View Full Version : cosa ne dite....overclock?
con il mio pc che vedete nella firma e le informazioni che posto dite che posso overcloccare.......se si mi date una mano tenendo conto che raffreddo ad aria con 5 ventole nel case più un dissipatore per cpu che non è quello originale ma purtroppo non mi ricordo quale sia
cpu: voltage 1,461; core speed 2809 mhz con il mulo che scarica (varia l'ho visto anche a 3000 e più); multiplier x 14 (l'ho visto anche a x18); fsb 200 mhz; bus speed 803 mhz; temperatura cpu data dal programma asusprobe 37° non sotto sforzo
scheda madre: temperatura 30°
Vcore sempre dato da asusprobe 1,264
frequenza delle ddr2 dato da cpu-z 200,8 mhz
ma perchè in tutti i post che scrivo non mi risponde mai nessuno??:cry: o 1 o 2 persone al massimo?? vi sto antipatico :cry:
...la mb nello specifico e piu' in generale non conosco i P4 che so solo avere il molti bloccato quindi se vuoi alzare devi salire col bus sei a 200 sicuramente se imposti il fsb a 210 anche senza overvoltare dovrebbe tenere,cmq per fare queste prove e non dover eventualmente resettare il bios in caso di crash ti conviene usrae quei programmi che consentono di alzare il bus da Window
ad esempio clockgen ciao
allora ti ringrazio per avermi risposto......io so che posso overcloccare dal bios infatti la scheda madre ha una funzione chiamata ai nos che almeno da quello che ho letto in automatico aumenta la frequenza della cpu in base alle esigenza ma ho letto e ho visto che dal bios si può impostare su manuale e scegliere la percentuale di overclock da applicare mi pare arrivi sino al 50% in più se non sbaglio.......mi pare anche che il moltiplicatore non sia bloccato o almeno nel bios c'è scritto "enable" cmq essendo alle prime armi e non sapendo neanche se ciò che dico è giusto perchè i manuali sono in inglese e faccio fatica.....chiedo a voi
...che ti ho consigliato di usare clockgen ..................
ric lo so che mi hai consigliato di usare quel programma solo che vorrei sfruttare quello già presente con la scheda madre visto che leggendo pare valido.......cercavo informazioni sulla rete e ho trovato qualcosina, prova a guardare qui (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Print.aspx?ArticleId=12430)
che ne dici quello era un 3 ghz io ho un 3,6 dici che li supero i 4000mhz restando stabile??? non ho ancora provato ho paura di fare danni :rolleyes:
...credi io ti ho consigliato cosi' per evitare di fare danni,ciao e buona fortuna
allora ric ho seguito il tuto consiglio ma purtroppo clockgen non supporta la mia scheda madre e anche variando i valori non accade nulla mi arrivano solo messaggi di errore.........cmq anche suol sito dove l'ho scaricato diceva che era incompatibile con la mia scheda ma ho provato ugualmente........non è che mi potresti aiutare in altro modo magari facendo tutto dal bios?
ho fatto alcune prove:
impostazioni del bios tutte su auto ecco i valori:
il bios mi da frequency 3600mhz; bus speed 800 mhz; fsb speed 200mhz; moltiplicatore 18
in windows, cpu-z appena lo apro mi da i valori come sopra dopo 2 secondi passa a frequency 2808 mhz fsb speed 200mhz; bus speed 800 mhz; moltiplicatore x14. Perchè mi scende il moltiplicatore e la velocità non resta a 3600 mhz????
sempre da bios settando i parametri manualmente al massimo ho ottenuto questo:
Nel bios: Frequency 4148 mhz; Bus speed 921 mhz; fsb speed 230 mhz; moltiplicatore x18. In windows appena apro cpu-z mi da come sopra poi scende il moltiplicatore a 14 e mi da frequency 3226 mhz bus speed 921 mhz; fsb speed 230. Perchè anche in questo caso impostando manualmente quando avvio windows accade come con i parametri normali che il moltiplicatore non resta a 18 come nel bios ma scende a 14 facendomi chiaramente diminuire la velocità di clock????
mi date dei pareri e dei suggerimenti per overcloccare meglio in base ai dati sopra, tenete conto che dove ho scritto che ho cambiato le impostazioni manualmente ho aumentato solo l'FSB il resto ho lasciato tutto su automatico
Bisognerebbe aspettare un qualcuno che abbia un Prescott... Cmq secondo me hai attivato una funzione da BIOS che abbassa il molti quando non c'è l'esigenza di prestazioni... Prova a cercare, se lo trovi disattivalo, sennò non lo so...
