PDA

View Full Version : aiuto ad un novellino x configurare realtek ac'97


luisa80
24-02-2005, 14:36
ciao a tutti! :)

x la prima volta in vita ho intallato linux, precisamente suse linux 9.2 .aquistato .
non riesco a capire come configurare la skeda audio
e poi tutto il resto :) x ora sarrebbe un successo far funzionare l'audio...
ho una skeda audio integrata (skeda madre abit ic7 max3) realtek ac'97 , me la riconosce , ho regolato le impostazioni di volume ma non funziona.
qualcuno sa come aiutarmi?
ho scaricato anke i driver alsa 1.04 e utils 1.07rc2 ,ho letto ilfile readme ma non ci capisco niente...


:muro:
grazie :)

ingpeo
24-02-2005, 18:18
Sotto root ti funziona l'audio?
Di solito bisogna aggiungere l'utente che usi di solito al gruppo audio.

luisa80
24-02-2005, 19:28
no... ho provato con il test e non si sente niente....

va bee... x il momento mi arrangio cosi...
nel frattempo sto studiando diversi manuali...
devo trovare anke qualke corso...si no la vedo dura...

ciao e grazie :)

luisa80
25-02-2005, 16:17
up
scusate, ma voglio sententire il mio primo mp3 in linux...
:cry: :p
ki mi puo aiutare ad installare il driver ke ho scaricato x la realtek ac97...
o far funzionare questo...
sento il "clacK" quando carica la skeda ma poi niente...

mykol
25-02-2005, 16:41
la 9.2 non la conosco, ma la 9.1 aveva un piccolo bug, cioè all'installazione settava i volumi del mixer a zero o mute.

prova a lanciare da console di root

# kmix

e

# aumix

e controlla che non sia settati a mute od i volumi non siano a zero.

un consiglio:

quando ti sei impratichito un pò, aggiornala (se hai l'ADSL) a 10.1 official. è molto facile ed è tutta un'altra cosa ...

RaouL_BennetH
25-02-2005, 16:42
giusto per fare una prova...

apri un terminale e scrivi:

alsamixer (oppure alsamixergui) e dai invio

potrebbe semplicemente darsi che i tuoi volumi siano tutti a zero (di solito alsa ha per default i volumi a zero.....)


se la parola 'terminale' ti spaventa :) non preoccuparti, si tratta semplicemente di quella strana cosa tipo 'finestra del dos' dove ci si diverte a scrivere comandi chilometrici :D

luisa80
25-02-2005, 20:12
grazie x iconsigli :)
il concetto di terminale l'ho in testa ,almeno credo.. :p sto gia studiando i vari comandi...
:eek:
con il comando alsamixer ho gia provato e ho messo tutto al massimo... idem con kde..

i comandi aumix kmix non vanno , mi dice :
can' t determine DISPLAY. Aborting.

con kmix mi dice ke non c'e la periferica

purtroppo l' adsl da me deve ancora arrivare... telecom! :madm

zephyr83
26-02-2005, 01:50
ti dico come ho risolto io il problema con suse 9.2 (ho anche io una realtek integrata), ho scaricato i driver 1.0.8 dal sito www.alsa-project.org e li ho installati. Per installarli devi scompattare il file ed eseguire i comandi
./configure
make
make install
Dopodiché eseguire alsaconf e ti trova la scheda audio. Se nn te li installa ti tocca ricompilare il kernel e mettere come modulo (e nn built-in) tutte le voci della sezione audio. Se sei un novellino però nn sarà cosa semplice ricompilare il kernel...sicuramente dovrai fare molte prove e prendere a testate qualcosa :muro: