Entra

View Full Version : Patch per evitare crash di sistema con SP2 e antivirus


Redazione di Hardware Upg
24-02-2005, 11:41
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14110.html

Microsoft ha reso disponibile un aggiornamento per il sistema operativo Windows XP che risolve un problema di incompatibilità tra il service pack 2 ed alcuni antivirus

Click sul link per visualizzare la notizia.

MasterJukey
24-02-2005, 11:53
Ma da windows update lo seganla ??

kbytek
24-02-2005, 12:09
si è su windows update

GeForce-Fx
24-02-2005, 12:09
Ma windows update non lo fà in automatico?

meridio
24-02-2005, 12:13
si sa se sono effettivamente ad alta priorità?

lo chiedo perchè uso antivirus e firewall (non MS) e non ho mai avuto schermate blu

kbytek
24-02-2005, 12:16
Windows update lo fa in automatico, se scaricate dal link esegue il controllo della validità della vostra licenza (quindi bisogna essere in regola).

mauriz83
24-02-2005, 12:26
puoi anche scegliere di non far verificare a microsoft la tua licenza,spunta il no e fai continua,e lo puoi scaricare tranquillamente.

ErminioF
24-02-2005, 12:29
Falso, farà anche il controllo validità ma te lo fa scaricare in ogni caso :)

LASCO
24-02-2005, 12:58
Originariamente inviato da ErminioF
Falso, farà anche il controllo validità ma te lo fa scaricare in ogni caso :) Sei sicuro? Ho appena scaricato la patch su HD con Linux

Opteranium
24-02-2005, 13:09
ma è vero che tra poco (a aprile?) se non si ha il SP2 installato non si potranno scaricare aggiornamenti per XP?

e per chi ha win2000 come funziona? anche loro devono obbligatoriamente aggiornare a XP?

capitan_crasy
24-02-2005, 13:33
Originariamente inviato da Opteranium
ma è vero che tra poco (a aprile?) se non si ha il SP2 installato non si potranno scaricare aggiornamenti per XP?

e per chi ha win2000 come funziona? anche loro devono obbligatoriamente aggiornare a XP?

Vale solo per le pach di windows XP, le pach per 2000 sono diverse...

Opteranium
24-02-2005, 13:37
allora col 2000 posso evitare di passare a xp

Opteranium
24-02-2005, 13:38
allora col 2000 posso evitare di passare a xp

capitan_crasy
24-02-2005, 13:45
Originariamente inviato da Opteranium
allora col 2000 posso evitare di passare a xp

certo, alcuni miei clienti usano ancora win98 e gli aggiornamenti critici gli scaricano con windows update... ;)

Opteranium
24-02-2005, 13:47
PS scusate il doppio post ;-)

karplus
24-02-2005, 13:51
Originariamente inviato da Mini4wdking

In questo modo noi utenti formattatori avremmo a disposizone un comodissimo toolkit per scaricare velocemente tutte le patch che ci servono senza diventare matti con il sito di microsoft!!!

L'ideale sarebbe poter fare un cd (naturalmente in vendita ;) ) per gli utenti meno fortunati come me che hanno il modem analogico.


Se non sbaglio microsoft puo' inviarti gratis a casa un cd con le ultime patch e i vari sp, quindi a che servirebbe un'altra raccolta di patch fatta da hwup? :confused:

schwalbe
24-02-2005, 14:02
In caso di formattazione è sempre meglio fare un update nuovo perchè, anche se non è dichiarato, le varie patch vengono aggiornate.
Normalmente non da problemi tutto ciò, ma visto che ci si è, tanto vale aggiornare con le ultime revisioni.

Wonder
24-02-2005, 14:21
Da quando c'è SP2 non ho mai avuto un crach di questo tipo. (SP2 e Kaspersky)

Squall Leonhart
24-02-2005, 17:28
credo che a me questa patch servirà eccome...Ho win xp sp2 e l'altro giorno ho provato a passare da avg7 free all'antivirus trial di kaspersky personal.. ho riavviato e da quel momento solo schermate blu di errore..
Fortuna che mi ero creato una immagine col ghost

Breakthru
24-02-2005, 21:06
ma non avete l'impressione che passare a windows xp vi abbia fatto più male che bene? problemi a non finire, perdite di tempo sul lavoro, sicurezza zero senza le patch... non vi sentite presi in giro da microsoft che vi ha fornito un prodotto pessimo? passate a lindows, o suse, o mac os x, o mandrake? il mondo è pieno di sistemi operativi aprite gli occhi! WINDOWS FA SCHIFO!

JohnPetrucci
24-02-2005, 22:43
Originariamente inviato da Breakthru
ma non avete l'impressione che passare a windows xp vi abbia fatto più male che bene? problemi a non finire, perdite di tempo sul lavoro, sicurezza zero senza le patch... non vi sentite presi in giro da microsoft che vi ha fornito un prodotto pessimo? passate a lindows, o suse, o mac os x, o mandrake? il mondo è pieno di sistemi operativi aprite gli occhi! WINDOWS FA SCHIFO!

E la compatibilità coi giochi e molti software dove la metti?
E' vero che la sicurezza e altro non è ottimale su Win xp senza continui aggiornamenti ma non sarei così pessimista.

Rispetto al passato questo sistema operativo ha beneficiato di miglioramenti.
Che poi sia sempre il preferito dai creatori di virus è comprensibile, data la sua diffusione.

