View Full Version : fate il lavoro per il quale vi siete diplomati o laureati ?
magari l'ho già chiesto anni fa, ma non me lo ricordo e poi, può essere che ultimamente le tendenze siano cambiate, boh
ci sono ragionieri che fanno gli informatici, liceali che fanno i meccanici, geometri che fanno i ragionieri, elettronici che fanno i meccanici, meccanici che fannno gli informatici
non si capisce più nulla
a voi la parola
Legolasd
24-02-2005, 19:19
ho preso il diploma di Perito Agrario e mi ritrovo a fare il FLoricultore :D
beh dio... non saprei
da ragioneria a commerciante c'è tanta differenza? :D
quello sarà il mio futuro
Diplomando al classico. Lavoro saltuariamente per una società che opera nel campo delle traduzioni. Mi occupo della traduzione italiano/inglese - inglese/italiano. Rispondo di no.
lnessuno
24-02-2005, 19:23
ni...
ho fatto una scuola professionale commerciale, ma sapevo già dal secondo anno che quello non sarebbe stato il mio campo
l'anno scorso ho fatto un corso da programmatore della regione, di un anno... adesso lavoro in una ditta come addetto marketing (in teoria), in pratica faccio siti, mi occupo di ciò che ha a che fare con l'informatica e faccio programmi... :D
un casino insomma :D
mi sto ancora laureando quindi non saprei dirti..se mi vanno bene gli esami di domani e lunedì ( :tie: ) me ne mancano 7..sperèm :D
cmq spero proprio di fare il lavoro per il quale studio...
lnessuno
24-02-2005, 19:25
Originariamente inviato da ]Rik`[
mi sto ancora laureando quindi non saprei dirti..se mi vanno bene gli esami di domani e lunedì ( :tie: ) me ne mancano 7..sperèm :D
cmq spero proprio di fare il lavoro per il quale studio...
in cosa ti laurei? (in bocca al lupo cmq :p:))
Chimica Industriale, diplomato, poi un anno e mezzo di eco e marketing internazionale (quando ci andavo :D)
Adesso ufficialmente sono un elettromeccanico, in realtà un'artigiano senza mansione precisa, ma principalmente mi occupo di hw. Per cui? Beh, boh :asd:, direi di no :D
Lucio Virzì
24-02-2005, 19:32
Abbastanza. ;)
LuVi
Lucio Virzì
24-02-2005, 19:33
Ing. Informatico, perito Elettronico, lavoro in una società di System Integration nel mondo delle Telco.
E comunque sezione sbagliata! :D
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ing. Informatico, perito Elettronico, lavoro in una società di System Integration nel mondo delle Telco.
E comunque sezione sbagliata! :D
LuVi
sezione corretta in quanto la domanda è generica;)
diplomato in ragioneria, lavoro part time come grafico3d/2d..
la mia scelta di diploma è stata forzata dalla assenza di un istituto tecnico informatico vicino al mio paese.. inutile dire che dopo che mi sono diplomato.... l'hanno aperto:muro: :muro: :muro: :cry:
Harvester
24-02-2005, 19:41
NO
Ingegnere Meccanico (indirizzo Tecnologico Impiantistico)................lavoro come analista programmatore. attualmente consulente in Ansaldo
Originariamente inviato da Harvester
NO
Ingegnere Meccanico (indirizzo Tecnologico Impiantistico)................lavoro come analista programmatore. attualmente consulente in Ansaldo
tu hai appena iniziato a lavorare vero ?
maccioni
24-02-2005, 19:44
diplomato in elettronica, dopo 31 anni di telecomunicazioni e 3 anni di mobilità adesso lavoro in una piccola azienda che gestisce videogiochi quindi elettronica pura;)
direi di si:)
p.s. un saluto a misterx
Originariamente inviato da lnessuno
in cosa ti laurei? (in bocca al lupo cmq :p:))
crepi :D
mi dovrei laureare entro qualche eone in informatica..dopo la specializzazione non so se farla, a perugia fa veramente schifo e fuori sede la vedo veramente dura..a Crema c'è la specializzazione per programmatore "videoludico".. figata :D però mi sembrano 2 anni buttati via..magari a Pisa...buh!
