View Full Version : Guasta elettronica Maxtor 120 GB IDE...ora?
Insomma come da titolo, il sottoscritto ha fatto lo scemo murigando dentro il PC accesso...
insomma è successo che a PC accesso ho inserito l'alimentazione al floppy, ma a quanto pare i PIN non erano allineati, e appena ho infilato lo spinottino si è sentito l'hard disk spegnersi. Il resto sul momento continuava a funzionare :mc:
Inutile dire che ora l'hard disk non parte più, e io avevo 120 GB di dati tra cui alcuni abbastanza importanti!
La meccanica è ancora perfetta... rullava da paura!
Ho controllato con un tester le linee +5V/GND e +12V/GND dell'hard disk, e hanno una resistenza, quindi non è totalmente bruciato... cmq non cambia le cose... non parte.
Non vendono solo l'elettronica? Ed è difficile/pericoloso cambiarsela?
Forse posso procuare l'elettronica di un 120 identico tranne per il firmware (il mio è il VW0, quell'altro BW0)...
Non potrebbe essere chessò un fusibile... accidenti devo fare qualcosa!!!
Aiutatemi per favore!
Ciao :(
lupastro85
22-02-2005, 16:14
viaggetto a lourdes?:fiufiu:
Originariamente inviato da lupastro85
viaggetto a lourdes?:fiufiu:
ma bannati..... :)
:muro: :muro: :muro:
DonaldDuck
22-02-2005, 18:04
Originariamente inviato da DooM1
Insomma come da titolo, il sottoscritto ha fatto lo scemo murigando dentro il PC accesso...
insomma è successo che a PC accesso ho inserito l'alimentazione al floppy, ma a quanto pare i PIN non erano allineati, e appena ho infilato lo spinottino si è sentito l'hard disk spegnersi. Il resto sul momento continuava a funzionare :mc:
Inutile dire che ora l'hard disk non parte più, e io avevo 120 GB di dati tra cui alcuni abbastanza importanti!
La meccanica è ancora perfetta... rullava da paura!
Ho controllato con un tester le linee +5V/GND e +12V/GND dell'hard disk, e hanno una resistenza, quindi non è totalmente bruciato... cmq non cambia le cose... non parte.
Non vendono solo l'elettronica? Ed è difficile/pericoloso cambiarsela?
Forse posso procuare l'elettronica di un 120 identico tranne per il firmware (il mio è il VW0, quell'altro BW0)...
Non potrebbe essere chessò un fusibile... accidenti devo fare qualcosa!!!
Aiutatemi per favore!
Ciao :(
Se i dati erano importanti prova a mettere una insersione sul mercatino. Se trovi qualcuno che ti vende un modello uguale con cluster danneggiati smonti la parte elettronica e la sostituisci al tuo.
Ciauz
:)
Grazie della risposta...
ora vedo... ma posso recuperare un maxtor 120 uguale tranne che per il firmware. È pericoloso per l'elettronica fare il cambio, e soprattutto ci saranno problemi con il firmware?
Ciaux :( ;)
DonaldDuck
22-02-2005, 21:55
Originariamente inviato da DooM1
Grazie della risposta...
ora vedo... ma posso recuperare un maxtor 120 uguale tranne che per il firmware. È pericoloso per l'elettronica fare il cambio, e soprattutto ci saranno problemi con il firmware?
Ciaux :( ;)
Non credo che ci possano essere problemi. Il firmware gestisce la sezione elettronica che può avere una revisione differente. Come ad esempio il bios riservato allo stesso modello di scheda madre ma con pcb differente. Ammettiamo pure che la struttura magnetica dei piattelli possa essere diversa: dal punto di vista dei costi è comunque più conveniente procedere in questo modo piuttosto che affidarlo ad una ditta per il recupero. Senza contare l'eventualità di recuperarlo in pieno. Cosa ne pensi?
Ciauz
:)
So al 99,99999999999999% che la meccanica è assolutamente identica. Cambia solo il firmware.
