View Full Version : GNOME 2.8.3 released
ecco il link sulle novità:
http://www.linuxcompatible.org/story42289.html
io al momento ho gnome 2.9.9.1 con ubuntu hoary :O
qui si parla di relese stabili.. o presunte tali ;)
hoary è l'unstable di ubuntu... sulla warty dubito che ci sia la 2.9.9.X
:p
Originariamente inviato da possi
qui si parla di relese stabili.. o presunte tali ;)
hoary è l'unstable di ubuntu... sulla warty dubito che ci sia la 2.9.9.X
:p
esatto, su warty mi pare che ci sia 2.8
comunque entro aprile hoary diventerà stabile e verrà rilasciata con l'ultimo gnome che uscirà.
non so se sarà il 2.10... mi pare sia previsto per maggio giugno :)
ragazzi dalla schermata iniziale ho lo gnomo 2.6 come faccio ad aggiornare al 2.8 ho a disposizione synaptic.
grazie :)
presumo che qui sia OT ;)
cmq se ci dici che distro hai ti possiamo aiutare....
...se è ubuntu leggi qui:
http://www.ubuntulinux.org/support/documentation/howto/helpcenterhowto.2004-09-30.5359349801
se hai deb liscia aggiungi i repository di sid.....
se hai suse come da sign apri un topic sulla sezione linux e chiedi ...
ciao ;)
cacchio mica è un poema per cui si è passibili di ergastolo :( :eek:
E poi al topic adatto non mi hanno mai risposto................
Faby°Fox
27-02-2005, 14:53
Ogni tanto mi prende la voglia di provarlo questo Linux,ma quando mi guardo attorno vedo tante di quelle versioni che non ci capisco piu niente.Qualcuno mi dice che differenze ci sono tra Fedora e Debian,oppure tra Red Hat ed altre versioni come Suse e Mandrake,gira e rigira non sono tutte uguali?Anzi sarei curioso di sapere qual'è la versione più "Linux" di tutte,quella per eccellenza,visto che sistemi come Linspire sono ormai più simili a Windows.Grazie per le risposte,Ciao.
Originariamente inviato da Faby°Fox
Ogni tanto mi prende la voglia di provarlo questo Linux,ma quando mi guardo attorno vedo tante di quelle versioni che non ci capisco piu niente.Qualcuno mi dice che differenze ci sono tra Fedora e Debian,oppure tra Red Hat ed altre versioni come Suse e Mandrake,gira e rigira non sono tutte uguali?Anzi sarei curioso di sapere qual'è la versione più "Linux" di tutte,quella per eccellenza,visto che sistemi come Linspire sono ormai più simili a Windows.Grazie per le risposte,Ciao.
www.distrowatch.com ci sono tutte
le maggiori sono mandrake, suse, debian, fedora, mepis knoppix, ubuntu, slackware e gentoo.
quelle adatte per iniziare sono knoppix, mepis, fedora, suse, mandrake e ubuntu.
scartando fedora, knoppix e mepis che a me personalmente non piacciono rimangono suse, mandrake e ubuntu.
se togli suse che è una distribuzione molto lenta, rimangono mandrake e ubuntu.
vince ubuntu perchè
1)è basata su debian
2)è su un cd e con apt-get puoi installare tutti i programmi esistenti via internet
3)ha gnome
4)è veloce
5)è figa :D
in definitiva prova ubuntu:sofico:
Faby°Fox
27-02-2005, 15:12
Per quale motivo scarteresti Fedora?
Originariamente inviato da Faby°Fox
Per quale motivo scarteresti Fedora?
non mi piace molto.. gusti personali :)
in definitiva prova ubuntu
Senti cosa dice il crashd perche usa parole sagge..................Suse è una gran bella cosa ma devi smaronnare per apt che non è nativo, yast è un gran passo in avanti ma alla fine poi do un po di smanettameno ha i suoi limiti, insomma ubuntu essendo basata su Debian che in defintiva è Linux nella quintaessenzacredo sia una ottima scelta..................io in settimana la metto dopo aver fatto un po di backup di file della mia Suse:D :D
Faby°Fox
28-02-2005, 19:14
Ehmmmm.....aiuto!Ho trovato in un cassetto una vecchia distro di DEBIAN cosi ho provato ad installarla su di un vecchio HD da 3 GB.Credo che abbia fatto tutto automaticamente anche se ho visto che ha creato una sola partizione (ma non erano tre?).Al riavvio però mi dice SYSTEM FAILURE e non si avvia niente,credo abbia installato anche LILO.Cosa devo rivedere?Quale può essere la causa?Grasssie!!!
Originariamente inviato da Faby°Fox
Ehmmmm.....aiuto!Ho trovato in un cassetto una vecchia distro di DEBIAN cosi ho provato ad installarla su di un vecchio HD da 3 GB.Credo che abbia fatto tutto automaticamente anche se ho visto che ha creato una sola partizione (ma non erano tre?).Al riavvio però mi dice SYSTEM FAILURE e non si avvia niente,credo abbia installato anche LILO.Cosa devo rivedere?Quale può essere la causa?Grasssie!!!
le partizioni minimo devono essere due: / e swap.
per il system failure probabilmente non ti ha installato bene lilo. prova con qualche cd o floppy di recupero.
Faby°Fox
02-03-2005, 17:35
Originariamente inviato da crashd
le partizioni minimo devono essere due: / e swap.
per il system failure probabilmente non ti ha installato bene lilo. prova con qualche cd o floppy di recupero.
Puoi dirmi esattamente cosa devo metterci nel floppy di avvio?Ieri sera ho scaricato un'utility (rawrite2) + due file denominati debian7248boot floppy.img e ramdisk.img ,ma non funzia.Scusa la mia ignoranza,ma sai com'è......le prime volte è così!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.