PDA

View Full Version : Aurora Watching


wolverine
24-02-2005, 19:40
In uscita il 18 Marzo 2005 questo nuovo stealth game... speriamo bene! :)

Sito publisher (http://www.bryo.it/aw.php)
Sito Ufficiale (http://www.aurora-game.com/)

http://www.bryo.it/ss/AW3.JPG

http://www.bryo.it/ss/AW6.JPG

http://www.bryo.it/ss/AW5.JPG

http://www.bryo.it/ss/AW4.JPG

Trabant
24-02-2005, 20:23
A giudicare dal publisher, sembrerebbe un titolo a prezzo budget.

La grafica mi sembra un pò datata, mi ricorda quella di NOLF2 (che comunque per l'epoca era validissima, e risulta molto piacevole anche oggi).

Bisognerebbe avere qualche ulteriore info sul gameplay, il sito ufficiale è piuttosto scarno.


Edit:

Ho trovato una preview su gamershell

http://www.gamershell.com/articles/875.html

Il sito ufficiale è

http://www.aurora-game.com/

Trabant
24-02-2005, 21:54
Ho visto circa la metà del filmato scaricabile da gamershell:

http://www.gamershell.com/download_8395.shtml

Che dire ... alcune cose sono veramente divertenti :D

In primo luogo il personaggio sembra un saccopelista, va bene un equipaggiamento speciale per sopravvivere in un ambiente polare, ma questo porta almeno uno zaino da 50 chili.

Poi il nostro eroe ha fatto secchi un paio di nemici (che peraltro sembravano scienziati o tecnici disarmati che stavano trafficando con dei computer) sparandogli alla nuca, e questi quando venivano colpiti gridavano :eek: addirittura uno stava dormendo, è stato colpito in pieno cranio e ha trovato il tempo di svegliarsi, gridare e cadere dalla sedia :doh:

Infine sempre il nostro eroe si è avvicinato furtivamente all'ennesimo scienziato disarmato, gli ha sparato, lo ha mancato, e questo ha continuato a camminare come se nulla fosse, non si è nemmeno accorto del proiettile che pure gli è passato vicino, il tutto in una stanza chiusa e senza rumori di fondo.

A questo punto, a circa metà del filmato, mi sono fermato ... :what:

wolverine
24-02-2005, 22:26
Si verrà venduto a 19€, guardando gli screens mi piace l'atmosfera fra MGS e La Cosa... :)

Xilema
24-02-2005, 22:54
All' inizio l' avevo sottovalutato a manetta, guardando i video però... mi sono accorto che qualcosa di buono c' è.
Diciamo che il gioco mi pare meno stealth e più action dei classici stealth games...
Il prezzo però m' ispira !

Black Rebel
25-02-2005, 11:18
Non so se l'avevate vista ma era uscita una demo tempo fa
Ecco il LINK (http://www.3dgamers.com/news/more/1096480693/)
Ah, preparate il vocabolario polacco/italiano:asd:

Stalker
25-02-2005, 12:58
Sembra interessante: dagli screen somiglia a La Cosa.
Essendo stealth non può che interessarmi.
Più tardi do un'occhiata al demo...
:)

ciocia
13-03-2005, 17:07
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=33730

Maury
13-03-2005, 17:28
è paro paro a MGS :p

wolverine
13-03-2005, 22:50
Data confermata: 18 Marzo 2005 ;) :)

Grem
14-03-2005, 00:02
Interessante.
Gorky 17 era una specie di survival horror con mostri di vario genere, molto scadente a dire la verità, poi con il seguito si sono spostati sullo sthealth, o almeno così mi par di ricordare.
Non che i primi due titoli si siano meritati particolari menzioni sul piano del merito, cmq i mostri del primo episodio pare siano spariti dalla serie, mi potete confermare?
Insomma, dobbiamo aspettarci un titolo alla Splinter Cell oppure qualcosa di più fantasioso?

wolverine
14-03-2005, 00:08
Originariamente inviato da Grem
Interessante.
Gorky 17 era una specie di survival horror con mostri di vario genere, molto scadente a dire la verità, poi con il seguito si sono spostati sullo sthealth, o almeno così mi par di ricordare.
Non che i primi due titoli si siano meritati particolari menzioni sul piano del merito, cmq i mostri del primo episodio pare siano spariti dalla serie, mi potete confermare?
Insomma, dobbiamo aspettarci un titolo alla Splinter Cell oppure qualcosa di più fantasioso?

Secondo me non sarà classicamente stealth alla SC, ma l'azione dovrà cmq essere ragionata e meno istintiva... cmq mi pare un buon gioco, poi il prezzo è invitante... ;)

Grem
14-03-2005, 00:16
Originariamente inviato da wolverine
Secondo me non sarà classicamente stealth alla SC, ma l'azione dovrà cmq essere ragionata e meno istintiva... cmq mi pare un buon gioco, poi il prezzo è invitante... ;)

Ah sicuro. ;)
Però mi chiedevo se ci sono i mostri o no. ^^'

EDIT - ho visto il trailer, in effetti sembrerebbe che ci siano una specie di zombie.

wolverine
14-03-2005, 00:25
Originariamente inviato da Grem
Ah sicuro. ;)
Però mi chiedevo se ci sono i mostri o no. ^^'

EDIT - ho visto il trailer, in effetti sembrerebbe che ci siano una specie di zombie.

Ci sono dei soldati che sono dei mostri di pazzia... :D :sofico:

Grem
14-03-2005, 00:33
Cmq mi ispira. :)

wolverine
14-03-2005, 00:36
Originariamente inviato da Grem
Cmq mi ispira. :)

Anche a me.. poi io so il perchè ti ispira... dico solo "Carpenter"... ;)

Xilema
14-03-2005, 07:10
Per il prezzo che ha imho un tentativo d' acquisto ci sta tutto.

Grem
14-03-2005, 10:24
Originariamente inviato da wolverine
Anche a me.. poi io so il perchè ti ispira... dico solo "Carpenter"... ;)

Bravissimo! http://forums.multiplayer.it/images/smilies/approved.gif
Questo è il genere di atmosfera che mi fa impazzire più di tutte: fredda e nebbiosa.
Senza contare il prezzo invitante.
Per ora, dal trailer, sembra promettere bene. :)

Grem
14-03-2005, 13:17
Il trailer in italiano... :mbe:


BWUAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHH... che doppiaggio di merda!! :nera:

Stalker
14-03-2005, 13:23
Demo completato qualche giorno fa, non male.
Decifrare il polacco non è così semplice...:sofico:

Xilema
14-03-2005, 13:35
Originariamente inviato da Stalker
Demo completato qualche giorno fa, non male.
Decifrare il polacco non è così semplice...:sofico:


Ci sono i quick ?

Stalker
14-03-2005, 13:43
Originariamente inviato da Xilema
Ci sono i quick ?
Non so, i comandi sono in polacco e non si capisce bene.
Oltretutto la missione del demo è talmente breve e facile che non mi sono nemmeno posto il problema se abbiano implementato i quicksave.

Xilema
14-03-2005, 15:47
Originariamente inviato da Stalker
Non so, i comandi sono in polacco e non si capisce bene.
Oltretutto la missione del demo è talmente breve e facile che non mi sono nemmeno posto il problema se abbiano implementato i quicksave.

Denghiu lo stesso.
Lo scopriremo...

wolverine
18-03-2005, 20:17
Doveva uscire oggi... ma (al solito) niente... :muro: :rolleyes:

giacomo_uncino
18-03-2005, 20:36
mi sembra di averlo visto in edicola :confused:

wolverine
18-03-2005, 21:54
Originariamente inviato da giacomo_uncino
mi sembra di averlo visto in edicola :confused:

Oggi ho girato 8 edicole... zero... sono anche andato in un negozio di pc dove tengono giochi Bryo, avevano La grande guerra (6) mi hanno detto che probabilmente gli arriverà fra un 7/10 giorni... :muro: la cosa non mi sorprende cmq, visto dove abito... :rolleyes:

Grem
19-03-2005, 14:35
Oggi l'ho visto in un'edicola, un po' nascosto, ma c'era.
Non l'ho preso perchè sono senza soldi e poi non mi convince il doppiaggio in italiano, magari se non costa molto lo prendo su play.com, poi vediamo.
Cmq sarebbe interessante sapere il parere di chi l'ha preso.
Perchè non lo lasciate appeso al gancio del giornalaio, vero? :mbe:

ciocia
19-03-2005, 18:11
se devo dire la mia, se devo scegliere un titolo a 20€, probabilmente optero' per space hack ( xche' preferisco gli rpg ), ma prima dovro' giocare a kotor2

Grem
19-03-2005, 18:47
Ma Space Hack è già uscito?

wolverine
19-03-2005, 20:09
Originariamente inviato da Grem
Oggi l'ho visto in un'edicola, un po' nascosto, ma c'era.
Non l'ho preso perchè sono senza soldi e poi non mi convince il doppiaggio in italiano, magari se non costa molto lo prendo su play.com, poi vediamo.
Cmq sarebbe interessante sapere il parere di chi l'ha preso.
Perchè non lo lasciate appeso al gancio del giornalaio, vero? :mbe:

Oggi ho completato il giro delle edicole, sono stato anche al centro commerciale... niente... :muro: vivo in una città morta, dove tutti si credono vivi.. ma in realtà sono degli zombies... :rolleyes:

Trabant
19-03-2005, 20:46
Originariamente inviato da wolverine
vivo in una città morta, dove tutti si credono vivi.. ma in realtà sono degli zombies... :rolleyes:

In effetti ...

wolverine
19-03-2005, 21:05
Originariamente inviato da Trabant
In effetti ...

Non sto scherzando... è diventata invivibile Varese, non solo per il fatto in questione (giochi e cazzate varie)

ciocia
20-03-2005, 13:59
Originariamente inviato da Grem
Ma Space Hack è già uscito?
in italia credo di no, questo e' il relativo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7764528#post7764528

Grem
20-03-2005, 14:30
Ma insomma nessuno l'ha preso? :cry:

Io lo voglio in inglese ma su play.com non lo trovo. :rolleyes:

wolverine
20-03-2005, 17:48
Originariamente inviato da Grem
Ma insomma nessuno l'ha preso? :cry:

Io lo voglio in inglese ma su play.com non lo trovo. :rolleyes:

Mi sa che sto gioco non se lo inculca nessuno... oltre alla cattiva distribuzione... bah poco male, c'ho già messo una croce sopra...

Grem
20-03-2005, 20:13
Io non ancora... sono curioso. :muro:

wolverine
21-03-2005, 00:09
Originariamente inviato da Grem
Io non ancora... sono curioso. :muro:

Anch'io sono curioso... ma sta storia che ad ogni uscita di un gioco/cd di band meno famose c'è da impazzire per trovarlo mi ha davvero portato all'esasperazione... girare 14 edicole, un centro commerciale, altre 2 edicole in prov di varese... se lo trovo bon, sennò amen... come ho detto ormai non mi sbatto più di tanto, mi sono rotto... :muro:

Jedi_Master
21-03-2005, 08:46
Originariamente inviato da wolverine
Oggi ho completato il giro delle edicole, sono stato anche al centro commerciale... niente... :muro: vivo in una città morta, dove tutti si credono vivi.. ma in realtà sono degli zombies... :rolleyes:

Bhe dai consolati, anche a Torino stessa storia.
Avro' girato 7-8 posti e manco sapevano di cosa stavo
parlando.....ma non e' una novita' in italia!!

Grem
21-03-2005, 11:58
Beh ma pure a Napoli è così, solo che dalle mie parti ho la fortuna di avere un paio di edicole più attente alla distribuzione. :)
Cmq non meravigliamoci di questo, visto che neanche su play.com c'è traccia di sto gioco, almeno fino a qualche giorno fa.