In quanto a stabilità mi pare migliore dei precedenti prodotti MS.
Anch'io figurati non sono entusiasta della capacità di Ms di prevedere o contrastare le falle nella sicurezza dei suoi sistemi ed è innegabile che esistano difetti lampanti come le risorse richieste e situazioni di instabilità o blocchi che fanno girare le P****, ma ripeto rispetto ad altri sistemi operativi ms, Xp è migliorato.

Altro discorso per explorer..........:rolleyes:

Spectrum7glr
24-02-2005, 23:55
Originariamente inviato da Breakthru
ma non avete l'impressione che passare a windows xp vi abbia fatto più male che bene? problemi a non finire, perdite di tempo sul lavoro, sicurezza zero senza le patch... non vi sentite presi in giro da microsoft che vi ha fornito un prodotto pessimo? passate a lindows, o suse, o mac os x, o mandrake? il mondo è pieno di sistemi operativi aprite gli occhi! WINDOWS FA SCHIFO!


tutti questi problemi li ha dati solo a te...2 anni e mai un crash (tolto qualcuno causato da giochi in versioni non ancora patchate) o un blocco di sistema da cui non fosse possibile uscire (quindi senza perdita di dati).
Per quanto mi riguarda sono soddisfatto: basta dotarsi di un buon antivirus, un firewall e tenere attivo il windows update...windiws riconosce qualunque cosa attacchi al PC tempo zero, si installa praticamente senza bisogno di intervento ed ha un parco programmi praticamente senza rivali: io apro gli occhi e vedo questo.

Bulfio
25-02-2005, 08:15
In queste 25 news iniziali ho letto questo:
*le prime 6 news dedicate al dubbio sul poter usare o meno patch con windows pirata.
*2 news sul fatto che in 2 anni mai un crash, che windows è perfetto per i giochi.

Provate a installare windows xp (senza sp) con internet flat (tipo fastweb), e navigare con attenzione solo fino al sito di sygate pena il riavvio del pc perchè ci si è beccati il blaster.
2 anni senza crash? fantastico! Peccato che ogni sei mesi a dir tanto windows debba essere formattato, perchè diventa di una lentezza PAUROSA; e non dite che non è vero, perchè sono solo palle. Se vi tenete win per anni è una cosa, dire che negli anni windows rimane identico è tutt'altro.
Mi spiegate poi perchè windows xp non riconosce più gli scanner vecchi tipo con porta parallela? Cos'è, con il nuovo sistema operativo devo buttare tutto il pc vecchio perchè i driver spariscono? Eh ma per windows il parco software è immenso!
Guardate la realtà con occhi più attenti e vedrete che non è così rosea.

GiovanniGTS
25-02-2005, 09:42
Peccato che ogni sei mesi a dir tanto windows debba essere formattato, perchè diventa di una lentezza PAUROSA
___________________________________________________

Hai ragione, e aggiungerei che piu' patch di sicurezza istalli piu' il sistema diventa lento! Caso classico quello del SP2! Penso che questo sia il piu' grave difetto di Windows assieme a quello dell'accumulo di schifezze nel registro e nell'hd di informazioni dovute all'istallazione e rimozione di software!

Non esiste un sistema sicuro al 100%, soprattutto se preso di mira, ma che per aumentare la sicurezza devo rallentare tutto, beh...............

GiovanniGTS
25-02-2005, 09:45
Sottoscrivo! Sarebbe una cosa utilissima!

capitan_crasy
25-02-2005, 10:47
Originariamente inviato da Bulfio
In queste 25 news iniziali ho letto questo:
*le prime 6 news dedicate al dubbio sul poter usare o meno patch con windows pirata.
*2 news sul fatto che in 2 anni mai un crash, che windows è perfetto per i giochi.

Provate a installare windows xp (senza sp) con internet flat (tipo fastweb), e navigare con attenzione solo fino al sito di sygate pena il riavvio del pc perchè ci si è beccati il blaster.

Il service pack 2 non è solo una mossa pubblicitaria di microsoft, ma migliora e aggiorna il sistema operativo. Per esperienza personale dal windows xp senza sp1 al windows xp con sp2 (aggiornamenti con windows update) il sistema ha aumentato la stabilità e la sicurezza.
Il problema della diffusione virus,spyware,blaster,malware, la stragrande maggioranza è colpa dell'utente (o utonti) finale.
E' facile a dire "programma di me@@a" quando si naviga senza criterio o protezione su siti porno, si usa i p2p, aprendo senza controllare quello che scarica o leggendo posta con allegati strani.


2 anni senza crash? fantastico! Peccato che ogni sei mesi a dir tanto windows debba essere formattato, perchè diventa di una lentezza PAUROSA; e non dite che non è vero, perchè sono solo palle. Se vi tenete win per anni è una cosa, dire che negli anni windows rimane identico è tutt'altro.

hai mai sentito parlare di manutenzione del sistema operativo?
il primo problema è tenere Deframmentato HARD DISK! se necessario anche ogni giorno. Regolare e bloccare il valore della memoria virtuale, pulire e controllare regolarmente il registro di windows. Inoltre puoi configurare lo stesso registro per il tipo di configurazione hardware che stai utilizzando. infine ci sono utility per la configurazione avanzata di windows...
quando avevo xp 2800+ il sistema (windows xp sp1 agg.sp2) ha girato regolarmente e senza rallentamenti per quasi 11 MESI!
un miracolo! non credo proprio...
se dopo 6 mesi devi formattare è solo un tuo problema...


