PDA

View Full Version : Hard Disk Serial Ata: spieghiamo ai meno esperti...


Ricky78
23-02-2005, 00:30
Ciao, :)
ho un vecchio pc con hard disk Ide Maxtor da 40GB a 7200 rpm acquistato due anni fa.
Sto per cambiare le componenti del computer e vorrei mettere un A64 3500+ Winchester, motherboard con chipset nForce 4 Ultra, una scheda video top di gamma, DDR 400 Kingston a Cas 2 e alimentatore Enermax da 485W. Il tutto per avere una potentissima macchina da gioco.
1) Mi conviene tenere l'hard disk (non sono un problema i 40GB) o prendere un Serial Ata, che ho visto essere sempre da 7200 rpm? Di quanto aumenterebbero in percentuale le prestazioni?
2) Ho visto che è uscita una nuova generazione di serial Ata più veloce con "Native Command Queuing":

http://www.hwupgrade.it/articoli/1050/index.html

Di quanto aumentano le prestazioni in percentuale rispetto i precenti?
Quello dell'articolo è un Maxtor... eviterei di scegliere nuovamente questo Brand visto che ne ho avuti due e li ho sempre trovati molto rumorosi rispetto la concorrenza...

3) Nel caso avrei adocchiato un Samsung da 160 GB:
"HD SAMSUNG SPINPOINT SP1614C" a meno di 80€.
Ma c'è già da un bel po' sul mercato... mi sa che non è uno dell'ultima generazione.
Io con riportata la tecnologia "Native Command Queuing" non ne trovo nemmeno uno negli shop on line... elencatemeli-consigliatemeli voi, gentilmente.
Datemi pure consigli in liberta, anche di marche diverse da Samsung, ma considerate che lo cerco molto performante e silenziosissimo.


Grazie per le preziose info! ;)

CRL
23-02-2005, 09:16
Guarda qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7369942#post7369942

aggiungi anche i Maxtor DM10.
Considera che, come detto lì, che l'NCQ serve principalmente per grandi carichi di lavoro, in cui la coda di operazioni che il disco deve fare è lunga, e l'NCQ consente di smaltirla più velocemente di un disco normale; in assenza di coda, non serve praticamente a nulla.
Io ti consiglierei un WD Raptor, anche da 36GB (altrimenti c'è da 74GB) che è il miglior sata in commercio per prestazioni (è un 10.000 RPM), costa intorno ai 100€, forse un po' di più, ma è decisamente molto performante, ed in linea con tutto il resto del tuo hardware.
Unica pecca, non è silenzioso, ma non esistono dischi performanti e silenziosi, spesso le due cose sono alternative.

- CRL -

Ricky78
23-02-2005, 11:08
Ciao! :)
ho letto il thread. E anche le "conclusioni" della recensione di Luglio 2004 di hwupgrade, da me messa in apertura di thread, dove si diceva che la nuova tecnologia veniva (allora) supportata solo dai chipset Intel "con south bridge ICH6" e che si aspettavano sviluppi dai produttori.

http://www.hwupgrade.it/articoli/1050/8.html

1) L'nForce 4 Ultra viene incontro a tal tecnologia?

Ma ci sono solo questi?!
"Hitachi T7K250 e 7K500 sono ambedue sia con interfaccia A.T.A parallela che con interfaccia S-A.T.A II e command queuing nativo".
Ho cercato in giro il prezzo e la capienza ma mettendo in google 7K250 me ne escono almeno di 10 versioni diverse...
2) Come faccio a capire quale è quello giusto?
3) Se ha entrambe le interfacce poi come lo si configura per il Serial Ata?
Samsung non ne produce nenche uno dunque...

Grazie mille! :)

CRL
23-02-2005, 12:33
Ringraziando l'utente Andala, ti posto un link che ha evidenziato lui:

http://www.dinoxpc.com/Tests/CHIPSET/NVIDIA_nForce4_preview/pag7.asp

Sottolineo però che la loro spiegazione di NCQ è in realtà imprecisa, e che quello che spiegano è il Tagged CQ, già presente in molti dischi (IBM 60GXP e seguenti) già da molto tempo, mentre l'NCQ è qualcosa di più complesso, e riguarda principalmente la trasmissione dei dati alla memoria.

I Dischi Hitachi sono elencati qui:

http://www.hitachigst.com/portal/site/hgst/?epi_menuItemID=268b770f407cc00ae4c0c516bac4f0a0&epi_menuID=8d237906f078b6fd25ad4e8060e4f0a0&epi_baseMenuID=22f0deefa8f3967dafa0466460e4f0a0

nel link sotto la figura del disco (DK Models).
Anche se la serie è disponibile con le due interfacce, un disco ha comunque interfaccia o sata o pata, e non tutte e due, credo che questo sia chiaro, no?

Samsung e WD non hanno ancora dischi con NCQ.
Seagate ha i Barracuda 720.7 e 7200.8, disponibili con e senza:

http://www.seagate.com/products/interface/sata/

clicca su search, lasciando All Capacities, in alto a destra, sotto la figura.

- CRL -

Ricky78
24-02-2005, 00:38
Ciao!
grazie per le info.
Vorrei prendere un Hitachi con NCQ (appunto della serie "T7K250") da 160GB ma non lo vendono da nessuna parte...
Il modello esatto è Hitachi HDT722516DLA380

http://www.hitachigst.com/hdd/support/t7k250/t7k250.htm

Mi dareste una mano a trovarlo?

Grazie mille...

Ricky78
24-02-2005, 10:52
up

CRL
24-02-2005, 12:04
Originariamente inviato da Ricky78
up

Ti ho risposto in PVT.

- CRL -

maxpower21
28-02-2005, 11:29
Originariamente inviato da Ricky78

3) Nel caso avrei adocchiato un Samsung da 160 GB:
"HD SAMSUNG SPINPOINT SP1614C" a meno di 80€.


Grazie per le preziose info! ;)
Ciao, mi diresti dove lo hai visto a meno di 80 Euro??

spaceboy
16-03-2005, 18:26
Ricky hai preso poi il T7K250??