Jedi_Master
21-03-2005, 16:20
Originariamente inviato da Grem
Cmq non meravigliamoci di questo, visto che neanche su play.com c'è traccia di sto gioco, almeno fino a qualche giorno fa.

vero!
ad esempio io sono tre mesi che sto cercando di procurarmi
The Fall : last days of Gaia (titolo tedesco della silverdeep)
e cazzarola se ci riesco!!......appunto manco play.com

wolverine
21-03-2005, 18:49
Originariamente inviato da Grem
Beh ma pure a Napoli è così, solo che dalle mie parti ho la fortuna di avere un paio di edicole più attente alla distribuzione. :)
Cmq non meravigliamoci di questo, visto che neanche su play.com c'è traccia di sto gioco, almeno fino a qualche giorno fa.

Mi sto sfogando con Archetype dei FF.. :D :cool:

wolverine
21-03-2005, 18:52
Originariamente inviato da Jedi_Master
Bhe dai consolati, anche a Torino stessa storia.
Avro' girato 7-8 posti e manco sapevano di cosa stavo
parlando.....ma non e' una novita' in italia!!

Ca$$o anche in una città grande come To? :eek: :muro:

Grem
21-03-2005, 22:12
Originariamente inviato da wolverine
Mi sto sfogando con Archetype dei FF.. :D :cool:

Com'è??? :D

wolverine
21-03-2005, 23:10
Originariamente inviato da Grem
Com'è??? :D

Molto bello devo dire... mi ricorda molto i primi due album... :cool: ;) fra sto disco e quello dei Judas... mi sto ricaricando di brutto! :D

Grem
22-03-2005, 12:02
Ah, l'hai preso, allora, l'ultimo Judas? Come ti pare?

Siamo OT, ma tanto finchè nessuno si decide a comprare Aurora Watching, noi teniamo stoicamente alto il thread! :D

Trabant
22-03-2005, 18:59
Originariamente inviato da Grem
Siamo OT, ma tanto finchè nessuno si decide a comprare Aurora Watching, noi teniamo stoicamente alto il thread! :D

Mi sono sacrificato io per voi!

Stamattina sono andato ad Arezzo per lavoro e l'ho trovato nell'edicola della stazione, non ho saputo resistere all'hype generato da questo forum e ho sborsato i 19,50 € :cry: (che non sono pochi in ogni caso).

Queste le prime impressioni.

1. La confezione del gioco non è un granchè dal punto di vista grafico, soprattutto la copertina frontale, in gran parte nera con un piccolo riquadro centrale, dà l'impressione di un titolo molto ma molto budget.

2. All'interno è presente un manuale di circa 20 pagine, di buona qualità anche se abbastanza prolisso, in quanto i comandi del gioco sono veramente semplici, così come la tipologia delle armi e degli oggetti a disposizione.

3. Una volta effettuata l'installazione, viene chiesto l'inserimento del codice, che stranamente non è stampato sul retro del manuale ma si trova in una delle pagine del manuale stesso.

4. Sorpresa! La protezione di Aurora Watching è la STARFORCE :D

5. Molto immediato e ben fatto il menù di settaggio delle opzioni, tra le quali però non c'è la possibilità di attivare l'AA. Ho provato anche a forzarlo dal pannello di controllo ATI ma non ci sono riuscito. Quello che posso consigliare è di settare la sensibilità del mouse su valori bassi.

6. Il tutorial iniziale è abbastanza semplice e permette di prendere confidenza con l'uso delle armi, con il cambio di visuale da seconda a terza persona e con le interazioni con gli oggetti, che comunque ripeto sono veramente semplici per quanto finora visto.

7. Il gioco è completamente localizzato in italiano, menù, testi e voci dei personaggi. In effetti la voce del protagonista fa abbastastanza pena, è vero che è un ex agente licenziato, depresso e dedito all'alcolismo, però è brutta lo stesso, mentre le altre stranamente sono buone. Buona mi è sembrata anche la colonna sonora.

8. Per Xilema ... i quick save ... CI SONO!

9. Dopo un filmato introduttivo non più lungo di una ventina di secondi, siamo proiettati in una base militare artica (penso). In ambiente esterno il motore si rivela abbastanza pesantuccio, ho provato a 1024x768 con tutti gli effetti attivati a stavo tra i 15 ed i 20 fps con Fraps. Quando si passa in ambienti interni sono salito a 25-30 con il sistema in sign. Questo però sempre senza AA, e con un 19" la cosa è abbastanza fastidiosa.

Come già anticipato, Aurora Watching è uno stealth shooter, molto simile a Splinter Cell nella meccanica di gioco ma secondo me molto diverso per quanto riguarda il motore grafico, forse più simile a quello di Riddick ma con ambientazioni meno "buie".

Questo è quanto finora, vediamo come procede.

wolverine
22-03-2005, 19:49
Trovato! deo gratias... :) fra l'altro l'ho trovato in un nuovo negozio fornitissimo di titoli per console e pc! :cool:

wolverine
22-03-2005, 19:53
Originariamente inviato da Trabant
Mi sono sacrificato io per voi!

Stamattina sono andato ad Arezzo per lavoro e l'ho trovato nell'edicola della stazione, non ho saputo resistere all'hype generato da questo forum e ho sborsato i 19,50 € :cry: (che non sono pochi in ogni caso).

Queste le prime impressioni.

1. La confezione del gioco non è un granchè dal punto di vista grafico, soprattutto la copertina frontale, in gran parte nera con un piccolo riquadro centrale, dà l'impressione di un titolo molto ma molto budget.

2. All'interno è presente un manuale di circa 20 pagine, di buona qualità anche se abbastanza prolisso, in quanto i comandi del gioco sono veramente semplici, così come la tipologia delle armi e degli oggetti a disposizione.

3. Una volta effettuata l'installazione, viene chiesto l'inserimento del codice, che stranamente non è stampato sul retro del manuale ma si trova in una delle pagine del manuale stesso.

4. Sorpresa! La protezione di Aurora Watching è la STARFORCE :D

5. Molto immediato e ben fatto il menù di settaggio delle opzioni, tra le quali però non c'è la possibilità di attivare l'AA. Ho provato anche a forzarlo dal pannello di controllo ATI ma non ci sono riuscito. Quello che posso consigliare è di settare la sensibilità del mouse su valori bassi.

6. Il tutorial iniziale è abbastanza semplice e permette di prendere confidenza con l'uso delle armi, con il cambio di visuale da seconda a terza persona e con le interazioni con gli oggetti, che comunque ripeto sono veramente semplici per quanto finora visto.

7. Il gioco è completamente localizzato in italiano, menù, testi e voci dei personaggi. In effetti la voce del protagonista fa abbastastanza pena, è vero che è un ex agente licenziato, depresso e dedito all'alcolismo, però è brutta lo stesso, mentre le altre stranamente sono buone. Buona mi è sembrata anche la colonna sonora.

8. Per Xilema ... i quick save ... CI SONO!

9. Dopo un filmato introduttivo non più lungo di una ventina di secondi, siamo proiettati in una base militare artica (penso). In ambiente esterno il motore si rivela abbastanza pesantuccio, ho provato a 1024x768 con tutti gli effetti attivati a stavo tra i 15 ed i 20 fps con Fraps. Quando si passa in ambienti interni sono salito a 25-30 con il sistema in sign. Questo però sempre senza AA, e con un 19" la cosa è abbastanza fastidiosa.

Come già anticipato, Aurora Watching è uno stealth shooter, molto simile a Splinter Cell nella meccanica di gioco ma secondo me molto diverso per quanto riguarda il motore grafico, forse più simile a quello di Riddick ma con ambientazioni meno "buie".

Questo è quanto finora, vediamo come procede.


Confermo le tue impressioni... ;) diciamo che ha un pò di Splinter Cell /MGS (tipo di gioco) e La Cosa (l'atmosfera)... :)
Graficamente mi piace.. il personaggio ha delle belle texture, definite e realistiche... :)

Black Rebel
22-03-2005, 19:55
dai dai, fateci sapere le vostre impressioni "in game", avevo provato la demo ma era cortissima ed in polacco...

per le prestazioni, avevo tolto un opzione e il framerate era schizzato a 50-60 fate un po di prove...

Xilema
22-03-2005, 20:11
Belle notizie raga... starforce rompiballe a parte...
Spero inoltre si possa innalzare il framerate...

Trabant
22-03-2005, 20:58
Il motore fisico è buono, ho sparato ad un nemico che era vicino ad una balaustra e ha fatto un bel ragdoll cadendo.

C'è anche una componente arcade, una corsa contro il tempo sulle motoslitte, una figata anche se forse c'entra come i cavoli a merenda, mi ha riportato ai tempi di NOLF2!

wolverine
22-03-2005, 21:01
http://img192.exs.cx/img192/807/addestramento8aj.th.jpg (http://img192.exs.cx/my.php?loc=img192&image=addestramento8aj.jpg)

http://img24.exs.cx/img24/2705/primamissione5rw.th.jpg (http://img24.exs.cx/my.php?loc=img24&image=primamissione5rw.jpg)

Grem
22-03-2005, 21:09
Originariamente inviato da Trabant
cambio di visuale da seconda a terza persona

Scusa, ma com'è la visuale in seconda persona? Cioè dai del tu alla telecamera? :asd:

Ehr... ok, scusa, ti sei sacrificato per la patria ed io non ho mostrato il dovuto rispetto.
Me spias. :ave:


Originariamente inviato da Black Rebel

per le prestazioni, avevo tolto un opzione e il framerate era schizzato a 50-60 fate un po di prove...

Ecco, cerca di ricordartela per piacere, altrimenti io col cappero che potrò giocarci, visto il mummiathlon che mi ritrovo. :asd:

Ma davvero è così scattoso?

wolverine
22-03-2005, 21:23
Originariamente inviato da Grem
Scusa, ma com'è la visuale in seconda persona? Cioè dai del tu alla telecamera? :asd:

Ehr... ok, scusa, ti sei sacrificato per la patria ed io non ho mostrato il dovuto rispetto.
Me spias. :ave:




Ecco, cerca di ricordartela per piacere, altrimenti io col cappero che potrò giocarci, visto il mummiathlon che mi ritrovo. :asd:

Ma davvero è così scattoso?

Le visuali sono in terza persona e a volo d'uccello... switcha da solo in particolari momenti, cmq il giocatore puoi scegliere quale usare... ;)

Come framerate il picco minimo era 27fps il massimo 65fps... mediamente sopra i 35/40fps... :)

Trabant
22-03-2005, 21:52
Originariamente inviato da Grem
Scusa, ma com'è la visuale in seconda persona? Cioè dai del tu alla telecamera? :asd:


Secondo me:

Prima persona: la telecamera inquadra il campo d'azione e solo l'arma del personaggio (First Person Shooter) - es. HL, D3 e chi più ne ha più ne metta.

Seconda persona: la telecamera inquadra il personaggio alle spalle e lo segue nel movimento - es. Splinter Cell, GTA III, Prince of Persia.

Terza persona: la telecamera inquadra dall'alto il personaggio e lo scenario nel quale si muove (es. Ninja Gaiden)

Correggetemi se sbaglio.


EDIT

Ho trovato questo:

http://encyclopedia.laborlawtalk.com/Second_person

Quoto il passaggio:

In videogames, a first-person perspective is used most often in the first-person shooter genre, such as in Doom. Third-person perspectives on characters are normally used in the adventure genre, for example Resident Evil. Since the arrival of 3D computer graphics in games it is often possible for the player to switch between first- and third-person perspectives at will. This is often to improve accuracy of weapons use in generally third-person games, or to give a better idea of the positioning of the player's character in a first-person game.

Some of the text based adventure games of the 1980s were in the second person, telling the character what she or he is doing. This practice has largely fallen by the wayside, but is still encountered occasionally in text-based segments of modern games.

One of the few examples of a second-person perspective in a modern videogame is in Metal Gear Solid. During one set-piece battle, attempting to enter the first-person view instead shows the antagonist's view of the player's avatar.

