View Full Version : Schede video a 512 Mbytes
Redazione di Hardware Upg
24-02-2005, 10:27
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14108.html
Sia ATI che NVIDIA si apprestano ad introdurre nuove soluzioni video top di gamma, con raddoppio della memoria video a 512 Mbytes
Click sul link per visualizzare la notizia.
MiKeLezZ
24-02-2005, 10:33
C'era da aspettarselo.. Speriamo diventi relativamente presto una dotazione standard
CiccoMan
24-02-2005, 10:35
ottimo, quindi la mia prossima vga avrà 256mb di ram:oink:
narnonet
24-02-2005, 10:38
Si sa quando uscirà la nuova generazione di schede video????
(Non il lancio su carta, ma di prodotti su scaffali dei negozio)
ragazzi date un'occhiata qui :
http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1329
SSLazio83
24-02-2005, 10:46
MEglio cosi...almeno i prezzi delle 256 dovrebbero diminuire..
Motosauro
24-02-2005, 10:53
Io con 128 mi trovo ancora bene
non mi pare che ci sia sta grande necessità.
:huh:
ripper71
24-02-2005, 10:55
il marketing... ci fa comprare cose che non ci servono veramente... e ora ci farà comprare schede video con 512 Mb di Ram...ma a chi servono ??
aLLaNoN81
24-02-2005, 10:57
Originariamente inviato da Motosauro
Io con 128 mi trovo ancora bene
non mi pare che ci sia sta grande necessità.
:huh:
Ti quoto in pieno, a me non pare che ci sia un grandissimo miglioramento di immagine utilizzando texture più dettagliate, cosa che viene permessa dalla maggior quantità di ram... (escludendo ovviamente i sistemi che utilizzando schermi enormi, ma non credo che se li possano permettere in molti...)
Poi voglio vedere chi durante un uno sparatutto frenetico si mette a guardare i dettagli :D
ma infatti non c'è proprio.
Ora come ora la differenza tra una scheda da 128mega e una da 256 mega la si nota con giochi pesantissimi come DOOM3 e FARCRY a risoluzione superiori a 1280x1024 con AA e AF al massimo e si parla comunque di una manciata di frame per arrivare ad un deciso stacco solo raggiunti i ridicoli e inutilizzati 1600x1240 praticamente improponibili e controprucenti con monitor inferiori ai 21 pollici.
aLLaNoN81
24-02-2005, 10:59
Originariamente inviato da ripper71
il marketing... ci fa comprare cose che non ci servono veramente... e ora ci farà comprare schede video con 512 Mb di Ram...ma a chi servono ??
a spennare gli utonti... ho visto il prezzo di questa nuova Gainward, si dovrebbe aggirare sui 700 euro, stanno rasentando il ridicolo :rotfl:
Dark Schneider
24-02-2005, 11:12
Su NV40 e R480 sono inutili i 512 MB. Probabilmente saranno inutili anche su NV47 e R520.
Non se ne sente il bisogno ora come ora. Un po' come quando uscirono i 256 MB su NV35 e R350 due anni fa.
non dicono se c'è in bundle una centrale idroelettrica?:asd:
e te lo fanno un mutuo per comprarla?:D :D
cagnaluia
24-02-2005, 11:20
Originariamente inviato da Dark Schneider
Su NV40 e R480 sono inutili i 512 MB. Probabilmente saranno inutili anche su NV47 e R520.
Non se ne sente il bisogno ora come ora. Un po' come quando uscirono i 256 MB su NV35 e R350 due anni fa.
si sicuramente inutili.. ma con qualcosa bisogna pur cominciare!
Come era accaduto per tutti i passaggi che raddoppiavano la memoria video...
con 128 mi trovo benissimo.. pensavo di passare a 256 sapendo che cmq non siano del tutto utilizzati dai giochi (gioco a 1280x1024 al max) però 512mb sono davvero esagerati, servono solo per gonfiare i prezzi delle skede :)
Prevedo che tra poco torneranno le schede video con memoria condivisa....
Stavolta però sarà la CPU ad utilizzare la memoria della SV e non viceversa :) :asd:
MiKeLezZ
24-02-2005, 11:28
Originariamente inviato da ripper71
il marketing... ci fa comprare cose che non ci servono veramente... e ora ci farà comprare schede video con 512 Mb di Ram...ma a chi servono ??
"ci" fa?
grazie a dio ognuno ha la propria testa e può usarla, se non ti servono, non comprarle..
ora però se tu andassi a comprare una scheda video noteresti che il taglio minimo è 128MB, e secondo me è molto meglio che io spenda 50€ per una da 128MB che non per una da 64MB.. anche se magari cambia poco o nulla (soprattutto nelle schede da 50€).. ma tanto grazie al marketing entrambe sarebbero vendute allo stesso prezzo (che è esattamente il prezzo che l'utente è disposto a spendere, non il suo reale costo)
poi questo annuncio va visto nell'ottica che più si spinge sulle 512MB più inesorabilmente le 256MB si abbasseranno di prezzo, fino a diventare l'equipaggiamento standard (così come è ora per le 128MB)
tutto questo visto poi anche con un occhio al futuro, io spero vivamente che fra 2-3 anni l'utilizzo dei filtri sia addirittura "di default".. e se cominci ad attivare aniso e aa la quantità di spazio riservato alle texture del gioco diminuisce esponenzionalmente quindi è giusto per sopperire questo si aumenti la ram delle schede, per questo è importante si comincino ad usare tagli maggiori, in modo da esserci motivo per "sfruttare" lo spazio rimanente
poi, non so dove l'ho letto, ma il futuro unreal engine richiederà sui 256MB.. aggiungici un po' di aniso e aa (se ci riesci) e 512MB diventeranno non certo necessari ma utili
comunque questi commenti sono ciclichi ("ma che me ne faccio", "io ora con i miei MB sto tranquillo e felice", ecc), sono avvenuti quando lo standard era 64MB ed uscivano le 128MB (tempi della GF4), sono avvenuti quando lo standard era 128MB e uscivano le 256MB (quando uscì la 9600xt), ed ora ritornano per i 256MB vs. 512MB... Nessuno però ora ha più le 64MB ;)
ma con tutta questa ram superveloce e il PCI-express, il sistema operativo potrà usarla anche per le altre operazioni, quando non sono in esecuzione giochi ovviamente? Ne potrebbe trarre beneficio o le latenze introdotte dai vari passaggi sarebbero troppe?
Michelangelo_C
24-02-2005, 11:34
Anch'io ho una scheda a 128 MB e mi sembra che per adesso siano assolutamente sufficienti; tuttavia se provi a impostare a Doom 3 i dettagli Ultra quality, ti appare un messaggio in cui è scritto che per queste textures sono necessari 500 MB di memoria (credo video, non di sistema!). Se poi provi ad applicarle ugualmente il gioco non cambia (almeno non mi pare) e le prestazioni nemmeno, presumo quindi che in realtà le nuove textures non vengano realmente applicate per via di una quantità di ram della vga non abbastanza elevata.. Per questo credo che 512 MB possano rivelarsi utili per alcuni utilizzi che, come questo esempio, sono assolutamente estremi al momento.
Ma del resto uno che spende 700 € in una scheda credo proprio che si aspetti il massimo anche in situazioni estreme e impensabili (come per esempio 1600X1200 con AA e AF attivati al max!).
Vanità di vanità... :nono:
(O magari sarà il minimo per attivare tutti gli effettoni di Longhorn? :eek:)
sarebbe interessante a questo punto un task manager per schede video, cosi da tenere sott'occhio l'utilizzo delle ram edelle gpu, non linciatemi se ho detto una cazzata :O
non ti serviranno adesso ma in futuro si.. allora perchè non giocate con vga con 16 mb di ram? tanto ai tempi il raddoppio di ram su vga non serviva... all'inizio il nuovo taglio viene utilizzato nelle schede top della gamma e poi introdotto anche per le schede medie della generazione successiva... funziona sempre cosi e non si capisce perchè spuntano sempre quelli che si lamentano...:rolleyes:
evil_getta
24-02-2005, 11:53
Questo passaggio a 512 però ci avvicina al nuovo Unreal Engine 3. Un po' di tempo fa si diceva che praticamente i 512 sono il minimo per goderne appieno gli effetti, ma sarebbe meglio un giga :eek:
http://www.unrealtechnology.com/html/technology/ue30.shtml
CiccoMan
24-02-2005, 12:09
cmq 512mb sono un'enormità:eek: ...chissà perchè non si è passati per 384mb, o cmq altri valori? ...512M, syiamo parlando di 256mb in più rispetto alle attuali top di gamma!
GeForce-Fx
24-02-2005, 12:14
Ragazzio io dalla disperazione sono passato da una GeForceFx 5600 256 di ram a una GeForce 6800 128 di ram trasformata in una Gt.Prestazioni doppie!!!Mi dite voi a che servono le ram?
vabbè li parliamo di cambio di architettura, ovvio che hai prestazioni doppie.
Infatti questa è una mossa commerciale, molto più sensato invece far uscire R520 o nV47 in versione top da 512mbyte di ram
e BASTA!BASTA!
fanno queste cose per imbrogliare la gente(come me)
:D
Originariamente inviato da KuWa
non ti serviranno adesso ma in futuro si.. allora perchè non giocate con vga con 16 mb di ram? tanto ai tempi il raddoppio di ram su vga non serviva... all'inizio il nuovo taglio viene utilizzato nelle schede top della gamma e poi introdotto anche per le schede medie della generazione successiva... funziona sempre cosi e non si capisce perchè spuntano sempre quelli che si lamentano...:rolleyes:
veramente non funziona sempre così
spesso l'aumento di ram non è altro che una mossa pubblicitaria, incitata dal mercato e dall'utonto medio, che classifica la potenza di una scheda video in base alla ram installata senza curarsi di un chip lento, pipelines poche o castrate e frequenze limitate.
(basti pensare alle Radeon 9200 256MB che non saranno MAI in grado di sfruttare a livelli decenti)
Originariamente inviato da evil_getta
Questo passaggio a 512 però ci avvicina al nuovo Unreal Engine 3. Un po' di tempo fa si diceva che praticamente i 512 sono il minimo per goderne appieno gli effetti, ma sarebbe meglio un giga :eek:
http://www.unrealtechnology.com/html/technology/ue30.shtml
ma se per giocare al meglio nei giochi futuri bisogna sempre aumentare la ram delle schede video...
mi chiedo,che migliorie apporta il PCI-E:wtf:
HyperText
24-02-2005, 12:44
Originariamente inviato da MiKeLezZ
[...]
