View Full Version : Scelta disco da 160 ... letto di tutto ma mi sono perso
Allora.. mi stavo accingendo a comprare un disco da 160GB.
Non volevo spendere una follia
volevo evitare i maxtor
mi serve sata
meno rumoroso possibile
più freddo possibile.
ero interessato a questo
160GB Seagate ST3160827AS 7200rpm NCQ
che ne pensate? conviene evitare i seagate fino alla nuova serie?
il SATA2 che cavolo è?
questo disco sarà piazzato in un barebone destinato al gioco :P
nforce 3 250 (o ultra bho :D)
altrimenti un hitachi?
questo?
160GB HITACHI HDS722516VLSA80 S-ATA
Se lo cerchi molto silenzioso prendi un WD Caviar o un Samsung, i Barracuda non sono molto silenziosi.
- CRL -
Higl@nder
22-02-2005, 21:24
Cosa cambia tra il seagate citato da Tefnut e la versione senza ncq in termini di prestazioni?
Sono indeciso se comprare questo seagate, non è che qualcuno mi dice le differenze (prestazioni, temperatura e rumore) con il WD o con il Samsung?
Spero che CRL mi risponda!:D
Originariamente inviato da Higl@nder
Cosa cambia tra il seagate citato da Tefnut e la versione senza ncq in termini di prestazioni?
Sono indeciso se comprare questo seagate, non è che qualcuno mi dice le differenze (prestazioni, temperatura e rumore) con il WD o con il Samsung?
Spero che CRL mi risponda!:D
Eccolo, credo l'ultimo post di stasera...
L'NCQ serve principalmente per grandi carcichi di lavoro, in cui la coda di operazioni che il disco deve fare è lunga, e l'NCQ consente di smaltirla più velocemente di un disco normale; in assenza di coda, non serve praticamente a nulla.
Il WD ed il Samsung sono i più silenziosi, ed anche i più freschi.
WD è anche considerato il più affidabile al momento.
Il Barracuda è più performante (un 10% direi, non molto, perchè non c'è poi tutta 'sta variabilità) ma è effettivamente più rumoroso, alcuni dicono effettivamente molto, ma dicevamo in questi giorni che cambia anche molto da disco a disco.
Glòi Hitachi sono per prestazioni più o meno al livello del Barracuda 7200.7, per rumorosità sono una via di mezzo, ma sembra che siano molto caldi, ripetto agli altri.
Se non hai particolare esigenze io prenderei il Caviar.
- CRL -
Higl@nder
22-02-2005, 21:34
Grazie!:D
Cmq ti ho chiesto del seagate perchè posso trovarlo un po' a meno allora mi chiedevi se il gioco vale la candela!:D
Cmq grazie, ora vedo che fare ma penso che predo il barracudas...
Ciao e grazie ancora :)
grazie per le informazioni...
mannaggia costa 97 il cavier ... contro gli 84/86 del seagate...
ma preferisco silenzio e "poco caldo"..
c'è da qualche parte una comparativa tra questi dischi?
quindi l'NCQ per situazioni PC-HOME.. non serve a molto? percheè dalle recensioni risultavano migliori valori anche con funzionalità disabilitata..
Originariamente inviato da Tefnut
c'è da qualche parte una comparativa tra questi dischi?
quindi l'NCQ per situazioni PC-HOME.. non serve a molto? percheè dalle recensioni risultavano migliori valori anche con funzionalità disabilitata..
Per la comparativa leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/art_list.php?action=lista&p=0&g=0&c=storage&chk=c583473a7d1763b2
E' vero che alcuni (ad esempio Barracuda 7200.7) vanno meglio anche con NCQ disabilitato. Non serve a molto su pc-home l'NCQ, ma rimane comunque questo fatto.
Ovviamente non gli fa male l'NCQ, dipende da quanto costa in più, e se vuoi spenderceli quei soldi.
Considera poi che se non sbaglio l'NForce4 ha il supporto NCQ, mentre l'NForce3 no, ma dovresti verificare sul sito del produttore; se fosse così non potresti abilitarlo.
- CRL -
bhe il 160 con supporto NCQ lo pagherei sugli 84..
il WB 96/97... però mi pare di capire che la serie cavie è silenziosa e scalda poco.. preferisco notevolmente queste caratteristiche al resto...se solo fosse costato leggermente meno.. è giusto quello che mi trattiene.
Confermo che per l'NCQ serve l'NForce4, ne stiamo parlando qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7510313#post7510313
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.