PDA

View Full Version : Indeciso tra un Centrino 1,6GHz e uno a 1,4GHz + Ati 9700 128Mb


Clodia
24-02-2005, 15:06
Sono indeciso nella scelta tra due notebook uno con processore Centrino a 1,6GHz e scheda video integrata, con 64Mb condivisi, l'altro con processore più lento, un Centrino a 1,4GHz ma con scheda video separata ATi Radeon 9700 con 128 Mb dedicati.

Secondo voi come prestazioni chi è più performante o sono paragonabili, perchè se fosse così sceglierei quello con la scheda video deidcata.

COSA MI CONSIGLIATE !!!!!!

Seguono le descrizioni dei due modelli.

.FUJITSU-SIEMENS Amilo M7424
.Intel Centrino 710 (1.4 GHz, 2 Mb L2, 400 MHz FSB)
.HD 60 Gb
.RAM 512 Mb
.Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
.Display 15'' XGA TFT - FireWire - Wi-Fi 802.11g
.LAN 10/100 - S-Video - Modem 56K V.92 - 3 x USB 2.0
.Scheda video ATI Radeon 9700 128 Mb Dedicata


HP Compaq Pavilion ZE2060
.Intel Pentium M processor 725 - 1.6 GHz
.512 MB DDR
.HD 60 GB
.MASTERIZZATORE DVD-Dual
.Intel Extreme Graphics 2 64 MB
.Wireless LAN - 56k V92 - 10/100 Mbps
.Schermo 15'' XGA TFT


Troppa informazione crea indecisione

-._
24-02-2005, 15:08
Cosa ci devi fare?

Para Noir
24-02-2005, 15:15
Se fai videogiochi o modellazione 3d, prendi quello con la 9700, se non fai niente del genere, puoi prendere quello con la scheda integrata.

Nell'uso "normale" la differenza di prestazioni tra il 710 ed il 725 non è avvertibile.

Clodia
24-02-2005, 16:49
Uso principale sarà per navigare e per programmi di office, di sicuro non per giocare, forse mi capiterà di fare qualche piccolo videomontaggio e del fotoritocco.

La presenza della scheda video si nota solo con i giochi o può aumentare le prestazioni nel normale uso del notebook e quindi sopperire alla differenza di velocità tra i due processori?

I 0,2 GHz (200 MHz) di differenza tra i due processori secondo voi si notano o uno meno se ne accorge?

Para Noir
24-02-2005, 17:07
La scheda video è importante solo per il 3d, per quello che ci devi fare tu una 9700 è inutile. C'è solo da sperare che non ti venga mai voglia di giocare...

Quanto alla differenza dei processori, beh tieni conto che è come la differenza tra un P4 a 2,4GHz ed un P4 a 2,6GHz, quindi magari ci sarà, ma magari sarà difficilmente avvertibile.

A sto punto cmq di consiglierei l'HP, non si sente parlare molto bene dell'assistenza dei Fujitsu, mentre solitamente sì per HP.

baghito
24-02-2005, 17:35
dissento in merito all'assistenza fujitsu è ha pagamento e io mi sono trovato benissimo (per lo meno l'help desk)
per il resto ti posso dire che io ho il medesimo modello e
amilo m 7424 appena comprato e mi trovo benissimo (faccio più o meno le stesse cose che fai tu)
poi dipende, io l'ho comprato anche perchè mi piaceva molto come linea di design...;)

ciao a tutti

Pan
24-02-2005, 17:46
si, ma ok la sk video se devi giocare, ma con un centrino 1.4 a che ci giochi??? dico che secondo me non sono molti i gingillini a cui puoi giocare (sbaglio? ditemi di si vi prego :(( )

Enel
24-02-2005, 17:47
Il FS M7424 è FORTEMENTE SCONSIGLIATO per il fotoritocco dato che ha un monitor di bassissima qualità e con angoli di visione verticali ed orrizzontali ridottissimi.
Andrei su HP (ti consiglio prima di toccarlo con mano)!

Enel
24-02-2005, 17:49
Originariamente inviato da Pan
si, ma ok la sk video se devi giocare, ma con un centrino 1.4 a che ci giochi??? dico che secondo me non sono molti i gingillini a cui puoi giocare (sbaglio? ditemi di si vi prego :(( )

Tieni conto che la scheda video è una 9700SE che funziona a metà velocità rispetto alla 9700 classica!!!