Harvester
24-02-2005, 19:46
Originariamente inviato da misterx
tu hai appena iniziato a lavorare vero ?
lavoro dal 2000
Originariamente inviato da maccioni
diplomato in elettronica, dopo 31 anni di telecomunicazioni e 3 anni di mobilità adesso lavoro in una piccola azienda che gestisce videogiochi quindi elettronica pura;)
direi di si:)
p.s. un saluto a misterx
che vuol dire "gestisce videogiochi"? nel senso di cabinati?
maccioni
24-02-2005, 19:59
Originariamente inviato da ]Rik`[
che vuol dire "gestisce videogiochi"? nel senso di cabinati?
forniamo videogiochi vari ai bar/ristoranti/ricevitorie.
principalmente slot-machine (quelle a norma di legge...
;) ) poi anche intrattenimenti (touch screen ecc.).
fabius00
24-02-2005, 20:01
a me piacevano due cose a scuola
geografia e il computer
sono diventato perito tecnicoelettronico e faccio l'agente di viaggi :sofico:
Originariamente inviato da maccioni
forniamo videogiochi vari ai bar/ristoranti/ricevitorie.
principalmente slot-machine (quelle a norma di legge...
;) ) poi anche intrattenimenti (touch screen ecc.).
ok grazie della info :D
@fabius: bella pette' :D
lnessuno
24-02-2005, 20:06
Originariamente inviato da maccioni
forniamo videogiochi vari ai bar/ristoranti/ricevitorie.
principalmente slot-machine (quelle a norma di legge...
;) ) poi anche intrattenimenti (touch screen ecc.).
touch screen... boia quanti soldi ci ho fatto andare li dentro :D
edivad82
24-02-2005, 20:08
perito informatico :D e mi ritrovo a frustare una banda di scalmanati su un forum :D
cmq rispondo si alla domanda :D
e forse da metà anno si ri-inizia a studiare oltre che a lavorare (tralasciando un paio di cose chiamate cisco di ora... :D )
Originariamente inviato da edivad82
perito informatico :D e mi ritrovo a frustare una banda di scalmanati su un forum :D
cmq rispondo si alla domanda :D
e forse da metà anno si ri-inizia a studiare oltre che a lavorare (tralasciando un paio di cose chiamate cisco di ora... :D )
cosa riprendi a studiare ?
lnessuno
24-02-2005, 20:12
Originariamente inviato da misterx
cosa riprendi a studiare ?
un corso per corrispondenza sulla gestione di un'attività di spaccio (di droga)... :D
edivad82
24-02-2005, 20:12
Originariamente inviato da misterx
cosa riprendi a studiare ?
http://www.cdlonline.unimi.it/cdlOnline/default.asp
fabius00
24-02-2005, 20:13
Originariamente inviato da ]Rik`[
@fabius: bella pette' :D so stato fortunato e ostinato ;)
Originariamente inviato da edivad82
http://www.cdlonline.unimi.it/cdlOnline/default.asp
c'è anche il numero chiuso
edivad82
24-02-2005, 20:19
Originariamente inviato da misterx
c'è anche il numero chiuso
lo so...ma cmq si riferisce all'anno 2004/2005, il 2005/2006 deve ancora essere annunciato...
Northern Antarctica
24-02-2005, 20:21
Si
Ingegnere elettrotecnico e faccio da 9 anni, appunto, l'ingegnere elettrotecnico.
Ma ci sono pochissimi dei miei ex compagni di corso che lo fanno: chi vende kWh come se fossero patate, chi fa progetti di impianti elettrici condominiali, chi vende cellulari, chi mette i bottoncini sulle pagine Web...
