PDA

View Full Version : Aiutatemi a scegliere il pc...pls


sushy74
22-02-2005, 19:38
Salve a tutti......non faccio grafica su pc (anche se mi piacerebbe) ma mi trovo di fronte ad un ardua decisione in quanto mio padre (architetto ed assieme al suo collega utilizzatore di autocad, 3dstudiomax, rhinoceros ed altro) mi tormenta in quanto vuole cambiare il pc (ormai obsoleto) e procurarsene uno degno di tali softwares.
Come avrete capito vi sarei molto grato se poteste darmi una mano magari consigliandomi una (o più) configurazioni che facciano al caso suo (magari anche consigliandomi un bel monitor lcd dignitoso).....ovviamento ometto di dirvi che il suddetto computer vorrebbe gli durasse un pochino di tempo prima di essere da "buttare".
Ringrazio in anticipo chiunque mi dia qualche consiglio.
Un saluto a tutti i partecipanti di questo fantastico forum.

Sushy74

capellone85
22-02-2005, 19:43
ciao, allora premetto che sono un patito di amd per cui ti consiglio un amd 64 (con core winchester)
per la scheda madre vedi un po tu....magari una dfi ultra andrebbe bene

come ram ti consiglio delle a-data 566 mhz,.....magari un giga
scheda video, direi una 6600 pci ex
come monitor
devi lasciare stare ancora per adesso agli lcd e puntare su un ottimo crt con dot pich 0.24 magari un samsung 959 o un philips 109p40 o un lg 900p. spero di essere stato d'aiuto

maso87
22-02-2005, 19:44
se riesci a passare ad altri programmi www.apple.com ha tutto quello che fa per te.......

sushy74
22-02-2005, 19:51
Ciao....innnanzitutto grazie per le tempestive risposte....
avevo pensato anch'io all athlon64...ma siete sicuri che i suddetti programmi lo supportino(magari dico una stronzata) ed inoltre...siete sicuri che non esista un lcd buono per lo scopo?

per quanto riguarda i programmi non li uso io (purtroppo) ma mio padre e non credo li voglia cambiare.....

altri suggerimenti su possibili configurazioni?

maso87
22-02-2005, 20:19
-

maso87
22-02-2005, 20:21
Ecco un'altro che non vuole passare a Mac.... (scherzo:D )
i programmi sono supportati tranquillamente e vai tranquillo sul athlon64, quando un giorno uscira windows longhorn ( anche se io l'ho già provato) allora sarai messo ancora meglio........sfuttando magari gli almeno 1 Gb di ram ddr che devi assolutamente prendere( oltre naturalmente ad hard disk veloci tipo serial ata)
per quanto riguarda i monitor credo abbia ragione, magari un crt scalda di più ed è più ingombrante ma allo stato attuale degli lcd ci guadagnerai in visulizzazione e occhi:p

la_piaga
22-02-2005, 20:24
Originariamente inviato da sushy74 siete sicuri che non esista un lcd buono per lo scopo?
Sinceramente credo che chi ti consiglia di lasciare perdere gli lcd abbia semplicemente dei pregiudizi di tramando o non abbia mai utilizzato un monitor di buon livello, e comunque sia la diatriba lcd/crt è da sempre fonte di interminabili flames.
Io personalmente posseggo un samsung 213T ed un hp 2035 entrambi 1600x1200 il primo 21.3" ed il secondo 20.1" che hanno caratteristiche molto diverse inquanto montano 2 pannelli reallizzati con tecnologie differenti, il primo pva il secondo s-ips.
Io mi sento di consigliarti senza alcuna riserva il 213T per un utilizzo in ambito professionale 3d, non è nuovissimo come monitor (e questo contribuisce per fortuna ad un suo recente abbassamento di prezzo che lo rende ancor più appetibile) ma l'unica caratteristica nella quale non eccelle è il response time dichiarato di 25ms ma in realtà superiore. Ciò comunque non crea alcun problema in ambiente applicativo (se sei sensibile al ghosting potresti notare scie fastidiose ad esempio nei giochi veloci) e per il resto è un vero prodigio: geometria perfetta, nitidezza assoluta, assenza di riflessi, possibilità di lavorare in condizioni di illuminazione improponibili per un crt, assolutamente riposante per la vista*, estetica ed occupazione spaziale che nulla hanno a che vedere con un crt22".
L'unico punto debole, oltre alla reattività, degli lcd è la fedeltà nella riproduzione del nero ed affini (non menziono nemmeno i tanto sbandierati problemi di infedeltà cromatica in generale perchè sui pannelli di alto livello praticamente non esistono) che non sarà mai "profonda" come su di un crt per il principio di funzionamento del pannello stesso; comunque, in conclusione, per uso cad/modellazione il 213T a mio parere è IL monitor.