Para Noir
24-02-2005, 19:37
Originariamente inviato da Pan
si, ma ok la sk video se devi giocare, ma con un centrino 1.4 a che ci giochi??? dico che secondo me non sono molti i gingillini a cui puoi giocare (sbaglio? ditemi di si vi prego :(( )

Un centrino 1,4 è grossomodo equivalente ad un P4 a 2,4GHz, quindi più che sufficiente per saturare una 9700, anche con un processore a 3,5GHz il framerate aumenterebbe di poco. E lo dico per esperienza personale perchè io ho un centrino a 1,6 ed una 9600pro sul portatile, e sul desktop ho una 9800pro accoppiata ad un AMD Barton 2600+, e la differenza in prestazioni è *enorme*, segno che il lavoro se lo fa tutto la scheda video ed il processore è sufficiente per una 9800pro, figuriamoci con una 9600pro od una 9700 da notebook.

Processori molto potenti, per giocare, hanno senso solo con schede grafiche molto potenti (x700, x800, 6600go, 6800go), altrimenti sono sprecati.

Clodia
24-02-2005, 19:52
Questo vuol dire che mi consigli comunque quello con la Ati radeon 9700?

Ho capito bene ?

Anche perchè se sono equivalenti a questo punto prendo il FUJITSU-SIEMENS che esteticamente mi piace di più, così risparmio anche 100€.

Spero di non doverli spendere poi per l'assistenza FUJITSU-SIEMENS, non ho sentito parlare molto bene nel forum.

Mentre con l'assistenza Hp ho gia avuto modo provarla con il portatile precedente e devo dire che sono rimasto pienamete soddisfatto.

Para Noir
25-02-2005, 11:07
Originariamente inviato da Clodia
Questo vuol dire che mi consigli comunque quello con la Ati radeon 9700?

Ho capito bene ?

Anche perchè se sono equivalenti a questo punto prendo il FUJITSU-SIEMENS che esteticamente mi piace di più, così risparmio anche 100€.

Spero di non doverli spendere poi per l'assistenza FUJITSU-SIEMENS, non ho sentito parlare molto bene nel forum.

Mentre con l'assistenza Hp ho gia avuto modo provarla con il portatile precedente e devo dire che sono rimasto pienamete soddisfatto.

Diciamo che dato che dici di non fare videogiochi nè editing 3d, per te la 9700 è inutile. A questo punto dimenticatene, e decidi in base a quale portatile ti "piace" di più. Io, "personalmente", andrei su una marca nota come HP, però se ti piace il Fujitsu, e costa anche meno, buon per te. Tieni anche conto, cmq, che sarebbe meglio prima vederli dal vivo, perchè se come dicono lo schermo del Fujitsu fa schifo (io non l'ho mai visto) allora i 100 euro in più dell'HP se li valgono tutti. Per l'assistenza, appunto, vai a fortuna...

Clodia
25-02-2005, 15:44
Ho scelto il FUJITSU SIEMENS, sono andato in un negozio per vederlo dal vivo, ti posso assicurare esteticamente è molto bello e sembra assemblato con molta cura, poi bisognerebbe testarlo per essere sicuri.

Ho letto anche qs articolo (http://www.pcw.it/showPage.php?template=prove_tecniche&id=145) anche se non è proprio lo stesso modello, dovrebbe avere lo stesso monitor e stando a quello che scrive PWord il Display è tutt'altro che scadente.

Poi sono riuscito a risparmiare 200 € con l'iniziativa UN PC ALLE FAMIGLIE , quindi alla fine l'ho pagato 900 €.

Non mi sembra male !!!

Enel
25-02-2005, 15:51
Originariamente inviato da Clodia
Ho scelto il FUJITSU SIEMENS, sono andato in un negozio per vederlo dal vivo, ti posso assicurare esteticamente è molto bello e sembra assemblato con molta cura, poi bisognerebbe testarlo per essere sicuri.

Ho letto anche qs articolo (http://www.pcw.it/showPage.php?template=prove_tecniche&id=145) anche se non è proprio lo stesso modello, dovrebbe avere lo stesso monitor e stando a quello che scrive PWord il Display è tutt'altro che scadente.

Poi sono riuscito a risparmiare 200 € con l'iniziativa UN PC ALLE FAMIGLIE , quindi alla fine l'ho pagato 900 €.

Non mi sembra male !!!

Quando ti arriva facci una bella recensione e magari qualche foto!

Clodia
25-02-2005, 15:54
Ok, non preoccupatevi lo farò con piacere !!

Para Noir
25-02-2005, 15:57
Ottimo, goditelo e facci sapere :)