(l'astio è dovuto al fatto che tutti guadagnano + di me) :D
no laureata alla scuola interpreti e lavoro in una profumeria per chanel
fabius00
24-02-2005, 21:17
Originariamente inviato da pippo76
no laureata alla scuola interpreti e lavoro in una profumeria per chanel
in compenso sei sempre profumatissima :D
Originariamente inviato da fabius00
in compenso sei sempre profumatissima :D
si verissimo e ho le cose gratis e con lo sconto del 70%:sofico:
Dottor Brè
24-02-2005, 22:08
Laureato in Scienze della Comunicazione (indirizzo Nuove Tecnologie)
Master in Teorie e metodi dell'investigazione.
Per ora tirocinante all'Uaci.
Il mio obiettivo è entrare lì dentro, un giorno (frs:D)
Altrimenti continuo a insegnare informatica ai caproni dei centristudio:D
fabius00
24-02-2005, 22:10
Originariamente inviato da pippo76
si verissimo e ho le cose gratis e con lo sconto del 70%:sofico:
lo vedi allora :D
mi mancano 9 esami per finire Design [fac di Architettura, Parma] ma esercito già la professione da un mese e mezzo. :O
Dante_Cruciani
24-02-2005, 22:15
diplomato geometra ma sistemista:rolleyes:
killerone
24-02-2005, 22:21
Fra un mese mi laureo e ho un paio di stage interessanti fra le mani, la seconda opzione è andare o a Londra o a NY, cmq sia spero vivamente di fare un lavoro per il quale mi svegli senza che la cosa mi pesi, resisterei due giorni.
Male che vado mi apro un chiosco di granite a CopaCabana.:cool:
Ho studiato da ingegnere e faccio l'ingegnere.
Che poi progetti e sviluppi motori e abbia studiato elettronica (indirizzo biomedica) è un altro discorso! :sofico:
Scherzo: ero abbastanza sicuro che non mi sarei fossilizzato nel mo campo specifico, e per adesso i fatti mi stanno dando ragione. :)
lnessuno
24-02-2005, 22:32
Originariamente inviato da killerone
Fra un mese mi laureo e ho un paio di stage interessanti fra le mani, la seconda opzione è andare o a Londra o a NY, cmq sia spero vivamente di fare un lavoro per il quale mi svegli senza che la cosa mi pesi, resisterei due giorni.
Male che vado mi apro un chiosco di granite a CopaCabana.:cool:
mmm wow, figo stage... lavoro gratis :sbav:
come fai ad avere tutto quest'entusiasmo... io andrei a londra o ny di filato senza pensarci :D
killerone
24-02-2005, 22:36
Originariamente inviato da lnessuno
mmm wow, figo stage... lavoro gratis :sbav:
come fai ad avere tutto quest'entusiasmo... io andrei a londra o ny di filato senza pensarci :D
Nono, gli stage, o almeno uno con certezza, sono retribuiti ( all'incirca 600 € ) per i primi 3 mesi e destinati a salire. Cmq, come mi diceva la mia professoressa, sono finalizzati all'assunzione e, trattandosi di una multinazionale pagano bene. Al di là dei soldi, il lavoro sulla carta mi piaceva.
Bhe, Londra o NY sono meglio, non si discute :)
Laureato in Medicina, specializzando in radiologia adesso e spero tra due anni di lavorare in ospedale. :)
Originariamente inviato da killerone
Nono, gli stage, o almeno uno con certezza, sono retribuiti ( all'incirca 600 € ) per i primi 3 mesi e destinati a salire. Cmq, come mi diceva la mia professoressa, sono finalizzati all'assunzione e, trattandosi di una multinazionale pagano bene. Al di là dei soldi, il lavoro sulla carta mi piaceva.