*: la percezione dell'affaticamento è soggettiva, alcuni (una minoranza assoluta) soggetti affetti da quella che viene definita sindrome da lcd non tollerano probabilmente l'emissione di luce fluorescente e dopo una 30ina di minuti di esposizione allo schermo hanno mal di testa e problemi di affaticamento visivo.

sushy74
23-02-2005, 10:19
Grazie a tutti per l'interessamento....certo per quel che riguarda il monitor devo dire che mio padre sperava in qualcosa di + contenuto di un crt tipo il mio (Lg F900p......secondo me grandioso)....staremo comunque a vedere....anche se continua a ripetermi dell'importanza della resa cromatica...e per la sezione video che mi dite?.....a quanto ho capito, per quel che riguarda il suo scopo, l'invidia sembra essere favorita rispetto ad Ati.....
Comunque anch'io sono un Amd dipendente.....lo continuate a consigliare rispetto ad intel? (ricordo,come detto in precedenza, che lui lavora con soft 3d quali 3dmax, rhino ecc...i giochi non gli interessano molto....).
Tnx

geng@
24-02-2005, 15:56
la resa cromatica è sempre un terno al lotto... soprattutto perchè i clienti guardano i files consegnati nei monitor delle segretarie :D

mtsim
25-02-2005, 00:39
ciao...

per quanto riguarda il processore io ti consiglio di sicuro un Athlon 64 a partire da un 3500+ in su, con frequenze inferiori potrebbe avere senso prendere anche un P4, il supporto HT dei P4, dove presente, da un certo vantaggio nei tempi di rendering con 3d Studio.
Questo se, come credo, l'aspetto che interessa di più di 3dS è quello dei rendering e non quello della modellazione solida, in questo caso oltre al processore è importante, soprattutto, la scheda video.

Per quanto riguarda la scheda video io al momento comprerei un Nvidia probabilmente una 6600GT PCI-e (credo che esista anche AGP e pur non essendoci al momento grande differenza prestazionale è consigliabile il PCI-e per una maggiore durata nel tempo della MB), per l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni, a salire.
Le schede video dedicate (Quadro o FireGL) sono sensibilmente più costose e io la prenderei solo se la modellazione solida è una priorità assoluta (mi riferisco a una modellazione solida mooooooolto complessa).

RAM almeno 1GB non necessariamente di marca se nn interessa l'overclock.

Per la scheda madre, in relazione alle prestazioni e alla prevenzione di una rapida obsolescenza, se prendi un Athlon64 prendilo con chipset Nforce4: PCI-e 16x per le schede video, di solito grandi possibilità di espansione della sezione dischi e con 4 slot di espansione per la RAM con supporto al dual channel.
Lascia perdere le MB che supportano lo SLI della NVIDIA perchè costano troppo, costano troppo due schede video uguali, serve a poco per chi non è un HCgamer.

I dischi... beh visto che ci deve lavorare potrebbe essere utile avere una sezione bella ampia, direi un disco per il sistema operativo da 80/120GB e un paio di dischi in RAID0 da 120->200GB per i propri lavori. Se non fanno montaggio video lasciamo perdere dischi maggiori di 7200rpm e/o scasi.