EDIT: ah cmq tu dicevi struttura magnetica... già ma alla fine non posso spendere i soldi del recupero da un azienza... quindi come dici alla fine è l'unico provare così! ;)
Penso che probabilmente hai ragione tu... ho solo paura di rovinare l'elettronica che mi farei prestare da un amico che ha appunto questo hard disk quasi uguale!
Tu sai come si smonta? Ci sono operazioni particolari?
Ho smontato molte cose... ma la scheda di un hdisk mai... a occhio direi che tolgo le due viti, e sotto c'è qualche connettore sul PCB che stacco a pressione... non dovrebbe essere niente di tanto complesso... giusto?
Comunque ho notato, riprovando l'hard disk, che c'è un chip che scalda in maniera assurda... un chippettino piccolo quadrato dal lato alimentazione... se stacco la corrente diventa freddo all'istante... strano come dissipa... vabbè speravo che quest'informazione banale potesse far trovare la soluzione... ma se è fuso è fuso... :muro:
Ciao e grazie!!! ;)
Ehy ma se prendo l'elettronica di un hdisk con taglio diverso? L'elettronica non è la stessa? :confused:
Ciao
Originariamente inviato da DooM1
Ehy ma se prendo l'elettronica di un hdisk con taglio diverso? L'elettronica non è la stessa? :confused:
Ciao
Ho sentito che qualcuno c'è riuscito, ha recuperato dischi da 60 con elettroniche da 80, e so anche che la versione del firmware non conta.
Credo che l'elettronica del tuo amico non sia in pericolo, ma io fossi in lui, un backuppino...
Se il modello del disco è lo stesso, io andrei tranquillo.
- CRL -
DonaldDuck
23-02-2005, 12:44
Originariamente inviato da CRL
Ho sentito che qualcuno c'è riuscito, ha recuperato dischi da 60 con elettroniche da 80, e so anche che la versione del firmware non conta.
Credo che l'elettronica del tuo amico non sia in pericolo, ma io fossi in lui, un backuppino...
Se il modello del disco è lo stesso, io andrei tranquillo.
- CRL -
Infatti;). E la versione del firmware, come dicevo sopra si occupa solo della sezione elettronica che come revisione, anche a parità di modello, potrebbe cambiare. Nulla di che insomma.
Ehy ma se prendo l'elettronica di un hdisk con taglio diverso? L'elettronica non è la stessa?
No, perchè su un 120 Gb dovrebbe esserci un motore più potente mettiamo di un 80 Gb. Ed il momento angolare ed inerziale diventa differente. E non so se c'è un piattello in più nonostante si tenda a renderli più "densi" dal punto di vista magnetico per poter conferire una maggiore capacità.
Tu sai come si smonta? Ci sono operazioni particolari?
Nessuna manovra pericolosa. Il serraggio del circuito è con viti francesi a stella. Non ti venisse in mente di usare un cacciavite a croce che sgrani tutto. E' preferibile uno a taglio dritto che aggancia saldamente due angoli della stella. Per il resto...
Comunque ho notato, riprovando l'hard disk, che c'è un chip che scalda in maniera assurda... un chippettino piccolo quadrato dal lato alimentazione... se stacco la corrente diventa freddo all'istante... strano come dissipa... vabbè speravo che quest'informazione banale potesse far trovare la soluzione... ma se è fuso è fuso...
Per caso è quello con tre pin ed il centrale scollegato? Dalla sigla se non sbaglio è un mosfet. E' normale che scaldi, anzi.
Ciauz e buon lavoro
:)
Grazie mille. Quindi niente 80 GB :D
Ascolta scusami ma sono abbastanza disperato e ti faccio qualche altra piccola domandina :)
Ho due nuovi HDisk da 120 GB, 8MB di cache, però SATA.
A limite farebbe la scheda di questi? Credo che la meccanica sia la stessa... dal rumore sembra di si... anche se non posso basarmi solo sul suono :D
Comunque stasera vado a ricomprare un 120 IDE (perchè mi serve per un altro PC che ho)... ma magari trovo quello da 8 MB di buffer. Non cambia niente giusto? (per fare cambio scheda intendo)
Dannate viti francesi... stavo appunto provando con vari cacciaviti... compresi quelli a croce :p ... ma non ho forzato perchè so che è facile spanare le viti... vedo se trovo un cacciavite francese da compare... :D
Ciao e grazie ancora ;)
EDIT:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Per caso è quello con tre pin ed il centrale scollegato? Dalla sigla se non sbaglio è un mosfet. E' normale che scaldi, anzi.
