PDA

View Full Version : Configurazione RAID


francyscos
25-02-2005, 01:44
Ho da poco una scheda madre DFI Lanparty Ut NF3 250Mb da sistemare e un software da installare.
Innanzi tutto, per i più profani cosè il raid?
Se non ho capito male è un metodo di trasferimento dati per supporti quali HD serial ata e altre periferiche che adottano questa tecnologia.
Ora, come si installa? Il mio problema risiede nelle operazioni successive alla configurazione del raid nella bios.

Leggete cosa dice il manuale della scheda madre:


Configuring RAID on Serial ATA Drives
The system board allows configuring RAID across Serial ATA drives
and Parallel ATA drives. It supports RAID 0, RAID 1, 0+1 and
JBOD. The following must be set accordingly.

1. Set the "IDE RAID" field to "Enabled". (Integrated Peripherals
submenu - "IDE Function Setup" section of the Award BIOS.)
2. Configure the "Ext Phy SATA 1 RAID" to "Ext Phy SATA 4
RAID" fields appropriately. (Integrated Peripherals submenu - "IDE
Function Setup" section of the Award BIOS.)
3. Run the NVIDIA RAID BIOS utility by pressing the <F10> key
after the system powers-up. The utility is used to configure and
manage RAID on both Serial ATA and Parallel ATA drives.

Hardware Installation
4. Install the NVRAID driver by using the provided "nVRAID
Driver" floppy diskette. The driver must be installed if you are in
the process of installing Windows® XP or Windows® 2000 on
RAID configured Serial ATA drives.
5. Install the NVIDIA Windows nForce Drivers.
For steps 1 to 3, refer to chapter 3 for more information. For steps
4 and 5, refer to chapter 4 for more information

Problema 1: fatte le impostazioni nella bios e riavviato il sistema l'HD sparisce, non viene identificato come serial ata. Perchè?
Problema 2: le istruzioni della scheda madre dicono di premere F10 per l'impostazione Raid, ma cosa bisogna esattamente impostare e come?
Problema 3: come installo i driver dal floppy durante l'installazione di windows? Ho notato infatti che una volta cambiati i parametri nella bios parte il cd di boot di winxp e l'installazione. Che devo fare in questo caso?
Grazie a tutti volenterosi che mi aiuteranno a capirci qualcosa.
Ciao

lukeskywalker
25-02-2005, 07:21
cerca in periferiche di memorizzazione :)
comunuque attivi nel bios il controller raid, crei l'array attraverso il bios del controller, all'avvio dell'istallazione di xp premi f6 per specificare controller raid e quando richiesto inserisci il floppy con driver che hai con la sk madre.

francyscos
25-02-2005, 09:42
umhhhh, allora forse ho un problema di conoscenza di base. Toglimi una curiosità: il mio maxtor serial ata può essere configurato come raid? una volta che ho inserito il floppy e caricato i driver, parte l'installazione di winxp ma haime dice : nessun supporto di memorizzazione trovato.... riavviare.
Mi viene il dubbio di aver fatto una gran confusione!
Dove posso trovare info semplici sul raid?
Grazie