Secondo questa definizione, sembrerebbe che la seconda persona si abbia quando la visuale è dalla parte dell'avversario.

Stalker
22-03-2005, 22:11
Originariamente inviato da Trabant
Secondo me:

Prima persona: la telecamera inquadra il campo d'azione e solo l'arma del personaggio (First Person Shooter) - es. HL, D3 e chi più ne ha più ne metta.

Seconda persona: la telecamera inquadra il personaggio alle spalle e lo segue nel movimento - es. Splinter Cell, GTA III, Prince of Persia.

Terza persona: la telecamera inquadra dall'alto il personaggio e lo scenario nel quale si muove (es. Ninja Gaiden)

Correggetemi se sbaglio.
Secondo la classificazione tradizionale, la visuale può essere:

in prima persona (Half-Life), detta anche "in soggettiva" (si vede solo l'arma)

in terza persona (Max Payne), cioè ravvicinata (alle spalle, di lato ecc.)

isometrica (Fallout), vale a dire dall'alto ("panoramica")

La seconda persona non esiste. ;)

Trabant
23-03-2005, 00:02
Originariamente inviato da Stalker
La seconda persona non esiste. ;)

Non ne sono tanto sicuro, vedi qui:

http://www.dictionary.net/perspective

Perspective

In computer games, the virtual position from which the human player views the playing area. There are three different perspectives: first person, second person, and third person.

First person perspective: Viewing the world through the eyes of the primary character in three dimensions. e.g. Doom, Quake.

Second person perspective: Viewing the game through a spectator's eyes, in two or three dimensions. Depending on the game, the main character is always in view. e.g. Super Mario Bros., Tomb Raider.

Third person perspective: a point of view which is independent of where characters or playing units are. The gaming world is viewed much as a satellite would view a battlefield. E.g. Warcraft, Command & Conquer.

(1997-06-19)

Source: The Free On-line Dictionary of Computing (13 Mar 01)


Chiaramente è una questione di lana caprina (se non addirittura di lana caprese) in ogni caso il termine di visuale in seconda persona è stato usato, forse più in passato che oggi.

Purtroppo io sono tassonomico - ed aggiungerei agnostico.

Trabant
23-03-2005, 00:05
Tornando al gioco, a livello medio l'AI degli avversari è meno di zero - forse il troppo freddo gli ha congelato il cervello.

Per Wolverine - puoi dirmi che settaggi hai usato?

TheRipper
23-03-2005, 00:20
Mi potete dare qualche info sul gioco in questione?
E' divertente? com'e' il doppiaggio in ita?

Stalker
23-03-2005, 00:35
Originariamente inviato da Trabant
Non ne sono tanto sicuro, vedi qui:

http://www.dictionary.net/perspective

Perspective

In computer games, the virtual position from which the human player views the playing area. There are three different perspectives: first person, second person, and third person.

First person perspective: Viewing the world through the eyes of the primary character in three dimensions. e.g. Doom, Quake.

Second person perspective: Viewing the game through a spectator's eyes, in two or three dimensions. Depending on the game, the main character is always in view. e.g. Super Mario Bros., Tomb Raider.

Third person perspective: a point of view which is independent of where characters or playing units are. The gaming world is viewed much as a satellite would view a battlefield. E.g. Warcraft, Command & Conquer.

(1997-06-19)

Source: The Free On-line Dictionary of Computing (13 Mar 01)


Chiaramente è una questione di lana caprina (se non addirittura di lana caprese) in ogni caso il termine di visuale in seconda persona è stato usato, forse più in passato che oggi.

Purtroppo io sono tassonomico - ed aggiungerei agnostico.

A me risulta che nessun portale ludico al mondo oggi usi la categoria della "visuale in seconda persona". Tomb Raider è classificato SEMPRE come action/adventure in terza persona, e la visuale dall'alto è intesa di solito come isometrica.

Secondo quest'ultima classificazione che hai riportato (che, ti faccio notare, contrasta con quella del link precedente: nel primo link Tomb Raider è in terza persona; nel secondo, stando alla definizione riportata, è invece in seconda persona...:D), Baldur's Gate dovrebbe essere considerato un gioco in terza persona. Come no...:sofico:

Lascia perdere queste definizioni che trovi in rete perché lasciano il tempo che trovano in quanto reciprocamente contraddittorie e contribuiscono solo a confonderti le idee.

;)

Trabant
23-03-2005, 01:21
Come faccio a postare un filmato in game?

::::Dani83::::
23-03-2005, 08:38
metti un sacco di screen uno sotto l'altro e noi scorriamo giù la pagina velocissimi...

Trabant
23-03-2005, 10:44
Ecco un filmatino :D

Sono entrato silenziosamente in un container e ho trovato un soldato addormentato sulla scrivania, invece di sparargli gli ho dato una botta in testa e questa è stata la reazione ...

http://mio.discoremoto.virgilio.it/trabant

Anche se il formato è strano, forzate l'apertura con Media Player.

Peccato che Fraps mi ha catturato solo la musica e non i rumori dei colpi, degli spari e i suoni gutturali emessi dal malcapitato.

TheRipper
23-03-2005, 10:46
Originariamente inviato da TheRipper
Mi potete dare qualche info sul gioco in questione?
E' divertente? com'e' il doppiaggio in ita?
*

Xilema
23-03-2005, 11:06
Originariamente inviato da Trabant
Ecco un filmatino :D

Sono entrato silenziosamente in un container e ho trovato un soldato addormentato sulla scrivania, invece di sparargli gli ho dato una botta in testa e questa è stata la reazione ...

http://mio.discoremoto.virgilio.it/trabant

Anche se il formato è strano, forzate l'apertura con Media Player.

Peccato che Fraps mi ha catturato solo la musica e non i rumori dei colpi, degli spari e i suoni gutturali emessi dal malcapitato.


Spero il tuo framerate non sia quello del video, altrimenti... paura !

igiolo
23-03-2005, 11:18
Originariamente inviato da Xilema
Spero il tuo framerate non sia quello del video, altrimenti... paura !
E' fraps..quando registri un video limita i frame..:D

igiolo
23-03-2005, 11:22
Ma allora è da comprare o NO?Merita o è la solita frittata?E soprattutto com'è la storia?

Trabant
23-03-2005, 11:39
Originariamente inviato da Xilema
Spero il tuo framerate non sia quello del video, altrimenti... paura !

Per cercare di ridurre la dimensione del file, ho settato Fraps a 20 fps e il gioco a 800x600.

igiolo
23-03-2005, 12:21
Originariamente inviato da igiolo
Ma allora è da comprare o NO?Merita o è la solita frittata?E soprattutto com'è la storia?

Jedi_Master
23-03-2005, 12:37
Originariamente inviato da wolverine
Trovato! deo gratias... :) fra l'altro l'ho trovato in un nuovo negozio fornitissimo di titoli per console e pc! :cool:

sigh still not found......

ma porcaccia solo io non trovo mai le cose
quando le cerco??

:cry:

Grem
23-03-2005, 13:22
Ma è divertente, allora?
E com'è sto doppiaggio? :)

Xilema
23-03-2005, 13:31
Originariamente inviato da Trabant
Per cercare di ridurre la dimensione del file, ho settato Fraps a 20 fps e il gioco a 800x600.


Capitti.

Trabant
23-03-2005, 15:10
Originariamente inviato da Grem
Ma è divertente, allora?
E com'è sto doppiaggio? :)

Troppo presto per dare un giudizio, finora si è trattato di entrare in qualche baracca, eliminare qualche soldato (dalla spiccata AI ...) e aprire qualche cancello. Io sto giocando a livello medio e mi sembra abbastanza facile, non ho trovato ostacoli che abbiano richiesto grossi sforzi di fantasia.

A parte la voce del protagonista nel filmato iniziale, gli altri dialoghi di intermezzo sono di buon livello, così come ottimi sono i volti dei personaggi.
Comunque ci sono delle piccole perle, ad esempio in un dialogo tra due guardie una delle due si rivolge all'altra chiamandola Dimitrij, nella frase successiva la chiama Valerj e poi di nuovo Dimitrij :D

wolverine
23-03-2005, 17:04
Originariamente inviato da Jedi_Master
sigh still not found......

ma porcaccia solo io non trovo mai le cose
quando le cerco??

:cry:

Siamo in due... :muro: ieri sono andato in un centro commerciale un pò fuori la mia città, sapevo che c'era un negozio di vg... adesso hanno cambiato gestione ed è diventato un E* Games point... c'era una marea di roba... :eek: :) entro chiedo "Salve, cercavo un gioco per pc... Aurora Watching..." la commessa "Eccolo, mi è arrivato ieri.." :eekk: :bimbo: avevano anche la limited edition di HL2, una mega versione di Warcraft 3, World of Warcraft normale e special, Gothic 2, Psy-ops, Constantine, Armies of Exigo, Demon Stone, la edizione Black di Painkiller, Art of War ecc ecc mi veniva quasi da commuovermi... :D

Mi sa che lo troverai in un negozio specializzato o in qualche edicola sperduta... good luck! :)

wolverine
23-03-2005, 17:07
Originariamente inviato da Grem
Ma è divertente, allora?
E com'è sto doppiaggio? :)

A parte la voce del protagonista, che è un pò da bulletto, il resto non è male... ;)

Trabant
24-03-2005, 10:47
Ieri sera ho notato che il motore grafico rende molto meglio negli interni. Sono entrato in una base e sono passato da una media di 25 fps ad un 40 fps stabili con punte di 60 (1024x768 tutto attivo).

Potrebbe essere dovuto agli effetti particellari? Non so cosa siano esattamente, però dal nome ritengo siano legati alla visualizzazione di oggetti piccoli, quali ad esempio i fiocchi di neve, che sono sempre presenti all'esterno (e in abbondanza).

Jedi_Master
24-03-2005, 10:54
Originariamente inviato da wolverine
Mi sa che lo troverai in un negozio specializzato o in qualche edicola sperduta... good luck! :)

domani ho tempo cerchero'!!

:sperem:

:)

Xilema
24-03-2005, 11:50
GMC gli ha dato un 5 e mezzo :(

Jedi_Master
24-03-2005, 12:11
Originariamente inviato da Xilema
GMC gli ha dato un 5 e mezzo :(

:eek:
e con quali motivazioni??

Xilema
24-03-2005, 12:26
Originariamente inviato da Jedi_Master
:eek:
e con quali motivazioni??

Boh, l' ho solo sentito dire...

Andre106
24-03-2005, 12:33
essenzialmente parla di grossi deficit nella IA dei nemici, soprattutto dice che è quasi impossibile usare tattiche di infiltrazione perchè i nemici si accorgono sempre di noi, e , cosa più grave, la mira è molto imprecisa e spesso i nemici sparano da dietro alcune griglie restando protetti..
Insomma puntano molto sul fatto che questo gioco sarebbe oltremodo frustrante.

Ma qui leggo che lo trovate facile...io non mi pronuncio perchè ancora non l'ho provato

Stalker
24-03-2005, 13:57
Originariamente inviato da Xilema
GMC gli ha dato un 5 e mezzo :(
Ma GMC non dava voti con numeri interi? :confused:

TheRipper
24-03-2005, 14:00
Originariamente inviato da Stalker
Ma GMC non dava voti con numeri interi? :confused:
Eh no...hanno cambiato il regolamento dopo Half-Life 2.

Stalker
24-03-2005, 14:01
Originariamente inviato da TheRipper
Eh no...hanno cambiato il regolamento dopo Half-Life 2.
Meglio tardi che mai...:O

wolverine
24-03-2005, 17:29
Si 5 e 1/2... imho un 6 e 1/2 era più giusto... 7 se vogliamo calcolare anche l'aspetto sorpresa, del resto è uscito un pò dal nulla sto gioco... :)

Trabant
25-03-2005, 00:58
Io sinceramente gli darei anche meno del 5 e 1/2, perchè secondo me Aurora Watching tradisce in pieno le mie aspettative rispetto ad un prodotto del genere.

