PDA

View Full Version : Velocissima, messa a fuoco auto eccellente..


vegetagt
22-02-2005, 23:03
Salve ragazzi, ho avuto fino ad ora una Samsung Digimax 360, fa foto discrete per carità.. ma è LEEEEEEEEEEEEENTTTTTTTTTTA... l'accendo e ci sta piu di un cellulare, faccio na foto e prima che la visualizza sul display ci sta 6 secondi e la messa a fuoco non è il massimo :\ , ora la pagai circa 400€ 3 anni fa e ne vorrei restare su questa cifra diciamo 400/500€ max per una Fotocamera che mi servirà per fare:

Foto Macro di Toys tipo questo (http://autorobot.no-ip.com/toys/miei/optimus_armada/S3600029.JPG)

Oppure di paesaggi fissi e anche poco mossi, mi piacerebbe avere un autofocus continuo ma cmq voglio puntare alla velocità e alla nitidezza.

Mi piacciono molto le Cybershot che ne dite ?

Griso
23-02-2005, 00:32
io ti dico sta lontano da sony che un mio amico ha preso la T1, i menu erano orrendi, per non parlare degli errori di messa a fuoco. Poi magari le altre sono tutte splendide (V1 esclusa che si sa che è ottima) ma mi ha dato davvero una bruttissima impressione. Per le macro ti consiglierei le coolpix, ne parlano molto bene proprio per quell'aspetto ma darei anche un'occhiatina a Canon. Le altre marche non le conosco a parte HP che dopo una prova da un amico ripudio.

vegetagt
23-02-2005, 13:01
infatti prima di spendere altri 400/500€ questa volta ci penso bene :D e voglio i consigli di gente esperta nel settore.. perche se chiedo a chi li vende mi dirà ciiò che piu gli conviene..

Griso
23-02-2005, 13:34
spesso buoni pareri li strappi ai commessi della mediaworld o negozi di quel genere dove loro non ci guadagnano assolutamente nulla a venderti il modello da 2 fantastilioni o quello da 1 euro, comunque fai una bella ricerca qua.

teod
24-02-2005, 15:54
Originariamente inviato da vegetagt
infatti prima di spendere altri 400/500€ questa volta ci penso bene :D e voglio i consigli di gente esperta nel settore.. perche se chiedo a chi li vende mi dirà ciiò che piu gli conviene..

Una compatta veloce nel mettere a fuoco, nello scattare e soprattutto dotata di autofocus quasi infallibile è la Sony V3, in alternativa Sony F717 (se la trovi...), Sony V1 (rapporto qualità/prezzo spettacolare, ma fuori produzione... ergo poco reperibile) o F828 (questa non vale i soldi che costa, ma ha quello che chiedi)... in pratica le Sony di fascia alta dotate di HologramAF hanno il miglior sistema autofocus per compatte.... ti parlo per esperienza... la V1 ha un autofocus perfetto soprattutto con poca luce (mette a fuoco dove le reflex come la D70 fanno cilecca!!!)
Altre compatte sono veloci (Casio) nello scattare, ma non hanno l'autofocus delle Sony che ti ho elencato :(
Ciao

Griso
25-02-2005, 00:02
nono... se devi spendere 400 500 euro perfavore e dico perfavore non prendere giocattoli che costano il doppio di macchine con i controfiocchi solo perchè stanno in una tasca.
La V1 ho già detto è ottima ma non si trova più... la V3 purtroppo non la conosco

Andrea16v
01-03-2005, 10:54
Originariamente inviato da teod
Una compatta veloce nel mettere a fuoco, nello scattare e soprattutto dotata di autofocus quasi infallibile è la Sony V3, in alternativa Sony F717 (se la trovi...), Sony V1 (rapporto qualità/prezzo spettacolare, ma fuori produzione... ergo poco reperibile) o F828 (questa non vale i soldi che costa, ma ha quello che chiedi)... in pratica le Sony di fascia alta dotate di HologramAF hanno il miglior sistema autofocus per compatte.... ti parlo per esperienza... la V1 ha un autofocus perfetto soprattutto con poca luce (mette a fuoco dove le reflex come la D70 fanno cilecca!!!)
Altre compatte sono veloci (Casio) nello scattare, ma non hanno l'autofocus delle Sony che ti ho elencato :(
Ciao

Quoto, la messa a fuoco con poca luce è eccellente sulle Sony che hai citato, hanno solo la grave pecca che in automatico lavorano con tempi di esposizione molto veloci quindi spesso e volentieri ti ritrovi con scatti molto scuri..
Con poca luce devi necessariamente fare foto in shutter priority..