Nessuno però ora ha più le 64MB ;)
Ah, no? Io ho una GeForce 4 MX 440 64Mb 128bit.
E ci gioco ancora :)
ormai la gente si è bavuta il cervello ................
e... si è proprio così ...... 512 mb su una skeda per giocare.... veramente inutili .... anzi utili solo a far alzare il prezzo ... e forse abbassare le prestazioni ....cmq nn cambia nulla se mantengono le stesse frequenze operative!
va be che di Utonti ce nè.... è come vendere le radeon 9200 con 245 mb ram o cagate simili.... ma a che pro ?...... solo farle pagare di + !!!
è una questione di ignoranza/ sboronaggine .....
+ una cosa ha tanto di ram , come tanto di mhz .... e meglio è !!!
perkè Amd ha dovuto cambiare le sigle con il model number ? perkè almeno è simile a intel .... altrimenti la gente comprava i p4 vedendo il numero + alto ..........
ma va la ..... tutti pazzi .....
capitan_crasy
24-02-2005, 12:56
Originariamente inviato da dwfgerw
ragazzi date un'occhiata qui :
http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1329
la cosa più interessante è la CPU:
ATHLON 64 2.8Ghz con istruzioni SSE3 (Athlon64 4200+):eek:
E' senza dubbio il core "Venice" :ave:
capitan_crasy
24-02-2005, 12:59
Originariamente inviato da Dark Schneider
Su NV40 e R480 sono inutili i 512 MB. Probabilmente saranno inutili anche su NV47 e R520.
Non se ne sente il bisogno ora come ora. Un po' come quando uscirono i 256 MB su NV35 e R350 due anni fa.
può darsi, ma allora perchè sono uscite le 9200/9250/9550/x300 a 256mb??? :oink:
Originariamente inviato da capitan_crasy
può darsi, ma allora perchè sono uscite le 9200/9250/9550/x300 a 256mb??? :oink:
per far contenta una determinata specie di utenti pennuti: i polli
(e direi che in questo nessuno può dire che sono opinioni: basta guardare qualche benchmark per osservare che andare oltre i 128MB su una 9200 )
che fra 1 anno siano inutili 512mb questo non lo posso dire perchè non sono un indovino e non voglio sbilanciarmi in previsioni, ma che siano inutili 256mb su una 9200 (magari SE) qui non c'è nessun minimo dubbio (anzi ogni tanto sono pure controproducenti dato che per calare il prezzo spesso sono inserite memorie di scarsa qualità )
come volevasi dimostrare 32 texture single pass:eek:
guardate un po' il clock della scheda ....pcpop eì affidabile da sempre ha le "novita'" prima di altri;)
shader e pixel 3.0
http://www.worldlingo.com/wl/translate?wl_lp=ZH_CN-EN&wl_fl=2&wl_rurl=http%3A%2F%2Fhttp%3A%2F%2Fwww.pcpop.com%2Fvga%2F05%2F2%2F64309.shtml%2F&wl_url=http%3A%2F%2Fwww.pcpop.com%2Fvga%2F05%2F2%2F64309.shtml&wlg_table=-3http://www.pcpop.com/pcpopimg/05/2/6287161.jpg
.....eeeeeeee il prezzo si impenna!:D
capitan_crasy
24-02-2005, 13:37
Originariamente inviato da TripleX
come volevasi dimostrare 32 texture single pass:eek:
guardate un po' il clock della scheda ....pcpop eì affidabile da sempre ha le "novita'" prima di altri;)
http://www.worldlingo.com/wl/translate?wl_lp=ZH_CN-EN&wl_fl=2&wl_rurl=http%3A%2F%2Fhttp%3A%2F%2Fwww.pcpop.com%2Fvga%2F05%2F2%2F64309.shtml%2F&wl_url=http%3A%2F%2Fwww.pcpop.com%2Fvga%2F05%2F2%2F64309.shtml&wlg_table=-3
Non noti niente di particolare come CPU? :D
Ciao a tutti,ho costruito un pc per un mio amico, amd winch 3500+ 1 Gb ram con la x850xt e sinceramente non ho trovato nessun gioco dove per caso ci fosse uno scatto!!!!!
P.s.: pc comp,eto spesa di 1300 € e se sposso è un piccolo mostriciattolo :P
Originariamente inviato da HyperText
Ah, no? Io ho una GeForce 4 MX 440 64Mb 128bit.
E ci gioco ancora :)
quoto, solo che io ho una radeon 9500 liscia da 64mb ;)
MiKeLezZ
24-02-2005, 13:57
Originariamente inviato da HyperText
Ah, no? Io ho una GeForce 4 MX 440 64Mb 128bit.
E ci gioco ancora :)
Brau!! Embè? Insomma ce l'hai corta (la scheda) ma la sai usare meglio?
Pure con la mia pci 1MB ci gioco ancora, a tetris, ma ci gioco -_-
Quella che certa gente non capisce (o forse fa finta di non capire) è che le grandi cose avvengono sempre a piccoli passi (inerzia del mercato).
Certo, è lampante che, ora come ora, 512MB non servono ad un benemerito seghetto o comunque l'utilità è molto marginale (visto che comunque si tende a privilegiare la maggior parte dell'utenza e non solo un'elite, quindi visto che 128MB sono adesso la norma è chiaro i giochi siano ottimizzati per questo quantitativo).
Ma se nessuno mai cominciasse ad implementarli, nessuno mai si porrebbe il problema di fabbricarli, nessuno mai si porrebbe il problema di sfruttarli, e quindi mai tornerebbero utili.
L'unico esempio, forse un po' fuorviante, che mi viene in mente è quello che è stato e sta succedendo con i 64bit: fino a 2 anni fa tutti se ne sbattevano allegramente, NESSUNO credeva fossero utili. Poi è arrivato il progetto A64, pioniere in un certo senso, e sono cominciati ad uscire OS, programmi, benchmark, ecc.. la gente si è ingolosita, così come gli sviluppatori (che fino ad allora erano felici e contenti con i 32bit).
Risultato: fra 1-2 anni i 64bit non saranno più un'opzione ma una necessità.
Oppure, altro esempio, i vecchi HD che non potevano superare i 120GB (evidentemente all'epoca avranno pensato: "ma chi diavolo se ne fa di 120GB, io sto alla grande con i miei 3,6GB!") cosa che poi è stato dovuta correggere con l'indirizzamento a 48bit...
E' difficile prevedere il futuro ma almeno dovremmo fare in modo di NON limitarlo.
Se AMD non si fosse mossa, ora saremmo ancora con la suddivisione 32bit desktop e 64bit server, tenetevelo bene a mente (e magari saremmo tutti con le schedine VGA nvidia da 64MB).
Ma la cosa forse pià sconvolgente è che se ipotetizzassimo che i processori si fossero fermati ai 32bit e le VGA a 64MB, il loro prezzo, ADESSO, sarebbe UGUALE IDENTICO a quello che è ora di una cpu 64bit e VGA 128MB...
Le compagnie attuano un prezzo di mercato di "cartello", non proporzionale al "costo" della scheda.
Per il fatto della gente che compra le schede con "tanti" MB credendo siano più prestanti, questo è TUTTO un altro discorso, biasimabile quanto volete ma TUTTO un altro discorso visto che quelle schede escono DOPO l'implementazione delle stesse sulla scheda top gamma e comunque di solito sono castrate (DDR1 invece che DDR2, bus di 64bit invece che 128bit, ecc).
Lì c'è poco da fare, come in tutte le cose ti devi informare. Se non hai tempo o voglia di informarti, significa che non te ne frega nulla di cosa prendi quindi difficilmente vedrai quella gente lamentarsi. Poi ogni persona sana di mente arriverebbe a capire che va più veloce una scheda con la GPU più veloce piuttosto di una con più RAM (è dai tempi di prima della GF4 che si ripete questa nenia, "non comprare la 128MB compra anzi la 64MB che ha la ram più veloce", ANNI) anche solo facendo un collegamento a CPU-RAM uno dovrebbe arrivarci (meglio un 3Ghz con 256MB o un 1Ghz con 1GB?).
Ringraziamo dio che ci sia tutta questa concorrenza e che con poco più di 300€ ti porti a casa una vga pci-e (fino a poco fa il massimo che avevano fatto era AGP2x to AGP8x, molto utile devo dire, oppure fastwrites che fa più casino che altro, almeno il PCI-E è in un qualche modo innovativo) con 16 pipeline, 256MB ddr2 (da 32MB/64 SDR..), che ha il quadruplo di memoria e che va 8 volte più di una scheda di 4 anni fa (ho detto 8 assolutamente a caso ma se attiviamo i filtri, 8xaa, 16xaniso, secondo me arriviamo a n volte con n tendente a infinito..).
Forse voi non ricordate le vecchie 700 mila lire per la Banshee 16MB, che ora son 350€, ma all'epoca erano una barcata di soldi e tra parentesi la scheda neppure funzionava bene, non so quante testate ho dato al monitor per giocare a unreal -_-
Ora, se avete capito, bene, se non avete capito, ritornate pure alle bambinate "e non va bene, sono troppi MB", "si stava meglio quando si stava peggio", "e gli utOnti qua, e i n00b là", ecc, che tanto contraddistinguono i commenti di hwupgrade...
OverClocK79®
24-02-2005, 14:29
sulle attuali generazioni di skede video credo servirà solo a far girare Doom3 con texture nn compresse
ossia l'ultima opzione di dettaglio
ovviamente una mossa + commerciale che pratica.....
adesso vediamo le prossime skede che dotazione avrano
R520 e NV50
BYEZZZZZZZZZZZZZ
avvelenato
24-02-2005, 14:52
le normal maps occupano un macello di ram
e rendono/eranno i giochi qualitativamente eccezionali
il passo successivo sarà utilizzare nurbs in vece dei poligoni nei giochi, a scapito delle normal maps
allora rischieremo di avere schede video da 2 o 3gb, ci pensate? madonna.
ErminioF
24-02-2005, 14:57
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ma se nessuno mai cominciasse ad implementarli, nessuno mai si porrebbe il problema di fabbricarli, nessuno mai si porrebbe il problema di sfruttarli, e quindi mai tornerebbero utili.