Cerco di spiegare il perchè.

Per come la vedo io, il mercato dei videogame può essere diviso con l'accetta in due gruppi:

1. I "colossi" del calibro di Valve, Id Software, Monolith, Epic Games che hanno alle spalle publisher come Vivendi, Activision, Atari in grado di finanziare progetti per milioni di dollari, diciamo le "major" in analogia al campo musicale.

2. I piccoli sviluppatori "indipendenti" che, a meno di non riuscire nel colpaccio di piazzare un prodotto con un grosso publisher, devono per forza di cose fare i conti con budget più risicati.

Questa come ho detto prima è una classificazione fatta con l'accetta, ovviamente esistono una serie di sfumature intermedie.

Ora i "colossi" possono permettersi il lusso di sviluppare motori grafici sempre più sofisticati, motori fisici e chi più ne ha più ne metta.
Alle loro spalle lavorano i grandi publisher con i loro PR, l'influenza sui media, la capacità di generare hype, i canali di distribuzione.
Con questi mezzi si affronta il mercato del grande pubblico, vendendo al "top price" per generare i volumi di affari necessari a ripagare gli investimenti.

Quindi da questi produttori io mi aspetto il gioco sfavillante e rutilante, con effetti grafici fantasmagorici e allo stato dell'arte.
Se mi va bene, magari è pure un buon gioco, a parte la grafica è pure piacevole da giocare e interessante come trama, se no poco male, anche se i livelli sono tutti uguali e la trama è scontata e pallosa almeno soddisfa le mie aspettative estetiche.

Che cosa mi aspetto invece da uno sviluppatore indipendente, che non può avere le risorse per competere dal punto di vista puramente tecnico con un colosso?
In una sola parola: IDEE

Mi aspetto che l'attenzione nello sviluppo del gioco sia quasi completamente incentrata sulla creazione di una storia credibile e coinvolgente, sui dialoghi, sul level design, se possibile sull'AI, insomma sugli aspetti più profondamente ludici, che possono farmi appassionare ad un gioco anche se non ci sono le ombre dinamiche e gli effetti particellari.

Invece quelli di Aurora Watching hanno secondo me speso la maggior parte delle risorse nella programmazione di un motore grafico che cerca di imitare quelli più blasonati, con risultati per forza di cose limitati e che risulta pure abbastanza pesante.
Hanno invece trascurato lo sviluppo del gioco vero e proprio, che al contrario avrebbe dovuto rappresentare il loro vero punto di forza.

Alla fine ne è venuto fuori una specie di "cugino povero" di Splinter Cell e HL2. Che me ne frega se in un gioco palloso alla fine posso sparare ai bidoni e vederli rotolare, vedere i segni dei proiettili sui muri o i corpi cadere in ragdoll, per quello ci sono HL2 e FarCry che già lo fanno e anche 10 volte meglio.

Invece un esempio positivo secondo me è stato rappresentato da The Black Mirror, che non ha fatto certo della grafica il suo punto di forza, ma che alla fine è risultato un adventure interessante, con una buona storia, buoni enigmi ed un finale a sopresa.

A questo punto anche il prezzo di 19,50 € è pure esagerato, io prima di questo stavo giocando - divertendomi moltissimo - a Jedi Outcast che ho pagato 10€, e oggi con meno di 14€ ci si compra FarCry o Splinter Cell in edizione "lusso", con meno di 10€ un capolavoro come NOLF2, per non parlare dei giochi che sono allegati alle riviste.

A me basterebbe una grafica a livello del Quake 3 engine, sul quale fosse poi sviluppato un gioco serio. So che la Id nonostante le promesse non lo rende pubblico perchè continua ancora oggi a farci soldi, allora un'idea potrebbe essere quella di mettere insieme un gruppo di piccoli sviluppatori e creare un engine da poter distribuire a bassissimo costo, se non addirittura open source, in modo da poter consentire di abbattere i costi di licenza o sviluppo dell'engine, e poter concentrare i propri sforzi sullo sviluppo di giochi veramente interessanti ed innovativi.

wolverine
25-03-2005, 01:32
Originariamente inviato da Trabant
Io sinceramente gli darei anche meno del 5 e 1/2, perchè secondo me Aurora Watching tradisce in pieno le mie aspettative rispetto ad un prodotto del genere.

Cerco di spiegare il perchè.

Per come la vedo io, il mercato dei videogame può essere diviso con l'accetta in due gruppi:

1. I "colossi" del calibro di Valve, Id Software, Monolith, Epic Games che hanno alle spalle publisher come Vivendi, Activision, Atari in grado di finanziare progetti per milioni di dollari, diciamo le "major" in analogia al campo musicale.

2. I piccoli sviluppatori "indipendenti" che, a meno di non riuscire nel colpaccio di piazzare un prodotto con un grosso publisher, devono per forza di cose fare i conti con budget più risicati.



Ad un gioco come Constantine quanto daresti? ;)

P.S. Ci sto giocando e sono quasi alla fine.

Ma è logico che AW prende l'ispirazione da SC/MGS... ci aggiungerei anche The Thing... secondo me nelle idee dei programmatori non c'era altro che creare un degno clone dei giochi sopracitati.. ovvio che se uno si aspetta un Chaos Theory a 19€ si sbaglia di grosso ;)
Personalmente il gioco è come me lo sono immaginato degli screens... la grafica e l'audio non sono per niente malvagi... se vuoi un gioco ripetitivo e stancante, punta a Constantine o The Punisher... lì davvero paghi 35€ e 39€ per due giochi davvero senza senso... ;)

P.S.2 Constantine l'ho pagato 10€, preso da un amico che lo ha finito e non vedeva l'ora di sbarazzarsene... :D cosa che farò anch'io appena finito... ;)

Trabant
25-03-2005, 10:22
Originariamente inviato da wolverine
Ma è logico che AW prende l'ispirazione da SC/MGS... ci aggiungerei anche The Thing... secondo me nelle idee dei programmatori non c'era altro che creare un degno clone dei giochi sopracitati. Personalmente il gioco è come me lo sono immaginato degli screens... la grafica e l'audio non sono per niente malvagi...

Infatti, ed è questo l'approccio che io contesto, perchè creare un indegno (secondo me) clone di giochi come SC e MGS, che oggi si comprano su internet a 15€ più o meno?
Perchè invece di sprecare del tempo nel realizzare una grafica ed un audio "per niente malvagi" (e comunque il risultato è che il gioco non è per niente leggero dal punto di vista grafico) non si sono focalizzati sul gameplay e sul level design, fregandosene della grafica?

Originariamente inviato da wolverine
... se vuoi un gioco ripetitivo e stancante, punta a Constantine o The Punisher... lì davvero paghi 35€ e 39€ per due giochi davvero senza senso... ;)

Dal mio commento, spero che si capisca che non voglio un gioco ripetitivo e stancante :D, anzi me ne interessa uno originale e coinvolgente anche a scapito dei fronzoli grafici.

Constantine e The Punisher che hai citato sono delle mere operazioni commerciali, tutte giocate sulla licenza e sul titolo del film, fatte per attirare più che altro con la copertina anche se all'interno c'è il vuoto assoluto.

Grem
25-03-2005, 14:36
Originariamente inviato da Trabant
Perchè invece di sprecare del tempo nel realizzare una grafica ed un audio "per niente malvagi" (e comunque il risultato è che il gioco non è per niente leggero dal punto di vista grafico) non si sono focalizzati sul gameplay e sul level design, fregandosene della grafica?

Perchè gli svilupaptori di AW devono pure mangiare e siccome i loro prodotti precedenti, Gorky 17 e Gorky Zero, non hanno avuto un granchè di successo (l'ultimo fra l'altro era una ciofeca spaziale), hanno deciso di puntare su una sorta di "riabilitazione pubblica" del loro nome.
Produrre un gioco costoso sarebbe stata solo una catastrofe, nessuno gli avrebbe dato credito, visto che hanno una credibilità, attualmente, molto bassa. Così hanno deciso di puntare su un prodotto onesto ed economico, esattamente quello che è alla fine.
Un gioco come AW non promette miracoli e non inganna l'acquirente, ma semplicemente si pone come intermezzo, più o meno piacevole... questo non lo so, fra un gioco importante ed un altro.
Chi ha comprato Sacred sapeva che non stava prendendo un Diablo 3, chi ha preso Imperium sapeva che non stava comprando Age of Empires, così chi compra AW sa che non sta comprando Splinter Cell.
Da quello che sto leggendo sul forum, sembra che sto gioco abbia mantenuto una certa dignità, nonostante i difetti.

Ma, cmq, chi decide di prendere un gioco del genere, sa a priori a cosa va incontro.
In realtà gli sviluppatori hanno fatto la mossa migliore, per rimettersi in piedi. :)

TheRipper
25-03-2005, 14:46
Io la penso esattamente come Trabant che evidentemente ha colto appieno la problematica.
In finale se non hai i soldi o le capacita' per puntare al massimo per quanto riguarda gli aspetti tecnici di un gioco, almeno prova a raggiungere vette alte di storytelling o concentrati su un game design che sia innovativo ma non eccessivamente complesso da realizzare...Solo cosi' un gioco si puo' salvare dalla mediocrita' e risultare interessante.
Creando un prodotto come Aurora Watching invece a mio avviso si sono buttati su un vicolo cieco senza alcuna speranza visto che come concorrenza si ritrovano davanti mostri sacri come Konami o Ubisoft di fronte ai quali non hanno la minima speranza di emergere.
Infatti chi spenderebbe 20 euro per questo gioco se con 15 euro in piu' ci si potrebbe prendere Chaos Theory?

Grem
25-03-2005, 16:58
beh 15 euro in più non sono pochi.

wolverine
25-03-2005, 17:17
Credo che se anche lo vendevano a 5€ o lo regalavano con le riviste, ci sarebbero state cmq delle critiche... :D :muro:

Penso che 19€ non sono poi moltissimi, per un gioco che cmq ha una trama, una atmosfera coinvolgente ed è un bel passo avanti da Gorky Zero.. ripeto ce ne sono di giochi che valgono davvero poco e vengono venduti dai 35€ ai 50€... Constantine, The Punisher, Catwoman, Spiderman 2, Kult e altri...

wolverine
25-03-2005, 17:19
Originariamente inviato da Grem
beh 15 euro in più non sono pochi.

Oltre al fatto che Chaos Theory costerà dai 45€ ai 54€ in base a dove vai... :D 35€ qui in Italia col ca**o che lo trovi... :muro:

Trabant
25-03-2005, 17:20
Originariamente inviato da Grem
[...] Produrre un gioco costoso sarebbe stata solo una catastrofe, nessuno gli avrebbe dato credito, visto che hanno una credibilità, attualmente, molto bassa. Così hanno deciso di puntare su un prodotto onesto ed economico, esattamente quello che è alla fine.
Permettimi di dissentire, nel mio commento non ho assolutamente detto che una piccola software house per poter emergere o riabilitarsi debba produrre un gioco costoso. Al contrario deve orientare bene i propri sforzi lavorando sul gameplay piuttosto che sull'engine grafico.
Di "economico" in AW c'è solo la quantità di materia grigia che hanno impiegato, l'hanno pure corredato di una bella Starforce che qualcosa pure sarà costata.

Originariamente inviato da Grem Un gioco come AW non promette miracoli e non inganna l'acquirente [...]
Secondo me si, in una parola lo definirei pretenzioso, si presenta con un engine ricco di effetti speciali che è solo uno specchio per le allodole, ma poi sotto l'apparenza niente.