Buona fortuna...
si sul bios c'è una funzione del genere si chiama cpu e qualcosa che si può settare in auto; enable; disable.......ho provato in tutti i modi ma niente da fare sempre uguale......poi cmq faccio fatica a capire se realmente il molti che leggo su cpu-z è 14 perchè sul bios mi dice che è 18 quando cpu-z dice 14
.una tecnologia analoga al Cool&Quiet di AMD che downclocka automaticamente quando il pc é in idle e non vedo dove sia il problema,intanto sei gia' arrivato a 4espiccioli senza overvoltare dovrestoi essere gia' soddisfatto,in questa sezione o in quella processori ci dovrebbe essere una guifa all'overclock del P4 ;)
nofear2002
24-02-2005, 17:17
Prova a avviare cpuz e il super pi... fai partire il test e vedi che succede... se la cpu torna alle frequenze impostate è solo un downclock per risparmio energetico o qualcosa del genere...non è strano che abbassi il molti???? :confused:
Originariamente inviato da nofear2002
Prova a avviare cpuz e il super pi... fai partire il test e vedi che succede... se la cpu torna alle frequenze impostate è solo un downclock per risparmio energetico o qualcosa del genere...non è strano che abbassi il molti???? :confused:
Infatti credo che sia proprio così...
si ragazzi è un downclock per risparmio come dite voi credo perchè avviando super pi cpu-z porta la velocità ai parametri impostati e porta il moltiplicatore a 18
cmq con i valori predefiniti (fsb 200mhz;bus 800mhz; frequency 3600 mhz) e senza overcloccare super pi impostato a 1M segna 39 secondi cosa ne dite è buono??
Originariamente inviato da Svalvo
si ragazzi è un downclock per risparmio come dite voi credo perchè avviando super pi cpu-z porta la velocità ai parametri impostati e porta il moltiplicatore a 18
cmq con i valori predefiniti (fsb 200mhz;bus 800mhz; frequency 3600 mhz) e senza overcloccare super pi impostato a 1M segna 39 secondi cosa ne dite è buono??
prova a farlo con la cpu overclockata,sembra alto ma credo sia allineato con i p4 3.6 eri arrivato a 4140 prova a vedere se sei stabile col spi da 1 m dovresti arrivare ai livelli del mio
http://img235.exs.cx/img235/5768/spi8hr.jpg
con queste impostazioni (fsb 233 mhz; bus speed 933 mhz frequency 4200 mhz) super pi settato a 1M mi da 34 secondi.......mi dite se va bene visto che non ne capisco molto.......io pensavo di tenerlo così a 4200 quando viene stressato e grazie al downcloack scende a 3600 in idle temperatura in idle 46/47° con super pi che andava sale a 60°......che dite posso lasciarlo così???
un'altra cosa io ho 2 ddr2 pc3200 (200mhz) in dual con questi valori
fsb:dram 1:1
cas latency 3.0 clocks
ras to cas delay 5 clocks
ras precharge 5 clocks
cycle time tras 15 clocks
chiaramente hanno questi valori in overclock.......che dite
.....che prob se vuoi salire ancora di bus devi mettere la memoria asincrona se no non ti regge.......dai prova a salire ancora un po' e a battermi al spi che io sono solo a 2600 :D ;) :)
allora io provo a salire ma mi spieghi come settare (che voce nel bios e quale parametro) le memorie asincrone? e poi come fai a 2600 ad avere valori migliori dei mie a spi:mad: (sai inizio adesso ad avventurarmi in queste cose e non ne so molto:bimbo:
ma per salire di bus intendi fsb perchè se non il bus non so dove si setta nel bios
......sul libretto della mb c'é sempre un capitolo con le opzioni del bios dovresti cercare qualcosa di simile a advanced chipset setup
se adesso sei 1:1 puoi settare 5:4 se invece la voce é mem 400 settarla 333 che quindi se il bus della cpu é 250 la ram lavora a 250-33 puoi provare anche ad alzare il vcore della cpu...stai attento non fare salti troppo forti perché se il pc non carica win puoi sempre accedere al bios e scendere ma se fai salti troppo alti e non bootta poi devi resettare il bios staccando la batteria+alimentazione o agendo sull'apposito imper(vedi manuale mb clear cosmo)
allora le uniche voci per le ram del bios sono:
DRAM frequency: AUTO; 400 mhz; 533 Mhz; 600 Mhz
Configure DRAM timing by spd:
dram cas latency: posso settare da 3a5
dram ras precharg posso settare da 2a5
dram ras to cas delay posso settare da 2 a 5
dram ras activate to precharge posso settare da 1 a 15
dram write recovery time posso settare da 2 a 5
cosa devo fare?
