PDA

View Full Version : Quanto e quale software è già disponibile per Solaris 10 X86 ???


nix1
23-02-2005, 13:53
Come da titolo, dopo la disponibilità di Solaris 10 X86 qualcuno ha idea della disponibilità del parco software per questo sistema operativo ???

Voglio dire e possibile utilizzare il software disponibile per Linux e BSD ???

Sicuramente si, ma in che modo ??

Ovvero tramite compilazione da sorgente o è possibile sfruttare i repository e ports ???

Esisterà già una sorta di accellerazione 3D, e con che scheda ???

nico159
23-02-2005, 19:39
http://www.blastwave.org

nix1
24-02-2005, 14:13
Originariamente inviato da nico159
http://www.blastwave.org

Interessante ma mi sembra di capire che il suo livello di compatibilità sia fermo a Solaris 9 e non aggiornato a Solaris 10

Gradirei raccogliere in questo topic altre info sul parco software disponibile per Solaris 10 X86

Altre info:

http://www.sunfreeware.com/ per il SW

http://www.sun.com/bigadmin/hcl/data/sol/ per l'HW e il 3D

Cyb3r
24-02-2005, 14:21
Vorrei sapere una cosa se non vi dispiace...
Cosa ha di diverso Solaris ???
Quali sono le sue caratteristiche ???

NA01
24-02-2005, 20:11
lo ho usato pochissimo, comunque è una versione di unix per sparc.
hanno fatto la versione per x86, ma a quanto ho visto come è bene usare solaris su uno sparc è anche bene usare qualcosa fatto per gli x86 sugli x86 :)

ciao!

nix1
24-02-2005, 22:50
L'ho appena installato ragazzi che dire il SW direi che non manca anzi,

ma non mi sarei mai immaginato di veder girare:

http://www.sun.com/software/javadesktopsystem/

cosi bene e già configurato.

Ultima grande pecca per il momento non vedo traccia di driver audio e video

Tenetemi informato

C|b3rMaXn3T
25-02-2005, 12:08
nix1 Per garantire la stabilità del sistema, Sun ha inserito in Solaris 10 solo una piccola parte dei driver di periferica disponibili in una normale distribuzione Linux, quindi non è possibile installare il sistema operativo su qualsiasi computer....

Solaris riconosce quasi tutte le interfacce e periferiche usate nei server di rete, ma eseguirlo su un normale Pc desktop o portatile può essere un problema. Il sistema operativo non riconosce la maggior parte delle schede grafiche integrate nel chipset e funziona a piena velocità solo su hardware potente, possibilmente con scheda grafica Ati o Nvidia e Cpu di frequenza non inferiore a 1 GHz. ...

Solaris 10 esegue anche programmi Linux in formato binario, grazie al nuovo emulatore Janus integrato nel sistema

nix1
25-02-2005, 13:56
Originariamente inviato da C|b3rMaXn3T
nix1 Per garantire la stabilità del sistema, Sun ha inserito in Solaris 10 solo una piccola parte dei driver di periferica disponibili in una normale distribuzione Linux, quindi non è possibile installare il sistema operativo su qualsiasi computer....

Grazie della precisazione ma nel mio caso sto usando una:

Tyan 760MPX dual barton 3200+, e come scheda video una Geforce4 440MX 64MB (NV17)

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Solaris riconosce quasi tutte le interfacce e periferiche usate nei server di rete, ma eseguirlo su un normale Pc desktop o portatile può essere un problema. Il sistema operativo non riconosce la maggior parte delle schede grafiche integrate nel chipset e funziona a piena velocità solo su hardware potente, possibilmente con scheda grafica Ati o Nvidia e Cpu di frequenza non inferiore a 1 GHz. ...

Chiarima il concetto di riconosce:

La scheda video è riconoscita perfettamente come GeForce MX 440 64MB (NV17) ma non va oltre i 640X480 e 256 colori ergo:

Mancano i "driver"

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Solaris 10 esegue anche programmi Linux in formato binario, grazie al nuovo emulatore Janus integrato nel sistema

Potresti gentilmente darci quanche info in più su Janus ???

Non ne conoscevo l'esistenza ma non riesco a trovare info adeguate, di cosa si tratta ???

C|b3rMaXn3T
25-02-2005, 14:48
Scusa ma se le cose che ho detto non le ho inventate, le ho lette in un articolo di PC Magazine...
Comunque ora vedo se riesco a trovare qualche notizia di questo emulatore...

C|b3rMaXn3T
25-02-2005, 14:54
Sun ha aggiunto una nuova funzionalità al nuovo Sistema Operativo Solaris™ 10 conosciuta con il nome in codice di Project Janus.
Questa nuova tecnologia offrirà ai clienti la possibilità di utilizzare le applicazioni binarie Linux su Solaris senza alcuna modifica, riducendo i costi amministrativi e di sviluppo relativi all'operatività in ambienti eterogenei senza compromessi in fatto di prestazioni, scalabilità o gestibilità.
Project Janus assicurerà ai clienti che utilizzano ambienti misti Solaris/Linux un più ampio accesso alle applicazioni scritte per entrambi i sistemi operativi, offrendo così la possibilità di trarre vantaggio da quelle applicazioni Linux sviluppate internamente o da parte di ISV (Independent Software Vendor), che attualmente non sono disponibili su Solaris.

Potrai avere molte più notizie sul sito ufficiale della sun nella sezione delle FAQ per il progetto JANUS: http://www.sun.com/software/linux/janus_faq.xml

nix1
25-02-2005, 15:12
Originariamente inviato da C|b3rMaXn3T
Scusa ma se le cose che ho detto non le ho inventate, le ho lette in un articolo di PC Magazine...
Comunque ora vedo se riesco a trovare qualche notizia di questo emulatore...

Per carità scusami, non mi sembra di aver detto che le hai inventate, ho solo chiesto qualche info in più

Grazie comunque

C|b3rMaXn3T
25-02-2005, 15:18
No... non era inteso che tu mi avevi detto questo... era solo per dirti la fonte ;) ... Comunque spero che le notizie da me descritte possano aiutarti... Ciao :D