Forse andrebbero implementati quando gli sviluppatori (di software) ne avrebbero bisogno, e non per vendere più schede o rendere obsolete quelle già acquistate.
Ma la cosa forse pià sconvolgente è che se ipotetizzassimo che i processori si fossero fermati ai 32bit e le VGA a 64MB, il loro prezzo, ADESSO, sarebbe UGUALE IDENTICO a quello che è ora di una cpu 64bit e VGA 128MB...
Forse però, a fronte di un risparmio per il mancato passaggio a tecnologie nuove, avremmo "quasi" le stesse prestazioni con qualche ottimizzazione in più.
Però non ho la sfera di cristallo, come non l'hai tu, per confermare o negare questo discorso :)
(fino a poco fa il massimo che avevano fatto era AGP2x to AGP8x, molto utile devo dire, oppure fastwrites che fa più casino che altro, almeno il PCI-E è in un qualche modo innovativo)
Il PCI-Express è una cagata attualmente, l'avessero adottato tra 6 mesi-1 anno e non sarebbe cambiato nulla.
Idem per i 64bit...per 1 anno e mezzo non sono serviti a nessuno, se non a qualche utente linux con distro 64bit
Forse voi non ricordate le vecchie 700 mila lire per la Banshee 16MB, che ora son 350€, ma all'epoca erano una barcata di soldi e tra parentesi la scheda neppure funzionava bene, non so quante testate ho dato al monitor per giocare a unreal -_-
Barcata di soldi o meno, ma 5-6 anni fa con 500-600.000 ti compravi il top, ora una scheda di medio livello.
zerothehero
24-02-2005, 15:49
perchè tutte queste lamentele? 512mb serviranno per i prossimi giochi :confused: ...neanche 256 mb non servivano ad una bega..mentre adesso chi gioca a 1600*1200 è meglio che li abbia..
Originariamente inviato da ErminioF
Forse andrebbero implementati quando gli sviluppatori (di software) ne avrebbero bisogno, e non per vendere più schede o rendere obsolete quelle già acquistate.
Forse però, a fronte di un risparmio per il mancato passaggio a tecnologie nuove, avremmo "quasi" le stesse prestazioni con qualche ottimizzazione in più.
Però non ho la sfera di cristallo, come non l'hai tu, per confermare o negare questo discorso :)
Il PCI-Express è una cagata attualmente, l'avessero adottato tra 6 mesi-1 anno e non sarebbe cambiato nulla.
Idem per i 64bit...per 1 anno e mezzo non sono serviti a nessuno, se non a qualche utente linux con distro 64bit
Barcata di soldi o meno, ma 5-6 anni fa con 500-600.000 ti compravi il top, ora una scheda di medio livello.
ma dove vivi???
5-6 anni fa con 600.000 lire ti compravi il top?!?!?
sai quanto pagai la asusV8200-deluxe non appena usci???
la bellezza di 1.250.000 lire
Andreakk73
24-02-2005, 16:18
Invece di farci pagare dei chip ddr3 che hanno la stessa frequenza che allo stato attuale secondo me non si sente il bisogno parchè non ne mettono in eguale quantità ma più performanti? allora si che a qualcosa sono serviti i soldi in più. :sofico:
Dark Schneider
24-02-2005, 16:41
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Forse voi non ricordate le vecchie 700 mila lire per la Banshee 16MB, che ora son 350€, ma all'epoca erano una barcata di soldi e tra parentesi la scheda neppure funzionava bene, non so quante testate ho dato al monitor per giocare a unreal -_-
Mmm dico solo una cosa: la Voodoo Banshee 16 MB all'uscita costava 289 mila lire. Non 700.000 lire. Questo lo so perchè io stesso me la son comprata all'epoca..un paio di mesi dopo l'uscita sul mercato..e già avevano ridotto i prezzi: la mia Creative la pagai 248.000 lire ricordo. :)
Ricordo anche il Riva TNT(altro chip video da 16 MB dell'epoca) all'uscita stava sui 330.000 lire (sempre Creative). Ti stai assolutamente confodendo al 101% con qualche altra scheda..
Per di più la Voodoo Banshee funzionava benissimo. Io non avevo mai nessun problema. Unico gioco dove non andava alla grandissima era Quake 2. Ma con l'uscita delle MiniGL si aveva un grosso boost prestazionale.
Quindi penso sia più una questione di epserienze personali.
Riguardo i 512 MB...beh mi sembra "logico" che "prima o poi" bisogna "debuttare" con i 512 MB. Ora inutili e non necessari per almeno un annetto e mezzo dalla sua uscita. A metà 2006 probabilmente invece saranno uno standard ed i 256 MB il taglio minimo.
Personalmente a Giugno quando ho cambiato scheda video ho appunto puntato sui 256 MB anche perchè rappresentano a mio parere il quantitativo giusto da avere fino a metà 2006.
Un po' OT....Dovendo comprare un computer ora, secondo voi conviene acquistare in questo momento una scheda di fascia alta?
Stavo quasi pensando di comprarmi un x300 (circa €65) e aspettare le prossime generazioni di chipset ATI o Nvidia.....
Pero' e' anche vero che R520 non sara' disponibile prima di questo autunno, vero?
Io credo che il passaggio ai 512 sia oblligato (prima o poi) e tanto vale fissare un periodo di debutto..
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Brau!! Embè? Insomma ce l'hai corta (la scheda) ma la sai usare meglio?
Pure con la mia pci 1MB ci gioco ancora, a tetris, ma ci gioco -_-
Quella che certa gente non capisce (o forse fa finta di non capire) è che le grandi cose avvengono sempre a piccoli passi (inerzia del mercato).
Certo, è lampante che, ora come ora, 512MB non servono ad un benemerito seghetto o comunque l'utilità è molto marginale (visto che comunque si tende a privilegiare la maggior parte dell'utenza e non solo un'elite, quindi visto che 128MB sono adesso la norma è chiaro i giochi siano ottimizzati per questo quantitativo).
Ma se nessuno mai cominciasse ad implementarli, nessuno mai si porrebbe il problema di fabbricarli, nessuno mai si porrebbe il problema di sfruttarli, e quindi mai tornerebbero utili.
L'unico esempio, forse un po' fuorviante, che mi viene in mente è quello che è stato e sta succedendo con i 64bit: fino a 2 anni fa tutti se ne sbattevano allegramente, NESSUNO credeva fossero utili. Poi è arrivato il progetto A64, pioniere in un certo senso, e sono cominciati ad uscire OS, programmi, benchmark, ecc.. la gente si è ingolosita, così come gli sviluppatori (che fino ad allora erano felici e contenti con i 32bit).
Risultato: fra 1-2 anni i 64bit non saranno più un'opzione ma una necessità.
Oppure, altro esempio, i vecchi HD che non potevano superare i 120GB (evidentemente all'epoca avranno pensato: "ma chi diavolo se ne fa di 120GB, io sto alla grande con i miei 3,6GB!") cosa che poi è stato dovuta correggere con l'indirizzamento a 48bit...
E' difficile prevedere il futuro ma almeno dovremmo fare in modo di NON limitarlo.
Se AMD non si fosse mossa, ora saremmo ancora con la suddivisione 32bit desktop e 64bit server, tenetevelo bene a mente (e magari saremmo tutti con le schedine VGA nvidia da 64MB).
Ma la cosa forse pià sconvolgente è che se ipotetizzassimo che i processori si fossero fermati ai 32bit e le VGA a 64MB, il loro prezzo, ADESSO, sarebbe UGUALE IDENTICO a quello che è ora di una cpu 64bit e VGA 128MB...
Le compagnie attuano un prezzo di mercato di "cartello", non proporzionale al "costo" della scheda.
Per il fatto della gente che compra le schede con "tanti" MB credendo siano più prestanti, questo è TUTTO un altro discorso, biasimabile quanto volete ma TUTTO un altro discorso visto che quelle schede escono DOPO l'implementazione delle stesse sulla scheda top gamma e comunque di solito sono castrate (DDR1 invece che DDR2, bus di 64bit invece che 128bit, ecc).
Lì c'è poco da fare, come in tutte le cose ti devi informare. Se non hai tempo o voglia di informarti, significa che non te ne frega nulla di cosa prendi quindi difficilmente vedrai quella gente lamentarsi. Poi ogni persona sana di mente arriverebbe a capire che va più veloce una scheda con la GPU più veloce piuttosto di una con più RAM (è dai tempi di prima della GF4 che si ripete questa nenia, "non comprare la 128MB compra anzi la 64MB che ha la ram più veloce", ANNI) anche solo facendo un collegamento a CPU-RAM uno dovrebbe arrivarci (meglio un 3Ghz con 256MB o un 1Ghz con 1GB?).
Ringraziamo dio che ci sia tutta questa concorrenza e che con poco più di 300€ ti porti a casa una vga pci-e (fino a poco fa il massimo che avevano fatto era AGP2x to AGP8x, molto utile devo dire, oppure fastwrites che fa più casino che altro, almeno il PCI-E è in un qualche modo innovativo) con 16 pipeline, 256MB ddr2 (da 32MB/64 SDR..), che ha il quadruplo di memoria e che va 8 volte più di una scheda di 4 anni fa (ho detto 8 assolutamente a caso ma se attiviamo i filtri, 8xaa, 16xaniso, secondo me arriviamo a n volte con n tendente a infinito..).
Forse voi non ricordate le vecchie 700 mila lire per la Banshee 16MB, che ora son 350€, ma all'epoca erano una barcata di soldi e tra parentesi la scheda neppure funzionava bene, non so quante testate ho dato al monitor per giocare a unreal -_-
Ora, se avete capito, bene, se non avete capito, ritornate pure alle bambinate "e non va bene, sono troppi MB", "si stava meglio quando si stava peggio", "e gli utOnti qua, e i n00b là", ecc, che tanto contraddistinguono i commenti di hwupgrade...
penso che qui nessuno stia contestando che prima o poi 512MB serviranno
si sta cercando di capire se serviranno sulla generazione di schede in questione: come già detto puoi mettere anche 1200MB di ram su una 9200SE ma non cambierà una fava velocisticamente parlando da quella a 128MB
si sta quindi cercando di fare previsioni e ipotizzare se veramente 512mb di ram saranno sfruttabili sulla prossima generazione oppure sarà solamente il solito specchietto per le allodole dove si abbindola l'utente con una vagonata di ram solo perchè "fa figo"
esagerando:
se metti 8GB di ram su una X800 avrà le stesse prestazioni di quella da 256MB (al momento attuale) e quando usciranno giochi che sfruttano 8GB di ram la X800 servirà per far girare arkanoid -> indi una quantità simile su questa scheda è inutile
in altre parole: la ram la metti se puoi sfruttarla, altrimenti non ha senso
su quelle che verranno non si sa
Dark Schneider
24-02-2005, 18:33
Originariamente inviato da Ezran
Un po' OT....Dovendo comprare un computer ora, secondo voi conviene acquistare in questo momento una scheda di fascia alta?
