PDA

View Full Version : AMD64 è la Forza dietro Star Wars: Episode III


Andala
23-02-2005, 13:26
http://amdpower.altervista.org/index.php?action=fullnews&showcomments=1&id=329

AMD64 è la Forza dietro Star Wars: Episode III `Revenge of the Sith'
10 August, 2004 by Simone Gallizia.
Categoria: Processori

Opteron sarà usato nello sviluppo del terzo episodio di Star Wars

AMD64 Is the Force Behind Star Wars: Episode III `Revenge of the Sith'
Tuesday August 10, 12:00 am ET
George Lucas and JAK Films Reinvent Digital Filmmaking with AMD Opteron Processor-Based Systems


LOS ANGELES--(BUSINESS WIRE)--Aug. 10, 2004--At Siggraph today, AMD (NYSE:AMD - News) announced that AMD Opteron(TM) processor-based servers and workstations are providing the digital backbone for the final Star Wars prequel, Episode III: "Revenge of the Sith." The AMD64 digital processing pipeline at JAK Films, the production company for Star Wars: Episode III, includes pre-visualization and pre-postproduction, which involves 3-D match moving, 3-D modeling, lighting, shading, texturing, compositing and rendering techniques. The AMD64 processor-based workstation systems are running Microsoft® Windows® XP Pro, Alias' Maya and Adobe® After Effects software. AMD64 processor-based file server systems are running on clustered Microsoft Windows Storage Server 2003 software.
The full adoption of 64-bit capable AMD Opteron processor-based systems at JAK Films is the result of a long-standing relationship between AMD and the pioneering Pre-Visualization department at JAK Films. The relationship began during the making of Star Wars: Episode II and provided AMD with direct feedback from the world's foremost digital content creators. JAK Films is now using AMD64 technology to reinvent the digital filmmaking process.

"The unique relationship AMD has developed with JAK Films and the Star Wars enterprise is removing technological limitations for premier artists like George Lucas," said Marty Seyer, vice president and general manager of AMD's Microprocessor Business Unit, Computations Products Group. "AMD64 helps keep the artist unencumbered by worries about the technology's ability to match his artistic inspiration. Now, anyone editing a home movie on the PC can access the same AMD64 technology used to reinvent digital filmmaking on the latest Star Wars feature."

AMD64 processor-based workstations and servers are helping to shave time and money off the multiyear and multimillion-dollar Star Wars: Episode III project. More importantly, AMD64 is helping to inspire a renaissance in both movies and music by removing technological limitations, enabling the creative mind to remain open to experimentation, new ideas and possibilities towards expanding digital art forms.

"Thanks to our relationship with AMD, George can now direct real-time 3-D assets productively and efficiently. AMD64 technology provides him with an uninterrupted creative flow in everything from designing galaxies and futuristic cities to choreographing action sequences that take place at hyper-speed," said Dan Gregoire, AMD64 Masters Group member and pre-visualization effects supervisor at JAK Films. "The unprecedented power and reliability of the AMD Opteron processor-based systems are substantially dropping our render times and enabling the team to complete sequences during sessions with George in a matter of hours that used to go back and forth for weeks. The net result is an entirely new and more efficient way of moviemaking."

Digital pre-visualization began as a computerized improvement to traditional story-boarding techniques. "Pre-visualization helps George filter his ideas and make informed creative decisions about a film that is essentially all-digital or on blue screen," said Rick McCallum, producer of the Star Wars trilogy. "What the pre-viz team does on AMD Opteron processor-based systems affects everyone in the production. It gives a visual representation of the film to the director, the actors, the crew and ILM way before final decisions are made. The difference AMD has made to the production of the film has been immeasurable for both George and myself."

For more information about why AMD64 is the technology of choice for digital media and entertainment professionals, please logon to: www.amd.com/amdopterondme

Andrea87
23-02-2005, 13:31
Certo che sono proprio ridotti male.....usano WIN XP PRO!!!!!!!!!!!:sofico:

STICK
23-02-2005, 14:17
ma questa news e' :old: :old: :old: se non sbaglio.

addirittura gia' ad Aprile 2003 nella presentazione di opteron furono proiettate le prime immagini alla platea di giornalisti delle fasi di lavorazione del film di Lucas.