Ciauz e buon lavoro
:)
Intendi un transistor? No, è un integrato quadrato con tanti piedini in tutti e 4 i lati... non quello grande (del controller penso che sia), ma un'altro più piccolo... boo vabbè cmq non credo che sia importante! ;)
DonaldDuck
23-02-2005, 14:20
Originariamente inviato da DooM1
Grazie mille. Quindi niente 80 GB :D
Potrebbe riuscire anche come ha detto CRL. Certo hai meno margini di successo.
Ho due nuovi HDisk da 120 GB, 8MB di cache, però SATA.
A limite farebbe la scheda di questi? Credo che la meccanica sia la stessa... dal rumore sembra di si... anche se non posso basarmi solo sul suono :D
Beh per riconoscere un maxtor puoi anche basarti sul rumore...:D. A parte gli scherzi, se fosse stato uno dei primi SATA immessi sul mercato ti avrei detto di si ad occhi chiusi ma ora non ne sarei molto sicuro.
Comunque stasera vado a ricomprare un 120 IDE (perchè mi serve per un altro PC che ho)... ma magari trovo quello da 8 MB di buffer. Non cambia niente giusto? (per fare cambio scheda intendo)
Giusto.
Dannate viti francesi... stavo appunto provando con vari cacciaviti... compresi quelli a croce :p ... ma non ho forzato perchè so che è facile spanare le viti... vedo se trovo un cacciavite francese da compare... :D
Prova con uno a taglio retto ( se hai la misura giusta), i cacciaviti francesi costano.
Ciauz:)
Ok grazie mille a tutti... per ora credo di avere abbastanza informazioni per azzardarmi a fare qualcosa :D
Il post di CRL non l'avevo notato... strano... dev'essere lo stato d'animo che ho per il lutto :D
Cmq buono a sapersi... vuol dire che proprio male andando, provo HDisk di altri tagli... più simili possibile!
Ciao ;)
Cpt Nemo
23-02-2005, 18:21
Mi e' capitata una cosa del genere con un maxtor da 80gb la cosa e' semplicissima basta avere la chiavetta adata per smontare la piastra e bisogna far attenzione che le due piastrer siano uguali infatti mi e' capitato che tra 2 hd maxtor da 80 la piastre differissero per qualche componente che su una era presente mentre sull'altre.
^Krasty^
23-02-2005, 19:49
a me è successa proprio l' altro giorno una cosa simile, anzi peggiore :muro:. Avevo un molex con gli attacchi al contrario :eek: praticamente ho messo il rosso al posto del giallo e puff...
tra l' altro l'hd (idem, 120gb) è praticamente nuovo e in garanzia fino a ottobre presso la Maxtor!
Vedo se qualcuno me lo aggiusta oppure lo invio direttamente a loro?
qualcuno l' ha già fatto? sa come fare?
Io ho fatto un cambio di elettronica tra due Maxtor da 160GB per il recupero dei dati ed è andato tutto a meraviglia...
Originariamente inviato da ^Krasty^
a me è successa proprio l' altro giorno una cosa simile, anzi peggiore :muro:. Avevo un molex con gli attacchi al contrario :eek: praticamente ho messo il rosso al posto del giallo e puff...
tra l' altro l'hd (idem, 120gb) è praticamente nuovo e in garanzia fino a ottobre presso la Maxtor!
Vedo se qualcuno me lo aggiusta oppure lo invio direttamente a loro?
qualcuno l' ha già fatto? sa come fare?
Azz... non so che dire... se non si vede niente a vista, io direi di fare l'RMA! Ovvio che se trovi una scheda elettronica uguale, magari la cambi tu! Sono riuscito a togliere la scheda elettronica defunta del mio vecchio 120 GB, ed è semplicissimo. Togli le viti e sfili. Ho usato un cacciavitino di precisione a taglio e un paio di pinze per girarlo (perchè quelle dannate viti francesi non si svitano così facilmente).