Stavo quasi pensando di comprarmi un x300 (circa €65) e aspettare le prossime generazioni di chipset ATI o Nvidia.....
Pero' e' anche vero che R520 non sara' disponibile prima di questo autunno, vero?
Io credo che il passaggio ai 512 sia oblligato (prima o poi) e tanto vale fissare un periodo di debutto..
Comprati una NV40 o un R420 (o derivati se in versione pci express) e stai a posto. Cmq si..bene o male sarà come in precedenza: schede lanciate e presentate nel periodo di aprile-maggio, ma in arrivo di massa a settembre. Non stare tanto ad aspettare: se aspetti non comprerai mai. Quindi compra una volta e basta. :)
Dark Schneider
24-02-2005, 18:40
Originariamente inviato da capitan_crasy
può darsi, ma allora perchè sono uscite le 9200/9250/9550/x300 a 256mb??? :oink:
Mai sentito parlare di "specchietto per le allodole"? :)
Cmq Leron ha risposto alla perfezione: è per i Polli. :D O cmq gente poco informata.
Tieni conto che schede come 9200, 9250,x300,ecc. sono gpu destinate alla fascia bassissima. Son schede destinate ad esempio all'ufficio. Secondo te che ci fanno con 9200 da 256 MB? Non cambia di certo la vita per l'uso d'ufficio. :)
MasterGuru
24-02-2005, 19:48
Non servono proprio a nulla 512mb di Ram x un utente normale...x adesso 128mb sono + ke sufficienti, salvo alcuni casi in cui i 256 sn obbligatori...e quanto costeranno 'ste skede?1000 euro?
nicgalla
24-02-2005, 19:49
mah più che da ufficio (per quelli vanno benone le integrate) le VGA citate da Dark Schneider le vedo molto bene nei PC da supermercato, quelli che se hanno tanti Gigahertz e Gigabyte sono belli, salvo scoprire che poi c'è dentro un cesseron con 9200SE, alimentatori ignoti e nessuna ventola di raffreddamento...
anche a me sinceramente da abbastanza fastidio questo tipo di raddoppio della ram nelle attuali circostanze, per i motivi già spiegati sopra da altri. come ha scritto leron 512mb in una vga dell'attuale generazione sono inutili, anzi aggiungo che sono pure controproducenti e abbasserebbero le prestazioni, seppur di pochissimo (più memoria c'è e più aumenta il delay per gestirla, in particolare cresce il tempo di indirizzamento del controller della ram)
aggiungo che anche i 256mb ora come ora sono superflui, anche su una x800 o 6800, salvo casi eccezionali come farcry o doom3 con risoluzione ad almeno 1920x1440 e con tutti i filtri al massimo: mantenedo una risoluzione più "umana" come la 1600*1200, sempre con tutti i filtri attivati al massimo, anche con solo 128mb di ram difficilmente i frames scenderebbero sotto i 30-40fps con una x800, con qualunque gioco, senza alcuna differenza rilevante rispetto ai modelli con 256mb
il collo di bottiglia delle prestazioni 3D è l'architettura/frequenza del core/ram, aggiungendo al massimo i timing della ram stessa, e NON la quantità di mb installati!
detto questo, quello che mi dà fastidio è che come al solito latiteranno nel mercato dei prodotti equilibrati: tra un po' di mesi ci saranno schede scrause e obsolete per i nuovi giochi con 128mb a prezzo relativamente basso, obrobri con la stessa identica architettura ma venduti al doppio perchè con 256mb, pochi compromessi con buon motore grafico e 256mb (che rimarranno comunque tanti anche per tutto il prossimo anno) e i modelli di punta con architettura superba ma unicamente equipaggiati con inutili tagli da 512mb :muro:
per la serie: sia che si voglia una vga con ottime prestazioni sia che ci si accontenti di un entry-level ti devi sorbire per forza di cose il fardello di almeno il doppio di ram veramente utilizzabile, e purtroppo la ram nel costo totale della vga ha una rilevanza non certo indifferente!
non ne ho la certezza ma sono abbastanza convinto che, se esistesse, una x800pro con 64mb andrebbe cmq meglio di una 9800xt con 256mb, anche al massimo dettaglio, e il suo costo di produzione sarebbe certamente inferiore....
Breakthru
24-02-2005, 21:56
sapete cosa veramente fa figo? mettere due xeon e 4 giga di ram sulla scrivania... come fermacarte :)
Originariamente inviato da avvelenato
il passo successivo sarà utilizzare nurbs in vece dei poligoni nei giochi, a scapito delle normal maps
Beh, oddio, non penso :p
Riguardo ai 512mb, voi datemeli standard su tutte le schede grafiche e io un modo o l'altro per usarli lo trovo.
JohnPetrucci
24-02-2005, 22:34
Per adesso puntare su tali schede non conviene a causa degli alti costi delle memorie video ddr3.
Più avanti nel tempo quando saranno a portata di tasca ci penserò.:)
Originariamente inviato da Krammer
non ne ho la certezza ma sono abbastanza convinto che, se esistesse, una x800pro con 64mb andrebbe cmq meglio di una 9800xt con 256mb, anche al massimo dettaglio, e il suo costo di produzione sarebbe certamente inferiore....
Ma non e' vero, dipende da quello che stai facendo.
Io ti dico che al momento attuale, in BW2 al massimo dei dettagli, una X800 fantomatica con 64mb di ram passerebbe la maggior parte del tempo ad aspettare le texture dall'AGP... e sarebbe decisamente piu' lenta di una 9800 con 256mb.
E' ovvio che al momento 512mb non servono a nessuno, ma saranno schede destinate a durare un paio d'anni ed in quel periodo i 512 inizieranno ad essere usati.
Originariamente inviato da TripleX
come volevasi dimostrare 32 texture single pass:eek:
guardate un po' il clock della scheda ....pcpop eì affidabile da sempre ha le "novita'" prima di altri;)
shader e pixel 3.0
E' una fake grossa come una casa. L' id della scheda è quello di una X800. Miseria come si fa presto a costruire una notizia (non è indirizzato a te ma a chi riporta tale foto), il tutto è nato su un forum (driverheaven credo) in un thread e tale utente ha riportato qualcosa del tipo "con photoshop si può fare qualsiasi cosa". Ed ecco nata la X950.
Non avrà VS 3.0, lo vocifera da più parti e lo ha sottointeso anche un tizio che ogni tanto si aggira per queste parti, parlando di vino e di meraviglie tecniche :)
Originariamente inviato da fek
Ma non e' vero, dipende da quello che stai facendo.
Io ti dico che al momento attuale, in BW2 al massimo dei dettagli, una X800 fantomatica con 64mb di ram passerebbe la maggior parte del tempo ad aspettare le texture dall'AGP... e sarebbe decisamente piu' lenta di una 9800 con 256mb.
E' ovvio che al momento 512mb non servono a nessuno, ma saranno schede destinate a durare un paio d'anni ed in quel periodo i 512 inizieranno ad essere usati.
probabilmente hai ragione, 64mb sono troppo pochi per certe applicazioni e certe risoluzioni
ma che una x800pro a 128mb dia la birra a una 9800xt da 256mb è un dato di fatto, e in generale mi sembra (correggetemi se sbaglio) che a parità di vga e di frequenza di core/ram attualmente nei bench + diffusi non si nota praticamente differenza tra i modelli a 128mb e quelli a 256mb
supponiamo, ad essere ottimisti, che tra un anno ci sarà 'qualche' gioco che necessità di 512mb per girare al massimo dettaglio (presupposto che dev'essere programmato bene, altrimenti non ci vuol niente a sprecare risorse, volendo ;) ), tralasciando anche il fatto che tra un anno una x850pe con 512mb sarà cmq una mezza ciofeca in confronto alle future x900, che senso ha immettere tali vga nel mercato ADESSO, che sono inutilizzabili, e per forza di cose nel giro di pochi mesi porteranno di conseguenza ad un raddoppio generale della ram in tutti gli altri modelli, anche gli entry level, che di 256mb non se ne faranno niente neanche tra 10 anni, con magari 4pipeline e 128bit?
se il raddoppio della ram si limitasse nel tempo ai soli modelli di punta, o cmq soltanto a quei modelli che la sfruttano veramente, lasciando nel mercato alternative magari un pelo meno performanti ma di costo molto minore, di certo non mi lamenterei.
mi infastidisce il fatto che la mia prossima vga, se la voglio di una certa potenza, debba avere per forza 512mb e almeno 100-150€ in più quando tutta quella ram la utilizzerò solamente quando tale scheda sarà già obsoleta e svalutata, se non l'avrò già rivenduta prima.....
ecco tutto, questo è il mio parere :)
k-Christian27
25-02-2005, 00:21
HA RAGIUN...
:-D
MiKeLezZ
25-02-2005, 00:24
Originariamente inviato da Krammer
probabilmente hai ragione, 64mb sono troppo pochi per certe applicazioni e certe risoluzioni
ma che una x800pro a 128mb dia la birra a una 9800xt da 256mb è un dato di fatto, e in generale mi sembra (correggetemi se sbaglio) che a parità di vga e di frequenza di core/ram attualmente nei bench + diffusi non si nota praticamente differenza tra i modelli a 128mb e quelli a 256mb
Dimentichi i filtri..
