Entra

View Full Version : "Girare" le porte di un router!!!!


BOBisxever
24-02-2005, 17:17
Ciao a tutti,
vorrei porre 3 domande...dalla più banale alla più "complicata"(almeno per me)!

1- Quale differenza c'è tra un cavo Cavo RJ-11 e un Cavo CAT-5?

2- Che differenza c'è tra il protocollo PPPoE e il PPTP?

3- La domanda secondo me + difficile:
Cosa si intende per "girare" le porte di un router?
Ma soprattutto come si fa?
Il mio problema praticamente è che da quando ho il router, vari prog tipo msn ed emule, hanno dei problemi.
Se avete voglia, oltre alla soluzione del problema sarebbe bello poter avere anche una piccola spiegazione, potrebbe essere utile anche ad altri!!!

Grazie mille in anticipo

DAVIDE:D

wgator
24-02-2005, 20:20
Originariamente inviato da BOBisxever
3- La domanda secondo me + difficile:
Cosa si intende per "girare" le porte di un router?
Ma soprattutto come si fa?
Il mio problema praticamente è che da quando ho il router, vari prog tipo msn ed emule, hanno dei problemi.

DAVIDE:D

Ciao,

Tento di rispondere sinteticamente alla terza:

il famigerato "port forwarding" ovvero, si tratta di convincere il router a dirottare determinate aperture verso un IP specifico della rete.

In pratica, tramite il menù di configurazione del router, prima si decide a quale dei PC della rete si vuole consentire l'utilizzo di porte specifiche, (per esempio al 192.168.0.3) poi si decidono le porte da aprire (per esempio TCP 6699 e UDP 6257)

Per conoscere le porte da configurare per uno specifico programma, basta digitare in "google" il nome del programma seguito da "porte router" o "router map ports"

Ah, naturalmente per evitare casini, è meglio non usare la funzione "ottieni automaticamente IP" ma assegnare IP statici alle varie macchine della rete, altrimenti ogni volta che le accendi potrebbero cambiare indirizzo.

Per esempio: se hai 3 computer collegati al router (router con IP 192.168.0.1) assegni ai tre PC: 192.168.0.2, 192.168.0.3 192.168.0.4 così sei sicuro che il port forwarding venga sempre attribuito alla macchina che ti interessa.

Per emule: http://edonkey.sharereactor.it/emule.it-mirrors/guida_emule/step22.html

RBlade79
25-02-2005, 08:10
Ciao :) , ti rispondo alla prima:
RJ-11 non è il tipo di cavo, ma il tipo dei connettori...quelli del doppino telefonico.
I cavi CAT-5 invece sono dei cavi di rete che, se non sbaglio, funzionano in reti con velocità <=100Mbps.

Per quanto riguarda la seconda...mi spiace ma non so aiutarti...

Correx
25-02-2005, 10:36
Originariamente inviato da BOBisxever


2- Che differenza c'è tra il protocollo PPPoE e il PPTP?


ed io ti rispondo alla seconda: (forse intendevi la differenza tra PPPoE e PPPoA... :D )
Parliamo di metodi di <<incapsulamento>> dei nostri dati , il mio file excel da inviare ad un amico remoto ad es., dal mio pc. Durante il trasporto di questi dati si <<aggiungono>> e si <<sottraggono>> delle informazioni ai miei pacchetti , che permettono appunto l'instradamento verso la mia destinazione...
comunque , il PPTP (Point-to-Point Tunneling Protocol) è un protocollo che permette il trasporto di pacchetti incapsulandoli dentro una connessione ip , a scopo di sicurezza, compressione ed autenticazione. Inoltre si possono trasportare protocolli diversi dal TCP-IP , come l' IPX o le VPN...
Il PPPoE (Point-to-Point Protocol over Ethernet) è un protocollo, un metodo, per trasportare connessioni punto-punto, incapsulandoli su pacchetti ethernet, per quindi permettere ai diversi pc di una lan l'accesso al provider ( che rilascia un indirizzo ip dinamico in modo simile al DHCP (IPCP) ).
Comunemente tra un modem adsl (che puo essere integrato in un router) e il provider, tramite il doppino telefonico, si utilizza il protocollo PPPoA (Point-to-Point Protocol over ATM). ATM (Asynchronous Transfer Mode) è un altro protocollo che <<divide>> in celle, pacchetti, da 53 bytes (48 utili) i nostri dati da e verso internet...
ciauz

Artiko
25-02-2005, 11:01
Esistono cavi UTP cat5 certificati per la GIGA Ethernet!

RBlade79
25-02-2005, 11:29
Originariamente inviato da Artiko
Esistono cavi UTP cat5 certificati per la GIGA Ethernet!
Buono a sapersi. Grazie ;)

BOBisxever
25-02-2005, 15:35
Ragazzi siete stati molto gentili , veramente, e, anche se non sono ancora riuscito a sloccare queste maledette porte...adesso ne so qualcosa di +!!!

SALUTI

DAVIDE:D

gabriweb
05-04-2005, 15:44
Originariamente inviato da BOBisxever
Ciao a tutti,
vorrei porre 3 domande...dalla più banale alla più "complicata"(almeno per me)!

1- Quale differenza c'è tra un cavo Cavo RJ-11 e un Cavo CAT-5?

2- Che differenza c'è tra il protocollo PPPoE e il PPTP?

3- La domanda secondo me + difficile:
Cosa si intende per "girare" le porte di un router?
Ma soprattutto come si fa?
Il mio problema praticamente è che da quando ho il router, vari prog tipo msn ed emule, hanno dei problemi.
Se avete voglia, oltre alla soluzione del problema sarebbe bello poter avere anche una piccola spiegazione, potrebbe essere utile anche ad altri!!!

Grazie mille in anticipo


I cavi rj-11 si riferiscono non al tipo di cavo (cioè la categoria) ma al jack di connessione utilizzato per pluggare il cavo stesso ad un dispositivo. I cavi con plug rj-11 sono cavi con al massimo 4 piccoli pin (quelli del telefono per capirsi) e la categoria determina fattori costruttivi e qualitativi nonchè di appartenenza ad una specifica tipologia di cavi.

I cavi ethernet usati per connettere piu computer in una rete locale hanno ad esempio plug rj-45 (jack con 8 pin) e si tratta dei cavi che si inseriscono nelle schede di rete e che, tra l'altro, sono contrassegnati come categoria 5 utp
DAVIDE:D