me... :muro:
ziozetti
25-02-2005, 09:18
Non ho con me l'IL e il mio studio del latino si è fermato nel 1999... e non era comunque un grande studio! :D
Ho trovato questo, non so quanto ti possa essere utile:
Visne scire quod credam? Credo...
You know what I think? I think...
marKolino
25-02-2005, 09:22
oddio... non lo studio dal 98... non è un composto da vis+ne?
:stordita:
Originariamente inviato da marKolino
oddio... non lo studio dal 98... non è un composto da vis+ne?
:stordita:
Non avrebbe senso in una interrogativo.. è sicuramente un pronome interrogativo
Originariamente inviato da ziozetti
Non ho con me l'IL e il mio studio del latino si è fermato nel 1999... e non era comunque un grande studio! :D
Ho trovato questo, non so quanto ti possa essere utile:
Visne scire quod credam? Credo...
You know what I think? I think...
Grazie. Comunque l'IL non ti sarebbe stato di grande aiuto in non vi ho trovato nulla.
Northern Antarctica
25-02-2005, 09:32
Non è un nome declinato al vocativo?
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Non è un nome declinato al vocativo?
Visnus? No :D
oh visnu.
http://files.raycommedia.com/wflx/puzzle/pics/apu.gif
oppure "visone"http://www.petz.it/animali/altri_animali/immagini/visone.jpg
alphacygni
25-02-2005, 10:38
Originariamente inviato da porny^n
Non avrebbe senso in una interrogativo.. è sicuramente un pronome interrogativo
ehm ma non sarebbe il caso di riportare l'intera frase? :what:
alphacygni
25-02-2005, 10:43
e comunque penso proprio che sia un composto di vis + ne
e che suoni tipo "non vuoi che", "non vuoi forse che" ecc. ecc.
(vis = volo, vis, volui, velle , non vis-roboris :D )
ma senza contesto e' un po' difficile tradurlo il latino....:mbe: specie con circa 10 anni di inattivita' alle spalle :D
Originariamente inviato da alphacygni
ehm ma non sarebbe il caso di riportare l'intera frase? :what:
proviamo
"<<Visne igitur>>, inquit, <<o Damocle, quoniam te heac vita delectat, ipse eam degustare et fortunam experirri meam?>>"
Originariamente inviato da alphacygni
e comunque penso proprio che sia un composto di vis + ne
e che suoni tipo "non vuoi che", "non vuoi forse che" ecc. ecc.
(vis = volo, vis, volui, velle , non vis-roboris :D )
ma senza contesto e' un po' difficile tradurlo il latino....:mbe: specie con circa 10 anni di inattivita' alle spalle :D
Che coglione patentato che sono... il verbo volo.. che scemo.. ed io che pensavo a vis, roboris :muro: :muro:
Errore vergnoso....
alphacygni
25-02-2005, 10:50
Originariamente inviato da porny^n
Che coglione patentato che sono... il verbo volo.. che scemo.. ed io che pensavo a vis, roboris :muro: :muro:
Errore vergnoso....
ok allora penso che ti basti questa imbeccata :D anche perche' dubito che sarei riuscito a tradurre l'intera frase in maniera rapida (la vecchiaia....), ma se non altro vuol dire che almeno qualcosa a scuola l 'ho imparata (infatti ho fatto lo scientifico :mc: )
Il resto della frase l'avevo tradotto anche bene. Non ho pensato a volo, non so perchè. Però ero cosciente del fatto che quei due infiniti dovevano essere retti da qualche cosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.