Poi magarai invece che fare il ruffiano la ragione dalla a me visto che te l'ho detto prima io ;)
supponiamo, ad essere ottimisti, che tra un anno ci sarà 'qualche' gioco che necessità di 512mb per girare al massimo dettaglio (presupposto che dev'essere programmato bene, altrimenti non ci vuol niente a sprecare risorse, volendo ;) ), tralasciando anche il fatto che tra un anno una x850pe con 512mb sarà cmq una mezza ciofeca in confronto alle future x900, che senso ha immettere tali vga nel mercato ADESSO, che sono inutilizzabili, e per forza di cose nel giro di pochi mesi porteranno di conseguenza ad un raddoppio generale della ram in tutti gli altri modelli, anche gli entry level, che di 256mb non se ne faranno niente neanche tra 10 anni, con magari 4pipeline e 128bit?
le 9800xt avevano 256mb e chi l'ha comprata non si è lamentato, né allora, nè ora..
se il raddoppio della ram si limitasse nel tempo ai soli modelli di punta, o cmq soltanto a quei modelli che la sfruttano veramente, lasciando nel mercato alternative magari un pelo meno performanti ma di costo molto minore, di certo non mi lamenterei.
Guarda che è già così :\
Ma tanto le schede si vendono non al loro "costo" ma ad un loro determinato "prezzo" (ergo spenderesti uguale).
Quindi una 9200se a 4MB la pagheresti come una a 256MB, tanto vale..
mi infastidisce il fatto che la mia prossima vga, se la voglio di una certa potenza, debba avere per forza 512mb e almeno 100-150€ in più quando tutta quella ram la utilizzerò solamente quando tale scheda sarà già obsoleta e svalutata, se non l'avrò già rivenduta prima...
Per forza non si fa neppure l'aceto.
Se la vuoi con 64MB la puoi comprare eh, esistono ancora.
Vai su kelkoo e scrivi "vga 64MB". Volendo la trovi pure da 32MB. E' abbastanza poco per te?
Ma tanto le schede si vendono non al loro "costo" ma ad un loro determinato "prezzo" (ergo spenderesti uguale).
Come sono buffi gli umani :|
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Dimentichi i filtri..
Poi magarai invece che fare il ruffiano la ragione dalla a me visto che te l'ho detto prima io ;)
nono, io intendevo con i filtri. per carità, magari mi sbaglio, ma fino a prova contraria non mi è mai capitato di trovare due stessi identici modelli di vga, una con 128mb e l'altra con 256, che non si discostassero tra di loro di più che di pochissimi punti percentuale, anche nei bench più pesanti. ricordo bene più di un test in cui il modello da 128mb era più veloce (anche se di pochi fps) al fratellone maggiorato. ora non ho voglia di andarli a rispolverare, ma sono i soliti noti, forse anche dai vari test di hwupgrade si possono trovare
le 9800xt avevano 256mb e chi l'ha comprata non si è lamentato, né allora, nè ora..
personalmente se la scorsa primavera avessi comprato la 9800xt con 256mb quando poco dopo con quasi lo stesso prezzo vendevano la x800pro con 128mb credo che mi sarei sparato un colpo in testa ;) e ancora oggi vendono la 9800xt a prezzi esorbitanti, se paragonati alle prestazioni, e il motivo è soprattutto il quantitativo di ram...
Guarda che è già così :\
Ma tanto le schede si vendono non al loro "costo" ma ad un loro determinato "prezzo" (ergo spenderesti uguale).
Quindi una 9200se a 4MB la pagheresti come una a 256MB, tanto vale..
secondo me ti sbagli, e di grosso anche ;) concordo sul fatto che il prezzo non sia determinato direttamente dal costo, tuttavia il 'nome' che hanno i componenti ha il suo peso. non credo proprio che nel classico megastore ti vendano una 9200se a 64mb come un'identica 9200se a 256, il nome '256mb' fa scena e il prezzo viene pompato facendo leva su quello. se poi aggiungi che i modelli a 64mb, probabilmente i più equilibrati, vengono presto tolti dal mercato, così sei costretto a prenderti minimo quella con 128 mega.... poi è chiaro che il prezzo si abbassa, ma si abbassa solo in conseguenza dei nuovi modelli usciti, più prestanti (non sempre): il peso della ram nel prezzo si fa sentire lo stesso, anche se la vga costa poco
Per forza non si fa neppure l'aceto.
Se la vuoi con 64MB la puoi comprare eh, esistono ancora.
Vai su kelkoo e scrivi "vga 64MB". Volendo la trovi pure da 32MB. E' abbastanza poco per te?
Ma tanto le schede si vendono non al loro "costo" ma ad un loro determinato "prezzo" (ergo spenderesti uguale).
Come sono buffi gli umani :|
qui non si tratta di comprare una vga da 32mb piuttosto che una da 256mb: si tratta di prendere una scheda equilibrata nella componentistica, senza dover spendere per forza in più per componenti inutili. ad esempio la mia 9800pro 128mb la trovo una scheda equilibrata nelle applicazioni, una 9200se con 256 NON è una scheda equilibrata, a mio avviso: si compra ram del tutto superflua, e LA SI PAGA, per quanto strano possa sembrare ;)
ti faccio un paragone: esce nel mercato una ferrari con uno spoiler stracciato (che non è neanche detto che sia necessario, ma vabbè sulla ferrari ci sta cmq bene). di conseguenza tutti i modelli di automobili per stare al passo col bolide installano di serie anche loro uno spoiler, magari di dimensioni ridotte. e lo mettono su tutti i modelli, così non puoi fare a meno di comprarlo, se vuoi una macchina nuova. e te lo fanno pagare, l'alettone, eccome se te lo fanno pagare! ma cosa me ne faccio di uno spoiler su una cinquecento?!?
rimango dell'idea che in commercio di vga con un buon rapporto prezzo/prestazioni ce ne siano veramente poche, se non si volesse dare un occhio all'usato...
MiKeLezZ
25-02-2005, 01:36
Forse mi sbaglierò (economia è lontana miglie dalla mia inclinazione)
Se dovessi comunque seguire il tuo esempio, ipotetizziamo che le macchine "costino" 10-20 di materiali e manodopera (variabile a seconda del modello), 30 di macchinari e investimenti e 20 di progettazione
ora, il costo totale sarebbe minimo 60 e massimo 70 ma in realtà capita questo:
i modelli base vengono prezzati a 50
i modelli medi vengono prezzati a 80
i modelli alti vengono prezzati a 120
Questo perchè:
1) Il modello base deve -comunque- avere un prezzo infimo ma nonostante questo deve essere il più appetibile possibile
2) I guadagni maggiori si hanno su schede medio/basse ed è in queste che avviene l'eventuale rincaro
3) I modelli alti servono solo come "esercizio di stile", i loro introiti sono il 5% del totale. Paradossalmente devono costare MOLTO in modo da far sentire chi li compra delle persone d'elite. Il loro prezzo è esattamente il massimo che la gente sarebbe disposta a spendere.
Ora, mettiamo siano costretti ad aggiungere lo spoiler, questo non cambierebbe molto, il rincaro probabilmente sarebbe fatto sul modello medio, non certamente il base (altrimenti la gente non li compra più o va dalla concorrenza), quindi si avrebbe questo:
totale di costo alzato a 62-72 per l'aggiunta dello spoiler a tutte le macchine
i modelli base rimangono prezzati a 50
i modelli medi vengono prezzati a 80,1
i modelli alti rimangono prezzati a 120
Stesso immagino accada al mercato delle schede video... Ora, finchè c'è libero mercato e concorrenza spietata questo non può che esser a nostro vantaggio...
Belladipadella
25-02-2005, 01:49
Per quelli che hanno scritto la news e per tutti gli altri che gli vanno a presso!
Raga' i vostri ragionamenti mi fanno pena!
Ogni volta che esce la nuova generazione di schede con piu MB sempre tutti a dire che non servono!
Poi dopo 5 mesi tutti a comprarsele e a fare gli sboroni!
Servono eccome!
Servono per DOOM3 per metterlo ultra hight ecc.,servono per chi lavora con scene che richiedono tanta memoria,servono per FEAR :P
insomma SERVONO!!
E poi che cazzo vi lamentate!
I prezzi delle 256 si abbassano meglio per noi ! Se tra 2 anni con il prezzo di una 256 ci prendi una 512 tanto meglio!
La tecnologia va avanti e la roba si upgrada zio lambrusco! O rimanete OLD e rosicate oppure vi aggiornate!
512 MB RULEZ! ma magari escono a 1GB !! ZIO BONO!
E IO SARO' ANCHE IL PRIMO COGLIONE A COMPRARMELA ,dovessi farmi il culo 4 mesi a lavoro!
E ME LA GODRO'! cossi' come ho fatto sempre con le VGA PUTENTI!
p.s. ROTFL tra un po' la memoria del pc non si compra piu! ci metti la scheda e via! hahah ma rotfl ma dove siamo arrivati!
Processori fotonici,schede video a forma di aspirapolvere che occupano 2 slot! (nvidia),Dissipatori ad acqua GRANDI PIU DEL CASE DEL PC! rotfl!,schede video da 512mb quando nel pc ne hanno tutti 1GB! (o la maggiorparte)
Questa e' retrotecnologia zio bono! altro che tecnologia!
Belladipadella
25-02-2005, 01:55
ah mi sono scordato!
LE CONSOLE PORTATILI che vai in giappone per comprarle e costano 500euro.
Poi quando arrivi a casa dopo un mese che ci giochi I TASTI si incastrano e altri ti rimangono IN MANO!
ROTFL!
Gente che ha' FASTWEB e scarica a 10MB al secondo e altri che hanno 56K !!
Che tecnologia sto mondo! hahha rotfl
La gente che muore naufragata dallo tsunami,e abbiamo i videotelefonini che li usano invece per le cosse importanti per I GOL delle partite ecc.! ROTFL!
@MiKeLezZ:
interessante la tua teoria, ma avrei alcune obiezioni: in primo luogo non credo proprio che i modelli base vengano venduti sottoprezzo, salvo qualche caso speciale ovvero lanci promozionali oppure svendite delle rimanenze di magazzino per i prodotti di poco successo (e cmq in questo caso non ci perderebbero tanto i produttori quanto i rivenditori)
in secondo luogo l'incidenza del costo della ram sul prodotto finale non è assolutamente irrilevante, anche per il produttore. 128mb di ddr in più anche in un prodotto entry level e considerando ram medriocri pesano a mio avviso nel prodotto finale di ben più di pochi punti percentuali.
