PDA

View Full Version : Problemi con Pioneer DVR-109: chi mi può aiutare?


uomoserio
24-02-2005, 13:51
Ciao a tutti, da poco più di una settimana ho sostituito il mio masterizzatore DVD Lite-ON LDW-811 con un Pioneer DVR-109 e ho cominciato ad avere un problema strano..... :(
Premetto che:
- Ho aggiornato il firmware del masterizzatore all'ultimissima versione ufficiale (non crakkata)
- Non ci sono problemi hardware al pc su cui lo utilizzo (o almeno non ne vedo)

Ecco il problema: mi sono accorto che quando masterizzo dei DVD Video, a volte (con frequenza più o meno casuale) il DVD masterizzato non è leggibile da nessun dispositivo, nemmeno dal masterizzatore stesso che l'ha creato! Non lo riconosce proprio,come se dentro l'unità non ci fosse il disco.
Non riesco a venire a capo del problema, per i seguenti motivi:

1- La masterizzazione avviene SEMPRE con successo,non mi vengono segnalati errori di scrittura o di buffer under-run.

2- I DVD "sbagliati" (chiamiamoli così) non sono leggibili da nessun dispositivo, nemmeno dal masterizzatore, ma stranamente li leggo PERFETTAMENTE sul mio lettore DVD da tavolo LG vecchissimo (indice quindi che i dati sono presenti e perfettamente leggibili).

3- Ho provato vari software (Nero, CloneDVD, Alcool), pensando che potesse essere una incompatibilità fra burning software e hardware, ma il problema si ripresenta ogni volta, sempre con cadenza casuale.

4- Il problema si presenta con qualsiasi sorgente, sia un'immagine ISO del dvd oppure i files VOB del DVDShrink non fa differenza.

Ho pensato che potesse essere colpa dei supporti (DVD Ricoh +R) non perfettamente gestiti da questa release del firmware (1.17) ma se così fosse non si spiegherebbe il motivo per cui alcuni li fa bene e altri sono illeggibili. E poi per quale motivo i dvd che non si leggono su nessun pc poi sul mio lettore da tavolo si vedono?

A questo punto mi viene il sospetto che possa essere difettoso il masterizzatore....è possibile secondo voi? Dovrei andare al negozio e chiedere la sostituzione del masterizzatore per comportamento difettoso?
A qualcuno di voi è capitato un problema simile con questo masterizzatore?

Spero riusciate ad illuminarmi al riguardo... :mc:

Uomoserio

Aryan
24-02-2005, 16:47
Putroppo il 109 soffre di tanti problemi di gioventù... :muro:
Per questo mi sono orientato sul NEC 3520. :)

uomoserio
24-02-2005, 17:12
Originariamente inviato da Aryan
Putroppo il 109 soffre di tanti problemi di gioventù... :muro:


Beh, non è propriamente un masterizzatore "alle prime armi", considerando che si tratta della naturale evoluzione del dvr-108 il quale, a detta di tutti, è considerato uno dei migliori.... :)

Speravo che il dvr-109 funzionasse addirittura meglio del suo predecessore, e invece.... :((

DonaldDuck
24-02-2005, 21:26
Originariamente inviato da uomoserio
Beh, non è propriamente un masterizzatore "alle prime armi", considerando che si tratta della naturale evoluzione del dvr-108 il quale, a detta di tutti, è considerato uno dei migliori.... :)

Speravo che il dvr-109 funzionasse addirittura meglio del suo predecessore, e invece.... :((
Non mi pare che se ne parli eccessivamente bene del 109. Ma non avevi postato anche sul thread (URL=http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=857826) dedicato? Il 108 è andato bene perchè parte dell'elettronica l'ha fornita NEC.
Ciauz :)

marben
24-02-2005, 23:00
Originariamente inviato da uomoserio
Beh, non è propriamente un masterizzatore "alle prime armi", considerando che si tratta della naturale evoluzione del dvr-108 il quale, a detta di tutti, è considerato uno dei migliori.... :)

Speravo che il dvr-109 funzionasse addirittura meglio del suo predecessore, e invece.... :((


Purtroppo le qualità dei DVD-W sono altalenanti. Lo stesso Pioneer DVR-107, naturale evoluzione dell'ottimo 106, soffriva di diversi problemi di gioventù. Quindi può darsi che questo modello sia "buggato". E' altrettanto probabile, però. che questo esemplare sia difettoso.

Escluderei la questione supporti, i Ricoh +R sono ottimi. Al massimo si può pensare che il masterizzatore non riesca a gestirli correttamente.

Se puoi, prova il drive su un altro PC. Magari l'atteggiamente del masterizzatore è condizionato da una serie di variabili (s.o., sw di masterizzazione, configurazione/incompatibilità hardware).

Dal punto di vista dell'alimentazione, il tuo pc come è messo? Eventualmente posta anche i dati relativi alla configurazione.

uomoserio
24-02-2005, 23:29
Originariamente inviato da marben
Purtroppo le qualità dei DVD-W sono altalenanti. Lo stesso Pioneer DVR-107, naturale evoluzione dell'ottimo 106, soffriva di diversi problemi di gioventù.

Ahime questo non lo sapevo, credevo di andare a colpo sicuro, e invece... :(

Originariamente inviato da marben
Quindi può darsi che questo modello sia "buggato". E' altrettanto probabile, però. che questo esemplare sia difettoso.


Beh, la presenza di bugs che magari si possano correggere con versioni aggiornate del firmware lo accetto senza problemi, ma spero proprio di non aver "beccato" un'unità difettosa, mi scoccerebbe troppo!