Quindi niente supercluster silicon graphics da quello che leggo?

Gen.Web
23-02-2005, 14:55
maronna quanto è old :D

trecca
23-02-2005, 17:28
sw :ave: :ave:
amd :ave:
athlon 64 :ave:


:D

Andala
23-02-2005, 18:00
Per molti di voi sarà "old", ma l'ho voluta postare per dimostrare la superiorità riconosciuta di AMD in quei campi d'impiego che ancor oggi diversi utenti del forum si affannano ancora a dichiarare predominio di Intel.

Spero vivamente che Intel si ravveda in modo che la competizione tra le due corporazioni riprenda vigore, ma a quanto sembra non è cambiato quasi nulla dallo scorso anno e Intel perdura su una strada, a mio avviso, senza grandi prospettive e con la volontà di prendere in giro i potenziali clienti.

Certo il battage pubblicitario di Intel è duro da vincere e la falsa idea di assoluta superiorità di questa casa è stata ben inculcata.
Quindi, se vi sentite fortificati nell'animo dal possedere un cpu Intel, acquistate Intel P4.

Io preferisco AMD....per ora.

Chissà domani ......Transmeta...mah!!!:D

Ciao,

Andala:)

Symonjfox
23-02-2005, 19:04
Originariamente inviato da Andala
Chissà domani ......Transmeta...mah!!!:D
Troppo tardi ... ;)

Magari VIA ...

Andala
23-02-2005, 19:16
Originariamente inviato da Symonjfox
Troppo tardi ... ;)

Magari VIA ...


Ehh non si sà mai.:)

Chi ci dice che tra 10 anni STMicro se ne esce fuori con cpu con prestazioni stellari.
Sperem e in tanto ....Viva l'Italia!!!:D

leoneazzurro
23-02-2005, 19:19
Beh, l'applicazione usata non è esattamente un'applicazione per uso personale o di encoding/decoding video, si sta parlando di render farm per cinematografia, quindi non è esattamene lo stesso campo di un 3D Studio, per esempio.

Capirossi
23-02-2005, 20:22
sono applicazioni studiate per funzionare su grid (spero si dica così ) di pc :)

STICK
23-02-2005, 22:17
ma qualcuno puo' postare una foto di uno di questi cluster usati per renderizzare sequenze cinematografiche?

Gio&GIO
24-02-2005, 09:01
Originariamente inviato da Andala
Per molti di voi sarà "old", ma l'ho voluta postare per dimostrare la superiorità riconosciuta di AMD in quei campi d'impiego che ancor oggi diversi utenti del forum si affannano ancora a dichiarare predominio di Intel.

Spero vivamente che Intel si ravveda in modo che la competizione tra le due corporazioni riprenda vigore, ma a quanto sembra non è cambiato quasi nulla dallo scorso anno e Intel perdura su una strada, a mio avviso, senza grandi prospettive e con la volontà di prendere in giro i potenziali clienti.

Certo il battage pubblicitario di Intel è duro da vincere e la falsa idea di assoluta superiorità di questa casa è stata ben inculcata.
Quindi, se vi sentite fortificati nell'animo dal possedere un cpu Intel, acquistate Intel P4.

Io preferisco AMD....per ora.

Chissà domani ......Transmeta...mah!!!:D


Ciao,

Andala:)


Guarda io sono passato da Intel (N.W./Prescott) ad AMD (A64 3200+ Winc.) per via delle elevate temperature d'esercizio del primo e devo dire che sono soddisfatto della scelta fatta.
Però in ambito elaborazione video non c'è storia, il Prescott è 10 scalini sopra all'A64 ......... provato di persona!!!