è sicuramente vero che quei mb in più in una scheda da 50€, anche se magari non verranno mai sfruttati non sono la fine del mondo (e del portafoglio)
tuttavia considerando una buona vga media, che costa sui 150-200€ nuova, sono convinto che la ram in surplus pesi almeno di 20-30€ ad essere ottimisti, ovvero un 15% in più per una cosa che non te ne fai praticamente nulla nel 99,9% dei casi... posso fare qualcosa per risparmiarmi quei 30€, fermo restando che voglio una buona scheda nuova? purtroppo no, se vuoi l'alfa romeo ti becchi pure l'attacco per la roulotte speciale, che non potrai usare prima che quella roulotte esca, e quando esce magari la tua alfa non avrà più la potenza per trainarla ;)
in realtà non è proprio così, per fortuna ci sono anche rare eccezioni, ma che non sono facili da trovare, figuriamoci per l'utente medio che compra al supermercato...
vabbè, chiudo qua che non ho altro da dire ed è tardissimo e domani devo andare a lavurà :eek:
notte :)
cdimauro
25-02-2005, 08:04
x fek: come mai non si usano ancora le nurb per rappresentare le superifici curve? Ho visto di recente alcune schermate di Riddick Chronicles, uno degli ultimi engine usciti, e una cosa che noto ancora è la presenza delle "squadrettature" dovute all'uso dei poligoni (in particolare si notano sulle "pelate" di alcuni personaggi o mostri :D).
Originariamente inviato da fek
Ma non e' vero, dipende da quello che stai facendo.
Io ti dico che al momento attuale, in BW2 al massimo dei dettagli, una X800 fantomatica con 64mb di ram passerebbe la maggior parte del tempo ad aspettare le texture dall'AGP... e sarebbe decisamente piu' lenta di una 9800 con 256mb.
E' ovvio che al momento 512mb non servono a nessuno, ma saranno schede destinate a durare un paio d'anni ed in quel periodo i 512 inizieranno ad essere usati.
Sono completamente daccordo, vorrei però chiederti che ne pensi del ragionamento sulle schede di fascia bassa: pensi che su una 9200SE possa essere utile mettere 256MB di ram? cioè... la sua poca potenza che io sappia non le permette di giocare decentemente ai giochi che attualmente arrivano (credo) a sfruttare i 256mb, allora ha senso equipaggiarla con questa quantità di memoria?
Originariamente inviato da Belladipadella
Per quelli che hanno scritto la news e per tutti gli altri che gli vanno a presso!
Raga' i vostri ragionamenti mi fanno pena!
Ogni volta che esce la nuova generazione di schede con piu MB sempre tutti a dire che non servono!
Poi dopo 5 mesi tutti a comprarsele e a fare gli sboroni!
Servono eccome!
Servono per DOOM3 per metterlo ultra hight ecc.,servono per chi lavora con scene che richiedono tanta memoria,servono per FEAR :P
insomma SERVONO!!
E poi che cazzo vi lamentate!
I prezzi delle 256 si abbassano meglio per noi ! Se tra 2 anni con il prezzo di una 256 ci prendi una 512 tanto meglio!
La tecnologia va avanti e la roba si upgrada zio lambrusco! O rimanete OLD e rosicate oppure vi aggiornate!
512 MB RULEZ! ma magari escono a 1GB !! ZIO BONO!
E IO SARO' ANCHE IL PRIMO COGLIONE A COMPRARMELA ,dovessi farmi il culo 4 mesi a lavoro!
E ME LA GODRO'! cossi' come ho fatto sempre con le VGA PUTENTI!
p.s. ROTFL tra un po' la memoria del pc non si compra piu! ci metti la scheda e via! hahah ma rotfl ma dove siamo arrivati!
Processori fotonici,schede video a forma di aspirapolvere che occupano 2 slot! (nvidia),Dissipatori ad acqua GRANDI PIU DEL CASE DEL PC! rotfl!,schede video da 512mb quando nel pc ne hanno tutti 1GB! (o la maggiorparte)
Questa e' retrotecnologia zio bono! altro che tecnologia!
Belladipadella, ti consiglio di moderare il linguaggio a partire da ora: qui non siamo in piazza nè allo stadio: se hai intenzione di urlare o usare linguaggi maleducati vai a farlo da un'altra parte
:rolleyes:
per rispondere al tuo commento, impara a analizzare le cose con un minimo di cognizione: se compri a occhi chiusi tutto quello che ti passa davanti solo perchè è "Putente" (che non vuol dire un TUBO) perchè ha millemila MB di ram, allora ti consiglio la 9200SE256MB: ha una buona quantità di ram. ma sono affari tuoi: noi comuni mortali quando compriamo qualcosa dobbiamo stare attenti ai soldi che non ci piovono dal nulla e cerchiamo di fare un acquisto che si permetta di avere un buon rapporto prezzo/prestazioni non andando alla cieca prendendo le vga "putenti"
sbraitare e offendere la gente è solamente aria fritta, detta in quel modo poi direi che non è altro che maleducazione. se devi solo dare aria alla bocca vai a farlo fuori da questo forum
d'altronde i troll ...
Belladipadella
25-02-2005, 10:20
Originariamente inviato da Leron vai a farlo fuori da questo forum
d'altronde i troll ...
Guarda qui l'unico che ha offeso qualcuno sei tu..
Originariamente inviato da Belladipadella
Anzi manco mi spreco guarda..
probabilmente ti conviene vista la fine del tuo primo nick ;)
PS: hai la sign irregolare, max 3 righe a 1024, la tua è di quattro
sei pregato di editarla
Belladipadella
25-02-2005, 10:24
ma scusa ma che persona sei?
ma ti rendi conto?
Giudichi me,quando sei un mod e offendi tu per primo?
boh..
Belladipadella
25-02-2005, 10:25
soltanto perche' una persona dice la sua e non e' daccordo con la massa non vuol dire che e' un troll...
E visto che le schede da 512 mb andranno a sostituire quelle da 256 tutti se le compreranno io per primo..
quindi...
Belladipadella
25-02-2005, 10:27
Originariamente inviato da Leron
PS: hai la sign irregolare, max 3 righe a 1024, la tua è di quattro
sei pregato di editarla
Guarda che la regola l'hanno aggiornata 4 righe a 1024,e non sto ne' scherzando ne' offendendo nessuno.
la avevano aggiornata 5 mesi fa circa se non mi sbaglio.
EDIT: vado a controllare che e' meglio.
EDIT 2:Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Ok questa l'ho toppata :D
Per il resto cmq prenditi una camomilla cocco,perche' io non avevo intenzione di offendere nessuno,non ho detto parolacce ecc. e mi compro quello che mi pare se permetti.
Originariamente inviato da Belladipadella
Per quelli che hanno scritto la news e per tutti gli altri che gli vanno a presso!
Raga' i vostri ragionamenti mi fanno pena!
E poi che cazzo vi lamentate!
ZIO BONO!
ecco
questo è un troll
e se si leggesse il regolamento:
c) Sono da evitare atteggiamenti sarcastici e denigratori, in modo da rendere il clima delle discussioni il più sereno possibile.
1.3 - Non sono tollerati insulti fra utenti.
a) La critica di un'idea altrui non deve mai diventare occasione di insulto o ingiuria. A causa dell'impossibilità di stabilire regole precise, in base al contesto della discussione i moderatori avranno piena discrezionalità nella scelta dei giorni di sospensione od eventuale bannaggio, adottato come misura estrema.
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
1.6 - Note generali
a) Ricordiamo inoltre che più di ogni regolamento dovrebbe essere il buonsenso e la buona educazione, in primis, a determinare una condotta che comporti un rapporto con gli altri.
Procedendo con la registrazione al forum il regolamento viene dichiarato accettato in tutte le sue parti dall'utente che si registra. Il regolamento viene periodicamente aggiornato, così da meglio adattarne i contenuti all'evolversi del forum e, possibilmente, garantire il miglior utilizzo del forum agli utenti che lo utilizzano. Ogni modifica inserita al regolamento viene automaticamente accettata dagli utenti registrati, iscritti anche in periodo antecedente l'ultima modifica; s'invita gli utenti a verificare periodicamente la presenza di nuove norme all'interno del regolamento del forum.
quindi->> o moderi il linguaggio o non ci resti molto qui :)
mi pare che non ci sia nulla di strano: quindi niente commenti sarcastici, provocazioni, niente bestemmie
Belladipadella
25-02-2005, 10:33
Va bene..
p.s. ora devo staccare che sto collegato a pagamento la firma per cortesia la modifico questa sera se possibile,altrimenti fate un po voi.. io non posso stare piu collegato ciao.
Originariamente inviato da Belladipadella
Va bene..
p.s. ora devo staccare che sto collegato a pagamento la firma per cortesia la modifico questa sera se possibile,altrimenti fate un po voi.. io non posso stare piu collegato ciao.
np ;)
ErminioF
25-02-2005, 10:38
Originariamente inviato da Belladipadella
ma scusa ma che persona sei?
ma ti rendi conto?
Giudichi me,quando sei un mod e offendi tu per primo?
boh..
Nel tuo caso il troll potresti prenderlo come complimento :asd:
ROTFL ROTFL pensa che bello quando tra qualche anno le entry level costeranno 200euro perchè ci metteranno 2GB di ddr3 ROTFL
Viva la tecnologia ROTFL ROTFL
Belladipadella
25-02-2005, 10:41
anzi la vado a modificare subito.:D
MiKeLezZ
25-02-2005, 10:42
Originariamente inviato da Leron
non completamente daccordo, vorrei chiederti che ne pensi del ragionamento sulle schede di fascia bassa: pensi che su una 9200SE possa essere utile mettere 256MB di ram? cioè... la sua poca potenza che io sappia non le permette di giocare decentemente ai giochi che attualmente arrivano (credo) a sfruttare i 256mb, allora ha senso equipaggiarla con questa quantità di memoria?
ovvio che no
ma qua non si parla di 9200se
pardon per il lapsus, volevo scrivere SON completamente daccordo, non "NON completamente daccordo" ;)
la mia domanda sulla 9200 esulava dal discorso dei 512mb sulle schede future: era per far intendere che in alcuni casi più ram non significa sempre "migliore"
Belladipadella
25-02-2005, 10:43
Originariamente inviato da ErminioF
Nel tuo caso il troll potresti prenderlo come complimento :asd:
ROTFL ROTFL pensa che bello quando tra qualche anno le entry level costeranno 200euro perchè ci metteranno 2GB di ddr3 ROTFL
Viva la tecnologia ROTFL ROTFL
ipermegarotflollone all'ennesima potenza powhaaa
http://www.giochiusati.net/rotflollone.gif
PER LEON: non posso dire che mi vendico su CSS SOURCE perche' da me non ce' adsl..
