View Full Version : consiglio veloce su Prescott 775 boxato
Butterfly
23-02-2005, 14:30
Ciao raga', sto maneggiando da 5 minuti il dissipatore per socket 775, che dite la pasta attaccata di suo la tolgo e ci metto quella all'argento?
Mi sembra abbastanza liscio il dissipatore dite di fare ugualmente una lappatura?
ciao e per favore rispondete subito che sto assemblando un pc per il cuginetto teenager. :)
Barbara
valerio86
23-02-2005, 14:50
Se hai già la pasta all'argento togli quella originale, altrimenti lasciala. Se sai fare la lappatura non gli farà male.
piottocentino
23-02-2005, 14:52
Metti la pasta all'argento che guadagni un paio di gradi;)
Butterfly
23-02-2005, 15:32
Ragazzi ma la pasta già presente di cosa è? :confused:
piottocentino
23-02-2005, 15:49
Originariamente inviato da Butterfly
Ragazzi ma la pasta già presente di cosa è? :confused:
uno schifo:D
Butterfly
23-02-2005, 16:42
Ragazzi ho un problemino... ho finito la carta vetrata da 800-1000, ho solo quella da 150. :)
Che dite va bene uguale?
Altra cosa il dissipatore per 775 e la sua forma del piffio.
Non so come appoggiarlo su un ripiano orizzontale per la lappatura, ha una superficie tonda e stretta da lappare, senza contare che le 4 viti sporgenti mi impediscono di poggiarlo su una superficie orizzontale.
Avete qualche idea?
Grazie. Barby
zerothehero
23-02-2005, 16:51
Originariamente inviato da Butterfly
Ragazzi ma la pasta già presente di cosa è? :confused:
più che pasta è un tappetino termico..
OverClocK79®
24-02-2005, 00:05
il pad termico va + che bene se lo usi a default....
è un J??
la pasta all'argento ovviamente è meglio....
ma il pad fa il suo lavoro....soprattutto a default.....
lappare con carta da 150 è uguale a nn lappare.....
se nn puoi rifinire con carta da 600/800/1000 è inutile
e cmq visto la forma del dissy e l'impiego nn estremo va bene così come te lo danno......
BYEZZZZZZZZZZZZ
Butterfly
24-02-2005, 19:38
Ho avviato per prova il tutto.
Il Prescott segna 50-51° costanti all'avvio e case aperto, credo sia nella norma no?
A giorni monto tutto il resto, per la lappatura ho usato alla fine un foglio da 1500 :)
Unico neo il dissipatore, rispetto agli amd è semplice da installare ma non avevo considerato che i 4 agganci per fare click devono avere la tacchetta nera rivolta verso il centro altrimenti premi e premi rompi la mboard... cosa che temevo di aver fatto...
fortuna che si accende tutto! :(
ciao e grazie per il vostro tempestivo intervento.
Ah la pasta usata è una artic silver 3
Barbara
ciao,
io con la pasta originale stavo tra i 59 e i 62 gradi. Su suggerimento di alcuni di voi ieri sera ho staccato dissi e cpu ed ho pulito tutto, oggi compro la pasta e poi provo.
bye
OverClocK79®
25-02-2005, 13:51
Barbara ma è un J o no???
cmq le temp per un prescotto sono nella norma
BYEZZZZZZZZZZ
Butterfly
25-02-2005, 14:39
Originariamente inviato da OverClocK79®
Barbara ma è un J o no???
cmq le temp per un prescotto sono nella norma
BYEZZZZZZZZZZ
Cosa intendi per J?
:rolleyes:
OverClocK79®
25-02-2005, 14:44
se è la versione XXXJ del P4
ossia uno step E0
gli ultimi P4 serie J tipo il 530J 540J 560J ecc ecc
consumano e scaldano sensibilmente meno avendo delle ottimizzazioni a livello idle in + l'NX bit....
BYEZZZZZZZZZZZ
Butterfly
25-02-2005, 19:43
Ciao fratellino, ho avanti la scatola del processore.
Dimmi dove guardare per la sigla, qui leggo PROD.CODE, MM e FPO/BATCH ognuno con tanti numero e lettere di fianco.
A me da 50° dal bios appena acceso il pc a pc freddo, quindi è normale?
Non è mi sembra uno step E0, poi dimmi te...
il FSB mi dava 200 da bios quindi va tutto bene, se vale il criterio del quad pumped ed essendo un P4 FSB 800... il FSB è regular?
Per il throttle della cpu è impostato a 70° ma è modificabile dal bios, se lo alzo 80 rischio di danneggiare la cpu?
Barbara
Verdeosso
25-02-2005, 19:57
un piccolo consiglio con i prescott...
Togli quella tela termica del dissipatore originale e mettigli della pasta termica seria, e setta il prescott a una tensione di defoult di 1.38 gradi, tanto va sempre a 1.4 :O
i prescott soffrono molto a tensioni elevate, il mio a 1.43 faceva già 60°-65° gradi ma a 1.38 va a circa 45°-50°
Butterfly
25-02-2005, 20:02
Si la tela l'ho tolta a favore della ASilver 3,
ho lappato il dissi ma a questo punto mi chiedo: se setto a 1.38v poi non è che una volta che consegno il pc al cuginetto mi chiama in lacrime che il pc si blocca...?
Barby
Verdeosso
25-02-2005, 21:15
Il prescott lavora di suo a 1.4V, almeno la versione D0....
poi se ti chiama in lacrime lo puoi sempre alzare di qualche decimo di volts...
cmq io a 1.38 lavoro perfettamente....
Butterfly
25-02-2005, 23:48
Ok, terro' conto di quanto dici.
Grazie per la dritta.
Barby
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.