Originariamente inviato da TheRipper
[...] In finale se non hai i soldi o le capacita' per puntare al massimo per quanto riguarda gli aspetti tecnici di un gioco, almeno prova a raggiungere vette alte di storytelling o concentrati su un game design che sia innovativo ma non eccessivamente complesso da realizzare...Solo cosi' un gioco si puo' salvare dalla mediocrita' e risultare interessante.
Creando un prodotto come Aurora Watching invece a mio avviso si sono buttati su un vicolo cieco senza alcuna speranza [...]

:mano:

wolverine
25-03-2005, 17:36
Originariamente inviato da Trabant
Permettimi di dissentire, nel mio commento non ho assolutamente detto che una piccola software house per poter emergere o riabilitarsi debba produrre un gioco costoso. Al contrario deve orientare bene i propri sforzi lavorando sul gameplay piuttosto che sull'engine grafico.
Di "economico" in AW c'è solo la quantità di materia grigia che hanno impiegato, l'hanno pure corredato di una bella Starforce che qualcosa pure sarà costata.


Starforce sarà costata ed è pure noiosa come protezione, ma di sicuro l'hanno messa per evitare che il loro lavoro, per quanto sia una cosa da limitati (parole tue) venga rubato da qualche "simpaticone" che se lo scarica col mulo o da qualche torrente... :muro: solo per questo hanno tutta la mia simpatia e stima! :Perfido: :D

Trabant
25-03-2005, 17:47
Originariamente inviato da wolverine
Credo che se anche lo vendevano a 5€ o lo regalavano con le riviste, ci sarebbero state cmq delle critiche... :D :muro:

Penso che 19€ non sono poi moltissimi, per un gioco che cmq ha una trama, una atmosfera coinvolgente ed è un bel passo avanti da Gorky Zero.. ripeto ce ne sono di giochi che valgono davvero poco e vengono venduti dai 35€ ai 50€... Constantine, The Punisher, Catwoman, Spiderman 2, Kult e altri...

L'ho già detto, dietro i 50€ e passa dei titoli che hai citato ci sono altre logiche, per quelli il costo maggiore è rappresentato dalla copertina :D, nel senso che ci sono i diritti sul marchio da pagare. Poi si prendono un pò di programmatori pagati quattro soldi e gli si fa pure scrivere un pò di codice, giusto per non vendere un CD vuoto.
E comunque passato il periodo di lancio, dopo si e non un paio di mesi, quando ormai hanno già abboccato i soliti bambocci con la pleistescion, finiscono per passare nella fascia dei 15€ (vedi Catwoman) o nei cestoni dei supermercati.

Il prezzo apparentemente basso non deve essere sinonimo di bassa qualità, se vogliamo confrontare AW con prodotti della stessa fascia allora paragoniamolo con Sacred, The Black Mirror, Patrician III che secondo me sono veramente superiori, si vede che dietro c'è uno sforzo di materia grigia.

Se poi vogliamo fare confronti in termini economici e basta, ho già citato che cosa si può comprare oggi con 15€ - FarCry, Splinter Cell, NOLF2 e altri titoli del genere.

wolverine
25-03-2005, 18:01
Originariamente inviato da Trabant
L'ho già detto, dietro i 50€ e passa dei titoli che hai citato ci sono altre logiche, per quelli il costo maggiore è rappresentato dalla copertina :D, nel senso che ci sono i diritti sul marchio da pagare. Poi si prendono un pò di programmatori pagati quattro soldi e gli si fa pure scrivere un pò di codice, giusto per non vendere un CD vuoto.
E comunque passato il periodo di lancio, dopo si e non un paio di mesi, quando ormai hanno già abboccato i soliti bambocci con la pleistescion, finiscono per passare nella fascia dei 15€ (vedi Catwoman) o nei cestoni dei supermercati.

Il prezzo apparentemente basso non deve essere sinonimo di bassa qualità, se vogliamo confrontare AW con prodotti della stessa fascia allora paragoniamolo con Sacred, The Black Mirror, Patrician III che secondo me sono veramente superiori, si vede che dietro c'è uno sforzo di materia grigia.

Se poi vogliamo fare confronti in termini economici e basta, ho già citato che cosa si può comprare oggi con 15€ - FarCry, Splinter Cell, NOLF2 e altri titoli del genere.

Sacred e The Black Mirror sono fantastici.. ma ne ho sentite delle belle anche su di loro... fra le quali "clone di Diablo, senza il carisma Blizzard.." e "avventura grafica troppo old stile..." bah.. peccato per AW che a quanto vedo non lo gioca nessuno... :muro: cmq vedo che ogni gioco non è esente da critiche... :D

Trabant
25-03-2005, 18:05
Originariamente inviato da wolverine
Starforce sarà costata ed è pure noiosa come protezione, ma di sicuro l'hanno messa per evitare che il loro lavoro, per quanto sia una cosa da limitati (parole tue) venga rubato da qualche "simpaticone" che se lo scarica col mulo o da qualche torrente... :muro: solo per questo hanno tutta la mia simpatia e stima! :Perfido: :D

Mio malgrado devo dissentire, una protezione invasiva come la Starforce la riesco a giustificare per un titolo di grido venduto a 50€ e passa, per il quale ci siano orde di scaricatori con la bava alla bocca che non aspettano altro per avviare il mulo.

Ma su un gioco che fa leva sul prezzo basso per convincere anche i più pirati all'acquisto, che senso ha mettere una protezione costosa e fastidiosa? Non abbiamo sempre detto sul forum che il miglior modo per sconfiggere la pirateria sarebbe quello di commercializzare i giochi a prezzi onesti, e che va dato il giusto sostegno acquistando i giochi delle software house che adottano queste politiche di prezzo?

Questi di AW quindi sfornano un gioco IMHO deludente, e come se non bastasse schiaffano sul PC dell'utente che li ha sostenuti pure una Starforce a tradimento.

igiolo
25-03-2005, 18:09
Originariamente inviato da Trabant
Mio malgrado devo dissentire, una protezione invasiva come la Starforce la riesco a giustificare per un titolo di grido venduto a 50€ e passa, per il quale ci siano orde di scaricatori con la bava alla bocca che non aspettano altro per avviare il mulo.

Ma su un gioco che fa leva sul prezzo basso per convincere anche i più pirati all'acquisto, che senso ha mettere una protezione costosa e fastidiosa? Non abbiamo sempre detto sul forum che il miglior modo per sconfiggere la pirateria sarebbe quello di commercializzare i giochi a prezzi onesti, e che va dato il giusto sostegno acquistando i giochi delle software house che adottano queste politiche di prezzo?

Questi di AW quindi sfornano un gioco IMHO deludente, e come se non bastasse schiaffano sul PC dell'utente che li ha sostenuti pure una Starforce a tradimento.
Se è un titolo a basso budget xkè appunto utilizzare parte dei soldi,che saranno già pochi,x una protezione così costosa,la più costosa..??

TheRipper
25-03-2005, 18:46
Originariamente inviato da wolverine
Sacred e The Black Mirror sono fantastici.. ma ne ho sentite delle belle anche su di loro... fra le quali "clone di Diablo, senza il carisma Blizzard.." e "avventura grafica troppo old stile..." bah.. peccato per AW che a quanto vedo non lo gioca nessuno... :muro: cmq vedo che ogni gioco non è esente da critiche... :D
Ma non e questione di critiche, ma di commerciabilita'...
Che cosa mi offre questo gioco che la concorrenza non puo' offrirmi? cosa mi spinge a spendere 20 euro per portarmi a casa questo gioco?...a mio avviso nulla, appunto perche' la concorrenza che recentemente sforna prodotti simili lo sommerge commercialmente e non gli da alcuna possibilita'.
Per avere una lieve speranza di vendere, queste piccole SH devono tentare di tappare i buchi lasciati dalle grandi, proponendo giochi che appartengono a tipologie e generi che sono lasciati un po' in disparte dai colossi, ma che la gente cerca ancora...
Ecco perche' progetti come Sacred e Black Mirror hanno molta piu' commerciabilita' di questo AW...Perche' di giochi con l'impostazione di Diablo non ne escono tutti i giorni, come non ne escono tutti i giorni di Avventure Grafiche...
Hanno tappato dei buchi...;)

igiolo
25-03-2005, 19:20
Originariamente inviato da TheRipper
Ma non e questione di critiche, ma di commerciabilita'...
Che cosa mi offre questo gioco che la concorrenza non puo' offrirmi? cosa mi spinge a spendere 20 euro per portarmi a casa questo gioco?...a mio avviso nulla, appunto perche' la concorrenza che recentemente sforna prodotti simili lo sommerge commercialmente e non gli da alcuna possibilita'.
Per avere una lieve speranza di vendere, queste piccole SH devono tentare di tappare i buchi lasciati dalle grandi, proponendo giochi che appartengono a tipologie e generi che sono lasciati un po' in disparte dai colossi, ma che la gente cerca ancora...
Ecco perche' progetti come Sacred e Black Mirror hanno molta piu' commerciabilita' di questo AW...Perche' di giochi con l'impostazione di Diablo non ne escono tutti i giorni, come non ne escono tutti i giorni di Avventure Grafiche...
Hanno tappato dei buchi...;)
Sono ASSOLUTAMENTE d'accordo..anche io ero arrivato a conclusioni simili...;)

Trabant
25-03-2005, 19:55
Originariamente inviato da TheRipper
Hanno tappato dei buchi...;)

Pure Aurora Watching :D

Jedi_Master
25-03-2005, 22:01
Originariamente inviato da TheRipper
Che cosa mi offre questo gioco che la concorrenza non puo' offrirmi? cosa mi spinge a spendere 20 euro per portarmi a casa questo gioco?

Ad esempio il fatto che costa almeno la meta' di uno splinter cell
e penso che globalmente sara' da vedere se chaos teory
riuscira' a fare molto di meglio.
Insomma prova a ribaltare la tua logica, cosa mi offre di piu'
un gioco a 50 euro che gia' non ci sia in un prodotto come AW
che (anche se sono solo all'inizio) sembra avere tutte le carte
in regola per essere un BUON titolo.

Ecco perche' progetti come Sacred e Black Mirror hanno molta piu' commerciabilita' di questo AW...

Questo infatti non e' vero.
Quando finalmente ieri sono riuscito a trovare AW in edicola
guarda caso era l'utima copia!!

TheRipper
25-03-2005, 22:49
Originariamente inviato da Jedi_Master
Ad esempio il fatto che costa almeno la meta' di uno splinter cell
e penso che globalmente sara' da vedere se chaos teory
riuscira' a fare molto di meglio.
Insomma prova a ribaltare la tua logica, cosa mi offre di piu'
un gioco a 50 euro che gia' non ci sia in un prodotto come AW
che (anche se sono solo all'inizio) sembra avere tutte le carte
in regola per essere un BUON titolo.

Beh un Chaos Theory prima di tutto offre Grafica e sonoro da urlo e scusa se e' poco.
Poi naturalmente giocabilita' di altissimo livello, storia consistente, supporto di alto livello, modalita' multiplayer con tanto di community...Insomma tutte le cose che un prodotto di tripla A puo' offrire.
Questo AW per quanto possa essere buono, sara' sempre un software di secondo livello che andra' nel dimenticatoio in mezzo secondo...Gia' e' tanto se riuscira' a strappare qualche recensione in giro, ma soprattutto gia' e' tanto che riusciranno a coprire i costi di produzione.
E' L'IDEA che puo' far emergere un gioco low budget...guarda Trackmania! guarda come e' nato Worms!
Capito il mio discorso?

TheRipper
25-03-2005, 22:52
Originariamente inviato da Trabant
Pure Aurora Watching :D
Ah si?...e che buco tappa AW?
Di giochi Stealth non ce ne sono in giro?

...Ho finito qualche mese fa Thief Deadly Shadow, pagato 9.90£ da Play.com, veramente un ottimo gioco...Mi dici che esiste a fare un prodotto come Aurora Watching?