Bhe, Londra o NY sono meglio, non si discute :)
sì beh oddio 600€ al mese nn li danno nemmeno a chi ramazza per terra tra un pò ma da ste parti funziona così.... :rolleyes: :muro:
killerone
24-02-2005, 23:00
Originariamente inviato da fabio80
sì beh oddio 600€ al mese nn li danno nemmeno a chi ramazza per terra tra un pò ma da ste parti funziona così.... :rolleyes: :muro:
Si, chiaro, ma sono una cifra destinata a salire. D'altronde o così o così. Mio fratello, dopo 12 mesi di stage, pagato meglio di 600 € è stato assunto in una grande società di consulenza americana e per esser il primo stipendio non è male.
Bisogna tener(LO) duro :)
Originariamente inviato da pippo76
no laureata alla scuola interpreti e lavoro in una profumeria per chanel
Allora sei una bella tipella! :D
Io mi diplomerò al liceo liguistico, farò faramcia e lavorerò in faramcia...;)
Originariamente inviato da killerone
Si, chiaro, ma sono una cifra destinata a salire. D'altronde o così o così. Mio fratello, dopo 12 mesi di stage, pagato meglio di 600 € è stato assunto in una grande società di consulenza americana e per esser il primo stipendio non è male.
Bisogna tener(LO) duro :)
eh dopo anni passati n facoltà penso che qualsiasi cosa sia sempre meglio.... io cme spero di riuscire a inglobare lo stage nella laurea o a fare una laurea in stretto rapporto con un' azienda di modo da farmi conoscere/fare esperienza....
se multinazionale tanto meglio :cool:
ErbaLibera
24-02-2005, 23:12
Sarei dovuto essere un chimico(I.P.S.I.A. chimico-biologico)mi son fermato in 3.
Ho la terza media e faccio il pizzaiolo.
ErbaLibera
24-02-2005, 23:14
Originariamente inviato da killerone
Nono, gli stage, o almeno uno con certezza, sono retribuiti ( all'incirca 600 € ) per i primi 3 mesi e destinati a salire. Cmq, come mi diceva la mia professoressa, sono finalizzati all'assunzione e, trattandosi di una multinazionale pagano bene. Al di là dei soldi, il lavoro sulla carta mi piaceva.
Bhe, Londra o NY sono meglio, non si discute :)
Conosco un sacco di stagisti e ti assicuro che nessuno di loro viene pagato,
The Mighty Gex
25-02-2005, 06:53
Diplomato come perito meccanico e faccio il sistemista... direi di no.
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Diplomato come perito meccanico e faccio il sistemista... direi di no.
pensa che ne conosco a iosa come te
Originariamente inviato da diafino
Io mi diplomerò al liceo liguistico, farò faramcia e lavorerò in faramcia...;)
ho sempre ritenuto Farmacia una facoltà molto interessante.....ma sono negato per le materie scientifiche e ho optato per Design.......la scelta mi ha dato ragione
ah giusto, per tutti quelli che si devono iscrivere all'uni: state il più lontano possibile dall'università di Parma......:muro: :muro:
juninho85
25-02-2005, 08:16
si,almeno ne e valsa la pena farmi il ciapet per 5 anni
Direi Proprio di NO
Laureato in Ingegneria Civile Indirizzo Strutture, attualmente sono Capo Valutatore di Sistemi di Gestione per la Qualità, che sebbene attinente in qualche maniera con quello che ho studiato di certo non corrisponde alle mie aspettative iniziali.
Originariamente inviato da ErbaLibera
Conosco un sacco di stagisti e ti assicuro che nessuno di loro viene pagato,
per lavorare e non essere pagato tanto vale starsene a casa no? ci sono aziende di criminali, ma ci sono anche troppi polli ...
killerone
25-02-2005, 14:28
Originariamente inviato da ErbaLibera
Conosco un sacco di stagisti e ti assicuro che nessuno di loro viene pagato,
Ho parlato di persona con la responsabile dell'ufficio stage dell'Università e mi ha detto quanto ho scritto. Mio fratello ha fatto uno stage retribuito con 800 € al mese, un mio amico ne prendeva 600 in una nota catena di distribuzione di articoli sportivi.
Conosco mille persone che hanno fatto, fanno stage, il 90% è retribuita.
Poco, ma lo è.