Mi spiegate poi perchè windows xp non riconosce più gli scanner vecchi tipo con porta parallela? Cos'è, con il nuovo sistema operativo devo buttare tutto il pc vecchio perchè i driver spariscono? Eh ma per windows il parco software è immenso!
Guardate la realtà con occhi più attenti e vedrete che non è così rosea.

Mio dio!
Vuoi farmi credere che sei così ingenuo?
Secondo te la colpa del mancato supporto di periferiche con porta Parallela è colpa di microsoft?
Non ti è mai passato per la testa che questo supporto lo deve dare il produttore???
Esiste, da un pò ti tempo una porta chiamata USB...
E' chiaro come il sole che di ha prodotto e produce periferiche punti su nuove tecnologie e abbandoni quelle più vecchie!
e poi le periferiche a porta parallela stavano già morendo prima dell'avvento di windows xp...

jedy48
25-02-2005, 12:38
Originariamente inviato da Opteranium
allora col 2000 posso evitare di passare a xp
puoi evitare di passare a xp, xò zio bill NON rilascia + nessuna patch x x il win 2000, quindi.....se hai un buco o un difetto su win 2000 non ti verrà + tappato, giocoforza obbligare tutti a passare a xp..:rolleyes:

jedy48
25-02-2005, 12:49
Originariamente inviato da Breakthru
ma non avete l'impressione che passare a windows xp vi abbia fatto più male che bene? problemi a non finire, perdite di tempo sul lavoro, sicurezza zero senza le patch... non vi sentite presi in giro da microsoft che vi ha fornito un prodotto pessimo? passate a lindows, o suse, o mac os x, o mandrake? il mondo è pieno di sistemi operativi aprite gli occhi! WINDOWS FA SCHIFO!
io credo che questi problemi li hai solo te, a me XP funziona benissimo, naturalmente io l'hò ORIGINALE , in quelle copie piratate come in tutti i programmi con i vari crack ecc... sapete cosa state istallando? NO!!! sapete cosa cè dentro i famigerati corp file x non attivare XP? NO!!! e siete sicuri xchè xp vi funziona male? se non sapete usare pc è un'altra cosa, se istallate /disistallate centinaia di programmi poi volete che vi funzioni bene? io ho istallati circa 50 programmi (originali , non istallo mer@a sul mio pc) e mi funziona benissimo;)

capitan_crasy
25-02-2005, 12:53
Originariamente inviato da jedy48
puoi evitare di passare a xp, xò zio bill NON rilascia + nessuna patch x x il win 2000, quindi.....se hai un buco o un difetto su win 2000 non ti verrà + tappato, giocoforza obbligare tutti a passare a xp..:rolleyes:

ma davvero?
allora le ultime pach del 8 febbraio 05 per win2000 sono uno scherzo?:wtf:

capitan_crasy
25-02-2005, 13:12
Originariamente inviato da jedy48
io credo che questi problemi li hai solo te, a me XP funziona benissimo, naturalmente io l'hò ORIGINALE , in quelle copie piratate come in tutti i programmi con i vari crack ecc... sapete cosa state istallando? NO!!! sapete cosa cè dentro i famigerati corp file x non attivare XP? NO!!! e siete sicuri xchè xp vi funziona male? se non sapete usare pc è un'altra cosa, se istallate /disistallate centinaia di programmi poi volete che vi funzioni bene? io ho istallati circa 50 programmi (originali , non istallo mer@a sul mio pc) e mi funziona benissimo;)

non sai come di quoto!!! :bsod:

billikid
26-02-2005, 01:51
:D
dai ragazzi ma vi ricordate win 95 o win me quelle famose schermate blu:rolleyes:
almeno xp è in grado di interrompere un programma senza bloccare tutto o perdere dati ,ovviamente è il più attaccato dai virus è il piu diffuso:muro:
diciamo che grazie alle varie patch un buon firw, e un buon antivir,e deframmentando regolarmente e tendo in ordine il registro senza installare tutte le stupidate che si trovano in giro o quello che ti ha consigliato il tuo miglior utonto ti puo durare anche due anni senza formattare ;)
a me funziona benissimo lo uso con tutta la famiglia figli carogna compresi che mi combinano casini a non finire eppure riesco sempre a recuperarlo.
con i vecchi os era impossibile formattare era la parola d'ordine .
:sofico:

Breakthru
26-02-2005, 10:56
ma perchè anche i dischi formattati con NTFS devono essere deframmentati? ancora una soluzione così stupida che ti obbliga a deframmentare? sicuramente non sapete cosa sono i filesystem linux!

Spectrum7glr: 2 anni senza crash
capitan_crasy: 11 mesi senza reinstallare
jedy48: lo hai originale, il blaster lo becchi lo stesso però.

ragazzi vantatevi di avere 2 anni senza crash, intanto i pc con linux non hanno questi problemi...

per jedy48 hai installato solo i programmi che ti servono e ti funziona bene, e dovrebbe sempre essere così.. un computer che deve fare un lavoro serio non deve essere riempito di giochi e giochini/screensaver.
Ma Quanto costano i tuoi 50 programmi originali? Ci sono programmi MIGLIORI dei commerciali sotto forma di software libero.

