View Full Version : Siae: che 2 @@
Paganetor
24-02-2005, 10:12
allora: per una iniziativa editoriale della mia rivista abbiamo intenzione di allegare alla rivista stessa un CD con alcuni spaccati di macchine utensili e schede in PDF con le caratteristiche tecniche... a parte il fatto che le poste italiane considerano il CD come gadget, con costi di spedizione spropositati (eccheccazz... mica ci metto il campioncino di profumo o il portachiavi in piume di struzzo... :rolleyes: ), ma dobbiamo mettere su ogni CD il bollino siae...
ma io mi domando: non ci sono diritti su quelle foto (sono liberamente utilizzabili da chiunque) e non ci sono "segreti" sui PDF con le caratteristiche tecniche (che sono liberamente scaricvabili anche dai siti delle aziende)... e allora mi domando: ma che ca@@o vogliono da noi!? cos'è, mi pagano i diritti d'autore su quei cd? in base a cosa? perchè? ma cazzoooooooooooooo!!!!!!!!!! stamattina ho le palle che girano come le eliche del ventilatore.... manco navigassimo nell'oro, noi delle riviste tecniche... tanto più che già da un annetto ci hanno alzato del 150% (C E N T O C I N Q U A N T A P E R C E N T O ) le tariffe postali... :muro:
scusate lo sfogo...
Fenomeno85
24-02-2005, 10:15
che vuoi che ti dica ... quelle persone dovrebbero andare a zappare nel deserto giorno e notte senza acqua :rolleyes:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ReverendoMr.Manson
24-02-2005, 10:16
Tanto vi rifate sull'utente finale :sofico:
Paganetor
24-02-2005, 10:18
Originariamente inviato da ReverendoMr.Manson
Tanto vi rifate sull'utente finale :sofico:
eh, purtroppo no... non è che si possano spremere più di tanto... :D
Nevermind
24-02-2005, 10:20
Originariamente inviato da Paganetor
allora: per una iniziativa editoriale della mia rivista abbiamo intenzione di allegare alla rivista stessa un CD con alcuni spaccati di macchine utensili e schede in PDF con le caratteristiche tecniche... a parte il fatto che le poste italiane considerano il CD come gadget, con costi di spedizione spropositati (eccheccazz... mica ci metto il campioncino di profumo o il portachiavi in piume di struzzo... :rolleyes: ), ma dobbiamo mettere su ogni CD il bollino siae...
ma io mi domando: non ci sono diritti su quelle foto (sono liberamente utilizzabili da chiunque) e non ci sono "segreti" sui PDF con le caratteristiche tecniche (che sono liberamente scaricvabili anche dai siti delle aziende)... e allora mi domando: ma che ca@@o vogliono da noi!? cos'è, mi pagano i diritti d'autore su quei cd? in base a cosa? perchè? ma cazzoooooooooooooo!!!!!!!!!! stamattina ho le palle che girano come le eliche del ventilatore.... manco navigassimo nell'oro, noi delle riviste tecniche... tanto più che già da un annetto ci hanno alzato del 150% (C E N T O C I N Q U A N T A P E R C E N T O ) le tariffe postali... :muro:
scusate lo sfogo...
Ma se il cd contiene materiale liberamente trasmissibile e non si fa pagare ma è a moh di gadget in regalo io sapevo che il bollino siae non è + obligatorio.
Saluti.
Paganetor
24-02-2005, 10:23
Originariamente inviato da Nevermind
Ma se il cd contiene materiale liberamente trasmissibile e non si fa pagare ma è a moh di gadget in regalo io sapevo che il bollino siae non è + obligatorio.
Saluti.
eppure a noi hanno detto di sì... :muro:
EDIT: ovviamente i cd sui quale verrà masterizzato il tutto hanno già dentro la sovrattasa siae... :muro:
Nevermind
24-02-2005, 10:25
Originariamente inviato da Paganetor
eppure a noi hanno detto di sì... :muro:
Informati meglio alla ditta mia hanno detto che si poteva senza basta che fosse specificato che era gratuito. :boh:
Saluti.