Originariamente inviato da ^Krasty^
Io ho fatto un cambio di elettronica tra due Maxtor da 160GB per il recupero dei dati ed è andato tutto a meraviglia...
Ah bene, una testimonianza positiva... ci voleva :D
A me sta venendo il dubbio che magari non si è bruciata solo l'elettronica... bo è tutto da vedere... nn so cosa c'è di elettronico dentro, apparte i motorini (che non si bruciano così facilemente penso... quando ho sbagliato l'attacco al floppy, è rimasto attaccato per massimo 3/4 secondi...)
Comunque possibile che queste schedine non le vendano?
Se qualcuno ha una scheda per un 120 faccia un fischio per favore!!! Intanto mi sa che posto nel mercatino!
Ciao! ;)
^Krasty^
23-02-2005, 21:37
Originariamente inviato da DooM1
Azz... non so che dire... se non si vede niente a vista, io direi di fare l'RMA! Ovvio che se trovi una scheda elettronica uguale, magari la cambi tu! Sono riuscito a togliere la scheda elettronica defunta del mio vecchio 120 GB, ed è semplicissimo. Togli le viti e sfili. Ho usato un cacciavitino di precisione a taglio e un paio di pinze per girarlo (perchè quelle dannate viti francesi non si svitano così facilmente). ;)
No a vista non si nota assolutamente niente.L' ho comprato 2 settimane fa, il negoziante ha detto che lui non poteva sostituirmelo (anche se non gli ho detto la vera causa) e nel combattimento per far valere i miei diritti di consumatore con lo scontrino alla mano, alla fine sono tornato a casa col mio 120gb rotto+ un 80gb rimediato nel colloquio-litigio! ma cos'è l' RMA? credo di essere in grado di sostituire la scheda elettronica, ma io qui vedo dei fili col gel sopra dovrei saldarli quelli?
Non è meglio a sto punto se lo invio alla Maxtor, ripeto è letteralmente nuovo, avrà si e no una 90ina di ore di vita...
:cry:
Non devi saldare niente...
quei fili finiscono sotto la scheda elettronica con dei contatti che sporgono... come appoggi la scheda fa contatto.
La scheda è completamente staccata dall'hdisk. I contatti sono solo per appoggio e tenuti dalle viti!
Comunque se non trovi una scheda, rimandalo alla maxtor! ;)
Ciaux :D ;)
^Krasty^
23-02-2005, 21:49
RMA: Return Material Autorization ;)
difficile che riesca a trovare una scheda elettronica nuova!
Se lo mando mica c'è il rischio che non me lo rendino?
Qualcuno ha già inviato qualche prodotto alla maxtor? saprebbe darmi qualche indicazione?
PS: doom1 scusa se ti inquino il 3d...
^Krasty^
23-02-2005, 21:53
Originariamente inviato da CRL
Ho sentito che qualcuno c'è riuscito, ha recuperato dischi da 60 con elettroniche da 80, e so anche che la versione del firmware non conta.
Credo che l'elettronica del tuo amico non sia in pericolo, ma io fossi in lui, un backuppino...
Se il modello del disco è lo stesso, io andrei tranquillo.
- CRL -
io qui avrei un 80gb che ha fatto clak, ma elettronicamente dovrebbe essere ok. che faccio ci provo prima di inviare?
DonaldDuck
23-02-2005, 21:53
Originariamente inviato da DooM1
Sono riuscito a togliere la scheda elettronica defunta del mio vecchio 120 GB, ed è semplicissimo. Togli le viti e sfili. Ho usato un cacciavitino di precisione a taglio e un paio di pinze per girarlo (perchè quelle dannate viti francesi non si svitano così facilmente).
In effetti sono un macello:D.
Ah bene, una testimonianza positiva... ci voleva :D
Sollevato, eh? ;)
A me sta venendo il dubbio che magari non si è bruciata solo l'elettronica... bo è tutto da vedere... nn so cosa c'è di elettronico dentro, apparte i motorini
E la scheda di controllo non è una parte elettronica;) ?
Comunque possibile che queste schedine non le vendano?