Jedi_Master
25-03-2005, 23:05
Originariamente inviato da TheRipper
Beh un Chaos Theory prima di tutto offre Grafica e sonoro da urlo e scusa se e' poco.

Mah da urlo non saprei...
Sono due elementi curati meglio, ma parlado di qualita'/prezzo
sono il doppio meglio??? IMHO no.

E' L'IDEA che puo' far emergere un gioco low budget...guarda Trackmania! guarda come e' nato Worms!
Capito il mio discorso?

Certo che l'ho capito, ma mi sembra cmq troppo pretendere
che per essere considerato un gioco (in piu' budget) debba
anche quasi inventarsi un genere come successe per Worms.
Caso piu' unico che raro!!

Trabant
25-03-2005, 23:11
Originariamente inviato da TheRipper
Ecco perche' progetti come Sacred e Black Mirror hanno molta piu' commerciabilita' di questo AW...Perche' di giochi con l'impostazione di Diablo non ne escono tutti i giorni, come non ne escono tutti i giorni di Avventure Grafiche...
Hanno tappato dei buchi...;)

Originariamente inviato da Trabant
Pure Aurora Watching :D

Originariamente inviato da TheRipper
Ah si?...e che buco tappa AW?


Se lo dico mi bannano :D (speravo si fosse capito)

TheRipper
25-03-2005, 23:22
Originariamente inviato da Jedi_Master
Mah da urlo non saprei...
Sono due elementi curati meglio, ma parlado di qualita'/prezzo
sono il doppio meglio??? IMHO no.

Beh ma io non ho citato solo la grafica, ci sono 1000 fattori che ti fanno propendere per il gioco tripla A, non meno di tutti il marchio di un publisher come Ubisoft che il suo peso ce l'ha.
Non ha chance di emergere un gioco come AW.


Certo che l'ho capito, ma mi sembra cmq troppo pretendere
che per essere considerato un gioco (in piu' budget) debba
anche quasi inventarsi un genere come successe per Worms.
Caso piu' unico che raro!!
No, i Team17 non si inventarono manco per niente un genere, anzi riciclarono un'idea vecchia di secoli e la riproposero in modo accattivante e geniale...Cosa che se ci pensi col senno di poi sembra stupidissima.
Worms e' stato ovviamente un caso limite, ma il titolo giusto al momento giusto con l'idea giusta puo' fare la differenza anche in un mercato come questo.
Un titolo come AW, fatto uscire adesso ad una settimana da Chaos Theory, con idee strariciclate, storia senza mordente, meccaniche di gioco con la muffa, IA scadente etc etc non ha la minima chance.

TheRipper
25-03-2005, 23:23
Originariamente inviato da Trabant
Se lo dico mi bannano :D (speravo si fosse capito)
A perche' era una battuta?:D
:ops:


Cmq veramente, provatelo Thief Deadly Shadows e poi ditemi com'e' a confronto di Aurora Watching:oink:

wolverine
25-03-2005, 23:28
Originariamente inviato da TheRipper
A perche' era una battuta?:D
:ops:


Cmq veramente, provatelo Thief Deadly Shadows e poi ditemi com'e' a confronto di Aurora Watching:oink:

Ma Thief DS non era fra quei titoli non all'altezza dei predecessori? rivalutation? :D

TheRipper
25-03-2005, 23:34
Originariamente inviato da wolverine
Ma Thief DS non era fra quei titoli non all'altezza dei predecessori? rivalutation? :D
Ma infatti NON e' all'altezza dei predecessori, lo penso ancora...Ma nonostante cio' rimane un gioco molto bello, al contrario di Deus-ex IW che e' una chiavica in tutto e pertutto.
E poi a 9.90£ da play.com va piu' che bene, l'avessi pagato 50€ mi sarei imbestialito:D

wolverine
25-03-2005, 23:35
Originariamente inviato da TheRipper
Un titolo come AW, fatto uscire adesso ad una settimana da Chaos Theory, con idee strariciclate, storia senza mordente, meccaniche di gioco con la muffa, IA scadente etc etc non ha la minima chance.

Ecco il motivo di mille critiche... il confronto con Chaos Theory... ma chissenefotte di Chaos Theory? esce fra una settimana... benissimo non vedo l'ora di giocarlo, anzi è forse il titolo che più aspetto quest'anno... ma questo non mi impedisce di dire che AW è un buon titolo, anzi IMHO è un più che buon titolo... ;) idee riciclate, AI scadente (mica tanto), muffa, fuliggine... ma quello che importa è che diverte... poi graficamente non mi pare tutto sto schifo...

P.S. Ma ci stai giocando ad AW?

wolverine
25-03-2005, 23:37
Originariamente inviato da TheRipper
Ma infatti NON e' all'altezza dei predecessori, lo penso ancora...Ma nonostante cio' rimane un gioco molto bello, al contrario di Deus-ex IW che e' una chiavica in tutto e pertutto.
E poi a 9.90£ da play.com va piu' che bene, l'avessi pagato 50€ mi sarei imbestialito:D

Io l'ho pagato 45€ e mi era piaciuto fin dal demo... ripeto chissenefotte se non è qualitativamente uguale ai predecessori... ci gioco, mi diverto... questo mi basta. ;)

TheRipper
25-03-2005, 23:39
Originariamente inviato da wolverine
Io l'ho pagato 45€ e mi era piaciuto fin dal demo... ripeto chissenefotte se non è qualitativamente uguale ai predecessori... ci gioco, mi diverto... questo mi basta. ;)
Si ma se giochi ai predecessori e ti accorci che sono piu' belli, a me sinceramente rode, poi non so a te.

TheRipper
25-03-2005, 23:42
Originariamente inviato da wolverine
Ecco il motivo di mille critiche... il confronto con Chaos Theory... ma chissenefotte di Chaos Theory? esce fra una settimana... benissimo non vedo l'ora di giocarlo, anzi è forse il titolo che più aspetto quest'anno... ma questo non mi impedisce di dire che AW è un buon titolo, anzi IMHO è un più che buon titolo... ;) idee riciclate, AI scadente (mica tanto), muffa, fuliggine... ma quello che importa è che diverte... poi graficamente non mi pare tutto sto schifo...

P.S. Ma ci stai giocando ad AW?
Ma infatti il fulcro infatti non e' il paragone con Chaos Theory, piuttosto la potenziale commerciabilita' di un titolo come Aurora Watching nel mercato videoludico.

Jedi_Master
25-03-2005, 23:44
Originariamente inviato da TheRipper
Beh ma io non ho citato solo la grafica, ci sono 1000 fattori che ti fanno propendere per il gioco tripla A, non meno di tutti il marchio di un publisher come Ubisoft che il suo peso ce l'ha.

non so' per te, ma per me il peso del publisher e' un po' meno
di zero....su qualunque titolo.

Non ha chance di emergere un gioco come AW.

se mi dici che non ha chance rispetto a SC3 ok!
(dubito venda milioni di copie...)
ma di emergere tra i budget di possibilita' ne ha parecchie.
da quello che dici dopo ho ll'impressione che tu non
ci stia giocando.

TheRipper
25-03-2005, 23:55
Originariamente inviato da Jedi_Master
non so' per te, ma per me il peso del publisher e' un po' meno
di zero....su qualunque titolo.

Ma infatti io parlavo della commerciabilita' del prodotto, e in quest'ambito il marchio del publisher conta e molto.
Per me o per te il marchio Ubisoft puo' non contare nulla, ma il giocatore medio appassionato di giochi Stealth cosa pensi che comprera' trovandosi davanti una scatola di Chaos Theory e una di Aurora Watching?

Jedi_Master
26-03-2005, 00:07
Originariamente inviato da TheRipper
Ma infatti io parlavo della commerciabilita' del prodotto, e in quest'ambito il marchio del publisher conta e molto.
Per me o per te il marchio Ubisoft puo' non contare nulla, ma il giocatore medio appassionato di giochi Stealth cosa pensi che comprera' trovandosi davanti una scatola di Chaos Theory e una di Aurora Watching?

Credo che da quel punto di vista non ci sara' nemmeno la scelta.
infatti per trovare AW bisogna andarlo a cercare mentre, SCCT
tra un po' te lo portano pure a casa!!
:)

C'e' pero' da considerare, che forse un giorno tutti i gamers
del mondo dovranno ringraziare prodotti come AW e SACRED
se mai si arrivera' ad avere prodotti di un certo spessore
a 20-30 euro invece di 45-55!!
Io a questo ci tengo e molto.

TheRipper
26-03-2005, 00:11
Originariamente inviato da Jedi_Master
C'e' pero' da considerare, che forse un giorno tutti i gamers
del mondo dovranno ringraziare prodotti come AW e SACRED
se mai si arrivera' ad avere prodotti di un certo spessore
a 20-30 euro invece di 45-55!!
Io a questo ci tengo e molto.
Ma infatti secondo me quelli che hanno fatto Sacred sono stati dei dritti, sono questi di Aurora Watching che a mio avviso si sono buttati in un buco nero.
Sacred tappa il buco lasciato da Diablo e raccoglie tutti quelli che aspettano da ANNI un Diablo 3 che forse non arrivera' mai...ed e' per questo che e' risultato un buon prodotto commerciale, mentre AW si butta in un angolo pieno di concorrenza agguerrita.

Jedi_Master
26-03-2005, 00:31
Originariamente inviato da TheRipper
Ma infatti secondo me quelli che hanno fatto Sacred sono stati dei dritti, sono questi di Aurora Watching che a mio avviso si sono buttati in un buco nero.
Sacred tappa il buco lasciato da Diablo e raccoglie tutti quelli che aspettano da ANNI un Diablo 3 che forse non arrivera' mai...ed e' per questo che e' risultato un buon prodotto commerciale, mentre AW si butta in un angolo pieno di concorrenza agguerrita.

E se (mettendola in positivo) fosse un tentativo di passare da
'tappabuchi' a qualcosa di piu'??
Certo, in caso di concorrenza diretta e' dura confrontarsi con
una storia scritta da Tom Clancy, pero' se i contenuti del mio
prodotto ci sono ed io costo la meta' il confronto diventa
possibile oppure no??
Credo che, fatte le dovute proporzioni, questo sia quello che si
chiedono sia Bryo che i Metropolis.
E da quello che ho potuto vedere per ora di AW la risposta almeno per me e' positiva!!
:)

Grem
26-03-2005, 00:57
BASTAA!!! Smettetela di prendervi a borsettate, chi se ne frega!
Parliamo del gioco, piuttosto, non flammiamo in questo modo inutile e puerile. :ncomment:

Jedi_Master
26-03-2005, 01:24
Originariamente inviato da Grem
BASTAA!!! Smettetela di prendervi a borsettate, chi se ne frega!
Parliamo del gioco, piuttosto, non flammiamo in questo modo inutile e puerile. :ncomment:

:confused:
veramente non mi sembra si stesse falammando per niente!
:cool:

cmq se vuoi che ti parlo del gioco...
la storia del 5.5 perche' ti sparano attraverso le grate ecc..
mi pare una cavolata, senza essere un campione l'ho seccato io
uno attraverso le grate e sono riuscito anche a passare dei
pezzi senza farmi beccare dalle guardie.
Sto giocandolo in difficile pero'!!

TheRipper
26-03-2005, 01:26
Originariamente inviato da Grem
BASTAA!!! Smettetela di prendervi a borsettate, chi se ne frega!
Parliamo del gioco, piuttosto, non flammiamo in questo modo inutile e puerile. :ncomment:

http://www.planta-medica.it/images/prodotti/tisane/camomilla.jpg
A me sembra una discussione civile e interessante...:)

Jedi_Master
26-03-2005, 01:32
Originariamente inviato da TheRipper
A me sembra una discussione civile e interessante...:)

Quoto

:)

:mano:

Grem
26-03-2005, 13:50
Lo so, però volevo tanto rompere le palle a qualcuno ieri sera e non sapevo con chi sfogarmi, così sono venuto sul forum... :D

...scusasse... ^^'

fAbRi f|bRa
26-03-2005, 13:52
karino come gioko :)
:sofico:

Trabant
02-04-2005, 01:53
Riesumo il thread per dire che l'ho finito, più per ripicca che per altro, visto che l'avevo molto criticato appena l'avevo iniziato.

