View Full Version : ...nuovo HD e vecchia P2B
Salve,
avrei un piccolo problema: sto cercando di installare un hd WD 80 gb su di una vecchia :rolleyes: asus P2B per il piccolo, ma senza risultato.
Credo che il problema sia da ricondursi al controller della mb, ed ho aggiornato il bios all'ultimo disponibile ( 1014.004 ...mi sembra!) ma comunque da bios l'hd non viene visto
:muro: Desisto???
Grazie anticipatamente,
Sergiot
La tua scheda madre supporta al massimo l'UDMA33.
Scarica tutti gli aggiornamenti da qui:
http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=P2B&Type=All
La vedo dura, non so se ci puoi riuscire, ho poca esperienza con schede così vecchie, ma ti dico qualcosa da provare:
Una possibilità è mettere il blocco al disco a 32GB, si fa con un jumper sul retro, simile a quello di master e slave, la posizione da mettere è riportata sull'etichetta.
Nel bios poi in Standard CMOS vedi se te lo rileva, mettendo LBA in Mode.
In Bios Features Setup poi prova a smanettare un po' col settaggio IDE HDD Block Mode Sectors (HDD Max).
Buona fortuna.
- CRL -
Ciao, puoi benissimo utilizzare l'h.d da 80GBytes anche sulla P2B...
Il limite "invalicabile" con il controllore E.I.D.E on-board è dovuto all'indirizzamento L.B.A a 28 bit.
Come esperienza personale ti posso dire che se il s.o (Windows XP o 2K nel mio caso) risiede entro i primi 8455MB (intendo l'NTLDR) non dovresti avere problemi.
Il mio ormai di riserva Pentium PRO 200 si avviava correttamente da una unica partizione di avvio di 82.3GB dell'Hitachi 7K250 P-ATA.
L'unico limite è ovviamente nella interfaccia Ultra D.M.A 33.
Ma anche questo è aggirabile con pochissimo costo, basta che tu acqusiti un controllore Promise Ultra TX2 133 ed il gioco è fatto.
Poi un sasso nello stagno per chi si interessa di "accodamento comandi": sono riuscito a reperire gli unici driver disponibili che sfruttano il T.C.Q e li sto facendo funzionare su una motherboard con ICH5 Intel.
La responsività è nettamente migliorata.
L'unico "inconveniente" (che però dovrebbe in futuro essere risolto risiede nel mancato supporto alla modalità Standby e di sospensione).
Io mai in questa vita mi capciterò del perchè non sia mai stato implementato tanto per dire dalla Microsoft...e che non mi si venga a dire che in ambienti "Desktop" il queuing non serve...come dice George C. Scott in "Patton generale d'acciaio": balle!
Forse perchè fino ad ora (escludendo l'ultimissimo arrivato, il W.D. Raptor) il T.C.Q A.T.A parallela veniva implementato solo da I.B.M/Hitachi ?
Grazie.
Marco71.
Ciao Marco71 e CRL,
grazie per le info, ma avendo gia' aggiornato il bios all'ultimo disponibile (1014.003) credo di aver poco da fare:cry:
credo, a questo punto, che è giunta l'ora di passare ad una nuova configurazione e ....cedere l'attuale mio pc al pargolo:D mettendo in soffitta la gloriosa P2B.
saluti,
sergiot
Originariamente inviato da sergiot
Ciao Marco71 e CRL,
grazie per le info, ma avendo gia' aggiornato il bios all'ultimo disponibile (1014.003) credo di aver poco da fare:cry:
credo, a questo punto, che è giunta l'ora di passare ad una nuova configurazione e ....cedere l'attuale mio pc al pargolo:D mettendo in soffitta la gloriosa P2B.
saluti,
sergiot
Il bios della P2B (ne ho 2 che funzionano in due pc di casa, con hd da 40 gb però...) rileva correttamente gli hdd fino a 128 Gb secondo quanto scritto nell'allegato seguente.
I miei consigli sono questi:
1- prova il disco da solo, senza nessun altro device attaccato alla mobo e/o soprattutto sullo stesso canale
2- controlla che non sia settato cable select ma master (ovviamente poi lo setterai come ti serve ma per la prova mettilo così)
Hai fatto l'IDE HDD AUTO DETECTION dal bios vero? (non ti incazzare per questa domanda...)... Non è che hai ancora memorizzati i parametri di un vecchio disco?
Un saluto!
Il bios non riconoscerà mai un 80 GB perchè ha il limite di 32 GB!
Bisogna usare MAXBLAST3, un utility della maxtor che trucca l'hdisk in modo che il bios lo riconosca come un 32 GB, e in più installa un driver dinamico che fa vedere al sistema operativo tutta la capacità!
Quindi la procedura è:
1) avviare maxblast che credo che veda l'hard disk anche se non è configurato dal bios
2) usare l'opzione DISK SIZE (mi pare si chiami così) per cambiare la stringa della grandezza del disco che poi il BIOS del PC andrà a leggere per riconoscerlo
3) partizionare l'hard disk usando MAXBLAST3, e dovrebbe installare automaticamente il driver dinamico!
4) installare il sistema operativo, facendo il boot del CD non dal bios (disattiva tutti i boot dal bios) ma dal driver dinamico che si attiva ad ogni boot dell'hard disk (mi sembra che bisogna premere la barra spaziatrice per specificare una periferica alternativa di boot, come un CD Bootabile o floppy ecc).
Spero di essere stato chiaro!
Io l'ho già fatto proprio su una P2B con un maxtor 80 GB, e ha funzionato, e continua a funzionare benissimo!
Ciao ;)
ancora qualche speranza...allora:D
stasera provo ancora un po'!
Mieto, nessuna "incazzatura", per carità!:) A volte si omettono dei semplici passaggi ed è giustissimo ricordarli.
Si, ho effettuato il riconoscimento da bios, avendo anche effettuato un clear cmos, ma s'impallava nella schermata relativa.
Provero' a mettere in pratica il consiglio di Doom1.
RingraziandoVi per l'interessamento,
Ciao,
sergiot
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.