No, trooooppo facile :p
Ciauz:)
Originariamente inviato da ^Krasty^
io qui avrei un 80gb che ha fatto clak, ma elettronicamente dovrebbe essere ok. che faccio ci provo prima di inviare?
Cosa succede se colleghi il disco?
non parte nulla?
è riconosciuto al bios?
se lo mandi in RMA dovrebbero dartene un'altro, ma se è bruciato non so come si comporteranno, anche se credo che te lo sostituiscono.
Non so se proverei la sostituzione, mandalo a loro e che se la sbrighino loro.
- CRL -
^Krasty^
24-02-2005, 12:01
Originariamente inviato da CRL
Cosa succede se colleghi il disco?
non parte nulla?
è riconosciuto al bios?
se lo mandi in RMA dovrebbero dartene un'altro, ma se è bruciato non so come si comporteranno, anche se credo che te lo sostituiscono.
Non so se proverei la sostituzione, mandalo a loro e che se la sbrighino loro.
- CRL -
no, allora l' 80gb ha fatto improvvisamente clack!ora fa un rumore stridulo, non carica, alle volte viene riconosciuto regolare, altre come volte con un nome strano, altre invece nulla!
Il 120gb all'interno è perfettamente funzionante è solo che praticamente stava il rosso (5volt) al posto del giallo (12volt) e non me lo riconosce per niente, quindi credo, spero sia una questione elettronica...
Originariamente inviato da ^Krasty^
no, allora l' 80gb ha fatto improvvisamente clack!ora fa un rumore stridulo, non carica, alle volte viene riconosciuto regolare, altre come volte con un nome strano, altre invece nulla!
Il 120gb all'interno è perfettamente funzionante è solo che praticamente stava il rosso (5volt) al posto del giallo (12volt) e non me lo riconosce per niente, quindi credo, spero sia una questione elettronica...
I 5V sono dell'elettronica, i 12 della meccanica.
Se li hai invertiti sicuramente hai bruciato l'elettronica, mentre la meccanica probabilmente non si è neanche avviata, con soli 5v.
I sintomi dell'80GB sono tipici di elettroniche difettose, quindi sembra un cane che si morde la coda. Potrebbe anche essere un cavetto di alimentazione non serrato, controlla.
Comunque in queste condizioni io farei l'RMA.
- CRL -
^Krasty^
24-02-2005, 17:46
cosa intendi per non serrato? a occhio gli attacchi dell' 80gb sembrano apposto. Idem per quelli dell' ali.
Cmq sia, se prima di fare l' RMA, provassi a sostituire il pannello dell' 80gb con quello del 120gb?
Se anche in questo caso non dovesse funzionare cmq tenterei la sorte ripristinando i pannelli elettronici originali e inviandolo alla maxtor... che ne pensi?
Scusate se mi intrometto nel mio thread :D :D :)
No volevo solo comunicare per la cronaca un aggiornamento.
Stasera ho comprato un maxtor 120GB, e ha i chip di nome diverso... cmq stasera provo comunque a fare il cambio del circuito, anche se mi scoccia dato che è nuovo nuovo!!! Farò moltissima attenzione!
Ciao... continuate pure a discutere :) (tanto il topic riguarda il guasto dell'elettronica dei maxtor da 120 :D
^Krasty^
24-02-2005, 18:04
Originariamente inviato da DooM1
Scusate se mi intrometto nel mio thread :D :D :)
No volevo solo comunicare per la cronaca un aggiornamento.
Stasera ho comprato un maxtor 120GB, e ha i chip di nome diverso... cmq stasera provo comunque a fare il cambio del circuito, anche se mi scoccia dato che è nuovo nuovo!!! Farò moltissima attenzione!
Ciao... continuate pure a discutere :) (tanto il topic riguarda il guasto dell'elettronica dei maxtor da 120 :D
eh eh :D in bocc' al lupo e facci sapere...:D
DonaldDuck
24-02-2005, 18:21
Originariamente inviato da DooM1
Scusate se mi intrometto nel mio thread :D :D :)
Buona questa:D.
No volevo solo comunicare per la cronaca un aggiornamento.
