PDA

View Full Version : Come condividere ADSL libero?


Mr.Lorenz
23-02-2005, 09:04
Un pc fisso e un portatile.
Abbonamento adsl Libero, con modem ethernet in comodato configurato sul pc portatile. Ora dovrei portare l'adsl anche sul fisso...come fare senza scomodare fili?

Devo comperare un access point? O un router wi-fi?
Poi per il pc fisso che metto, una chiavina wi-fi usb?

grazie per l'aiuto:)

Mr.Lorenz
23-02-2005, 17:35
:)

recoil
23-02-2005, 18:01
direi che dipende dal tuo budget e dalle tue esigenze.
i due computer devono potersi collegare indipendentemente l'uno dall'altro?

sul portatile hai già il wi-fi integrato o va comprato pure quello?

Mr.Lorenz
23-02-2005, 18:46
Originariamente inviato da recoil
direi che dipende dal tuo budget e dalle tue esigenze.
i due computer devono potersi collegare indipendentemente l'uno dall'altro?

sul portatile hai già il wi-fi integrato o va comprato pure quello?


naturalmente la soluzione + economica.... nessun wi-fi su nessun pc.... cerco di capire anche se il modem libero va bene.... L'ideale sarebbe che si potessero collegare indipendentemente uno dall'altro....:confused: :confused:

recoil
23-02-2005, 19:31
puoi comprare uno di quei kit con routerino wi-fi e adattatore pcmcia per notebook
ad esempio c'è quello della d-link, puoi pure prenderlo da 11Mbps tanto se è solo per la connessione internet basta e avanza

il costo non me lo ricordo ma non è esagerato

Mr.Lorenz
23-02-2005, 22:46
Originariamente inviato da recoil
puoi comprare uno di quei kit con routerino wi-fi e adattatore pcmcia per notebook
ad esempio c'è quello della d-link, puoi pure prenderlo da 11Mbps tanto se è solo per la connessione internet basta e avanza

il costo non me lo ricordo ma non è esagerato

quindi poi il modem di libero lo posso restituire giusto?

marco1701
23-02-2005, 22:55
no, se vuoi restituire il modem dovresti comprarne un altro!

la soluzione migliore (ma alquanto dispendiosa) è prendere un router adsl wireless (con modem integrato) e due adattatori usb

Mr.Lorenz
23-02-2005, 23:00
Originariamente inviato da marco1701
no, se vuoi restituire il modem dovresti comprarne un altro!

la soluzione migliore (ma alquanto dispendiosa) è prendere un router adsl wireless (con modem integrato) e due adattatori usb

ricapitolando..tengo il modem e lo collego al ruterino wi-fi, poi prendo due usb wi-fi, mi faccio la rete tra i due pc e sono a posto?
Poi dal modem libero setto internet (user e pass), ma come faccio dai pc dato che non ho ip fisso ma dinamico? Funziona sempre con il gateway? E che ci metto? l'indirizzo ip del modem?

Cristallo
24-02-2005, 10:40
Guarda io posso indicarti quello che ho fatto io. Mantenendo il modem ethernet del mio ISP ho comprato un router WIFI della linksys (WRT54). Questo router ha una porta per il modem e quattro porte ethernet. Stacchi il modem dal computer e lo colleghi al router. Poi colleghi i computer al router come vuoi (ethernet e/o wireless). Io ho attaccato il fisso al router con un cavo di rete e mi collego con il portatile con una chiavetta usb wifi. Il router fa anche da Access Point e fa da gateway verso internet per qualsiasi PC si connette ad esso. A questo punto non hai più bisogno di attivare la connessione dal PC. Ci pensa il router automaticamente quando sente che un PC connesso vuole andare verso internet e chiude la connessione automaticamente dopo un certo tempo (configurabile) che la connessione internet non viene più utilizzata. Io questo router/AP l'ho pagato 80 euro iva compresa. Con qualche decina di euro in più la linksys vende anche lo stesso oggetto ma anche con un modem adsl integrato.

Saluti

Cristallo

Cristallo
24-02-2005, 10:46
integro con le risposte sugli indirizzi. Il router si configura con l'indirizzo IP 192.168.1.1 e sul router è attivo un server dhcp che assegna gli IP ai PC quando si connettono. Generalmente il primo che si connette avrà l'indirizzo IP 192.168.1.100 e cosi via. Windows XP rileva automaticamente la presenza del router e configura sotto risorse di rete un'oggetto definito come Gateway Internet. A quel punto è tutto automatico. Tu sul PC non devi configurare niente relativamente ad internet. L'utente e la Password per ADSL vanno configurate nel router tramite interfaccia WEB. A quel punto il router si connette ad ADSL e si prende l'indirizzo IP dinamico (metti 82.160.23.44) e non fa nient'altro che mettere in comunicazione le due reti 82.160.ecc.ecc e 192.168.ecc.ecc.

This is

Cristallo

Mr.Lorenz
24-02-2005, 11:00
grazie...preciso e chiaro.... grazie 1000:)