View Full Version : Microsoft annuncia Fingerprint Reader
Redazione di Hardware Upg
25-02-2005, 08:31
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14112.html
Microsoft annuncia Fingerprint Reader, una periferica che riconosce le impronte digitali
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mi sembra una delle poche cose sensate che hanno fatto alla Microsoft ultimamente...
Cochrane
25-02-2005, 08:42
...invece a me pare il sistema migliore per acquisire dati sensibili in modo subdolo.
Con questa storia della biometria, fra un po' saremo tutti schedati a livello di dna.
Cochrane
(IH)Patriota
25-02-2005, 08:44
Speriamo che questa volta il supporto driver non faccia pena come per le periferiche di gioco (force feedback2 e forcefeedback weel). Mi auguro che il file in cui verranno memorizzate user ID e password abbia un sufficiente livello di protezione.
Mi sembri un po' paranoico, le informazioni sono in locale, puoi sempre bloccare con un firewall l'eventuale accesso ad internet del softwre di gestione.
E poi immagino che anche tu abbia fatto i 3 giorni (che poi erano 2) al militare, quindi le tue impronte "le" hanno lo stesso...
Dei ricercatori (mi pare del MIT)
hanno dimostrato che con un dito di gomma si
puo' fregare facilmente qualunque sistema
di rilevamento di impronte di quel tipo...
ehhh joe4th ha perfettamente ragione... e se avete 5 minuti da perdere su dei siti in giappone si vendono proprio dei KIT per creare un dito di gomma con pochi spiccioli!!ehhh
Rubberick
25-02-2005, 09:00
Questo prodotto della microsoft esiste sul mercato americano da svariati mesi, insieme con le tastiera con associato il fingerprint.. strano davvero che abbiano fatto ora la news... ;)
Infatti sul sito della microsoft c'è scritto"...Non è consigliabile utilizzare il lettore di impronte digitali per la protezione di informazioni riservate come dati finanziari o per l'accesso a reti aziendali. In questi scenari continua a essere preferibile l'utilizzo di password sicure."
Si potrà anche ricostruire il mio pollice, ma una persona "normale ci riesce"?? o devo chiamare L'agente 000 che spruzza una pellica sul mio dispositivo per ricostruire le mie impronte.....
Io trovo che a livello casalingo o piccoli uffici con diverse persone che accedono al computer sarebbe una cosa carina e "veloce"...
ehhh joe4th ha perfettamente ragione... e se avete 5 minuti da perdere su dei siti in giappone si vendono proprio dei KIT per creare un dito di gomma con pochi spiccioli!!ehhh
Dai dacci qualche link che stamattina non ho nulla da fare :D
Non solo, basta un po' di cera oer ottenere una falsa impronta perfetta...comunque ieri per caso ero sul sito di microsoft e ho dato un'occhiata a questo prodotto...leggete un po' quello che c'è scritto in basso...dopo i vari "è fighissimo", "una scoperta eccezionale"..."Non dovrai più ricordare le password"..etc etc:
"Non è consigliabile utilizzare il lettore di impronte digitali per la protezione di informazioni riservate come dati finanziari o per l'accesso a reti aziendali. In questi scenari continua a essere preferibile l'utilizzo di password sicure."
Quindi? Funziona oppure no? E' sicuro oppure no? e se si rompe mi si blocca per sempre il pc oppure no? Tutta sta scena quando sarebbe mille volte più sicura una smart card o qualcosa del genere. Però con l'impronta fa figo.
http://www.microsoft.com/italy/hardware/mouseandkeyboard/features/fingerprint.mspx
Ma se uno si ustiona i polpastrelli rimane fregato? :D
Originariamente inviato da MaxArt
Ma se uno si ustiona i polpastrelli rimane fregato? :D
magari si può usare l'alluce per entrare in modalità provvisoria :O
Il problema è se ti tagliano il dito per accedere ai tuoi dati!
RaouL_BennetH
25-02-2005, 10:00
ma che ha questo prodotto di diverso a quelli che già esistono da tempo nelle banche o a quelli che si vendono su cataloghi di prodotti per ufficio sempre da qualche anno a + o - 60 euri?!?
oppure qualcuno più professionale come questo?:
http://www.edipi.com/gsi/prodotti.php?prodID=550
Lo chiedo perchè, per pigrizia (stamane non ho voglia di fare na cippa....) non ho letto tutta la news :)
Ma se ho già una purple card ed un programmatore parallelo, di che software avrei bisogno x fare una cosa simile a questa?
