PDA

View Full Version : differenza tra AP e router ADSL


Sirbako
23-02-2005, 15:25
allora... l'AP permette di condividere la connessione tra + pc (in teoria sono 4 in eth e quanti in wireless?)? il negoziante m'ha detto che non condivide la connessione o se la condivido con un notebook ed un giorno collego un altro notebook questo non prende la connessione... c'è qcosa di vero?
secondo me l'AP permette di girare la connessione con gli altri pc ovviamnete bisogna avere un modem esterno.. invece il router con il modem incorporato fa la stessa cosa solo che non ha bisogno del modem esterno?

ora che mi consigliate? io ho il modem della telecom, m'ha venduto un router con il modem incorporato (e a me il modem nn serve) ora disdico il modem della telecom o mi faccio dare un AP?
PS: il router/modem è un dlink g604T

recoil
23-02-2005, 18:05
il semplice access point ti permette di collegarti senza fili ad una rete cablata. ad esempio lo attacchi ad un computer fisso e permetti ad altri computer (ad esempio portatili) di formare una rete con esso

il router è un dispositivo più completo, intanto perché di solito integra uno switch (quindi puoi collegare più pc fissi ad esso) poi perché ti consente di ti collegare un modem adsl (oppure ce l'ha già integrato) e di navigare in modo assolutamente indipendente

tu in questo momento hai un modem adsl e un router? ma il router che hai è wi-fi?