.......puoi lasciarla by spd ...........per quanto riguarda la frequenza
noto che ogni bios é fatto diverso :D se sbagli questo comando in basso scendono le prestazioni,se sbagli verso l'alto il pc non parte bippa ee devi resettare......ti consiglio di cercare il 3d ufficiale della mb e copiare i settaggi.......se fossi al tuo posto(io si so sbagliare da solo :D ) imposterei a 533 ma cosi' é un salto nel buio(male che vada stacchi l'alimentazione togli la batteria tampone per 5 minuti ed il pc riparte ;)
p.s. alle volte c'è modo e modo di porsi nel tuo caso se mi permetti
l'appunto oltre che confidare in un matusa che ha sempre usato amd avresti potuto anche attivarti nel cercare qui sul forum qualche soluzioni credimi é possibile,ho cambiato la mb da poco e qui ho trovato tutte le soluzioni :)
guarda qui sul forum facendo ricerche con il motore e spulciando più post possibili viste le centinaia che ci sono non ho trovato niente sulla mia scheda madre se non un articolo sul sito ma niente sull'overclock se non mi credi puoi provare anche tu a fare la ricerca, sul web l'unica cosa un po' iinteressante che ho trovato è stato l'articolo che ho linkato e poi.......c'è da dire che non so il perchè ma apparte te e altri 2 utenti nessuno mi ha risposto.....mi è difficile pensare che nessuno sapesse come aiutarmi oltre te cmq......ti ringrazio tantissimo e per ora mi accontento dei miei 4.2 senza overvoltare (ho paura di fare danni:lamer: )
nofear2002
25-02-2005, 09:18
non si trova molto anche perchè imho le ddr2 sono abb acerbe per l' oc... sempre imho con quelle temp un qualsiasi overvolt sarebbe un rischio non indifferente(a 70° reali fonde la plastica del socket magari qualche grado in + magari li da il sensore sballato della mobo...)
Cmq 34 sec non sono male...
il dissipatore non è originale è un cooler master ma il modello preciso non lo so, cmq le temperature alte le ho se overclocco fino a 4.2 ghz se no normale sto sui 36/37 in idle e 50 e più in full (sono alte:rolleyes: )
questo è il modello del mio dissipatore cpu
(cooler master CI5-9HDPA-0L)
ragazzi io non so come overcloccare :cry: chi mi sa dare una mano?? :(
senti io ti aiuto volentieri per quel che so però non mi sembra molto furbo entrare in una discussione e andare ot in questo modo comunque apri un thread dai le tue informazioni e vedrai che sarai aiutato
ops scusate.. cmq ho un p4 3.4 scheda madre intel d915pwk, fsb 200, bus speed 800, moltiplicatore x17, dimenticato qualcosa?
apri una tua discussione che ti rispondo....... non continuare qua altrimenti la mia discussione con relative domande si frigge......grazie :D
allora poco fa preso dall'euforia ho fatto questa prova: fsb 280 moltiplicatore 18 vcore 1.7 volt= 5040mhz il pc carica ma in idle sta a 62° e appena avvio super pi mi si riavvia quindi sono tornato ai valori standard.......purtroppo più di 1.8 il v core non posso settarlo da bios quindi mi sa che mi compro un bel impianto a liquido così ci provo a portarlo a 6-6.5 ghz (ce la farò):cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.