View Full Version : Temperatura Pentium4 530 3.0GHz
Ciao a tutti,
un informazione, quali sono le temperature ottimali di esercizio del processore ?
Il mio è costantemente sui 59/62° spesso il pc si blocca il monitor si spegne l'audio va. A questo punto resetto il pc, quando riparte la ventola parte a palla entro nel set-up e leggo le temperature sopra indicate. Cosa c'è che non va ? La ventola è quella originale, qualcuno ha qualche idea ?
grazie
OverClocK79®
24-02-2005, 14:13
è sicuramente un prob di CPU
la ventola o è montata male...o la pasta è messa male
di certo la cpu nn è raffreddata adeguatamente....
chi lo ha montato il dissy?
BYEZZZZZZZZZZZZZ
ho assemblato tutto io "fidandomi" di un amico ho utilizzato solo la pasta messa sotto il dissipatore, ho tolto la pellicola e ho installato dissi+ventola sopra il processore. Cosa ho sbagliato ?
OverClocK79®
24-02-2005, 15:20
o nn hai fissato bene il dissy
o assieme alla pellicola è ventuto via anke il pad conduttivo?
può essere???
smontato tutto
pulisci la base del dissy e la CPU e rimonta con quella buona pasta
le temp dovrebbero scendere
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Proverò, però assemblo pc dai vecchi pentium 133 e temperature così alte non le avevo mai viste, neanche il mio vecchio amd athlon 1.4Ghz scalda così. Sono certo che non è venuto via il pad conduttivo, controllerò comunque. Vorrei però sapere le temperature di esercizio min e max.
grazie
Originariamente inviato da abreda
ho assemblato tutto io "fidandomi" di un amico ho utilizzato solo la pasta messa sotto il dissipatore, ho tolto la pellicola e ho installato dissi+ventola sopra il processore. Cosa ho sbagliato ?
ATTENTO!!!
I Pentium 4 5xx con il nuovo dissi non hanno nessuna pellicola per proteggere la pasta, smonta e metti tutto ex-novo!
Il mio Prescott non supera in IDLE i 36° e in Full i 45° circa!!!
ok stasera smonto tutto e metto un bel pò di pasta.
Arruffato
24-02-2005, 16:48
Originariamente inviato da abreda
ok stasera smonto tutto e metto un bel pò di pasta.
Più che un bel po' è preferibile un sottile film.
non c'è un link dove viene spiegato come mettere la pasta conduttiva ?
OverClocK79®
24-02-2005, 17:25
sul sito della articsilver credo
http://www.arcticsilver.com/
BYEZZZZZZZZZZZZ
ok ho visto, sembra molto semplice, se a qualcuno interessa :
Bisogna mettere una punta di pasta sul dissipatore splamarla con il dito (utilizzando una busta di plastica tipo domopak) poi bisogna rimovere il grosso (utilizzando un tovagliolo di carta o simile) lasciando il famoso sottile film. Infine si mette una punta di pasta al centro del processore, la pressione esercitata dall'inserimento del dissipatore spalmerà uniformemente la pasta.
Così credo di aver capito.
o mio Dio, ma c'è una pellicola sopra la pasta ? io ho montato il mio p4 3,4 ghz 775 , senza togliere niente, non mi sembrava ci fosse, e nelle istruzioni non lo diceva, non è che l'ho lasciata li ?, perchè anche il mio non è che ha temperature molto basse. la ventola accelera fino a 3800 con il case chiuso, e 2500 con il pannello aperto io sto intorno ai 52-53 gradi a riposo...
Ti conviene controllare...se hai lasciato la carta protettiva del pad potresti avere parecchi gradi in più. Gia che ci sei togli tutto (con alcool che è più sicuro dell'acetone) e poi metti dell'Arctic ceramique che ha una conduzione molto più efficace. Giusta l'osservazione di spalmare un chicco di arctic mettendo un dito in una bustina (pulita) di plastica, perchè il contatto diretto con il dito, sporcherebbe la pasta con piccole impurità.
ma in effetti rileggendo meglio, marcoxp ha confermato che sui nuovi pentium non c'è nessuna pellicola, infatti non credo che mi sarebbe sfuggito questo particolare, infatti sulle istruzioni non solo non dice di togliere nessuna pellicola, ma si raccomandano di fare attenzione a non danneggiare lo strato di pasta applicato.
Originariamente inviato da 1danilo
o mio Dio, ma c'è una pellicola sopra la pasta ? io ho montato il mio p4 3,4 ghz 775 , senza togliere niente, non mi sembrava ci fosse, e nelle istruzioni non lo diceva, non è che l'ho lasciata li ?, perchè anche il mio non è che ha temperature molto basse. la ventola accelera fino a 3800 con il case chiuso, e 2500 con il pannello aperto io sto intorno ai 52-53 gradi a riposo...
Tranquillo, non c'è alcuna pellicola!!! Non controllare nemmeno, perderesti solo tempo!
Nei dissi per soket 775 non c'è pellicola!!!
Infatti, ma Abreda che pellicola avrà mai tolto ??
rieccomi,
forse non mi ricordavo bene che la pellicola non c'era, in ogni caso ho smontato pulito e rimesso la pasta (silver non artic) e la temperatura è scesa, adesso sto di norma sui 50°.
Che dite provo con "Arctic ceramique" consigliata da Abilmen ?
senti, che tu stai sui 50, mi sta bene, ma i giri della ventola a quanto ti arrivano dopo circa mezz'ora a case chiuso?
che software devo usare per verificare la velocità della ventola ?
Cmq leggendo qua e la mi sa che mi compro una ventola+dissipatore nuova, vorrei stare più basso con i gradi.
io con la Asus, ho asus probe, con la tua scheda madre non hai nessun software per monitorare temperature e giri ventole ?, cmq io prima di cambiare dissi, devo provare a migliorare il flusso d'aria nel case, farò delle prove chiudendolo con un pannello di legno su cui farò i buchi, prima di farli sulla lamiera del case.
io uso speed fan, stasera provo a vedere se viene indicato anche il numero dei giri, certo che con il mio vecchio AMD Athlon non avevo tutti sti problemi :)
Sto addirittura pensando ad un sistema a liquido ;)
Originariamente inviato da abreda
io uso speed fan, stasera provo a vedere se viene indicato anche il numero dei giri, certo che con il mio vecchio AMD Athlon non avevo tutti sti problemi :)
Sto addirittura pensando ad un sistema a liquido ;)
Esagerato!!!
Per fare una prova ho scollegato tutto lasciando solo l'hd sata ed il dvd. Il sistema sembra più stabile ma la temperatura non si abbassa. Provo a cambiare dissipatore ? Qualche consiglio?
Ragazzi, io ho fatto una prova che ho descritto qui, è efficace e divertente....anche se un po' da falegnami hi hi hi hi ho descritto tutto qui....http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=891431
e poi date un'occhiata qui
http://cache-www.intel.com/cd/00/00/06/20/62086_62086.pdf
se si potessero acquistare i pezzi per fare quel tubo, basterebbe un buco da otto nel case e montare le parti.......
OverClocK79®
02-03-2005, 12:43
Originariamente inviato da abreda
Per fare una prova ho scollegato tutto lasciando solo l'hd sata ed il dvd. Il sistema sembra più stabile ma la temperatura non si abbassa. Provo a cambiare dissipatore ? Qualche consiglio?
se è così io penserei anke all'ALI
BYEZZZZZZZZZZZZ
ho trovato questo :
http://www.shop-intel.com/shop/product.asp?pid=SISP7123
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.