PDA

View Full Version : HDD esterni USB Lacie


Aku
23-02-2005, 13:22
Ieri ho comprato un HDD esterno USB2.0 della Lacie. Quello che mi chiedo sono affidabili? non è che nel loro bel involucro di vera-similplastica scaldino un pò troppo? Ok che sono sempre accesi e non si spengono mai ( e per fortuna direi :p)... il fatto che dentro abbiano un Maxtor mi deve far preoocupare o no? che dite? ovvio che il disco lo userei per slavare dei file, foto e altro. Mi chiedo se posso stare tranquillo?

CRL
23-02-2005, 13:33
...mmmhhhh...
...secondo me non tranquillo al 100%.
I maxtor sono già caldi per conto loro, poi chiusi in un box di plastica (conduzione termica molto bassa) e magari senza ventola, secondo me un po' è rischioso.
Se riesci a cambiare box, prendine uno di alluminio con ventola.
Oppure cambia disco, al limite invertilo col disco interno, che disco hai?

- CRL -

Aku
23-02-2005, 13:43
Allora, dentro il pc ho un Raptor da 74GB e un Maxtor da 80GB. Cmq si il box di plastica è caldo, il mio case del computer è in alluminio e i dischi stanno freschi. ho pensato pure io ha un box in alluminio ed è proprio cosi che mi hanno fregato :muro:

Duff
23-02-2005, 14:18
Originariamente inviato da Aku
Allora, dentro il pc ho un Raptor da 74GB e un Maxtor da 80GB. Cmq si il box di plastica è caldo, il mio case del computer è in alluminio e i dischi stanno freschi. ho pensato pure io ha un box in alluminio ed è proprio cosi che mi hanno fregato :muro:

Ma hai il Lacie USB 2.0 con il desing by Porsche?

Aku
23-02-2005, 14:25
Originariamente inviato da Duff
Ma hai il Lacie USB 2.0 con il desing by Porsche?

si esatto per questo non so se stare traquillo sul disco o no :(

Duff
23-02-2005, 14:30
Originariamente inviato da Aku
si esatto per questo non so se stare traquillo sul disco o no :(

Ed ha il box in plastica! :eek:
Avrei giurato a vista che fosse in alluminio, bella fregatura, allora sicuramente non lo compro.
Per il raffreddamento, non so, mi sembra strano che quelli della Lacie che fanno solo quello da una vita non abbiano calcolato le esigenza termiche del hard disk.
Vedi un po' te, se scalda veramente tanto, mettilo nel case.

Aku
23-02-2005, 14:34
Originariamente inviato da Duff
Ed ha il box in plastica! :eek:
Avrei giurato a vista che fosse in alluminio, bella fregatura, allora sicuramente non lo compro.
Per il raffreddamento, non so, mi sembra strano che quelli della Lacie che fanno solo quello da una vita non abbiano calcolato le esigenza termiche del hard disk.
Vedi un po' te, se scalda veramente tanto, mettilo nel case.

problema che nel case (Lian-Li) non ho spazio o meglio... un connettore ide disponibile, al max prendo un box esterno della Spire in alluminio. ma che peste li colga quelli della Lacie. :grrr:

LASCO
23-02-2005, 15:04
L'ho tenuto in nano per poco il modello " LaCie Hard Drive, Design by F.A. Porsche 200GB USB 2.0 ", ma mi sembra che il chassis sia metallico, comunque questa sera controllo. La ventolina non c'è.
Poi comunque bisogna sempre vedere com'è fatto un cassetto per HD. Ho un cassetto in alluminio Hamlet, ma la cosa che m'infastidisce è che l'HD montato in questo cassetto diffonde calore al chassis solo attraverso le viti poiché poggia su gommini di plastica e basta. L'unico contatto con il chassis di alluminio è attraverso le viti di fissaggio. E' anche vero che dopo ore di funzionamento il chassis è tiepido, ma comunque avrei preferito un contatto maggiore. Non so come siano fatti altri box esterni per HD.

Aku
23-02-2005, 15:11
Purtroppo con orrore ho constatato che il chassis è di plastica, fatta bene per carità ma plastica....

LASCO
23-02-2005, 18:24
Originariamente inviato da Aku
Purtroppo con orrore ho constatato che il chassis è di plastica, fatta bene per carità ma plastica.... Effettivamente il chassis a prima vista sembra metallico, mentre è di plastica, ma non del tutto. La parte inferiore è metallica. Quindi tutto sommato dovrebbe assicurare una discreta dissipazione, sempre che l'HD abbia una buona possibilità di dissipare il calore per contatto. Se, come per il box hamlet, è in contatto con la parte inferiore del chassis solo attraverso delle viti di fissaggio, allora non so se potrebbero venir fuori problemi di surriscaldamento.

trollman
23-02-2005, 18:51
io ho 3 lacie

2 da 250 giga

e uno da 200

nn mi sembra che vadano poi cosi male

e che nn scaldino neanche piu di tanto ...

testati da parecchi mesi...li utilizzo sopratutto x archivio..

credo che il rapporto qualita - prezzo sia ottimo

Duff
23-02-2005, 19:27
Originariamente inviato da trollman
io ho 3 lacie

2 da 250 giga

e uno da 200

nn mi sembra che vadano poi cosi male

e che nn scaldino neanche piu di tanto ...

testati da parecchi mesi...li utilizzo sopratutto x archivio..

credo che il rapporto qualita - prezzo sia ottimo

Che dischi ci sono dentro nei box da 250 e 200? Maxtor o WD?

Aku
23-02-2005, 20:20
Nel mio maxtor e ho il 160GB

LASCO
23-02-2005, 20:24
Nel modello del mio amico da 200GB l'HD è un western digital visto che la sigla è WDC WD 2000JB

trollman
23-02-2005, 20:26
Originariamente inviato da Duff
Che dischi ci sono dentro nei box da 250 e 200? Maxtor o WD?


allora..

il 200 è un WD

dei due 250 giga... 1 maxtor e 1 WD

nelle prestazioni..nn noto (tra maxtor e wd ) particolari

differenze..

si nota cmq la maggiore rumorosita del maxtor



cmq sinceramente sono soddisfattissimo di questi HD

DvL^Nemo
23-02-2005, 21:53
Confermo quanto detto da trollman.. Ho 2 lacie da 250 GB, di cui uno maxtor ( maxline II ) e un Western digital. Non scaldano tanto ( si sente giusto il calore sul box ), li tengo accesi 24/24
Ciao !

giano38
23-02-2005, 23:42
ho una gran voglia di aprirlo il mio porsche da 250 giga...ma come????qualcuno cè riuscito? grazie gianni