DioBrando
27-02-2005, 12:22
a proposito di sp2, recentemente è uscita la notizia secondo cui fino al 12 aprile sarà possibile utilizzare Winupdate anche per chi non ha installato il sp2, poi n +...


Che gran mossa....

capitan_crasy
27-02-2005, 12:30
Originariamente inviato da DioBrando
a proposito di sp2, recentemente è uscita la notizia secondo cui fino al 12 aprile sarà possibile utilizzare Winupdate anche per chi non ha installato il sp2, poi n +...


Che gran mossa....

già, in pratica windows update dopo il 12 aprile mette SP2 come aggiornamento critico...
Però sono convinto di una cosa: il migliore programma è quello pìù aggiornato! ;)

jedy48
27-02-2005, 15:02
mi sembra giusto aggiornare chi ha solo il s.p.2 , ma vi rendete conto cosa costa tenere tecnici a fare patch e tenerle sui server anche se vecchie? senza contare che chi non ha il s.p.2 al 99% dei casi ha xp piratato.....poi meglio evitare i soliti discorsi su linux, avete letto la news che è + sicuro windows?:D

jedy48
27-02-2005, 15:07
Originariamente inviato da Breakthru
ma perchè anche i dischi formattati con NTFS devono essere deframmentati? ancora una soluzione così stupida che ti obbliga a deframmentare? sicuramente non sapete cosa sono i filesystem linux!

Spectrum7glr: 2 anni senza crash
capitan_crasy: 11 mesi senza reinstallare
jedy48: lo hai originale, il blaster lo becchi lo stesso però.

ragazzi vantatevi di avere 2 anni senza crash, intanto i pc con linux non hanno questi problemi...

per jedy48 hai installato solo i programmi che ti servono e ti funziona bene, e dovrebbe sempre essere così.. un computer che deve fare un lavoro serio non deve essere riempito di giochi e giochini/screensaver.
Ma Quanto costano i tuoi 50 programmi originali? Ci sono programmi MIGLIORI dei commerciali sotto forma di software libero.
tenetevi pure linux , non fa x me , in quanto ai costi dei programmi...i giochini ve li regalano a 50€ l'uno?e dimmi un pò quali sono i MIGLIORI gratuiti?gimp al posto di Photoshop?ma non fatemi ridere....e...il blaster x tua curiosità io NON l'ho preso :O

DioBrando
27-02-2005, 19:27
Originariamente inviato da jedy48
mi sembra giusto aggiornare chi ha solo il s.p.2 , ma vi rendete conto cosa costa tenere tecnici a fare patch e tenerle sui server anche se vecchie?

è una stupidaggine...se ci sn le patch per Win 2K, cosa costa tenere quelle successive al SP1?

Niente


senza contare che chi non ha il s.p.2 al 99% dei casi ha xp piratato.....

n è una motivazione sufficiente...lo posso benissimo avere n originale e continuare ad aggiornarlo col sp2: viceversa invece restano ancora grosse incompatibilità con diversi SW e questo aggiornamento.

In pratica si costringe a chi n vuole passare al 2° pacchetto ( che tra l'altro contiene svariate patch di cui si può fare benissimo a meno se n si utilizzano i soliti SW integrati) a farlo per avere l'aggiornamento in automatico.
Una bella scemenza...


poi meglio evitare i soliti discorsi su linux, avete letto la news che è + sicuro windows?:D

dove, nella relazione Get The Facts o in qlc altra commissionata dalla MS?
Tanto per fare un pò di FUD che n guasta mai...

jedy48
27-02-2005, 19:54
Originariamente inviato da DioBrando
è una stupidaggine...se ci sn le patch per Win 2K, cosa costa tenere quelle successive al SP1?

Niente



n è una motivazione sufficiente...lo posso benissimo avere n originale e continuare ad aggiornarlo col sp2: viceversa invece restano ancora grosse incompatibilità con diversi SW e questo aggiornamento.

In pratica si costringe a chi n vuole passare al 2° pacchetto ( che tra l'altro contiene svariate patch di cui si può fare benissimo a meno se n si utilizzano i soliti SW integrati) a farlo per avere l'aggiornamento in automatico.
Una bella scemenza...
---------------------------------------------------------------------
se non sai cosa dici è meglio se stai zitto, quando vuoi puoi disabilitare il centro di sicurezza del S.P.2 (LO SAPEVI SO TUTTO IO ?)
----------------------------------------------------------------------------------------
dove, nella relazione Get The Facts o in qlc altra commissionata dalla MS?
Tanto per fare un pò di FUD che n guasta mai...
------------------------------------------------------------
sulle news sul sito di wintriks , non sulla gazzetta dello sport
:sofico: eccola:
Windows server più sicuro di Linux ??

Che ci crediate o no è così, un server Web Windows è più sicuro di un omologo, settato in Linux.

La notizia viene dal Seattle Times, che nella sua rubrica sull'information Technology, cita i parametri apparsi durante conferenza sull'RSA , tarpando le ali a molti luoghi comuni e miti metropolitani.

Non pochi tra gli "adepti" di Linux hanno storto il naso e fatto le proprie rimostranze.