Confermo che le sole caratteristiche positive sono rappresentate dal motore grafico, piuttosto buono per un gioco di questa fascia di prezzo, e dalla localizzazione italiana.

Per il resto:

- assurda gestione dell'IA degli avversari, che alle volte ti sparano anche da angoli dai quali non li vedi, altre volte ti sparano e se resti nascosto si fanno un giretto per i fatti loro dandoti il tempo di sparargli alla nuca.

- livelli molto estesi ma sempre uguali, ci saranno 3-4 pattern che si ripetono in tutto il gioco.

- estenuante PC hacking, c'è un livello in cui ci saranno almeno 100 postazioni e devi controllartele tutte altrimenti potresti perdere proprio quella che apre la porta per lo schema successivo.

- non è possibile completare una missione in modo puramente stealth, alla fine gli avversari devi farli fuori praticamenente tutti, l'unica componente stealth è che puoi (o devi) colpirli silenziosamente.

- il gioco è un frullato di vari generi, molto lontanamente ricorda MGS e SC, in realtà ci sono anche scopiazzature di D3 e Resident Evil (e si, ci sono anche gli zombie).

- trama di una banalità unica, come i dialoghi.

Posso descriverlo con una sola parola: snervante.
Alla fine devi ammazzare centinaia di avversari dal comportamento schizofrenico, hackerare centinaia di PC il tutto per svelare una trama assolutamente inconsistente.

Wasted time :mad:

wolverine
02-04-2005, 17:42
L'ho finito anch'io ieri sera... pare cmq che finendolo a livello difficile ci sia una sorpresa, spero non i codici per attivare i cheats... visto che li sanno tutti... ;)

Jedi_Master
06-04-2005, 10:22
Originariamente inviato da Trabant
Riesumo il thread per dire che l'ho finito, più per ripicca che per altro, visto che l'avevo molto criticato appena l'avevo iniziato.


Certo che finire un gioco per ripicca non è il modo migliore per
apprezzarlo, se non ti piace proprio è difficile cambiare idea.

- assurda gestione dell'IA degli avversari, che alle volte ti sparano anche da angoli dai quali non li vedi, altre volte ti sparano e se resti nascosto si fanno un giretto per i fatti loro dandoti il tempo di sparargli alla nuca.

se resti nascosto proseguono con la loro ronda se ti vedono
ovviamente cercano di farti fuori non vedo dove sia assurdo.
bisogna solo abituarsi al fatto che vedo quello che vedi tu
(cosa per me realistica) quindi non succede come in molti giochi
che gli avversari sono mezzi cechi e noi li vediamo parecchio
prima di quanto loro vedano noi.

- livelli molto estesi ma sempre uguali, ci saranno 3-4 pattern che si ripetono in tutto il gioco.

vero, lo scenario è quasi sempre lo stesso.

- estenuante PC hacking, c'è un livello in cui ci saranno almeno 100 postazioni e devi controllartele tutte altrimenti potresti perdere proprio quella che apre la porta per lo schema successivo.

sono quasi alla fine (in diffile) ma quello
che livello è?? o non l'ho visto oppure ho avuto :ciapet:

- non è possibile completare una missione in modo puramente stealth, alla fine gli avversari devi farli fuori praticamenente tutti, l'unica componente stealth è che puoi (o devi) colpirli silenziosamente.

vero per stealth si intende uccisioni silenziose.
la normalità per me che ho sempre fatto stragi anche in SC.

- il gioco è un frullato di vari generi, molto lontanamente ricorda MGS e SC, in realtà ci sono anche scopiazzature di D3 e Resident Evil (e si, ci sono anche gli zombie).

prende idee un po' dappertutto come tanti altri.
:)

trama di una banalità unica, come i dialoghi.

sinceramente una trama veramente non banale in un VG non
la vedo più dall'epoca di DeusEx purtroppo!! :(

Posso descriverlo con una sola parola: snervante.
Alla fine devi ammazzare centinaia di avversari dal comportamento schizofrenico, hackerare centinaia di PC il tutto per svelare una trama assolutamente inconsistente.

Ok si vede che stamattina non avevo un cazzo da fare he!!
:D
Premetto che a me il gioco è piaciuto parecchio.
Mi sono gasato parecchio a trovare il modo migliore per fare
il 90 o 100% di stealth-kill, e la storia e' molto meno scontata
di un Far Cry ad esempio (è un ESEMPIO non linciatemi please).
Non è un capolavoro certo, ma considerata la marea di titoli da
pagare 50 euro e decisamente più brutti, io lo consiglio!!
ciao

Trabant
06-04-2005, 12:21
Originariamente inviato da Trabant
- assurda gestione dell'IA degli avversari, che alle volte ti sparano anche da angoli dai quali non li vedi, altre volte ti sparano e se resti nascosto si fanno un giretto per i fatti loro dandoti il tempo di sparargli alla nuca.
Originariamente inviato da Jedi_Master
se resti nascosto proseguono con la loro ronda se ti vedono
ovviamente cercano di farti fuori non vedo dove sia assurdo.


Mi sono espresso male, a me è capitato che un avversario mi ha scoperto, c'è stata una sparatoria ed io mi sono riparato dietro ad una cassa, e lui dopo qualche secondo si è girato di spalle ed ha proseguito la sua passeggiatina come se niente fosse :D

E' un peccato che non mi sono fatto dei savegame intermedi e poi dei filmatini, mi sono capitate diverse situazioni molto divertenti. In generale direi che l'AI degli avversari è molto sbilanciata, o sono troppo idioti o hanno tempi di reazione fulminei.

Comunque come ho già detto, è stato molto curato il motore grafico, a scapito del gameplay vero e proprio.
Poi ci sono alcuni livelli assolutamente discutibili, tipo il combattimento con gli zombie nell'ascensore o con il mostro finale che sono dei veri e propri platform, non vedo cosa abbiano a che fare con uno stealth o stealth-shooter.

Jedi_Master
06-04-2005, 12:59
Originariamente inviato da Trabant
Mi sono espresso male, a me è capitato che un avversario mi ha scoperto, c'è stata una sparatoria ed io mi sono riparato dietro ad una cassa, e lui dopo qualche secondo si è girato di spalle ed ha proseguito la sua passeggiatina come se niente fosse :D
E' un peccato che non mi sono fatto dei savegame intermedi e poi dei filmatini, mi sono capitate diverse situazioni molto divertenti. In generale direi che l'AI degli avversari è molto sbilanciata, o sono troppo idioti o hanno tempi di reazione fulminei.


Ah ok ora ti capisco...che forse dipenda dal livello??
In difficile mi sono capitati solo gli avversari fulminei, che
praticamente ti costringono a coglierli di sorpresa se non vuoi
perdere troppa energia ad ogni scontro.
Dimenticavo, alcune cose il gioco non te le spiega, hai usato i
condotti dell'aria vero?? io ho scoperti quasi per caso mentre
gironzolavo con la visuale dall'alto, senza il gioco perde parecchio

Comunque come ho già detto, è stato molto curato il motore grafico, a scapito del gameplay vero e proprio.
Poi ci sono alcuni livelli assolutamente discutibili, tipo il combattimento con gli zombie nell'ascensore o con il mostro finale che sono dei veri e propri platform, non vedo cosa abbiano a che fare con uno stealth o stealth-shooter.

Le parti molto action si inseriscono per cambiare il
ritmo al gioco (vedi anche i livelli a tempo) e disorientare un po'
il giocatore io ne ho apprezzato la brevità visto che non era
quello che cercavo in aurora watching!!
ciao

slipknot2002
06-04-2005, 14:24
Ho guardato il filmato dal sito ufficiale, sto gioco mi intrippa assai, quasi quasi ci faccio un pensierino. :D :D :D

wolverine
06-04-2005, 17:42
Originariamente inviato da Jedi_Master
Certo che finire un gioco per ripicca non è il modo migliore per
apprezzarlo, se non ti piace proprio è difficile cambiare idea.



se resti nascosto proseguono con la loro ronda se ti vedono
ovviamente cercano di farti fuori non vedo dove sia assurdo.
bisogna solo abituarsi al fatto che vedo quello che vedi tu
(cosa per me realistica) quindi non succede come in molti giochi
che gli avversari sono mezzi cechi e noi li vediamo parecchio
prima di quanto loro vedano noi.



vero, lo scenario è quasi sempre lo stesso.



sono quasi alla fine (in diffile) ma quello
che livello è?? o non l'ho visto oppure ho avuto :ciapet:



vero per stealth si intende uccisioni silenziose.
la normalità per me che ho sempre fatto stragi anche in SC.



prende idee un po' dappertutto come tanti altri.
:)



sinceramente una trama veramente non banale in un VG non
la vedo più dall'epoca di DeusEx purtroppo!! :(



Ok si vede che stamattina non avevo un cazzo da fare he!!
:D
Premetto che a me il gioco è piaciuto parecchio.
Mi sono gasato parecchio a trovare il modo migliore per fare
il 90 o 100% di stealth-kill, e la storia e' molto meno scontata
di un Far Cry ad esempio (è un ESEMPIO non linciatemi please).
Non è un capolavoro certo, ma considerata la marea di titoli da
pagare 50 euro e decisamente più brutti, io lo consiglio!!
ciao


Visto che lo stai giocando a livello difficile, una volta finito mi puoi dire in cosa consiste la sorpresa che dovrebbe apparire? grazie!! :)

slipknot2002
14-04-2005, 09:12
Ho provato il demo, tutto in polacco, forte però. :D :D ... A me pare un buon gioco, non ha particolari pretese, ma è divertente ... Non ho trovato particolari difetti all'IA, se mi vedevano mi sparavano e mi attendevano, se non mi vedono si fanno i cazzi suoi, però se inizia una sparatoria non ho visto accorrere rinforzi, anzi rimanevano belli tranquilli nelle loro casette, ma per me non è un difetto troppo penalizzante. Bella la corsa in motoslitta, adrenalinica anche per via del tempo. Da quel poco che ho visto sembra un buon titolo, l'ho visto in un'edicola qui vicino e credo che lo prenderò, voglio premiare il lavoro delle piccole SH, almeno per me merita. :)

slipknot2002
14-04-2005, 15:33
Vedo che ci sono tante persone a giocare a questo giochillo, sono indeciso se prenderlo, il demo mi ha fatto una bella impressione, ma il gioco intero com'è? :D

wolverine
14-04-2005, 18:28
Ho provato il demo, tutto in polacco, forte però. :D :D ... A me pare un buon gioco, non ha particolari pretese, ma è divertente ... Non ho trovato particolari difetti all'IA, se mi vedevano mi sparavano e mi attendevano, se non mi vedono si fanno i cazzi suoi, però se inizia una sparatoria non ho visto accorrere rinforzi, anzi rimanevano belli tranquilli nelle loro casette, ma per me non è un difetto troppo penalizzante. Bella la corsa in motoslitta, adrenalinica anche per via del tempo. Da quel poco che ho visto sembra un buon titolo, l'ho visto in un'edicola qui vicino e credo che lo prenderò, voglio premiare il lavoro delle piccole SH, almeno per me merita. :)

A me è piaciuto parecchio... il fatto del "non poter sparare attraverso una rete" è vero in parte.. io ne ho seccati 3 dietro ad una rete.. 1 shot 1 kill.. :D se poi pensi al precedente Gorzy Zero... la differenza è notevole... ;)

Trabant
14-04-2005, 20:22
A me è piaciuto parecchio [...] se poi pensi al precedente Gorzy Zero... la differenza è notevole... ;)

A me non è piaciuto, ho già espresso le mie considerazioni in un post precedente.