Gio&Gio

cdimauro
25-02-2005, 08:14
10 mi sembrano troppi... :D

Gio&GIO
25-02-2005, 08:28
Originariamente inviato da cdimauro
10 mi sembrano troppi... :D


In effetti l'ho sparata grossa!!! :D

Gio&Gio

brainticket
25-02-2005, 09:52
Sinceramente per applicazioni cinematografiche la migliore soluzione è quella mac.
Non capisco perchè utilizzare amd o intel.
Siamo su tutto un'altro pianeta...provate un G5

STICK
25-02-2005, 12:45
Originariamente inviato da brainticket
Sinceramente per applicazioni cinematografiche la migliore soluzione è quella mac.
Non capisco perchè utilizzare amd o intel.
Siamo su tutto un'altro pianeta...provate un G5

magari con una workstation per lavori casalinghi o semiprofessionali il discorso e' sensato,ma aziende come la ILM o la PIXAR utilizzano grosse render farm costituite da centinaia,migliaia o decine di migliaia di processori.A quel punto non hai piu' l'architettura da pc casalingo ma le cpu vengono sfruttate in tutt'altro modo con configurazioni proprietarie e soprattutto ultraottimizzate con sw ad hoc (basta pensare ai supercomputer Cray).Poi in quei casi ti serve solo potenza di calcolo pura.Considera che magari utilizzando 100 G5 otterresti piu' potenza di 100 opteron o xeon (e cmq e' tutto da vedere); pero' se il prezzo e' 10 volte maggiore non e' piu' conveniente.


giusto?

trecca
25-02-2005, 13:06
Originariamente inviato da Gio&GIO
In effetti l'ho sparata grossa!!! :D

Gio&Gio

enorme :sofico: :O

cdimauro
25-02-2005, 13:54
Originariamente inviato da brainticket
Sinceramente per applicazioni cinematografiche la migliore soluzione è quella mac.
Non capisco perchè utilizzare amd o intel.
Siamo su tutto un'altro pianeta...provate un G5
Innanzitutto non esistono soluzioni basate su G5 con 4 o 8 processori, mentre con gli Opteron sì e da un pezzo.

Poi c'è da dire che gli Opteron si comportano ottimamente anche con il rendering ormai, e con un s.o. che sfrutta l'architettura x86-64 ci sono notevoli incrementi di velocità (vedi test con POV-Ray, ad esempio).

Andala
25-02-2005, 14:53
I P4 hanno un ristretto magine di vantaggio sugli AMD solo in alcuni ambiti di encoding video: la transcodifica da formati compressi IBP(ad es Mpeg2) ad altro formato compresso IBP.
Il vantaggio di Intel risiede proprio nella lunga pipeline utile per questo tipo di calcoli che prevedono ricostruzione dei frame e loro nuova ricompressione.
http://www.tomshardware.com/cpu/20041115/images/chart_divx.gif

Al contrario nella codifica da codec DV a Mpeg, questo problema non c'è perchè il codec DV è un formato sì compresso ma I Frame.
http://www.tomshardware.com/cpu/20041115/images/chart_concept.gif

Le immagini soprastanti provengono da questa prova http://www.tomshardware.com/cpu/20041115/index.html

Riguardo al video editing il vantaggio di Athlon64 e Opteron è ormai evidente.
L'immagine è tratta dal test comparativo sulle CPU Intel & AMD di X-bit labs, ma se sercate in rete ci sono altri test comparativi del genere.
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium4-6xx/premiere.png

I Mac sono ottimi per l'imaging, ma ormai una piattaforma x86 recente con un ottimo soft NLE è in grado di gestire con efficacia e senza problemi il DV anche con più di due flussi.
Al contrario per più flussi SD misti e i codec HD ed uso broadcast è necessario rivolgersi ad hardware dedicato tipo quello di Canopus che và solo su piattaforme x86.

Ciao,

Andala

:)

LordPBA
25-02-2005, 19:02
Originariamente inviato da brainticket
Sinceramente per applicazioni cinematografiche la migliore soluzione è quella mac.
Non capisco perchè utilizzare amd o intel.
Siamo su tutto un'altro pianeta...provate un G5

Non voglio fare il troll, ma quando lavoravo con il 3d, a parità di costo d'acquisto, intel/amd offriva prestazioni nettamente superiori, se le volevi sul mac dovevi spendere almeno il 50% in più, moltiplicalo per varie macchine... e poi chiariamoci, si piantano anche i mac