View Full Version : Fotografare la Luna.....???? Come???
Ciao a tutti vi chiedo info su come fotografare la luna... sembra banale ma dalle mie prime prove ho realizzato delle foto in cui la luna sembra un lampione.....
Possiedo da poco una panasonic fz20 e volevo provare a sfruttare il suo zoom per delle foto alla luna ma ho scarsi risultati.
In attesa di vostri consigli buona fotografia a tutti
Topomoto
22-02-2005, 20:41
Senza vedere il risultato è difficile.....cmq direi che devi calcolare l'esposizione SOLO sulla luna, in questo modo dovrebbe uscire qualcosa di decente con lo zoom che hai.
Ciao
marklevi
22-02-2005, 22:28
cerca, nelle scorse settimane si sono viste molte immagini della luna.
Marinelli
22-02-2005, 22:52
Se disponibile sulla macchina dovresti scegliere la modalità di lettura della luce "spot"
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=858871
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=866397
oppure vai col manuale che non sbagli mai :D
montegentile
23-02-2005, 10:17
Questa è la mia esperienza:
Qui (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=10206)
Originariamente inviato da montegentile
Questa è la mia esperienza:
Qui (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=10206)
:eek: :eek: :ave: :sbavvv:
massimo78
23-02-2005, 11:54
Originariamente inviato da montegentile
Questa è la mia esperienza:
Qui (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=10206)
è spettacolare... ma che attrezzatura hai utilizzato ?
montegentile
23-02-2005, 12:15
Originariamente inviato da massimo78
è spettacolare... ma che attrezzatura hai utilizzato ?
Ho utilizzato la mia Casio p600 che ho appoggiato sull'oculare (mi pare fose un 20mm) di un Celestron 8" catadiottrico con una buona montatura. Quella foto è ridimensionata (l'originale è parecchio più grande) ed è una di molte. Ne ho fatte alcune con il 4mm secondo me bellissime (si vede un particolare e non la Luna nel complesso) ma lievemente sfocate.
Il problema nel fare queste foto è la messa a fuoco (ovviamente per la mia esperienza, tenendo conto che la Luna è un soggetto che richiede tempi brevissimi di esposizione e quindi non c'è tremolio legato alla montatura).
Ho un FZ3, sorellina dell'FZ20..
Ti consiglio con la luna piena di chiudere il più possibile il diaframma (F/8) e provare diversi tempi attorno a 1/200.
Bianco in auto, 80 ISO, luna chiaramente messa a fuoco (prova con lo spot "puntuale").
Tiene lo zoom ottico al massimo e stai lontano dal digitale..Se possibile usa un treppiedi ma con 1/200 di esposizione non dovresti avere grossi problemi.
Appena posso ti posto il mio risultato..
Questo è un esempio..Si può fare di meglio con un bel tripod, un esposizione forse un pelino più lunga e in una giornata perfetta.
Poi tu hai anche più megapixel :D
grazie per le risposte.. mi sono molto utili. se possibile mi postereste i parametri in manuale per iso, esposizione e tempo per la luna di questi giorni. da quello che ho capito in base alla fase lunare cambiano i parametri.
ciao e grazie
FZ20 in manuale, f8 1/180s
Marinelli
23-02-2005, 22:16
Canon Eos 10D con Canon EF 75-300 (a 300 mm, quindi 480 equivalente)
1/125, f/8, 100 iso:
http://digilander.libero.it/startrekitalia/imgvarie/lunapiena01.jpg
1/250, f/8, 100 iso:
http://digilander.libero.it/startrekitalia/imgvarie/lunapiena02.jpg
Entrambe le foto sono state scattate a mano libera.
Ciao
grazie ancora per le risposte. tempo permettendo stasera faccio delle prove.
ciao e grazie
facci vedere cosa esce :D
niente di nuovo cielo coperto
speriamo bene.........................
lzeppelin
25-02-2005, 18:42
la settimana scorsa....
luna di giorno
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=23854
e 3 ore dopo :D
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=23853
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.