Stasera ho comprato un maxtor 120GB, e ha i chip di nome diverso... cmq stasera provo comunque a fare il cambio del circuito, anche se mi scoccia dato che è nuovo nuovo!!! Farò moltissima attenzione!
Ciao... continuate pure a discutere :) (tanto il topic riguarda il guasto dell'elettronica dei maxtor da 120 :D
Facci sapere ;)
non per dire...ma hai provato a cambiare molex?????
mi è successa una cosa simile con un ibm.....
smanettamenti a floppy....reboot improvviso e hd morto.
spento il pc,
cambiato config dei molex.
ORA ha il suo solito suono "divino".......:)
No non è problema di molex purtroppo... almeno per me!
Su quei molex ora ci stanno funzionando benone i miei nuovi 120 SATA!
Ho appena fatto scambio di scheda elettronica.
Ora spengo, monto e riaccendo!
Vi farò sapere!!!
Speriamo bene... soprattutto di non fare ulteriori danni!!!
Non mi convince molta questa storia!
Ciaoooo
Riaggiornamento:
L'hard disk parte, si accende, ma il PC si blocca al riconoscimento del bios! Inoltre ho un P4 2800... e con quell'hdisk "ibrido" me lo rileva come 2100... in pratica mi ha abbassato il FSB da 266 a 200... boo vabbè... comunque non si è fuso niente! Solo che ora devo trovare quella maledetta scheda, almeno in prestito per recuperare i dati!
riCiao :mc:
DonaldDuck
24-02-2005, 20:30
Originariamente inviato da DooM1
Riaggiornamento:
L'hard disk parte, si accende, ma il PC si blocca al riconoscimento del bios! Inoltre ho un P4 2800... e con quell'hdisk "ibrido" me lo rileva come 2100... in pratica mi ha abbassato il FSB da 266 a 200... boo vabbè... comunque non si è fuso niente! Solo che ora devo trovare quella maledetta scheda, almeno in prestito per recuperare i dati!
riCiao :mc:
Ma perchè quella che hai montato non proviene già da un 120 Gb IDE?
Solo che ora devo trovare quella maledetta scheda, almeno in prestito per recuperare i dati!
nn avrai vita difficile.....;)
cmq imho la garanzia la dovrebbe gestire direttamente il tuo negoziante...ma immagino tu l'abbia già messo nella black list, anche se ce l'hai messa tutta per farlo decedere....
se il bios si inchioda mi sa che l'unica è appunto cambiare elettronica perkè anche io ho qualche hd agonizzante che si blocca in quella fase....
...di solito però una volta su 5/10 dovrebbe riconoscertelo....
^Krasty^
24-02-2005, 21:44
Doom1 spero che i tuoi smanettamenti possano godere di un bel "e i due hd vissero felici e contenti collegati a manetta all'Adsl"!
proprio come i miei!!!!
e si!
ho sostituito l' elettronica di una maxtor da 80gb, meccanicamente rotto, con l' elettronica del 120gb, meccanicamente intatto!!!!:sofico: ;) :D :D
sono troppo contento...
o anche eseguito a entrmbi i test di PowerMax...Tutto OK!!!!:D
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ma perchè quella che hai montato non proviene già da un 120 Gb IDE?
Si ma ha i chip diversi.
Il vecchio monta un controller ARDENT C5-C1
Il nuovo invece AGERE ARDENT C8-C1
Il chip del motore invece è praticamente lo stesso!
SMOOTH L7250E v1.0
SMOOTH L7250E v1.2
Ci sono 3 anni di differenza... il vecchio è di dicembre 2002, il nuovo gennaio 2005!
Non so se vi ricordate la faccenda dei firmware... VW0 e BW0...
Il mio vecchio è appunto VW0, il nuovo BW0.
Ecco apparte il firmware che abbiamo detto che non c'entrano... la differenza tra i dischi con questi firmware non era anche dovuta dai piatti?
Comunque magari ho fatto casino col bios/controller/piattine...
Io ci riprovo domani mattina come sono fresco... per sicurezza, anche se non credo che funzioni!
Alla fine credo che basti che, anche se i tagli sono diversi, che corrisponda la sigla del controller Ardent e SMOOT!
