PDA

View Full Version : Consiglio collegamento componenti liquid cooling...


Drakan
24-02-2005, 15:58
ciao ho uno di quei piccoli sistemi di raffreddamento a liquido che si possono montare completamente all'interno del case... lo schema originale di collegamento prevede quanto segue:
1) partendo dalla vaschetta dall'uscita di questa si all'ingresso del waterblock, dall'uscita del waterblock all'ingresso del radiatore e si chiude il circuito dall'uscita del radiatore all'ingresso della vaschetta.

mi è stato però consigliato di seguire la segunete configurazione:

2) partendo dalla vaschetta, dall'uscita di questa si va ll'ingresso del radiatore, dall'uscita del radiatore all'entrata del waterblock e si chiude il circuito dall'uscita del waterblock all'entrata della vaschetta.
secondo voi quale delle due config è meglio?

aleraimondi
24-02-2005, 16:27
allora di solito si usa il rad dopo il wb, ma tieni presente che la differenza è minima difatti non è che l'acqua che entra nel rad e quella che ne esce cambiano di 5 gradi, figurati. l'unica cosa che puoi fare è testare le diverse configurazioni e sei sicuro. ciao

Drakan
24-02-2005, 16:31
Originariamente inviato da aleraimondi
allora di solito si usa il rad dopo il wb, ma tieni presente che la differenza è minima difatti non è che l'acqua che entra nel rad e quella che ne esce cambiano di 5 gradi, figurati. l'unica cosa che puoi fare è testare le diverse configurazioni e sei sicuro. ciao
quindi te saresti per la config numero 1... io attualmente sto usando la 2.... probabilmente dipende anke dal fatto ke il sistema nn è il max in prestazioni però sto sui 42-45°C scarsi con prog di file sharing, musica, divx... cmq quando cambio case provo la config 1....

85kimeruccio
24-02-2005, 16:31
nessuna delle due.. imho.. non ti cambia nulla...

Drakan
24-02-2005, 16:35
nessuna delle due quindi ke faccio? ora ho la config due e devo dire ke c'è un bel miglioramento rispetto al raffreddamento ad aria!!!!

85kimeruccio
24-02-2005, 16:39
spostare la scelta dei componenti in linea di massima non cambia le temperature

forse nel tuo caso potresti avere risultati migliori con la soluzione 2.. ma sono cmq irrisori

aleraimondi
24-02-2005, 16:48
Originariamente inviato da 85kimeruccio
spostare la scelta dei componenti in linea di massima non cambia le temperature

forse nel tuo caso potresti avere risultati migliori con la soluzione 2.. ma sono cmq irrisori
appunto, la differenza sarebbe minima, ma perchè kime dici che nel suo caso sarebbe migliore la 2? su cosa ti basi?

85kimeruccio
24-02-2005, 16:50
mi baso su quel piccolo buffer ke potrebbe essere la vasketta... anche se le migliorie sarebberro irrisorie e il raddy scarica gli stessi watt...

forse se l'acqua resta x un bel po nella vasca potrebbe riscaldardi/raffreddarsi un poco... xcio SI POTREBBERO notare LIEVI differenze...

ovvio ke nel caso non ci sia l'utilizzo di una vasca le soluzioni soo uguali..

aleraimondi
24-02-2005, 16:55
Originariamente inviato da 85kimeruccio
mi baso su quel piccolo buffer ke potrebbe essere la vasketta... anche se le migliorie sarebberro irrisorie e il raddy scarica gli stessi watt...

forse se l'acqua resta x un bel po nella vasca potrebbe riscaldardi/raffreddarsi un poco... xcio SI POTREBBERO notare LIEVI differenze...

ovvio ke nel caso non ci sia l'utilizzo di una vasca le soluzioni soo uguali..
beh, ma in un circuito chiuso come quello di un raff a liquido (con quantità di acqua normali, non millemila litri) alla fine è solo il rad che fa il lavoro, a meno di usare una vasca aperta o magari di rame, che contribuirebbe meglio della plastica o del plexy a smaltire il calore. si comunque diciamo la stessa cosa, le possibili differenze sono veramente minime:)

Drakan
24-02-2005, 16:56
grazie a tutti... mi sa ke terrò la soluzione 2 anke perkè nn ho voglia di star li a smontare tutto!

aleraimondi
24-02-2005, 16:59
Originariamente inviato da Drakan
grazie a tutti... mi sa ke terrò la soluzione 2 anke perkè nn ho voglia di star li a smontare tutto!
di nulla, ma se devi cambiare case, una prova non ti costerebbe nulla:D

85kimeruccio
24-02-2005, 17:02
o magari prova quando cambi l'acqua.

Drakan
24-02-2005, 17:03
va bene poi vi faccio sapere...

aleraimondi
24-02-2005, 17:04
Originariamente inviato da 85kimeruccio
o magari prova quando cambi l'acqua.
ma come non lo sai? l'acqua non va più di moda cambiarla:sofico:

i pitulli sembra siano diventati un must:D

85kimeruccio
24-02-2005, 17:07
Originariamente inviato da aleraimondi
ma come non lo sai? l'acqua non va più di moda cambiarla:sofico:

i pitulli sembra siano diventati un must:D

beh coltivare i pitulli è anche un mio obiettivo... :D