Paganetor
24-02-2005, 10:26
Originariamente inviato da Nevermind
Informati meglio alla ditta mia hanno detto che si poteva senza basta che fosse specificato che era gratuito. :boh:
Saluti.
chiedo ;) anche se pure qui da me si sono già informati... :boh:
Nevermind
24-02-2005, 10:35
Originariamente inviato da Paganetor
chiedo ;) anche se pure qui da me si sono già informati... :boh:
Non si sa mai magari gli operatori siae sono come quelli della telecom ognuno ti dice na cosa diversa :D :D
Ma le foto e il materiale hanno copyright o no??
Saluti.
Paganetor
24-02-2005, 10:36
Originariamente inviato da Nevermind
Non si sa mai magari gli operatori siae sono come quelli della telecom ognuno ti dice na cosa diversa :D :D
Ma le foto e il materiale hanno copyright o no??
Saluti.
no... almeno non credo.. :mc: così mi hanno detto! :D
Stamattina dopo 4 mesi (QUATTRO MESI) di trafile siamo riusciti a completare la registrazione della rivista che stò aprendo con un mio amico....
Trafile del cavolo, gente incompetente... chi ti dice una cosa, chi un altra... mah....
ChristinaAemiliana
24-02-2005, 13:05
http://www.riksoft.com/legcontrass.htm
Guarda un po' se questo può servire...se non altro c'è scritto quale articolo di preciso devi consultare per conoscere quali sono i contenuti esentati dal pagamento di cui parlava Nevermind!
Paganetor
24-02-2005, 13:35
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
http://www.riksoft.com/legcontrass.htm
Guarda un po' se questo può servire...se non altro c'è scritto quale articolo di preciso devi consultare per conoscere quali sono i contenuti esentati dal pagamento di cui parlava Nevermind!
guarda... a una prima occhiata già mi roteano le pelotas....:
L'importo da pagare per ogni singolo contrassegno è di 0,03 euro. Tale importo è ridotto a 0,01 euro per i bollini da apporre su supporti distribuiti gratuitamente o in abbinamento editoriale a pubblicazioni poste in vendita senza maggiorazione del prezzo normalmente praticato (D.P.C.M. 21 dicembre 2001).
cioè paghi 0.03 se c'è copyright, se invece distribuisci gratuitamente non è che non paghi... è "solo" 0.01 euro!
marco1474
24-02-2005, 13:40
Originariamente inviato da Paganetor
guarda... a una prima occhiata già mi roteano le pelotas....:
L'importo da pagare per ogni singolo contrassegno è di 0,03 euro. Tale importo è ridotto a 0,01 euro per i bollini da apporre su supporti distribuiti gratuitamente o in abbinamento editoriale a pubblicazioni poste in vendita senza maggiorazione del prezzo normalmente praticato (D.P.C.M. 21 dicembre 2001).
cioè paghi 0.03 se c'è copyright, se non c'è non è che non paghi... è "solo" 0.01 euro!
Tutti soldi (e sono tanti credetemi) che vanno nel così detto "calderone siae" che poi i soliti si spartiscono ogni semestre. C'è solo un settore dove girano + soldi che in politica: LA SIAE!!!!! :muro: :muro: :muro:
ChristinaAemiliana
24-02-2005, 13:55
Originariamente inviato da Paganetor
guarda... a una prima occhiata già mi roteano le pelotas....:
L'importo da pagare per ogni singolo contrassegno è di 0,03 euro. Tale importo è ridotto a 0,01 euro per i bollini da apporre su supporti distribuiti gratuitamente o in abbinamento editoriale a pubblicazioni poste in vendita senza maggiorazione del prezzo normalmente praticato (D.P.C.M. 21 dicembre 2001).
cioè paghi 0.03 se c'è copyright, se invece distribuisci gratuitamente non è che non paghi... è "solo" 0.01 euro!
Notevole...quindi anche se io distribuisco gratis roba reperibile pure altrove gratis, devo ancora pagare i diritti a loro...
Se non è un furto poco ci manca...evidentemente pensano che la rivista impenni le vendite grazie ad allegati simili...:rolleyes:
Paganetor
24-02-2005, 14:01
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Notevole...quindi anche se io distribuisco gratis roba reperibile pure altrove gratis, devo ancora pagare i diritti a loro...
Se non è un furto poco ci manca...evidentemente pensano che la rivista impenni le vendite grazie ad allegati simili...:rolleyes:
:mbe:
critichi l'iniziativa?