Anche una libreria che faccia quello descritto qui sarebbe sufficiente, tutto quello che ho trovato su google riguarda la clonazione di schede sat...
RaouL_BennetH
25-02-2005, 10:37
Originariamente inviato da Bongio2
Ma se ho già una purple card ed un programmatore parallelo, di che software avrei bisogno x fare una cosa simile a questa?
Anche una libreria che faccia quello descritto qui sarebbe sufficiente, tutto quello che ho trovato su google riguarda la clonazione di schede sat...
ripeto, nel prodotto in se non c'è nulla di nuovo, lo vendono corredato dai software adatti già dal 2000 credo o giù di li.
dittature globali, dati sensibili rubati.....giovani, non è che siete un tantinello paranoici di prima mattina?? :D
questo simpatico device funzione in locale, microsoft delle vostre impronte non se ne fa un piffero! Inoltre non è nulla di innovativo, è solo un tool comodo (de gustibus) per non ricordare a memoria tutte le password che occorrono in internet. Ovvio che se devi proteggere il IV segreto di fatima, il produttore se ne lava le mani sconsigliandone l'uso..
Andreakk73
25-02-2005, 10:58
E' vero che si potrà eludere con un dito di gomma ma devi avere anche l'impronta originale, o forse stavate dicendo rubando l'eventuale impronta che ti serve nel pc interessato. Bo comunque è sempre un'altra protezione non ci scordiamo che c'è gente che porta con se dati che valgono un pò di soldini.
Se il lettore di impronte digitali è così sicuro, perché microsoft sul suo sito (http://www.microsoft.com/italy/hardware/mouseandkeyboard/features/fingerprint.mspx) riporta "Non è consigliabile utilizzare il lettore di impronte digitali per la protezione di informazioni riservate come dati finanziari o per l'accesso a reti aziendali. In questi scenari continua a essere preferibile l'utilizzo di password sicure.":)
Inoltre se volete farvi due risate sull'affidabilità di questi sistemi leggete questo articolo: http://www.apogeonline.com/webzine/2004/06/03/01/200406030101 :cry:
ragazzi, voi siete troppo paranoici! qui si aprla di un oggetto che serve a persone che si devono ricordare ad esempio la password di Hwupgrade, la password della posta, la password per il server di neverwinter e così via, è un oggetto da tenere a casa mica una cosa da usare alla C.I.A.
Byezz ;)
Hai fatti 3 esempi non validi:
Bisognerebbe che HW Upgrade, il programma di posta, e il server neverwinter fossero in qualche maniera allacciati al lettore di impronte digitali affinché tu possa usare i dati biometrici per validarti su quei siti, cerchiamo di capire come funziona!
Secondo con tutte le falle di sicurezza che he M$, ti fidi? Io no (e Nemmeno Microsoft, visto che ti dicono di non utilizzarlo per dati molto sensibili)
X andreakk73, pensa a quante impronte digitali lasci in giro!
cdimauro
25-02-2005, 13:41
Non capisco perché ogni volta che MS fa qualcosa si debba gridare alla cospirazione: prodotti così ne esistono già, e questo è soltanto uno fra i tanti. Punto.
Cercatevi una ragazza e pensate a qualcos'altro...
Sig. Stroboscopico
25-02-2005, 14:43
All'aereoporto di Francoforte è possibile registrare la propria retina per passare più velocemente la dogana per le proveniente non europeee.
Figo... anche se stavo per farlo poi mi sono chiesto chi avrebbe potuto poi accedere alle mie informazioni e mi sono rimesso nella classica fila...
ahahahahah!
jolly_82
25-02-2005, 15:11
...L'idea di non satare sempre ad inserire i milllle user e pw è bella...
ma se sono sul mio pc uso completamento automatico, se sono in un pc non mio, magari in facoltà o a casa di un amico, che faccio, mi devo portare in giro il tespolo?
Non penso che risolva il problema di ricordarsi i dati :(
Normalmente invece di farmi masturbatio mentis sull'utilizzo dell'ultimo ritrovato che fa tanto figo, preferisco uscire con le donne.
Il problema della sicurezza non è nell'HW che può essere o non essere MS, ma nella gestione SW, che é MS.
L'anello debole è proprio lì, e M$ negli ultimi lustri non ha proprio brillato dal punto di vista sicurezza :muro:
X Jolly_82 devi portartelo dietro, installare il SW di gestione, e registrare i tuoi dati di accesso SU OGNI COMPUTER in cui vuoi andare.