"We need a real factual comparison here," said Herbert Thompson, the other researcher. He is director of security research and training at Security Innovation, a company that provides security services and technology. "There's so much speculation on the Web, newsgroups, from certain presenters on an RSA stage, we need real solid facts."

TNX to Renegade

leoneazzurro
27-02-2005, 22:33
Seattle? Mi sembra ci sia una grossa casa produttrice di software da quelle parti... :D

DioBrando
27-02-2005, 22:38
Originariamente inviato da jedy48
se non sai cosa dici è meglio se stai zitto, quando vuoi puoi disabilitare il centro di sicurezza del S.P.2 (LO SAPEVI SO TUTTO IO ?

hai qlc problema o difficoltà di comunicazione con me?

Io stò assumendo un atteggiamento pacato, se vuoi fare il rissoso, sfogati allo stadio o prendi un mano un joypad ;)

Sì lo sapevo...e tu lo sapevi che i problemi di incompatibilità persistono?
Chissà, forse no...


sulle news sul sito di wintriks , non sulla gazzetta dello sport
:sofico: eccola:
Windows server più sicuro di Linux ??

Che ci crediate o no è così, un server Web Windows è più sicuro di un omologo, settato in Linux.

La notizia viene dal Seattle Times, che nella sua rubrica sull'information Technology, cita i parametri apparsi durante conferenza sull'RSA , tarpando le ali a molti luoghi comuni e miti metropolitani.

Non pochi tra gli "adepti" di Linux hanno storto il naso e fatto le proprie rimostranze.

"We need a real factual comparison here," said Herbert Thompson, the other researcher. He is director of security research and training at Security Innovation, a company that provides security services and technology. "There's so much speculation on the Web, newsgroups, from certain presenters on an RSA stage, we need real solid facts."

TNX to Renegade

In primo luogo, la relazione è stata solo accennata, n sn chiari nè i parametri esatti e le condizioni in cui sn stati eseguiti questi test, è una preview come si dice bene sotto nei commenti.

In secondo luogo, il titolo è incorretto, perchè il test prende in considerazione un particolare ambito (server) e due particolari prodotti cioè Win 2003 ( che è un ottimo SO) e la RedHat ( ma sappiamo benissimo che le distribuzioni linux sn molte di +).
Ergo prima di fare proclami, aspetterei di avere + informazioni prima di gridare al lupo al lupo, o si rischia di fare la figura del tifoso.


Sempre a proposito di tifosi, stiamo aspettando il tuo intervento nell'altro thread...dai che ci facciamo due risate :D

jedy48
27-02-2005, 22:45
quale thread DIO? miglior nik non potevi trovarlo.....un pò presuntuoso è...;) in quanto alle risate basta che rileggi tutti i tuoi post e ti sbellicherai dalle risate (se li leggi obiettivamente , non da DIO):D

DioBrando
27-02-2005, 22:47
Originariamente inviato da leoneazzurro
Seattle? Mi sembra ci sia una grossa casa produttrice di software da quelle parti... :D

no ti confondi con la squadra di pallacanestro :D

DioBrando
27-02-2005, 22:52
Originariamente inviato da jedy48
quale thread DIO? miglior nik non potevi trovarlo.....un pò presuntuoso è...;) in quanto alle risate basta che rileggi tutti i tuoi post e ti sbellicherai dalle risate (se li leggi obiettivamente , non da DIO):D

anche io mi sbellicherei di fronte a come tenti di argomentare sull'IA64 o sull'AMD64 o su qlc altra discussione tecnica sulle quali mi è piaciuto discorrere in questo forum anche grazie ad interventi molto interessanti come quelli di leone o di altre persone che "ne sanno" ( molto + di me)...peccato appunto che quello che scrivi a parte il provocare n faccia granchè di +...già, peccato ;)

sulla presunzione che dire...il personaggio si chiama così, n posso certo costringere Araki a cambiarlo




P.S.: abbiamo perso repne ma abbiamo acquistato te se deciderai di renderci felici con la tua partecipazione assidua alla sezione...direi che è stato uno scambio alla pari :D

leoneazzurro
27-02-2005, 23:13
Originariamente inviato da DioBrando
no ti confondi con la squadra di pallacanestro :D

I Sonics? naaa :D

DioBrando
27-02-2005, 23:26
Originariamente inviato da leoneazzurro
I Sonics? naaa :D

disci?

Eppure c'era un giocatore n male che si chiamava Bill :wtf:...


...Cartwright ( ex Bulls) :D




*edit*: scusate ma anche voi avete casini con gli smily?

vado per scrivere il :whatthef**k: e mi fà quella del vincitore?_?

billikid
28-02-2005, 00:59
Originariamente inviato da jedy48
mi sembra giusto aggiornare chi ha solo il s.p.2 , ma vi rendete conto cosa costa tenere tecnici a fare patch e tenerle sui server anche se vecchie? senza contare che chi non ha il s.p.2 al 99% dei casi ha xp piratato.....poi meglio evitare i soliti discorsi su linux, avete letto la news che è + sicuro windows?:D
:cry:
torniamo sempre allo stesso discorso se linus fosse l'os piu diffuso sarebbe il quello piu colpito dagli hacker :gluglu:
perciò smettiamola con sta sicurezza di linus.
questo la danno a bere solo per venderlo,ma per usarlo non c'è paragone per l'utente normale,non riesce ad installare neanche un smplice modem.....:ncomment: :ncomment:
sono d'accordo anche io è sicuramente meglio levare le vecchie pach e lasciare solo il service pach 2 che contiene quelle piu aggiornate.
tanto anche chi ha winxp piratato se vuole ha il sistema per installarla:sofico:

cdimauro
28-02-2005, 08:53
Originariamente inviato da Breakthru
ma perchè anche i dischi formattati con NTFS devono essere deframmentati? ancora una soluzione così stupida che ti obbliga a deframmentare? sicuramente non sapete cosa sono i filesystem linux!
Sicuramente non sai come funziona un filesystem... :rolleyes:

Filesystem che non soffrono del problema della frammentazione non ne esistono.
Per essere precisi, se esistessero, diventerebbero inutilizzabili nel giro di poco tempo.

