View Full Version : Ridondanza ciclica
Venerdi2
24-02-2005, 09:50
Non so se già se n'è parlato, ma il search in questo momento è disabilitato...
Sono già due volte che durante la masterizzazione di un dvd video, butto il supporto a causa di un errore che non capisco.
Nero mi dice:
Errore di lettura nei dati
Errore di ridondanza ciclica
Peraltro, il contenuto da masterizzare è tutto su HD e lì si vede perfettamente; non ci sono neanche protezioni.
Che cosa è questo errore di "ridondanza ciclica"?
Grazie
V.
h1jack3r
24-02-2005, 12:40
Originariamente inviato da Venerdi2
Non so se già se n'è parlato, ma il search in questo momento è disabilitato...
Sono già due volte che durante la masterizzazione di un dvd video, butto il supporto a causa di un errore che non capisco.
Nero mi dice:
Errore di lettura nei dati
Errore di ridondanza ciclica
Peraltro, il contenuto da masterizzare è tutto su HD e lì si vede perfettamente; non ci sono neanche protezioni.
Che cosa è questo errore di "ridondanza ciclica"?
Grazie
V.
Può essere un errore di lettura da disco, forse ti stanno partendo dei cluster. Prova a fare uno scandisk
Se è roba che hai scaricato magari può anche darsi che siano semplicemente i files corrotti
DonaldDuck
24-02-2005, 19:59
Originariamente inviato da Venerdi2
Non so se già se n'è parlato, ma il search in questo momento è disabilitato...
Sono già due volte che durante la masterizzazione di un dvd video, butto il supporto a causa di un errore che non capisco.
Nero mi dice:
Errore di lettura nei dati
Errore di ridondanza ciclica
Peraltro, il contenuto da masterizzare è tutto su HD e lì si vede perfettamente; non ci sono neanche protezioni.
Che cosa è questo errore di "ridondanza ciclica"?
Grazie
V.
Questo errore può essere determinato da varie cause. Innanzitutto si tratta di un tentativo da parte del sistema operativo di interpretare i dati scritti su un supporto ottico ma se essi non vengono letti correttamente il processo si ripete varie volte finchè il sistema operativo stabilisce l'incoerenza e manifesta l'errore di ridondanza ciclica. Le cause possono essere: un file corrotto in partenza, un file corrotto a causa di un settore danneggiato del supporto ottico ( se usi Nero è molto utile settare per la verifica dei dati scritti), un supporto ottico non compatibile, una tabella di navigazione ( file IFO) nei files VOB corrotta ed in ultima istanza uno scostamento della taratura del gruppo ottico del masterizzatore. Quale di queste situazioni può fare al caso tuo? La marca del DVD è sempre la stessa? Per masterizzare per caso usi Nero 6.6.0.6?
Ciauz
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.