ManyMusofaga
25-02-2005, 14:31
Sono diplomata al SocioPsicoPedagogico potrei insegnare nelle materne/elementari ma nn lo faccio
Sono iscritta a Psico...
killerone
25-02-2005, 14:35
Originariamente inviato da fabio80
per lavorare e non essere pagato tanto vale starsene a casa no? ci sono aziende di criminali, ma ci sono anche troppi polli ...
Su questo sono d'accordo in parte: c'è lavoro e lavoro e società e società.
è chiaramente difficile e non immediato poter capire le intenzioni di chi ti assume, ma da quanto ho potuto constatare gli stages sono generalmente finalizzati ad un'assunzione, più o meno celere.
Detto questo è chiaro che sia sempre meglio esser pagati, anche poco per rientrare nelle spese e non andare in perdita, ma anche se non lo fossi per un breve ( qualche mese ) periodo " di prova/formazione " finalizzato ad una buona assunzione lo farei.
killerone
25-02-2005, 14:36
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Sono diplomata al SocioPsicoPedagogico potrei insegnare nelle materne/elementari ma nn lo faccio
Sono iscritta a Psico...
OT:
Ma a Lodi lo hai fatto?:eek:
Se si, posso sapere di che anno sei?
Originariamente inviato da killerone
Su questo sono d'accordo in parte: c'è lavoro e lavoro e società e società.
è chiaramente difficile e non immediato poter capire le intenzioni di chi ti assume, ma da quanto ho potuto constatare gli stages sono generalmente finalizzati ad un'assunzione, più o meno celere.
Detto questo è chiaro che sia sempre meglio esser pagati, anche poco per rientrare nelle spese e non andare in perdita, ma anche se non lo fossi per un breve ( qualche mese ) periodo " di prova/formazione " finalizzato ad una buona assunzione lo farei.
no. secondo te i metalmeccanici li assumono per brevi perdiodi di prova gratuita? perchè quindi uno con titolo di studio dovrebbe farlo? è una mancanza di rispetto. lavorare in cambio della gloria? no grazie. stage retribuito, sempre. se poi non se ne fa anulla pazienza ma almeno non ho passato qualche mese della mia vita a fare volontariato per un'azienda.
nessuno e ribadisco nessuno si sognerebbe mai di lavorare gratuitamente. ci provano con chi è fresco di scuola perchè contano sul fatto che si è abituati a sbattersi in cambio di nulla. è fondamentalmente intollerabile. con cosa campo, col gratuito?
ci sono i contratti di formazione per queste cose....
perito informatico, lavoro come sviluppatore in una ditta di informatica, quindi direi proprio di sì ;)
v10_star
25-02-2005, 14:47
tecnico nel settore turistico e faccio il sistemista....
direi proprio di no...:winner:
Mi sono fermato alle medie.
E adesso faccio l'avvocato. :cool:
Quindi direi di no.
killerone
25-02-2005, 14:53
Originariamente inviato da fabio80
no. secondo te i metalmeccanici li assumono per brevi perdiodi di prova gratuita? perchè quindi uno con titolo di studio dovrebbe farlo? è una mancanza di rispetto. lavorare in cambio della gloria? no grazie. stage retribuito, sempre. se poi non se ne fa anulla pazienza ma almeno non ho passato qualche mese della mia vita a fare volontariato per un'azienda.
nessuno e ribadisco nessuno si sognerebbe mai di lavorare gratuitamente. ci provano con chi è fresco di scuola perchè contano sul fatto che si è abituati a sbattersi in cambio di nulla. è fondamentalmente intollerabile. con cosa campo, col gratuito?
ci sono i contratti di formazione per queste cose....
Cosa centrano i metalmeccanici, parliamo di lavoro per neolaureati non per altri titoli di studio. Il perchè lo potrei fare te l'ho spiegato nel post precedente, non si tratta di gloria ma di un breve periodo finalizzato ad altro. Non ho detto che è giusto, nemmeno che è augurabile, ho detto che io lo farei a queste condizioni.