Il lettore di impronte digitali (o meglio il software che lo gestisce) non fa null'altro che rilasciare un token che ti da accesso su un computer, esattamente come fa l'accoppiata User/PWD.
(IH)Patriota
25-02-2005, 17:23
Originariamente inviato da Bongio2
Mi sembri un po' paranoico, le informazioni sono in locale, puoi sempre bloccare con un firewall l'eventuale accesso ad internet del softwre di gestione.
E poi immagino che anche tu abbia fatto i 3 giorni (che poi erano 2) al militare, quindi le tue impronte "le" hanno lo stesso...
Il livello di protezione sul file contenente UsrID e PSW che intendevo io non riguarda un eventuale "spionaggio" fatto da Microsoft ma piuttosto la possibilità che mediante l' uso di worm,trojan e balle varie quel file potesse finire in mano ad altri..
Purtroppo l' attenzione di molti produttori di malware è particolarmente indirizzata verso i software di casa Ms (indipendentemente dal fatto che siano o meno programmi ben scritti) .
Per quanto riguarda il discorso delle mie impronte ai 2 giorni , verificando con che precisione e perizia mi hanno fatto timbrare con le dita la carta credo proprio che non mi rintraccerebbero mai ;) (Più che un'impronta pareva una macchia nera di inchiostro , anche abbastanza unoforme :D !)
personalmente le password le tengo su una chiavetta usb, faccio prima e funziona su quasi tutti i computer...
ora vorrei solo trovare un modo per criptarle lasciandole comunque leggibili senza usare alcun software... e possibilmente evitando di portarmi dietro un mazzo di carte come mi hanno consigliato :D
ph03nixsk
26-02-2005, 00:04
Originariamente inviato da cdimauro
Non capisco perché ogni volta che MS fa qualcosa si debba gridare alla cospirazione: prodotti così ne esistono già, e questo è soltanto uno fra i tanti. Punto.
Cercatevi una ragazza e pensate a qualcos'altro...
Quoto in pieno!
Non pensavo che ci fossero tutti agenti segreti o superingegneri dai progetti rivoluzionari et simila nel forum che tutti si preoccupano dei propri dati iper-ultra-strasensibili!
Eccheppalle tutto 'sto anti-MS su qualsiasi cosa che faccia!
Criticate anche chi li ha prodotti prima di MS perché commercializzano qualcosa di non "assolutamente sicuro".
Per concludere l'OT, MS tappa i buchi, prima che può (dai, quasi sempre per tempo..), non lamentiamoci! Nemmeno Linux è bugfree e blindato, è solo meno preso di mira (ma questi sono discorsi già fatti e rifatti mille altre volte in mille altre occasioni)
spero di non venir lapidato!
Saluti.
bond_san
26-02-2005, 16:09
...veramente un sacco di "baggianate paranoiche", ma lo avete provato prima di scrivere stupidaggini, o avete del tempo da perdere?
Io ce l'ho in funzione in ufficio da tre mesi, lo uso quotidianamente e funziona pefettamente, è oltremodo comodo in quanto mi consente di passare dalla sezione di lavoro mia personale a quella della mia segretaria e viceversa, con il solo tocco di un dito, e comunque memorizza le password in modo totalmente criptato, mi permette di "dimenticare un sacco di password e nomi utente, si può memorizzare più di un dito o anche tutte e 10 le dita !...e se per caso con il dito usuale vi siete appena puliti il c..o !:oink: ..potete sempre accedere alla procedura di login con la normale procedura a tastiera...:cool:
cdimauro
28-02-2005, 08:21
Originariamente inviato da vale56
Normalmente invece di farmi masturbatio mentis sull'utilizzo dell'ultimo ritrovato che fa tanto figo, preferisco uscire con le donne.
Ottimo: continua pure così... ;)
Il problema della sicurezza non è nell'HW che può essere o non essere MS, ma nella gestione SW, che é MS.
L'anello debole è proprio lì, e M$ negli ultimi lustri non ha proprio brillato dal punto di vista sicurezza :muro:
Con ciò vorresti dire che MS DI PROPOSITO trascuri il fattore sicurezza? Non credo.
Poi tu stesso sottolinei: "negli ultimi lustri". Se un lustro equivale a 5 anni, direi che, anche considerando un solo lustro, si tratterebbe di periodo ENORME nel campo dell'informatica: non è come passare dalla preistoria all'era moderna, ma rende bene l'idea...
