View Full Version : HD esterno USB: Olidata vs Iomega
ciao a tutti, sono indeciso tra due HD esterni USB2.0 (entrambi 7200rpm)
-250Gb Olidata LINK PRODUTTORE (http://www.olidata.com/Prodotti_Vendita/Articoli.asp?Categoria=ACEC_HD_RETAIL_USB#)
-160Gb Iomega LINK PRODUTTORE (http://www.iomega-europe.com/eu/Products.aspx?productId=HDD160USB20External)
Leggendo sul forum gli Olidata dovrebbero montare i Western Digital
Riguardo gli Iomega - marca certamente più blasonata - non ho idea della marca degli HD montati (ovviamente se qualcuno di voi conosce la marca montata lo dica!)
Io valuto come parametri essenziali:
-rumorosità
-qualità costruttiva (dissipazione calore, prestazioni, qualità materiali).
la differenza di prezzo è di 20euro.
e i 90Gb di differenza mi sono indifferenti.
ovviamente sono graditi - oltre al voto - un commento.
editato il primo post con il link dell'HD Iomega
lupetto2k
24-02-2005, 12:49
a prescidere dal disco contenuto prenderei quello da 250 GB (presumo sia l'Olidata e presumo sia quello con i 20 € in meno conoscendo Iomega)
tanto bene o male un disco se deve rompersi si rompe a prescindere dalla marca e personalmente tra IBM, Maxtor e WD (queste le marche che puoi trovare) li reputo tutti affidabili allo stesso modo (e cioè la certezza di un disco perfetto non l'avremo più)
no no...
sembra strano ma quello che costa meno è lo IOMEGA!!!
(ha anche 90Gb in meno, cmq si tratta di un'offerta)
VOTATE VOTATE
Che mi dite di quelli della Lacie? Cosa montano? :rolleyes:
SkunkWorks 68
24-02-2005, 17:12
Originariamente inviato da lupetto2k
tanto bene o male un disco se deve rompersi si rompe a prescindere dalla marca e personalmente tra IBM, Maxtor e WD (queste le marche che puoi trovare) li reputo tutti affidabili allo stesso modo (e cioè la certezza di un disco perfetto non l'avremo più)
....Ho votato Iomega....sono d'accordo comunque con te per quello che hai detto...
3 settimane fa il mio HD esterno Iomega da 80 GB è andato K.O.(1 anno di vita)...sono stato soddisfattissimo del trattamento...Mi è arrivato a casa un disco nuovo di zecca in 48 ore(3 squilli di telefono...Rapidissimo l'operatore al call-center che mi ha chiesto solo il seriale,accertato che non veniva più riconosciuto neanche dal BIOS)...dell' assistenza Iomega non posso che parlare bene...Ho solo riportata la mia esperienza...un saluto.....:)
iomega è certo marca blasonata e celebre per la qualità dei proprio prodotti per cui a istinto andrei pure io sugli Iomega.
tu che hai l'80Gb, mi puoi dire come è a rumorosità?
hai termini di confronto?
SkunkWorks 68
24-02-2005, 17:34
Iomega penso che monti Hitachi...non ne sono sicuro....e così ad impressione dico che scalda meno ed è leggermente più silenzioso di un Maxtor da 120 GB che possiedo...Una particolarità ..il disco che mi è saltato faceva periodicamente il fatidico "Clack"...però lo ha fatto da subito...avevo letto che questo poteva essere anche normale(ricalibrazione della testina,credo,non sono un superesperto),del resto l'HD non mi aveva mai dato nessun problema...è andato di colpo....ciao...:)
Hitachi?
ma lo dici per sentito dire oppure hai controllato?
fammi sapere
SkunkWorks 68
24-02-2005, 21:34
Originariamente inviato da veditu
Hitachi?
ma lo dici per sentito dire oppure hai controllato?
fammi sapere
...Me lo diceva Aida 32...Ovviamente sul case esterno non c'era scritto nulla...(del resto comunque Aida 32 era rimasto indietro come programma..ecco perchè ti dico che non ne sono sicuro)...vorrei installare SiSoftsandra e vedere che cosa mi dice riguardo a quello nuovo...purtroppo nel frattempo ho formattato....cercherò di farti sapere.....
SkunkWorks 68
24-02-2005, 21:58
Analizzato adesso con SiSoftSandra....il nuovo HD...La sigla è questa...non dice altro:IC35LO90 AVV 207-0 USB Drive...spero di esserti stato utile.....ciao...
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
Analizzato adesso con SiSoftSandra....il nuovo HD...La sigla è questa...non dice altro:IC35LO90 AVV 207-0 USB Drive...spero di esserti stato utile.....ciao...
Cerca quella stringa in Google, anche se al 99% quella è una sigla che identifica un Hitachi :cool:
P.s. Tra Seagate, Western Digital e Hitachi quale secondo voi è migliore come brand? :)
lupetto2k
25-02-2005, 09:22
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
Analizzato adesso con SiSoftSandra....il nuovo HD...La sigla è questa...non dice altro:IC35LO90 AVV 207-0 USB Drive...spero di esserti stato utile.....ciao...
è un IBM (ora Hitachi)
SkunkWorks 68
25-02-2005, 09:59
....Grazie a tutti...posso stare abbastanza tranquillo allora(ho letto quanto detto da voi e da Marben)....comunque l'HD se ti deve saltare ti salta comunque:( ....come è successo a me...è anche questione di un pizzico di fortuna.....:D ciao....
e in quanto a silenziosità come sono gli Hitachi in confronto ai western digital?
VOTATE VOTATE
Olidata non mi piace come marchio (assistenza pessima e "poco cortese"), però i WD sono ottimi dischi...
Originariamente inviato da marben
Olidata non mi piace come marchio (assistenza pessima e poco cortese), però i WD sono ottimi dischi...
con tutto che io non ho ancora capito se ho un WD...
sisoft sandra mi dice un codice che google non riesce a trovare!
però almeno non rientra tra i codici maxtor :)
per me è importantissima la silenziosità del disco.
tra WD e HITACHI la differenza si sente?
VOTATE VOTATE
90 accessi e solo 3 voti...
Io vorrei votare LaCie ma non c'è ;)
volutamente non ho inserito LACIE perchè ne ho appena reso uno causa Maxtor.
Ora devo concentrare la scelta tra Olidata e Iomega.
VOTATE VOTATE
oggi è l'ultimo giorno: devo decidere cosa fare.
per favore consigliatemi.
Iomega o Olidata?
In quanto ad affidabilità Iomega sembra essere preferibile, almeno in quanto ad assistenza.
Ma in quanto a qualità dei supporti montati?
E soprattutto: in quanto a silenziosità?
grazie
up
sotto numero seriale il mio Olidata dice: "1A4D-12D1"
grazie mille
alla fine ho preso lo IOMEGA.
Ho avuto sia Lacie, che olidata che Iomega.
Indubbiamente è il disco più silenzioso.
soddisfattissimo dell'acuqisto.
a breve vi dico quale disco è montato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.