A chi vuole o vorrebbe in futuro esercitare una libera professione ( notaio, avvocato, commercialista ) va molto peggio, la prassi è 0 soldi per anni, altro che mesi. D'altronde è cosi, in taluni studi ti pagano ( poco solitamente ) in altri manco un centesimo, però può esser che quello studio ti possa offrire maggiori possibilità future, tratti cose più interessanti o attinenti quello per cui hai studiato.
I fattori, intendo, sono molteplici.
Che nessuno si sogni di lavorare gratis non è vero.
Sul fatto che sia intollerabile, o meglio scorretto e che gratis non campi concordo.
killerone
25-02-2005, 14:54
Originariamente inviato da Cociz
Mi sono fermato alle medie.
E adesso faccio l'avvocato. :cool:
Quindi direi di no.
lol:D
Purtroppo almeno al meridione la realtà è molto dura.
Parlo del settore dell'ingegneria, conosco tantissimi amici che finiscono per lavorare in piccole e medie società ed il grado di sfrutamento ed il mobbing sono praticamente alle stelle.
Per cui la cruda realtà è che se oggi trovi un lavoro che in qualche maniera ti soddisfa anche se non propriamente attinenete alle materie che hai studiato conviente tenerselo stretto, perchè la situazione è tutt'altro che rosea.
ManyMusofaga
25-02-2005, 15:02
Originariamente inviato da killerone
OT:
Ma a Lodi lo hai fatto?:eek:
Se si, posso sapere di che anno sei?
L'ho fatto a Lodi privatamente:)
Sono dell'82;)
killerone
25-02-2005, 15:04
Originariamente inviato da ManyMusofaga
L'ho fatto a Lodi privatamente:)
Sono dell'82;)
ah, ok, quindi non hai fatto il M. Vegio?
Meglio, ho salvato la reputazione :cool: :D
Originariamente inviato da killerone
Cosa centrano i metalmeccanici, parliamo di lavoro per neolaureati non per altri titoli di studio. Il perchè lo potrei fare te l'ho spiegato nel post precedente, non si tratta di gloria ma di un breve periodo finalizzato ad altro. Non ho detto che è giusto, nemmeno che è augurabile, ho detto che io lo farei a queste condizioni.
A chi vuole o vorrebbe in futuro esercitare una libera professione ( notaio, avvocato, commercialista ) va molto peggio, la prassi è 0 soldi per anni, altro che mesi. D'altronde è cosi, in taluni studi ti pagano ( poco solitamente ) in altri manco un centesimo, però può esser che quello studio ti possa offrire maggiori possibilità future, tratti cose più interessanti o attinenti quello per cui hai studiato.
I fattori, intendo, sono molteplici.
Che nessuno si sogni di lavorare gratis non è vero.
Sul fatto che sia intollerabile, o meglio scorretto e che gratis non campi concordo.
so bene la storia degli avvocati e mi spiace per loro, però direi che se le cose stan così è perchè qualcuno da subito ha iniziato a dire di sì. se TUTTI ripondessero con un bel "fanculo" secco a sto genere di proposte anche le aziende più promettenti e allettanti sarebbero costrette a pagare qualcosa per attirare le nuove leve.
libero di fare come credi ma è una cosa che non concepisco assolutamente. già uno tira avanti con gli anni rimandando l'indipendenza economica, arrivare a un punto dove al posto di iniziare a battere cassa si tratta di stringere nuovamente i denti lo trovo decisamente insopportabile.
ZigoZago
25-02-2005, 15:25
Originariamente inviato da maccioni
diplomato in elettronica, dopo 31 anni di telecomunicazioni e 3 anni di mobilità adesso lavoro in una piccola azienda che gestisce videogiochi quindi elettronica pura;)
direi di si:)
p.s. un saluto a misterx
figata! :cool:
Io ho fatto mille lavori e non sono specializzato in nulla, so fare un po' di tutto. Però mi sono rotto le palle, spero di dedicarmi solo ad un settore, speriamo di trovare l'ispirazione:rolleyes:
No. ho studiato ragioneria e non ho mai fatto il ragioniere (studiato :rolleyes: :rolleyes: ...).