Quando arriva sono caiser tuoi :sofico:
Belladipadella
25-02-2005, 10:47
raga' cmq non fatemi dire cose che non ho detto..
Lo so anche io che ci sono periodi in cui e' meglio prendere una 128 che ha frequenze piu alte magari piuttosto che una 256 ecc. mica sono BOSHIMANEGRASSO (uso questo apposto di una parolaccia cosi' non misento dire maleducato ecc.)
Ma se permettete una scheda con 512MB
e' UN'ATTIMINO POPO MEJO di una a 256!
Un conto che mi posso giocare DOOM3 con la qualita' ULTRA HIGTH (vabbe' scrivo male che mi devo sbricare)
E un conto con una X800XTPE che e' invece a 256 MB!
Cavolo se ogni volta le schede escono piu potenti compriamole! se voi volete rimanere con i catorci teneteveli!
Ao' io lavoro i soldi me li guadagno e se permettete mi ci tolgo delle soddisfazioni.. e che cavvolo..
Belladipadella
25-02-2005, 10:49
cmq stasera cambio nick che questo gia' mi sta' sullo scellicottero.
Originariamente inviato da Belladipadella
cmq stasera cambio nick che questo gia' mi sta' sullo scellicottero.
non si può cambiare nick
Belladipadella
25-02-2005, 10:55
ROTFL era una battuta o dici davvero ?
EDIT: ma scusa cavolo dai era un nick di prova questo,ma posso andare in giro con bella di padella che i mod mi sbudellano?
EDIT2: ma e' tutto vietato?boh..
EDIT3:ma e' tutto boh?
EDIT4:ma e' un forum?
boh..
bbbrrrrhhoo..
Originariamente inviato da Krammer
probabilmente hai ragione, 64mb sono troppo pochi per certe applicazioni e certe risoluzioni
ma che una x800pro a 128mb dia la birra a una 9800xt da 256mb è un dato di fatto, e in generale mi sembra (correggetemi se sbaglio) che a parità di vga e di frequenza di core/ram attualmente nei bench + diffusi non si nota praticamente differenza tra i modelli a 128mb e quelli a 256mb
Si', hai ragione. Questo succede oggi perche' la maggior parte dei giochi ha come target 128mb e pochi giochi forniscono texture a piu' alta definizione per i 256mb. La differenza qualitativa di texture a piu' alta definizione comunque spesso si vede quando sono presenti.
Quando le 512mb si diffonderanno, le 256mb diventeranno il target e le texture a piu' alta definizione diventeranno la norma portando ad un incremento medio della qualita' visiva. L'idea dell'introduzione oggi delle 512mb e' proprio questa: iniziare la transizione.
E' ovvio che nessuno sano di mente senza soldi da buttare se la compra, ma se qualcuno e' interessato il problema dov'e'? Perche' limitare il mercato? Fosse per me butterei sul mercato anche quelle da 1gb a quattro volte il prezzo, tanto nessuno mi punta una pistola alla tempia per comprarla.
tralasciando anche il fatto che tra un anno una x850pe con 512mb sarà cmq una mezza ciofeca in confronto alle future x900, che senso ha immettere tali vga nel mercato ADESSO, che sono inutilizzabili, e per forza di cose nel giro di pochi mesi porteranno di conseguenza ad un raddoppio generale della ram in tutti gli altri modelli, anche gli entry level, che di 256mb non se ne faranno niente neanche tra 10 anni, con magari 4pipeline e 128bit?
Avere entry level con 256 mb sempre significa texture piu' dettagliate in tutti i giochi, perche' tanto quello e' il minimo. E' un incremento qualitativo non da poco.
Originariamente inviato da Krammer
qui non si tratta di comprare una vga da 32mb piuttosto che una da 256mb: si tratta di prendere una scheda equilibrata nella componentistica, senza dover spendere per forza in più per componenti inutili. ad esempio la mia 9800pro 128mb la trovo una scheda equilibrata nelle applicazioni, una 9200se con 256 NON è una scheda equilibrata, a mio avviso: si compra ram del tutto superflua, e LA SI PAGA, per quanto strano possa sembrare ;)
Sul discorso di avere una scheda equilibrata mi trovi pienamente d'accordo.
Non sono pero' d'accordo sulla tua analisi del mercato. Esisteranno sempre schede che puoi comprare in ogni fascia di prezzo, anche la piu' bassa.
Dov'e' il problema se c'e' una 9200 con 128mb a 50 euro ed una con 256mb a 75 euro? Se io voglio spendere non piu' di 50 euro comprero' quella con 128mb.
Il punto e' che ci sara' sempre e comunque una scheda venduta a 50 euro perche' il mercato la richiede.
Originariamente inviato da Leron
Sono completamente daccordo, vorrei però chiederti che ne pensi del ragionamento sulle schede di fascia bassa: pensi che su una 9200SE possa essere utile mettere 256MB di ram? cioè... la sua poca potenza che io sappia non le permette di giocare decentemente ai giochi che attualmente arrivano (credo) a sfruttare i 256mb, allora ha senso equipaggiarla con questa quantità di memoria?
In realta', tralasciando di mettere in mezzo le texture cache, la quantita' di RAM e' abbastanza ininfluente sulle prestazioni "pure". Se la 9200 ha un certo fillrate, lo avra' con 128mb e con 256mb. La versione a 256mb permetterebbe in talune situazioni di non andare ad usare l'AGP e fornirebbe un vantaggio al limite, mai uno svantaggio.
Ho tralasciato in questo discorso le texture cache: le prestazioni sono penalizzate in genere se si usano texture piu' grandi.
ErminioF
25-02-2005, 12:17
Originariamente inviato da fek
Avere entry level con 256 mb sempre significa texture piu' dettagliate in tutti i giochi, perche' tanto quello e' il minimo. E' un incremento qualitativo non da poco.
Ma entry level con 256MB quando la gpu è scarsissima è un controsenso.
Dov'e' il problema se c'e' una 9200 con 128mb a 50 euro ed una con 256mb a 75 euro? Se io voglio spendere non piu' di 50 euro comprero' quella con 128mb.
Hai perfettamente ragione, però per una 9200se forse 64MB (se non 32) sarebbero sufficienti :D
Aumentando sempre più si rischia che certe "grandezze" non verrebbero più prese in considerazione, e il risparmio verrebbe a mancare.
Ciao
Originariamente inviato da ErminioF
Ma entry level con 256MB quando la gpu è scarsissima è un controsenso.
Dipende molto dalla situazione. Puoi trovare situazioni in cui verrebbero utili. In genere non comprerei una 9200 con 256mb.
Hai perfettamente ragione, però per una 9200se forse 64MB (se non 32) sarebbero sufficienti :D
Aumentando sempre più si rischia che certe "grandezze" non verrebbero più prese in considerazione, e il risparmio verrebbe a mancare.
Ciao
Non credo, ci sara' sempre e comunque una scheda ad un prezzo minimo perche' una fetta di mercato e' disposta a comprare solo a quel prezzo li'. Ora, non sono un'economista e neppure mi ci avvicino, ma piu' o meno dovrebbe funzionare cosi'.
Originariamente inviato da fek
In realta', tralasciando di mettere in mezzo le texture cache, la quantita' di RAM e' abbastanza ininfluente sulle prestazioni "pure". Se la 9200 ha un certo fillrate, lo avra' con 128mb e con 256mb. La versione a 256mb permetterebbe in talune situazioni di non andare ad usare l'AGP e fornirebbe un vantaggio al limite, mai uno svantaggio.
Ho tralasciato in questo discorso le texture cache: le prestazioni sono penalizzate in genere se si usano texture piu' grandi.
tnks per la spiegazione ;)
beh, in ogni caso se vogliamo le megatextures (e io le voglio :D) ben vengano anche le schede da 1 GB :D
capitan_crasy
25-02-2005, 13:07
Originariamente inviato da fek
In realta', tralasciando di mettere in mezzo le texture cache, la quantita' di RAM e' abbastanza ininfluente sulle prestazioni "pure". Se la 9200 ha un certo fillrate, lo avra' con 128mb e con 256mb. La versione a 256mb permetterebbe in talune situazioni di non andare ad usare l'AGP e fornirebbe un vantaggio al limite, mai uno svantaggio.
Ho tralasciato in questo discorso le texture cache: le prestazioni sono penalizzate in genere se si usano texture piu' grandi.
ho imparato qualcosa...
grazie ;)
Originariamente inviato da cdimauro
x fek: come mai non si usano ancora le nurb per rappresentare le superifici curve? Ho visto di recente alcune schermate di Riddick Chronicles, uno degli ultimi engine usciti, e una cosa che noto ancora è la presenza delle "squadrettature" dovute all'uso dei poligoni (in particolare si notano sulle "pelate" di alcuni personaggi o mostri :D).
Il motivo risiede nel vecchio adagio "perche' calcolare la stessa cosa ogni volta quando la puoi calcolare una volta sola e segnarti il risultato da qualche parte?" ... a meno che andare a cercare il risultato ogni volta non sia piu' lento che ricalcolarselo.
Il supporto dei motori alle superfici curve e' un concetto un po' confuso e di solito lo si confonde proprio con il vedere le superfici curve su schermo e non vedere i poligoni seghettati. Sono due cose diverse :)
L'idea invece di supporto alle superfici curve e' qualcosa del tipo: il grafico descrive un modello (personaggio o mostro che sia) attraverso una rappresentazione matematica delle superfici curve delle quali e' composto, piuttosto che come insieme di poligoni dei quali e' composto. Il modello arriva cosi' descritto al motore 3d che in software oppure attraverso l'aiuto della gpu lo traduce in poligoni e lo renderizza. Ad ogni frame. Il nodo del discorso e' che prima o dopo questo modello deve diventare un insieme di poligoni, perche' le GPU sono in grado di disegnare solo triangoli, sono dei velocissi disegnatori di triangoli, e basta. Ora, e' piu' efficiente trasformare il modello in poligoni ogni volta che dev'essere disegnato, oppure trasformarlo una volta, salvare l'insieme di poligoni e poi disegnare questi? Per una via o per l'altra il risultato e' il medesimo: lo stesso insieme di poligoni disegnato.
La risposta esatta e'... dipende :D
Dipende dalla velocita' di elaborazione, dalle latenze delle memorie, dalla banda passante a disposizione e da quanto l'algoritmo di trasformazione da rappresentazione matematica a poligoni (si chiama tassellizzazione) e' complesso e lento da eseguire.
