PDA

View Full Version : Rido per non piangere.


cerbert
23-02-2005, 13:50
Signori è ufficiale... chi ha programmato Word 2002 dovrebbe andare a casa (sono stato gentile).

Versione licenziata MSDN alla ditta per cui lavoro, cioè più originale dell'originale, montata su WinXP SP2 a sua volta installata su un P4 3GHz HT con 1GB di RAM.
Su un documento fresco di giornata, speditomi dal mio capo per correzioni, non posso aggiungere elenchi puntati e numerati.

Ripeto: NON POSSO aggiungere ELENCHI PUNTATI E NUMERATI. Pena il crash dell'applicazione.
E, ovviamente, non posso modificare gli esistenti.

Mi rendo conto che features così avanzate e innovative non possono essere affidabili al 100%... inoltre non tutti gli hardware possono fornire la potenza di calcolo necessaria per supportare tale e tanta complessità.

Non si trattasse di un documento di lavoro, ve lo allegherei solo per darvi l'opportunità di qualche sana risata...

Meno male che a casa uso OpenOffice (quando non VIM) su Debian.

friwer
23-02-2005, 13:57
io metterei il sp3...poi vedi cosa succede...in attesa di OpenOffice 2 :D

cerbert
23-02-2005, 14:10
Originariamente inviato da friwer
io metterei il sp3...poi vedi cosa succede...in attesa di OpenOffice 2 :D

Grazie per il consiglio ma:
1) provato su computer di collega con SP3... stesso risultato
2) SONO AAAAAAAAAAANNNI che propongo al mio ufficio di mollare questa [dicesi di cosa realizzata alla maniera di donna che fornisce prestazioni di ordine erotico in cambio di mercede in conio corrente] di Word per qualcosa che funzioni... oppure di ritornare a Word97.
:rolleyes:

SkunkWorks 68
23-02-2005, 14:22
...Certo che utilizzare un software per diletto è una cosa..ma se devi usarlo per lavoro è richiesta per forza l'affidabilità...Io con Office sono un principiante assoluto...ma mi è sembrato che anche Word 2000 non sia poi così male...mio modestissimo giudizio(anche di gente che conosco ben più esperta di me...)....ciao...:)

lucio68
23-02-2005, 14:45
Con word 2003 ho avuto anch'io molti problemi di instabilità, ma la sp1 ha in parte risolto. La versione 2002 è forse la più instabile tra quelle uscite da casa "minuscolosoffice", e senz'altro se quello che ti serve è la stabilità forse il migliore è davvero il 97 (in azienda abbiamo ancora quello installato in quasi tutte le macchine ed i problemi sono davvero rarissimi).

cerbert
23-02-2005, 16:03
Ho dovuto upgradare a Word2003 SP1 (notare, ripeto che il documento è stato realizzato con Word2002 altrimenti noto come WordXP).
:rolleyes:

Che dire... meno male che non ho cacciato io i soldi per sta roba...
:rolleyes:

lucio68
23-02-2005, 16:16
Originariamente inviato da cerbert
Ho dovuto upgradare a Word2003 SP1 (notare, ripeto che il documento è stato realizzato con Word2002 altrimenti noto come WordXP).
:rolleyes:

Che dire... meno male che non ho cacciato io i soldi per sta roba...
:rolleyes:
Non so se fosse problema del singolo documento oppure del tipo di operazioni fatte, ma il problema che ho avuto io col 2003 è che, salvando diversi documenti per ogni revisione del documento stesso, dopo un tot di revisioni word si piantava.

friwer
23-02-2005, 22:42
non posso dire nulla sul caso specifico: si commenta da solo! :rolleyes:
Tuttavia, secondo la mia esperienza, office xp si è dimostrato sempre affidabile (soprattutto dopo il sp2) e + leggero della versione 2003.