Poi ho fatto un corso e ora sono "Tecnico di sviluppo applicazioni internet" (in cui ho scoperto niente di nuovo tutte cose che conoscevo già per passione... volete un sito???)
e allora mi sono messo a lavorare sul serio:
lavoro nello studio di un notaio il che significa che non c'entra una cippa con la mia qualifica!!!
Ciauz!!!
(p.s. non ho studiato per fare il dj, autodidatta, e mi è andata bene per 5 anni. ora mi sono fidanzato e il :oink: ha preso il posto del turntable!)
ManyMusofaga
25-02-2005, 17:34
Originariamente inviato da killerone
ah, ok, quindi non hai fatto il M. Vegio?
Meglio, ho salvato la reputazione :cool: :D
no....l'istituto davanti xò...:O
lnessuno
25-02-2005, 17:53
Originariamente inviato da fabio80
so bene la storia degli avvocati e mi spiace per loro, però direi che se le cose stan così è perchè qualcuno da subito ha iniziato a dire di sì. se TUTTI ripondessero con un bel "fanculo" secco a sto genere di proposte anche le aziende più promettenti e allettanti sarebbero costrette a pagare qualcosa per attirare le nuove leve.
libero di fare come credi ma è una cosa che non concepisco assolutamente. già uno tira avanti con gli anni rimandando l'indipendenza economica, arrivare a un punto dove al posto di iniziare a battere cassa si tratta di stringere nuovamente i denti lo trovo decisamente insopportabile.
non posso che essere d'accordo al 100% e anche più... un bel grappolone di emorroidi a chi ha inventato la nuova schiavitù legalizzata... :mad:
quel che mi chiedo io è come diamine si finisce a fare un lavoro che nulla ha a che vedere con ciò che si è studiato
quando poi cercano un informatico e si presenta un meccanico con esperienza ovviamente "informatica", magari quinquennale o più, non viene assunto anzi, ignorato del tutto
idem quando cercano un meccanico e si presenta un elettrotecnico con cultura equivalente e non viene assunto perchè non diplomato come meccanico
figuriamoci se poi si presenta un liceale che fa il ragioniere o il tornitore
mah
ZigoZago
25-02-2005, 18:39
Originariamente inviato da misterx
quel che mi chiedo io è come diamine si finisce a fare un lavoro che nulla ha a che vedere con ciò che si è studiato
quando poi cercano un informatico e si presenta un meccanico con esperienza ovviamente "informatica", magari quinquennale o più, non viene assunto anzi, ignorato del tutto
idem quando cercano un meccanico e si presenta un elettrotecnico con cultura equivalente e non viene assunto perchè non diplomato come meccanico
figuriamoci se poi si presenta un liceale che fa il ragioniere o il tornitore
mah
Caro mister ;) queste cose le ho notate anche io.. Io non ho mai preso "seriamente" un'indirizzo scolastico in vita mia, tutti i miei amici lo hanno fatto, però poi cosa si sono trovati in mano? nulla. Uscire con un diploma e poi lasciarlo nel cassetto e dimenticarselo.
Il peggior esempio tra i tanti e di un mio amico perito elettrotecnico finito a fare il barista. Oppure una amica con diploma in lingue finita in una scuola materna a sgobbare ed essere pagata nulla, quando sempre un'altra amica con diploma in pedagogico (dunque potrebbe lavorare in una scuola materna) vagare per anni oramai in supermercati con cotratti a tempo di 3 mesi:rolleyes: Mah...
Io so fare un po' di tutto sono pieno di risorse, però non sono specializzato in nulla. Però è deprimente studiare 5 o più anni e una vola finito non raggiungere gli obbiettivi prefissi:mc:
Direi di no. Perito elettronico/telecomunicazioni, e faccio il macchinista:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.