Originariamente inviato da marben
Escluderei la questione supporti, i Ricoh +R sono ottimi. Al massimo si può pensare che il masterizzatore non riesca a gestirli correttamente.

Ke i Ricoh +R siano dei buoni supporti me l'hanno già detto in parecchi, ma rimane il fatto che il tipo di problema da me descritto si presenta SOLTANTO con questi supporti. Ho provato dei Ritek -R, dei Kennex +R e dei Verbatim +R e non hanno dato alcun problema. Potrebbe essere, quindi, proprio una inaspettata incompatibilità fra il mio master e i Ricoh +R, anche se non capisco come possa il problema presentarsi in modo casuale.
Inoltre ho fatto un'altra prova: ripetendo la stessa masterizzazione con Alcool120 (dopo aver convertito i VOB di Shrink in immagine ISO) il risultato è perfetto e non si presenta il problema....mah! :muro:

Originariamente inviato da marben
Se puoi, prova il drive su un altro PC. Magari l'atteggiamente del masterizzatore è condizionato da una serie di variabili (s.o., sw di masterizzazione, configurazione/incompatibilità hardware).
Dal punto di vista dell'alimentazione, il tuo pc come è messo? Eventualmente posta anche i dati relativi alla configurazione.

Non credo sia un problema hardware, per almeno 2 ragioni:
1- Con tutti i supporti al di fuori dei Ricoh +R il problema non sussiste.
2- Non riscontro problemi al sistema e la masterizzazione avviene sempre in maniera impeccabile,anche quando i dvd sono illeggibili, quindi i dati vengono trasmessi in maniera corretta al masterizzatore.

L'alimentazione non ha problemi: il mio sistema è un XP1800@2400 con alimentatore da 450W a doppio raffreddamento.
S.O. Windows2000 SP4 ultra-mega-aggiornatissimo agli ultimi Windows Update.
Ho provato a fare lo stesso DVD con Nero 6.6.0.8 e CloneDVD ma il problema persiste sempre.
Per ora credo di aver risolto masterizzando con Alcool120, con il quale il problema sparisce....evidentemente è l'unico in grado di scrivere decentemente i Ricoh +R sul mio DVR-109.

Boh, vacci a capire! :(

marben
25-02-2005, 11:28
In tal caso si possono presupporre delle piccole incompatibilità fra Nero ed il tuo masterizzatore; controlla ogni tanto se vi sono delle nuove versioni di Nero, è probabile che correggano il problema.

Un'altra domanda: a che velocità scrivi i DVD?

uomoserio
25-02-2005, 11:46
Originariamente inviato da marben
In tal caso si possono presupporre delle piccole incompatibilità fra Nero ed il tuo masterizzatore; controlla ogni tanto se vi sono delle nuove versioni di Nero, è probabile che correggano il problema.
Direi che la presunta incompatibilità è ben più ampia, perchè non solo con il Nero ma anche con CloneDVD accade la frittata....
L'incompatibilità nasce da una mega coincidenza astrale del tipo DVR-109 + NERO o CLONE DVD + SUPPORTI RICOH, dal momento che con altri supporti funziona tutto bene anche con Nero o CloneDVD.
Oltretutto ho già aggiornato il Nero all'ultimissima 6.6.0.8 ma nessun risultato. :(
Meno male c'è Alcool che risolve il problema con i Ricoh,l'unica scocciatura è che devo passare per l'immagine ISO ogni volta....

Originariamente inviato da marben
Un'altra domanda: a che velocità scrivi i DVD?
I Ricoh incriminati li faccio a 4X, anche perchè essendo una generazione vecchiotta non mi permettono di andare oltre.

Grazie ancora per l'interessamento :)

marben
25-02-2005, 11:52
Originariamente inviato da uomoserio
Direi che la presunta incompatibilità è ben più ampia, perchè non solo con il Nero ma anche con CloneDVD accade la frittata....
L'incompatibilità nasce da una mega coincidenza astrale del tipo DVR-109 + NERO o CLONE DVD + SUPPORTI RICOH, dal momento che con altri supporti funziona tutto bene anche con Nero o CloneDVD.
Oltretutto ho già aggiornato il Nero all'ultimissima 6.6.0.8 ma nessun risultato. :(
Meno male c'è Alcool che risolve il problema con i Ricoh,l'unica scocciatura è che devo passare per l'immagine ISO ogni volta....



Questo complica la faccenda. Prova a cercare in qualche discussione sul 109 se qualche utente ha trovato questi stessi problemi. Magari fai una ricerca anche sui forum esteri, come http://forum.rpc1.org , http://club.cdfreaks.com , http://www.cdrinfo.com/forum/ . ;)

Fammi sapere :)

uomoserio
25-02-2005, 12:12
Originariamente inviato da marben
Questo complica la faccenda. Prova a cercare in qualche discussione sul 109 se qualche utente ha trovato questi stessi problemi. Magari fai una ricerca anche sui forum esteri, come http://forum.rpc1.org , http://club.cdfreaks.com , http://www.cdrinfo.com/forum/ . ;)

Fammi sapere :)

Su cdfreaks e cdrinfo avevo già guardato, ho trovato qualcosa di vagamente simile (gente a cui capita occasionalmente di fallire la verifica di scrittura) ma nulla di così specifico e legato ad un preciso supporto come capita a me.

Comunque appena vengo a capo della questione ti faccio sapere :)
Magari salta fuori un firmware fra qualche giorno che risolve tutto....chi lo sa! :))

Ciao e grazie ancora