Griso
01-03-2005, 11:24
il problema mi sa che sta proprio nella messa a fuoco con ologramma... bene o male proietti luce sul soggetto che ti abbassa il tempo di scatto... in condizioni di luce buone non influisce ma con poca luce lo sbalzo è molto e purtroppo calibra male... (sempre che mi ricordo bene... non so dove l'ho letto)

Andrea16v
01-03-2005, 11:27
Originariamente inviato da Griso
il problema mi sa che sta proprio nella messa a fuoco con ologramma... bene o male proietti luce sul soggetto che ti abbassa il tempo di scatto... in condizioni di luce buone non influisce ma con poca luce lo sbalzo è molto e purtroppo calibra male... (sempre che mi ricordo bene... non so dove l'ho letto)

Potrebbe essere, ma non succede solo nelle macro o nei primi piani, lo fa anche nelle foto di paesaggi notturni dove non c'è niente da mettere a fuoco nei primi 10 metri..;)

Griso
01-03-2005, 11:59
hum... forse crede di compensare proprio per questo problema...
non lo so... :D

teod
01-03-2005, 13:44
Originariamente inviato da Griso
il problema mi sa che sta proprio nella messa a fuoco con ologramma... bene o male proietti luce sul soggetto che ti abbassa il tempo di scatto... in condizioni di luce buone non influisce ma con poca luce lo sbalzo è molto e purtroppo calibra male... (sempre che mi ricordo bene... non so dove l'ho letto)

Questo non c'entra nulla; l'esposizione viene presa dopo aver messo a fuoco e proiettato il pattern laser, quindi senza "luce aggiunta" alla scena; sono le impostazioni degli automatismi (modalità P o full-auto) della macchina a limitare i tempi di esposizione per ridurre il più possibile l'effetto mosso. Basta selezionare scena notturna, oppure impostare tempi lunghi in Manuale o in priorità di tempi per avere foto luminose anche al buio.
Ciao

Griso
01-03-2005, 13:54
ecco non mi ricordavo bene... boh allora proprio non so che dire... comunque a sua discolpa c'è da dire che la V1 è un progetto vecchio, dovessero farla uguale ora sarebbe una favola :D

Andrea16v
01-03-2005, 14:01
Originariamente inviato da teod
Questo non c'entra nulla; l'esposizione viene presa dopo aver messo a fuoco e proiettato il pattern laser, quindi senza "luce aggiunta" alla scena; sono le impostazioni degli automatismi (modalità P o full-auto) della macchina a limitare i tempi di esposizione per ridurre il più possibile l'effetto mosso. Basta selezionare scena notturna, oppure impostare tempi lunghi in Manuale o in priorità di tempi per avere foto luminose anche al buio.
Ciao

Già, però per un principiante è piuttosto seccante, anche in scena notturna non è che sia il massimo, io di solito devo usare la priorità di tempi per fare venire qualcosa di decente mentre con altre macchine bastava la auto, come Sony al momento uso la F707 e una compatta S85 (messa a fuoco automatica molto molto simile!)

teod
01-03-2005, 15:01
Originariamente inviato da Griso
ecco non mi ricordavo bene... boh allora proprio non so che dire... comunque a sua discolpa c'è da dire che la V1 è un progetto vecchio, dovessero farla uguale ora sarebbe una favola :D

Sarà... ma non ho ancora trovato una compatta migliore della V1 :rolleyes:
Ciao

teod
01-03-2005, 15:05
Originariamente inviato da Andrea16v
Già, però per un principiante è piuttosto seccante, anche in scena notturna non è che sia il massimo, io di solito devo usare la priorità di tempi per fare venire qualcosa di decente mentre con altre macchine bastava la auto, come Sony al momento uso la F707 e una compatta S85 (messa a fuoco automatica molto molto simile!)

Per i pricipianti c'è sempre la scena preimpostata in notturna, se poi uno sa cosa vuol fotografare e come, le Sony si comportano molto meglio delle altre compatte in notturna.
Ciao