Alla fine della fiera le superfici curve non sono altro che un sistema di compressione della geometria, e' un modo per memorizzare le informazioni relative ad un modello in meno spazio.
Se il tempo necessario a spedire la versione compressa alla GPU piu' il tempo a trasformare questa rappresentazione in poligoni e' minore del tempo necessario a spedire la versione non compressa del modello, allora usare superfici curve conviene altrimenti no.
Sto ignorando le considerazioni sull'avere un livello di dettaglio continuo piuttosto che discreto e sulla memoria video necessaria a memorizzare una versione compressa del modello piuttosto che non compressa; questi due fattori aggiungo due nuove dimensioni al problema.
In fine, al giorno d'oggi trasferire la geometria alla GPU non e' praticamente mai un collo di bottiglia, c'e' abbastanza banda passante per processare i vertici della scena e quindi usare superfici curve non conviene. In futuro le cose potrebbero cambiare.
Il risultato finale in entrambi i casi e' un modello su schermo la cui percezione di curvatura dipende solo dal numero di poligoni con i quali e' disegnato, non dal tipo di rappresentazione alla fonte.
Spero che sia abbastanza chiaro perche' ho dato alcuni concetti per scontati (e magari non lo sono)
comunque 512 mb per le schede video adatte x i giochi sono troppo, al massimo vanno bene per fare CAD.
meglio poca ma buona (come per le 9600 pro)
Originariamente inviato da midian
comunque 512 mb per le schede video adatte x i giochi sono troppo, al massimo vanno bene per fare CAD.
meglio poca ma buona (come per le 9600 pro)
se uno fa cad (che poi che significa? al max rendering, il cad comprende anche il cad2d che lo puoi fare anche con una S3 integrata da 1MB) si prende una quadro, certamente non una x800PE
BlackBug
26-02-2005, 13:57
Vuoi vedere che grazie a questi prodotti bisognerà rivedere le politiche sul nucleare in italia?bah...io ritengo che se ottimizzassero la parte soft si potrebbe risparmiare nella corsa all'hw...
cdimauro
28-02-2005, 08:25
x fek: come al solito sei stato molto chiaro. :)
Forse le mie considerazioni sono state viziate da un assunto che, alla luce di quanto hai scritto, mi sembra errato: che la GPU potesse elaborare le superifici curve "abbastanza velocemente" da farle preferire ai triangoli. Evidentemente, e devo dire anche sfortunatamente (per le mie pupille :D), non è così.
A questo punto penso che lo stesso valga anche per il displacement mapping hardware, giusto?
Belladipadella
28-02-2005, 10:29
Originariamente inviato da cdimauro
displacement mapping hardware, giusto?
aargh...
pensa se il mio amico matteo mi chiede che cosa e' questa cosa!!
hahaha
Qui si pensano tutti che ci capisco di pc!
Se mi chiedono questa qui mi tocca andare a dare una mano a mio zio! ROTFL!
Che cose' questa cosa?
Originariamente inviato da cdimauro
Forse le mie considerazioni sono state viziate da un assunto che, alla luce di quanto hai scritto, mi sembra errato: che la GPU potesse elaborare le superifici curve "abbastanza velocemente" da farle preferire ai triangoli. Evidentemente, e devo dire anche sfortunatamente (per le mie pupille :D), non è così.
Per le tue pupille non cambia nulla, in entrambi i casi il risultato visivo dipende solo dal numero di poligoni usati per renderizzare non da come sono ottenuti (via superfici curve o pretassellazione o modellazione manuale).
A questo punto penso che lo stesso valga anche per il displacement mapping hardware, giusto?
Il discorso e' esattamente identico :)
dagon1978
01-03-2005, 02:46
Originariamente inviato da cdimauro
x fek: come al solito sei stato molto chiaro. :)
Forse le mie considerazioni sono state viziate da un assunto che, alla luce di quanto hai scritto, mi sembra errato: che la GPU potesse elaborare le superifici curve "abbastanza velocemente" da farle preferire ai triangoli. Evidentemente, e devo dire anche sfortunatamente (per le mie pupille :D), non è così.
A questo punto penso che lo stesso valga anche per il displacement mapping hardware, giusto?
a quanto so ben pochi motori di rendering supportano la renderizzazione in nurbs, la maggior parte (anzi direi tutti) prima del rendering convertono in poligoni
l'unico che conosco a renderizzare direttamente in nurbs è http://realsoft.fi/news/v5/
che ai vecchi Amiga ricorderà qualcosa... ;)
cdimauro
01-03-2005, 09:05
Se le nurbs vengono sempre convertite in poligoni, è chiaro che quanto ho sostenuto finora va completamente a cadere (purtroppo).
ma non è proprio la scheda video che è in grado di renderizzare solo triangoli? anche quel motore ha un diverso modo di calcolare le superfici ma presumo che poi la sk video converta tutto in triangoli altrimenti non potrebbe farci vedere niente (a meno di pre-renderizzare le scene)
o sbaglio?
Belladipadella
01-03-2005, 10:06
oh mi spiegate che cose' il displacement mapping hardware ?
Originariamente inviato da Leron
ma non è proprio la scheda video che è in grado di renderizzare solo triangoli? anche quel motore ha un diverso modo di calcolare le superfici ma presumo che poi la sk video converta tutto in triangoli altrimenti non potrebbe farci vedere niente (a meno di pre-renderizzare le scene)
o sbaglio?
Non sbagli. Alcune GPU (GF3 e GF4) erano in grado di convertire rappresentazioni di superfici curve in poligoni. Poi NVIDIA tolse questo supporto perche' era sostanzialmente inutilizzato e inutile. Le truform di ATI sono un altro approccio al problema dove la costruzione delle superfici curve avviene a partire da una mesh di triangoli a bassa risoluzione, convertita in superfici curve e poi ritassellata in poligoni per essere renderizzata. Inutilizzato anche questo, il supporto esiste ancora ma e' semplicemente molto meglio non usarlo.
Originariamente inviato da Belladipadella
oh mi spiegate che cose' il displacement mapping hardware ?
L'idea del disp mapping hardware e' invece di spedire alla GPU un oggetti formato da tanti poligoni si spedisce un'equivalente rappresentazione dell'oggetto a basso numero di poligoni e poi una texturemap che codifica l'altezza alla quale spostare i vertici dei poligoni per ricreare l'oggetto di partenza. Il risultato e' renderizzare lo stesso numero di poligoni ma spedendo alla GPU meno dati.
Al momento il disp. mapping ha due problemi:
1) E' piu' lento renderizzare un oggetto in questo modo che direttamente spedendo la rappresentazione ad alto numero di poligoni
2) Non e' banale usare i poligoni dell'oggetto una volta convertiti dalla disp. map per fare collision detection
Ovvero, immagina di usare il disp mapping per disegnare un terreno, che sembrerebbe un'applicazione ideale: il problema nasce quando voglio sapere se un oggetto collide col terreno e non farlo sprofondare all'interno. La soluzione al problema non e' affatto banale perche' i poligoni del terreno sono all'interno della GPU e vanno tirati fuori in qualche modo. Tanto vale averli fuori fin dall'inizio. Oppure ci sono altre soluzioni al problema piu' complesse.
il displace mapping e lo spiazzamento dei vertici della mesh secondo i vettori dati da una mappa
Penso si usi la terna del valore rgb della mappa per calcolare il versore(anche se non proprio unitario come lunghezza) e il valore di alpha per la sua scalatura, almeno questa mi sembra una razionale implementazione software.
in hardware hai il silicio lo fa per te.
Belladipadella
01-03-2005, 10:27
madonnina ma questi che inventano queste cose stanno male cmq... ma che fanno a colazione si fumano 5 kili di maria?
Grazie tanto per la spiegazione!
p.s.
Raga' questa qui e' la scheda video di mio nonno vi piace?
http://www.peslive.altervista.org/progettoprovaati4.jpg
http://www.peslive.altervista.org/progettoprovaati41.jpg
Originariamente inviato da Belladipadella
madonnina ma questi che inventano queste cose stanno male cmq... ma che fanno a colazione si fumano 5 kili di maria?
Grazie tanto per la spiegazione!
p.s.
Raga' questa qui e' la scheda video di mio nonno vi piace?
http://www.peslive.altervista.org/progettoprovaati4.jpg
http://www.peslive.altervista.org/progettoprovaati41.jpg
mica male come shcede!!!
ma quanto pesano?:eek: e quanto costano?:cool: e quanti anni ha tuo nonno? :p
voglio chip nuovi non piu' memoria :grrr:
anche se mi sono fatto da poco una X800 XL ...
Notizia tratta da thoms hardware:
ATi ha mostrato una slide in cui confrontava le schede 850XT 256MB e 850XT 512MB, con i videogiochi DOOM III, Far Cry e Half Life 2. Impostati alla massima risoluzione (1600x1200), con i filtri AA e AF a 4x e 16x ci sono differenze nell'ordine del 24, 38, 52%.
:eek:
questo è il link della notizia:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=3362
Originariamente inviato da Senator
Notizia tratta da thoms hardware:
ATi ha mostrato una slide in cui confrontava le schede 850XT 256MB e 850XT 512MB, con i videogiochi DOOM III, Far Cry e Half Life 2. Impostati alla massima risoluzione (1600x1200), con i filtri AA e AF a 4x e 16x ci sono differenze nell'ordine del 24, 38, 52%.
:eek:
questo è il link della notizia:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=3362
fortuna che non mi interessa giocare a quella risoluzione visto che il mio monitor neanch la supporta :D
Belladipadella
02-03-2005, 15:15
facc veder iiiiiiiiiiiiiiiiiiiio lo sborone!:sofico:
la faccio iiiiiiiiiiiiiiiiiiiio la scheda video!:sofico:
cinquescietsettanventiciuquuemilzerodue transistor!
perche' io gioco a 2048x1536 !!!!
che va' di una belllesssa!!!
shhhhhshhhhumakkkeee!
EDIT:
Che quant mett l'antialllliasic a 36per ci vogliono i tergicrisshhhhtalli sul monitor
hahahah rofl oddio mi sto' a sbellicare.
p.s. Che poi tra l'altro ho provato a mettere splinter cell a 640x480 e non cambiava un caiser rotfl hahhaa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.