Che poi ci siano dei s.o. che permettono di deframmentare automaticamente i filesystem, è noto, ma è un discorso a parte: è il s.o. che si prende quest'onere, e lo fa a prescindere dal filesystem usato.

Domanda: secondo te cosa fa Windows XP quando lo lasci in idle per un po' di tempo? Si diverte a sballottare le testine dell'hd a destra e a manca, o magari è impegnato in qualche utile operazione?
Spectrum7glr: 2 anni senza crash
capitan_crasy: 11 mesi senza reinstallare
jedy48: lo hai originale, il blaster lo becchi lo stesso però.

ragazzi vantatevi di avere 2 anni senza crash, intanto i pc con linux non hanno questi problemi...
La scorsa settimana m'è capito per la prima volta (in quattro mesi) che Red Hat Fedora Core 2 si bloccasse: l'unica cosa che potevo muovere è il mouse e la corrispondente freccina. Unica soluzione: spegnere e riaccendere.

Caso più unico che raro, ma intanto s'è verificato.
per jedy48 hai installato solo i programmi che ti servono e ti funziona bene, e dovrebbe sempre essere così.. un computer che deve fare un lavoro serio non deve essere riempito di giochi e giochini/screensaver.
E perché no? Una pausa ogni tanto fa bene: di gente che lavorare 8 ore di fila senza tornare a casa in stato confusionale ne conosco poche... ;)

In ogni caso non vedo il nesso fra l'installazione di qualche programma e l'uso che se ne fa: posso installare 1000 giochi e continuare a lavorare "seriamente"...

leoneazzurro
28-02-2005, 09:06
Originariamente inviato da DioBrando
disci?

Eppure c'era un giocatore n male che si chiamava Bill :wtf:...

...Cartwright ( ex Bulls) :D

*edit*: scusate ma anche voi avete casini con gli smily?

vado per scrivere il :whatthef**k: e mi fà quella del vincitore?_?

Si, si, Bill, è vero :D Chissà se era proprio Cartwright di cognome ;)

OK, basta OT :p

DioBrando
28-02-2005, 12:49
Originariamente inviato da billikid
:cry:
torniamo sempre allo stesso discorso se linus fosse l'os piu diffuso sarebbe il quello piu colpito dagli hacker :gluglu:
perciò smettiamola con sta sicurezza di linus.
questo la danno a bere solo per venderlo,ma per usarlo non c'è paragone per l'utente normale,non riesce ad installare neanche un smplice modem.....:ncomment: :ncomment:

n vorrei entrare nella solita OS-War...ma dato che si continua a portare questo discorso come prova ontologica che un sistema sia + sicuro o meno e cioè il fatto che il tutti si leghi alla sua diffusione e alla sua maggiore vulnerabilità agli attacchi, vorrei che qlc1 finalmente, magari tu, mi portassi la confutazione di questa teoria.

Non puoi semplicemente, perchè dovremmo avere i due sistemi operativi a parti invertite, Win col 6% di share e Linux col 90....quindi smettiamola col portare avanti sempre queste congetture, perchè sn appunto congetture e tali resteranno per i prox 20 anni a meno che n cada una bomba su Redmond ;)

jedy48
28-02-2005, 13:11
infatti, non per nulla i migliori sono sempre quelli che la gente usa di + no? o forse il 99% della popolazione mondiale non capisce nulla?:D

leoneazzurro
28-02-2005, 13:14
Adesso potrei portarti il caso VHS-Betamax... :)

DioBrando
28-02-2005, 13:20
Originariamente inviato da jedy48
infatti, non per nulla i migliori sono sempre quelli che la gente usa di + no? o forse il 99% della popolazione mondiale non capisce nulla?:D

oppure il Jpeg2000 sul Jpeg, oppure l'MP3 Pro sull'mp3 oppure Dreamcast contro PS2, oppure ISO-OSI VS TCP/IP ecc. ecc.

ritenta sarai + fortunato :asd:



E non è il 99% e non è un discorso di migliore o di peggiore ma di sicurezza ( se per caso stavi rispondendo a me)..bisogna leggere con + attenzione ;)

cdimauro
01-03-2005, 08:31
Su Jpeg2000 VS Jpeg e ISO-OSI VS TCP/IP ci sarebbe qualcosa da dire, ma ciò non toglie che il fine del tuo messaggio sia chiaro e consistente... ;)

DioBrando
01-03-2005, 11:33
Originariamente inviato da cdimauro
Su Jpeg2000 VS Jpeg e ISO-OSI VS TCP/IP ci sarebbe qualcosa da dire, ma ciò non toglie che il fine del tuo messaggio sia chiaro e consistente... ;)

chiaramente ognuno con motivazioni diverse, ma solo per dire che la storia dimostra che non sempre il migliore "vince" anche perchè entrano in gioco molti altri fattori, vedi marketing ad es...