Alimentatore da 350W in su, se di marca trovi ottimi prodotti che garantiscono ottime prestazioni a prezzi che non dovrebbero aggirarsi tra i 75 e i 100€.

Un bel blocco di continuità, se ci devi lavorare è assolutamente imprescindibile.

Case... beh... vedi un po' tu anche l'occhio vuole la sua parte e poi se è spazioso (come 3 HD necessitano che sia) e ben ventilato è meglio, l'alluminio rispetto all'acciaio garantisce una migliore dissipazione termica. E' utile che abbia delle porte USB sul fronte. (Ndr Non prendere una cosa tutta luci e trasparenze perchè magari a tuo padre potrebbero non piacere).

Masterizzatore boh... un mast DVD non è che sia proprio necessario, anzi potrebbe avere il limite di rubare tempo al lavoro ma dato che ormai costano poco perchè non prenderlo?! (a condizione che ci sia qualcuno che ogni tanto lo usi sennò è proprio sprecato pure se economico) io ti consiglierei un NEC 3520(?)mi pare sia questo il nome... disponibile in diversi colori, prezzo sui 70€, supporto dual layer (anche se al momento serve davvero a poco dato il costo esagerato dei supporti).

e adesso la nota dolente... tadadada... tadadada....
IL MONITOR

io uso un CRT (come te F900P) e mi trovo benissimo! la resa cromatica è eccellente e personalmente, lavorando molto con photoshop, mi trovo a preferirlo perchè odio scontornare le foto sugli LCD.
Se il fotoritocco non è una priorità (e neanche il gioco) allora un LCD potrebbe essere anche consigliabile considerando il notevole risparmio in termini di spazio.
Però i monitor non li vendono un tanto al Kg quindi a (diciamo) parità di prestazioni gli LCD costano parecchio di più.
Come diagonale? per CRT almeno un 19", per un LCD almeno un 18"... i programmi che citi hanno un'interfaccia molto complessa e ampia che, almeno per 3dS, non può essere sostituita dalla digitazione manuale (cosa che invece si può fare con ACAD e un operatore CAD esperto probabilmente fa), un monitor bello grande con una risoluzione di almeno 1280x1024 (anche se non 4:3 nativa) e il modo migliore per lavorare... occhio al refresh: non deve scendere sotto gli 85Hz a 1280x1024.

...rumore? meglio se non fa troppo c*sin* disturba chiunque!

prezzo... mah con prodotti di buona qualità io lo troverei intorno ai 1600€ (iva esclusa) circa... poi io non ho nessun listino prezzi a memoria quindi posso sbagliarmi anche sensibilmente ma credo che quella sia una cifra +o- ragionevole.

se si vuole si può spendere molto di più (anzi al più non c'è mai fine) però allora parliamo di macchine notevoli, di recente ad esempio ho visto una "macchinetta" che riduce notevolmente i tempi di rendering sollevando il processore dal carico di lavoro ma allora lì spenderesti +10000€ (circa) per avere una macchina che come tutto nell'informatica invecchierebbe molto rapidamente.


spero di esserti stato d'aiuto, se ti servono altre informazioni io sono in ascolto.

la_piaga
25-02-2005, 02:39
Solo un appunto, credo che quando fai riferimento al sata tu intenda pci-e :)

sushy74
25-02-2005, 12:21
Grazie mtsim sei stato veramente gentilissimo e competente....e grazie a tutti gli altri....ora non mi resta altro da fare che chiedere un pò di preventivi qua e là e cercare....cercare....cercare.....
L'unico interrogativo resta il monitor.....ci penserò su....
Ancora un ringraziamento a tutti voi.....

mtsim
25-02-2005, 18:10
sì sì!!

la_piaga: hai ragione mi sono sbagliato, grazie per avermelo fatto notare :)
quando l'ho scritto l'ho anche riletto prima di postarlo e non me ne sono accorto...
...avevo una strana sensazione :confused: come quando esci di casa sapendo di esserti dimenticato qualche cosa ma non sai cosa.
adesso l'ho corretto

sushy74: sono contento di esserti stato d'aiuto, alla prossima.