:mbe:
:D
ChristinaAemiliana
24-02-2005, 14:17
Originariamente inviato da Paganetor
:mbe:
critichi l'iniziativa?
:mbe:
:D
Ma allora era meglio ripiegare sul profumo o sul portachiavi in piume di struzzo! O magari sul cappellino o sulla maglietta con il logo della rivista...:sofico:
Paganetor
24-02-2005, 14:25
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ma allora era meglio ripiegare sul profumo o sul portachiavi in piume di struzzo! O magari sul cappellino o sulla maglietta con il logo della rivista...:sofico:
http://www.meccanica.reedbusiness.it/immagini/minimali/cop_riv_tecnologietessili.jpg
:mbe:
mmm.... no, non ce la vedo bene... :D
-kurgan-
24-02-2005, 14:30
ma nessun avvocato con tanta voglia di farsi pubblicità ha mai pensato di far causa alla siae?
per me uno stato di diritto non può continuare a sopportare una cosa simile.
non è normale in questo caso pagare diritti per prodotti che diritti non ne hanno.
oppure come dicevo nel forum "musica" non è normale multare un dj per dei cd masterizzati quando il locale paga i diritti ogni sera per i pezzi trasmessi.. bisogna pagarli due volte?
marco1474
24-02-2005, 15:33
guarda che tu paghi in anticipo la tassa siae sui supporti vergini anche se il loro conenuto sarà di tua invenzione e totalmente ad uso personale (foto?). Figurati se si limitano a questo!!!!
Paganetor
24-02-2005, 15:37
Originariamente inviato da marco1474
guarda che tu paghi in anticipo la tassa siae sui supporti vergini anche se il loro conenuto sarà di tua invenzione e totalmente ad uso personale (foto?). Figurati se si limitano a questo!!!!
infatti... per questo non mi faccio problemi a scaricare col P2P: nel caso (direi impossibile) che venissero a trovarmi quelli della finanza farei loro vedere gli scontrini con la voce "tassa siae"...
Paganetor
24-02-2005, 15:39
ecco il mio thread su photo4u... http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=18171
l'avevo aperto anche qui ma non lo trovo senza la ricerca...
allora, sono a posto con le tasse?
società italiana anonima estorsori
e c'è pre chi li difende eh.... :rolleyes:
maximarco
24-02-2005, 15:47
Originariamente inviato da Paganetor
allora: per una iniziativa editoriale della mia rivista abbiamo intenzione di allegare alla rivista stessa un CD con alcuni spaccati di macchine utensili e schede in PDF con le caratteristiche tecniche... a parte il fatto che le poste italiane considerano il CD come gadget, con costi di spedizione spropositati (eccheccazz... mica ci metto il campioncino di profumo o il portachiavi in piume di struzzo... :rolleyes: ), ma dobbiamo mettere su ogni CD il bollino siae...
ma io mi domando: non ci sono diritti su quelle foto (sono liberamente utilizzabili da chiunque) e non ci sono "segreti" sui PDF con le caratteristiche tecniche (che sono liberamente scaricvabili anche dai siti delle aziende)... e allora mi domando: ma che ca@@o vogliono da noi!? cos'è, mi pagano i diritti d'autore su quei cd? in base a cosa? perchè? ma cazzoooooooooooooo!!!!!!!!!! stamattina ho le palle che girano come le eliche del ventilatore.... manco navigassimo nell'oro, noi delle riviste tecniche... tanto più che già da un annetto ci hanno alzato del 150% (C E N T O C I N Q U A N T A P E R C E N T O ) le tariffe postali... :muro:
scusate lo sfogo...
E di cosa ti stupisci. Dopo che hanno messo una tassa sui cd vergini (che non contengono niente)..........
Paganetor
24-02-2005, 15:51
Originariamente inviato da maximarco
E di cosa ti stupisci. Dopo che hanno messo una tassa sui cd vergini (che non contengono niente)..........
fra un po' mi aspetto una tassa sulla carta igienica... :rolleyes:
e io faccio lo sciopero della cacca! :D
anzi, mi pulisco con carta royalty free... :O
vabbè anche se fate le fotocopie in copiesteria pagate la siae... con la carta bianca :D
il diritto d'autor penso sia l'unico che goda del principio di colpevolezza fino prova contraria.... :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.