Mi stupisco uno che nell'IT lavori da una ventina d'anni queste cose n le sappia riconoscere...

pazienza :)

billikid
02-03-2005, 00:31
Originariamente inviato da DioBrando
chiaramente ognuno con motivazioni diverse, ma solo per dire che la storia dimostra che non sempre il migliore "vince" anche perchè entrano in gioco molti altri fattori, vedi marketing ad es...

Mi stupisco uno che nell'IT lavori da una ventina d'anni queste cose n le sappia riconoscere...

pazienza :)
hai perfettamente ragione,i fattori sono molti e le variabili anche infatti non sempre vince il migliore , ma c'è un ma se qualcuno mira a fare danni cercherà di farlo nel modo migliore e con il maggior risultato possibile cioè sul sitema piu diffuso.
es. ora che anche i cellurari hanno un os. cominciano a sputare virus anche lì.
complimenti per la guida amd l'ho letta solo ieri bravo.
ciauz

DragonZ
02-03-2005, 03:54
a me il kaspersky non me lo riconosce come antivirus ma nessun crash (facendo le corna)

Breakthru
03-03-2005, 18:09
quote:
quote:Originariamente inviato da Breakthru
ma perchè anche i dischi formattati con NTFS devono essere deframmentati? ancora una soluzione così stupida che ti obbliga a deframmentare? sicuramente non sapete cosa sono i filesystem linux!
:quote
Sicuramente non sai come funziona un filesystem...

Filesystem che non soffrono del problema della frammentazione non ne esistono.
Per essere precisi, se esistessero, diventerebbero inutilizzabili nel giro di poco tempo.
:quote
A dire la verità non li creo io i filesystem, non credo nemmeno tu, ci basiamo su quel che abbiamo letto e che conosciamo.. quindi possiamo sbagliare.

ti dico quel che lessi tempo fa:
windows quando deve scrivere un file lo inizia a scrivere appena c'è spazio libero su disco, se questa porzione di spazio non è abbastanza grande continua in fondo dove c'è altro spazio. questo comporta che per leggere UN file bisogna leggere dati distanti tra loro.

i fs linux (ha molti filesystem) scrivono un file solo dove c'è abbastanza spazio per contenere tutto il file, quindi quando viene letto i bit sono in sequenza e non ci sono rallentamenti in lettura.

essendo la frammentazione il processo che rimette i bit dei file in sequenza, fare alla seconda maniera non ne ha bisogno.

p.s. windows gioca con le testine dell'hard disk.
p.p.s. installare un gioco in winzozz ti può facilmente compromettere il buon funzionamento dell'intero OS.

cdimauro
04-03-2005, 09:09
Originariamente inviato da Breakthru
A dire la verità non li creo io i filesystem, non credo nemmeno tu, ci basiamo su quel che abbiamo letto e che conosciamo.. quindi possiamo sbagliare.
Non pensare che quel che vale per te valga anche per gli altri. :rolleyes:

Anche se adesso i miei interessi si sono spostati verso altri settori dell'informatica, se permetti so come funziona un filesystem, e la mia conoscenza non si ferma semplicemente alla nozione di file, directory, blocchi, superblocchi, i-node, ecc.
ti dico quel che lessi tempo fa:
windows quando deve scrivere un file lo inizia a scrivere appena c'è spazio libero su disco, se questa porzione di spazio non è abbastanza grande continua in fondo dove c'è altro spazio. questo comporta che per leggere UN file bisogna leggere dati distanti tra loro.
Questo dipende dal filesystem, e in misura minore da com'è implementato.
i fs linux (ha molti filesystem) scrivono un file solo dove c'è abbastanza spazio per contenere tutto il file, quindi quando viene letto i bit sono in sequenza e non ci sono rallentamenti in lettura.
:rotfl: Quindi da ciò deduco che gli hard disk che montano i sistemi con Linux hanno una capacità praticamente illimitata per contenere i file: trovano sempre abbastanza spazio contiguo per infilarci qualunque file di qualunque dimensione... :eek: :asd:
essendo la frammentazione il processo che rimette i bit dei file in sequenza, fare alla seconda maniera non ne ha bisogno.
Già. Peccato che non sempre sia possibile farlo, anzi. E questo vale per QUALUNQUE filesystem.

Un esempio banale che mi viene in mente per smentire le tue convinzioni è dato dai file di log: i dati vengono inseriti in essi IN MANIERA INCREMENTALE.
Un po' alla volta insomma, e questo comporta ovviamente che sono particolarmente soggetti a un processo di frammentazione delle informazioni in essi contenuti.
p.s. windows gioca con le testine dell'hard disk.
Mentre tu ti diverti leggendo assurdità...
p.p.s. installare un gioco in winzozz ti può facilmente compromettere il buon funzionamento dell'intero OS.
:rotfl: Anche questa l'hai letta tanto tempo fa? :asd: :rolleyes: :mc:

RaouL_BennetH
04-03-2005, 18:22
Per Breakthru

a parte che non ho capito l'ennesimo nesso tra una news che riguarda microsoft e delle sue patch con linux..... attualmente i file system li sto studiando, e c'è una risposta al perchè in linux non sia poi tanto conveniente deframmentare. Ho detto "conveniente" a ragion veduta perchè anche sui nuovi fs con journaling c'è una frammentazione, seppur minima ma c'è. Del resto, per vedere sul tuo linux quanta percentuale di 'frammenti' hai, è sufficiente un bel "df -i".