Infine, non vedo perché MS dovrebbe porre una minor cura degli altri nel realizzare soluzioni di questo tipo. Al contrario, proprio per il nome che s'è fatto, ha tutto l'interesse a che non venga sputtanata, visto e considerato che ha sempre i fucili puntati contro.
Per cui mi scuserai, ma tutti questi commenti li ritengo assolutamente fuori luogo: sono ARCISICURO che se la stessa news fosse stata postata senza far alcun riferimento a MS, i commenti sarebbero stati di tutt'altra levatura...
SuperSandro
28-02-2005, 15:20
Ehi, ma per entrare nel tuo PC non e' mica necessario un aggeggio del genere. Per esempio, tu ora non lo sai ma ora ti sto guardando e non importa se hai la webcam spenta (o non ce l'hai). Vuoi una dimostrazione? In questo momento tu:
1) Sei davanti al PC
2) Stai guardando lo schermo
3) Hai la mano sul mouse
4) Stai pensando "Ma come c**zo fa questo qui a vedermi?"
ma sono io! :eek:
:D :sofico:
Salve a tutti
Io ho comprato da 3settimane il microsoft fingerprint.
Posso dire che è veramente comodo...la prima volta che si entra in un sito in cui è richiesta la password, basta posizionare il dito sul sensore, inserire i dati.....ed il gioco è fatto.
C'è da fare una precisazione: il microsoft fingerprint non sostituisce le username/password ma è solo un'aggiunta; ossia io quando entro in un sito o quando accedo al mio computer posso scegliere se inserire manualmente username/password o posizionare il dito sul sensore.
Quindi se per caso si dovesse rompere, si può lo stesso continuare ad entrare nei computer o nelle pagine web....
Comunque sottolineo che è molto comodo ed anche veloce
cdimauro
17-03-2005, 11:20
Sì, ma ha un grosso problema: è MicroSoft. :D
Originariamente inviato da Jas2000
Salve a tutti
Io ho comprato da 3settimane il microsoft fingerprint.
Posso dire che è veramente comodo...la prima volta che si entra in un sito in cui è richiesta la password, basta posizionare il dito sul sensore, inserire i dati.....ed il gioco è fatto.
C'è da fare una precisazione: il microsoft fingerprint non sostituisce le username/password ma è solo un'aggiunta; ossia io quando entro in un sito o quando accedo al mio computer posso scegliere se inserire manualmente username/password o posizionare il dito sul sensore.
Quindi se per caso si dovesse rompere, si può lo stesso continuare ad entrare nei computer o nelle pagine web....
Comunque sottolineo che è molto comodo ed anche veloce
Due domande:
1) Funziona bene con Firefox ?
2) Lo posso usare per proteggere cartelle ?
Grazie :p
cdimauro
04-04-2005, 09:50
Dovrebbe funzionare con qualunque software.
Scusate, ma se uno utilizza Norton Password Manager, non è un pò la stessa cosa? In più quando vai in un sito dove mettere utente e PW, la compila in auto senza mettere il dito...da nessuna parte. Quindi, non penso di aver scoperto l'America, ma nessuno ha citato quest'alternativa che esiste da tempo. Quindi la differenza dov'è?
Tra il Password manger di Norton e questo lettore d'impronte, quale scegliere? Qual'è più comodo o più sicuro?
DankanSun
15-06-2005, 13:55
beh serve anche per le funzioni di windows tipo per la password di sistema o di ritorno dallo standbay, passi il dito e via
invece quello che chiedo a chi gia lo ha è se funziona con opera o solo con ie
e soprattutto ho letto sul sito della MS che richiede WinXP non è che sul 2000 poi non funziona?
tnx a chi mi risponderà
Sig. Stroboscopico
30-12-2005, 17:29
L'ho preso anche io.
Effettivamente comodo e riconosce bene le impronte anche.
Ma mi pare che abbia una grossa falla...
Quando parte la protezione dello screensever, puoi pigiare quanto ti pare ma non ti sblocca il pc manco morto (l'iconcina da segnale positivo ma alla fine l'unico modo è mettere la password a mano)
Software italiano 1.0.1
Qualche soluzione?
Ciao!
Piccola domandina. Sapete se è possibile usarlo per aquisire impronte verso altri programmi?Mi spiego meglio. Immagino ci sia un programma in background che permetta la registrazione di impronte etc... Ma sarebbe possibile usarlo senza quel programma di background, Ad esempio con un proprio programmino fatto in casa? Magari c'è scritto sulle istruzioni :D
Ciao.
Rob
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.