Non posso fare paragoni con Gorky Zero perchè non l'ho mai provato, posso però dire la mia sull'aspetto economico.
E' vero che il gioco costa "solo" 19,50€, però (se non l'hai mai giocato) per meno di 15€ ti compri Splinter cell da play.com, se invece ci metti altri altri 9€ compri Splinter Cell Chaos Theory da sendit.com - e sono di un altro livello.

Dipende da quello che cerchi in un gioco, Aurora Watching è più sparatutto che stealth, ad un certo punto ti trovi a combattere pure con degli zombie.

wolverine
14-04-2005, 21:03
A me non è piaciuto, ho già espresso le mie considerazioni in un post precedente.

Non posso fare paragoni con Gorky Zero perchè non l'ho mai provato, posso però dire la mia sull'aspetto economico.
E' vero che il gioco costa "solo" 19,50€, però (se non l'hai mai giocato) per meno di 15€ ti compri Splinter cell da play.com, se invece ci metti altri altri 9€ compri Splinter Cell Chaos Theory da sendit.com - e sono di un altro livello.

Dipende da quello che cerchi in un gioco, Aurora Watching è più sparatutto che stealth, ad un certo punto ti trovi a combattere pure con degli zombie.

Gorky Zero aveva sempre 2 visuali... quella dall'altro e una da dietro le spalle che era scomodissima.. poi la grafica era realmente povera.. ripeto la differenza a distanza di meno di 1 anno è quasi incredibile.. :)

slipknot2002
15-04-2005, 08:01
A me non è piaciuto, ho già espresso le mie considerazioni in un post precedente.

Non posso fare paragoni con Gorky Zero perchè non l'ho mai provato, posso però dire la mia sull'aspetto economico.
E' vero che il gioco costa "solo" 19,50€, però (se non l'hai mai giocato) per meno di 15€ ti compri Splinter cell da play.com, se invece ci metti altri altri 9€ compri Splinter Cell Chaos Theory da sendit.com - e sono di un altro livello.

Dipende da quello che cerchi in un gioco, Aurora Watching è più sparatutto che stealth, ad un certo punto ti trovi a combattere pure con degli zombie.


Splinter Cell l'ho letteralmente divorato, preso originale il giorno stesso dell'uscita, 53€ quella volta :muro: :cry:

Chaos Theory ho provato il demo, ma il gioco è pesante e il frame rate basso, non mi diverto così, ci penserò quando avrà un PC all'altezza.

slipknot2002
15-04-2005, 08:03
A me è piaciuto parecchio... il fatto del "non poter sparare attraverso una rete" è vero in parte.. io ne ho seccati 3 dietro ad una rete.. 1 shot 1 kill.. :D se poi pensi al precedente Gorzy Zero... la differenza è notevole... ;)

Il difetto della rete non l'ho trovato nemmeno io, anzi attraverso la rete ho freddato un tizio con un solo colpo alla testa :sofico:

Gorky Zero non l'ho mai giocato, ripeto a me il demo è piaciuto, se il gioco intero si mantiene su quei livelli sono più che soddisfatto. :)

wolverine
15-04-2005, 15:40
Il difetto della rete non l'ho trovato nemmeno io, anzi attraverso la rete ho freddato un tizio con un solo colpo alla testa :sofico:

Gorky Zero non l'ho mai giocato, ripeto a me il demo è piaciuto, se il gioco intero si mantiene su quei livelli sono più che soddisfatto. :)

Guarda il vero problema di questo AW.. purtroppo è uscito lo stesso mese di un certo Chaos Theory.. :D il paragone viene spontaneo.. :stordita: (IMHO)

Non è un gioco da paura o il migliore del 2005.. ma ri ri ripeto rispetto a Gorky Zero: Beyond Honour.. c'è un abisso sotto tutti gli aspetti.. :)

Jedi_Master
15-04-2005, 16:08
Gorky Zero non l'ho mai giocato, ripeto a me il demo è piaciuto, se il gioco intero si mantiene su quei livelli sono più che soddisfatto. :)

La parte puramente action con esseri zombie style (dai quali in pratica
non puoi nasconderti) è un po' troppo lunga e ripetitiva.
Per il resto è piaciuto parecchio pure a me!! ;)

PS: finito a livello difficile, spoiler:
si sblocca un livello con difficoltà EXTRA e come arma il mitra di Crazy Ivan

mcz
03-10-2005, 11:48
Qualcuno può darmi un savegame dopo la liberazione dalla prigione del personaggio maschile? La parte con la donna mi sta stressando parecchio...
grazie

morpheus85
28-01-2010, 10:50
.

morpheus85
03-11-2010, 13:12
mi chiedevo, questo gioco paragonato ad un qualsiasi splinter cell cos'ha di meglio da offrire? l'inquadratura dall'alto opzionabile? l'uso di alcuni veicoli? ma poi?
è solo per capire se nel 2010 vale la pena giocarlo o è una perdita di tempo.

L'ho iniziato mesi fa ma poi l'ho mollato subito, non diverte e non ti prende, ci si limita a non farsi scoprire, uccidere tutti e andare avanti, eppure dai voti visti in giro mi sembrava un degno rivale di splinter cell :mbe:

morpheus85
03-11-2010, 13:33
Io sinceramente gli darei anche meno del 5 e 1/2, perchè secondo me Aurora Watching tradisce in pieno le mie aspettative rispetto ad un prodotto del genere.

Cerco di spiegare il perchè.

Per come la vedo io, il mercato dei videogame può essere diviso con l'accetta in due gruppi:

1. I "colossi" del calibro di Valve, Id Software, Monolith, Epic Games che hanno alle spalle publisher come Vivendi, Activision, Atari in grado di finanziare progetti per milioni di dollari, diciamo le "major" in analogia al campo musicale.

2. I piccoli sviluppatori "indipendenti" che, a meno di non riuscire nel colpaccio di piazzare un prodotto con un grosso publisher, devono per forza di cose fare i conti con budget più risicati.

Questa come ho detto prima è una classificazione fatta con l'accetta, ovviamente esistono una serie di sfumature intermedie.

Ora i "colossi" possono permettersi il lusso di sviluppare motori grafici sempre più sofisticati, motori fisici e chi più ne ha più ne metta.
Alle loro spalle lavorano i grandi publisher con i loro PR, l'influenza sui media, la capacità di generare hype, i canali di distribuzione.
Con questi mezzi si affronta il mercato del grande pubblico, vendendo al "top price" per generare i volumi di affari necessari a ripagare gli investimenti.

Quindi da questi produttori io mi aspetto il gioco sfavillante e rutilante, con effetti grafici fantasmagorici e allo stato dell'arte.
Se mi va bene, magari è pure un buon gioco, a parte la grafica è pure piacevole da giocare e interessante come trama, se no poco male, anche se i livelli sono tutti uguali e la trama è scontata e pallosa almeno soddisfa le mie aspettative estetiche.

Che cosa mi aspetto invece da uno sviluppatore indipendente, che non può avere le risorse per competere dal punto di vista puramente tecnico con un colosso?
In una sola parola: IDEE

Mi aspetto che l'attenzione nello sviluppo del gioco sia quasi completamente incentrata sulla creazione di una storia credibile e coinvolgente, sui dialoghi, sul level design, se possibile sull'AI, insomma sugli aspetti più profondamente ludici, che possono farmi appassionare ad un gioco anche se non ci sono le ombre dinamiche e gli effetti particellari.

Invece quelli di Aurora Watching hanno secondo me speso la maggior parte delle risorse nella programmazione di un motore grafico che cerca di imitare quelli più blasonati, con risultati per forza di cose limitati e che risulta pure abbastanza pesante.
Hanno invece trascurato lo sviluppo del gioco vero e proprio, che al contrario avrebbe dovuto rappresentare il loro vero punto di forza.

Alla fine ne è venuto fuori una specie di "cugino povero" di Splinter Cell e HL2. Che me ne frega se in un gioco palloso alla fine posso sparare ai bidoni e vederli rotolare, vedere i segni dei proiettili sui muri o i corpi cadere in ragdoll, per quello ci sono HL2 e FarCry che già lo fanno e anche 10 volte meglio.

Invece un esempio positivo secondo me è stato rappresentato da The Black Mirror, che non ha fatto certo della grafica il suo punto di forza, ma che alla fine è risultato un adventure interessante, con una buona storia, buoni enigmi ed un finale a sopresa.

A questo punto anche il prezzo di 19,50 € è pure esagerato, io prima di questo stavo giocando - divertendomi moltissimo - a Jedi Outcast che ho pagato 10€, e oggi con meno di 14€ ci si compra FarCry o Splinter Cell in edizione "lusso", con meno di 10€ un capolavoro come NOLF2, per non parlare dei giochi che sono allegati alle riviste.

A me basterebbe una grafica a livello del Quake 3 engine, sul quale fosse poi sviluppato un gioco serio. So che la Id nonostante le promesse non lo rende pubblico perchè continua ancora oggi a farci soldi, allora un'idea potrebbe essere quella di mettere insieme un gruppo di piccoli sviluppatori e creare un engine da poter distribuire a bassissimo costo, se non addirittura open source, in modo da poter consentire di abbattere i costi di licenza o sviluppo dell'engine, e poter concentrare i propri sforzi sullo sviluppo di giochi veramente interessanti ed innovativi.

hai centrato il punto. ;)
Tanto che ora a distanza di 5 anni questo gioco nessuno se lo ricorda, perchè ormai la grafica che poteva sembrare carina nel 2005 ora nel 2010 è superata e non rimane nulla di buono.

Ad un gioco come Constantine quanto daresti? ;)

P.S. Ci sto giocando e sono quasi alla fine.

Ma è logico che AW prende l'ispirazione da SC/MGS... ci aggiungerei anche The Thing... secondo me nelle idee dei programmatori non c'era altro che creare un degno clone dei giochi sopracitati.. ovvio che se uno si aspetta un Chaos Theory a 19€ si sbaglia di grosso ;)
Personalmente il gioco è come me lo sono immaginato degli screens... la grafica e l'audio non sono per niente malvagi... se vuoi un gioco ripetitivo e stancante, punta a Constantine o The Punisher... lì davvero paghi 35€ e 39€ per due giochi davvero senza senso... ;)

P.S.2 Constantine l'ho pagato 10€, preso da un amico che lo ha finito e non vedeva l'ora di sbarazzarsene... :D cosa che farò anch'io appena finito... ;)

The Punisher è uno sparatutto in terza persona con un personaggio marvel che punisce un po di gente, sarà noioso e ripetitivo ma è in parte divertente, questo invece cos'è? :mbe: come fai ad appassionarti ad un gioco del genere?

wolverine
03-11-2010, 19:56
mi chiedevo, questo gioco paragonato ad un qualsiasi splinter cell cos'ha di meglio da offrire? l'inquadratura dall'alto opzionabile? l'uso di alcuni veicoli? ma poi?
è solo per capire se nel 2010 vale la pena giocarlo o è una perdita di tempo.

L'ho iniziato mesi fa ma poi l'ho mollato subito, non diverte e non ti prende, ci si limita a non farsi scoprire, uccidere tutti e andare avanti, eppure dai voti visti in giro mi sembrava un degno rivale di splinter cell :mbe:

Splinter Cell è decisamente il top, sto gioco intrattiene stile Splinter Cell ma non ne ha le qualità.

morpheus85
03-11-2010, 22:03
Splinter Cell è decisamente il top, sto gioco intrattiene stile Splinter Cell ma non ne ha le qualità.

tutti i giochi se giocati intrattengono, alla fine però conta quello che ti resta, quando giochi e finisci MGS qualcosa ti rimane, e se non ti rimane ti devi almeno divertire, tu che l'hai finito a quali conclusioni sei arrivato?