In maniera molto 'grossolana', in linux il fs anche quando il file supera la dimensione del blocco, cerca di 'distribuirlo' su blocchi adiacenti, evitando uno spreco maggiore rispetto ad altri fs. Ciò non toglie che una deframmentazione è possibile anche sui sistemi linux.

Ad ogni modo, anche il file system ntfs, rispetto al fat32, offre una gestione molto migliore in questo senso, difatti, ha necessità di essere deframmentato davvero molto più di rado.


RaouL.

Breakthru
04-03-2005, 22:25
mi lamentavo di come windows sia instabile e mi han risposto che deframmentando e tenendolo in ordine dura 2 anni.
per cdimauro, grazie per avermi spiegato che ci sono limiti teorici all'efficienza di un fs.. e visto che sei esperto ti chiedo: qual'è meglio tra ntfs,ext3 e reiserfs? (complessivamente, per un pc casalingo)
fat32 siamo daccordo che è il peggiore?

RaouL_BennetH
05-03-2005, 18:21
Originariamente inviato da Breakthru
mi lamentavo di come windows sia instabile e mi han risposto che deframmentando e tenendolo in ordine dura 2 anni.
per cdimauro, grazie per avermi spiegato che ci sono limiti teorici all'efficienza di un fs.. e visto che sei esperto ti chiedo: qual'è meglio tra ntfs,ext3 e reiserfs? (complessivamente, per un pc casalingo)
fat32 siamo daccordo che è il peggiore?

Nel frattempo che cdimauro legga e ti risponda, mi intrometto e ti dico, per quel che è la mia esperienza, ovvero, l'utilizzo di un pc da parte di un utente normale solo un pò attento:

ho sia windows che linux installati sullo stesso pc:

windows da ormai aprile 2004. Non uso l'utente administrator, ma uso un utente con privilegi limitati per la maggior parte delle cose. Solo quando devo installare qualcosa di nuovo o fare un pò di pulizia cambio utente. Come browser non uso Internet Explorer, ma Firefox prevalentemente. Come Client di posta prima utilizzavo eudora adesso utilizzo thunderbird. Ho il sistema di aggiornamenti in automatico e, maniacalmente, faccio ogni upgrade che esce, con il risultato che, da quando ho fatto l'installazione appunto ad aprile dello scorso anno, non ho praticamente problemi su un pc che serve a:

navigazione, videoscrittura, videogiochi, audio-video, programmazione (da poco e da dilettante), in pratica quasi tutto quello che ci fa quindi un user normale.


Linux invece l'ho installato a luglio 2005, ho installato una debian del ramo "unstable" e, avendo le stesse accortenze per windows, ovvero non utilizzare quasi mai l'utente "root", ci faccio praticamente le stesse identiche cose e non ho problemi nemmeno qui, se non quelli legati al piacere(per me ovviamente) di dovermi leggere diverse guide per configurare delle periferiche o per configurare qualcosa in particolare.

Se avessi qualche disco in più, proverei anche qualche altro sistema operativo dato che mi attribuisco la presunzione di non aver nessun preconcetto in merito.

Per quanto riguarda quale file system sia meglio, io personalmente non posso risponderti perchè li sto studiando da poco e mi manca quindi una buona dose di cultura per poter dire qualcosa di davvero concreto e reale. Avrei una mia idea..... ma preferisco non esporla fin quando non sono sicuro che possa avere un minimo di riscontro con la realtà appunto.


RaouL.

cdimauro
07-03-2005, 09:39
Originariamente inviato da Breakthru
mi lamentavo di come windows sia instabile e mi han risposto che deframmentando e tenendolo in ordine dura 2 anni.
OK. Hanno commesso un errore, perché la deframmentazione non ha nulla a che vedere con la in/stabilità di un s.o.: serve soltanto a migliorare i tempi di lettura / scrittura dei file.
per cdimauro, grazie per avermi spiegato che ci sono limiti teorici all'efficienza di un fs.. e visto che sei esperto ti chiedo: qual'è meglio tra ntfs,ext3 e reiserfs? (complessivamente, per un pc casalingo)
Uno vale l'altro. Chi ha un PC "casalingo" non credo che abbia esigenze particolari. Soltanto gli utenti più smaliziati possono sentire l'esigenza di studiarsi le caratteristiche di un file system in base alle proprie esigenze. Esempio: se dovessi gestire grosse mole di dati (file molto grandi, per essere precisi), preferirei affidarmi a xfs (in base alla mie conoscenze attuali, chiaramente).
fat32 siamo daccordo che è il peggiore?
Dipende. E' un file system molto semplice da implementare e "leggero", che può rivelarsi utile facendo montaggio video (con file fino a 4GB), usandolo su una partizione dedicata.

Per quanto mi riguarda, in ambito "domestico", preferisco NTFS perché riduce al minimo l'esigenza di utilizzare lo scandisk quando il PC ti si è spento brutalmente, ad esempio...