PDA

View Full Version : Io vs Gentoo/Vidalinux


idt_winchip
23-02-2005, 17:17
Allora...uccidendomi per far funzionare la connessione adsl che poi inspiegabilmente ha fatto.. vi pongo uno degli ultimi quesiti: Ho due partizioni windows rilevate come idedisk e idedisk1 in /media.
Solo che voglio che queste partizioni siano sempre montate quando avvio il sistema. Cosa devo scrivere nell'etc/fstab?

Questo è il mio fstab:

LABEL=/ / ext3 defaults 1 1
none /dev/shm tmpfs defaults 0 0
none /proc proc defaults 0 0
none /sys sysfs defaults 0 0
/dev/hda3 swap swap defaults 0 0


/dev/hdd /media/cdrw_dvdrom auto noauto,user,exec,ro 0 0
/dev/hdb1 /media/idedisk vfat noauto,user,exec 0 0
/dev/hda1 /media/idedisk1 vfat noauto,user,exec 0 0
/dev/floppy/0 /media/floppy auto noauto,user,exec 0 0


Inoltre...dato che non mi piace idedisk1 e idedisk2...non potrei mettere qualcosa come win_c e win_d sostituendolo all'idedisk di fstab o devo fare qualche altra cosa?
Please:)

VegetaSSJ5
23-02-2005, 17:42
devi fare mkdir /media/win_c
e anche mkdir /media/win_d
quindi modifica le rige corrispondenti come segue (assumo che su hda1 ci sia la partizione che ti viene indicata con la lettera C da windows):

/dev/hdb1 /media/win_d vfat user,exec 0 0
/dev/hda1 /media/win_c vfat user,exec 0 0

riavvia il sistema, assicurati che le partizioni siano state montate correttamente in /media/win, per scrupolo controlla anche che in /media/idedisk non ci sia nulla e quindi rimuovi le directory idedisk

rm -rf /media/idedisk*


P.S.
vabbè ormai la risposta l'ho scritta comunque la prossima volta quando si presenta un "problema" come questo ti consiglio di documentarti per cercarlo di risolvere da solo. ti bastava fare man fstab o anche cercare fstab su google

idt_winchip
23-02-2005, 17:55
Grazie tante non potevi essere più chiaro di così!:)