Ciao, e auguri a tutti per i vostri hard disk!
PS: se qualcuno ha la scheda logica per il mio 120 mi contatti che mi servirebbe :D
Originariamente inviato da peciuz
nn avrai vita difficile.....;)
cmq imho la garanzia la dovrebbe gestire direttamente il tuo negoziante...ma immagino tu l'abbia già messo nella black list, anche se ce l'hai messa tutta per farlo decedere....
se il bios si inchioda mi sa che l'unica è appunto cambiare elettronica perkè anche io ho qualche hd agonizzante che si blocca in quella fase....
...di solito però una volta su 5/10 dovrebbe riconoscertelo....
L'hard disk ha 3 anni... quindi garanzia un cavolo :D
Ciao
Originariamente inviato da ^Krasty^
Doom1 spero che i tuoi smanettamenti possano godere di un bel "e i due hd vissero felici e contenti collegati a manetta all'Adsl"!
proprio come i miei!!!!
e si!
ho sostituito l' elettronica di una maxtor da 80gb, meccanicamente rotto, con l' elettronica del 120gb, meccanicamente intatto!!!!:sofico: ;) :D :D
sono troppo contento...
o anche eseguito a entrmbi i test di PowerMax...Tutto OK!!!!:D
Grazie per l'augurio ;) , ma per ora niente da fare!!! :(
Comunque mi dici se puoi la sigla del chip? quello grande... ardent!
Dovrebbe bastare anche la data di fabbricazione... o almeno la sigla del firmware, cioè o BW0 o VW0!
Perchè conosco qualcuno, che non vedo tanto spesso cmq, che ha un 80 GB rotto meccanicamente, perchè dà errori smart!
Ciao!! mi fa piacere per te! ;)
DonaldDuck
24-02-2005, 21:51
Originariamente inviato da DooM1
Si ma ha i chip diversi.
Il vecchio monta un controller ARDENT C5-C1
Il nuovo invece AGERE ARDENT C8-C1
Il chip del motore invece è praticamente lo stesso!
SMOOTH L7250E v1.0
SMOOTH L7250E v1.2
Ci sono 3 anni di differenza... il vecchio è di dicembre 2002, il nuovo gennaio 2005!
Non so se vi ricordate la faccenda dei firmware... VW0 e BW0...
Il mio vecchio è appunto VW0, il nuovo BW0.
Ecco apparte il firmware che abbiamo detto che non c'entrano... la differenza tra i dischi con questi firmware non era anche dovuta dai piatti?
Comunque magari ho fatto casino col bios/controller/piattine...
Io ci riprovo domani mattina come sono fresco... per sicurezza, anche se non credo che funzioni!
Alla fine credo che basti che, anche se i tagli sono diversi, che corrisponda la sigla del controller Ardent e SMOOT!
Ciao, e auguri a tutti per i vostri hard disk!
PS: se qualcuno ha la scheda logica per il mio 120 mi contatti che mi servirebbe :D
Azz tre anni sono tanti. Potrebbe esserci davvero differenza nel numero di piattelli.
^Krasty^
24-02-2005, 21:58
Originariamente inviato da DooM1
L'hard disk ha 3 anni... quindi garanzia un cavolo :D
Ciao
Grazie per l'augurio ;) , ma per ora niente da fare!!! :(
Comunque mi dici se puoi la sigla del chip? quello grande... ardent!
Dovrebbe bastare anche la data di fabbricazione... o almeno la sigla del firmware, cioè o BW0 o VW0!
Perchè conosco qualcuno, che non vedo tanto spesso cmq, che ha un 80 GB rotto meccanicamente, perchè dà errori smart!
Ciao!! mi fa piacere per te! ;)
allora ti detto la sigla del Maxtor120gb ATA133 con l'elettronica andata.
Agere
ardent c8-c1
040111300
;)
Originariamente inviato da ^Krasty^
allora ti detto la sigla del Maxtor120gb ATA133 con l'elettronica andata.
Agere
ardent c8-c1
040111300
;)
Mh esattamente come il mio nuovo...
E ti ricordi (o se hai la possibilità di controllare!) se quello con l'elettronica funzionante ha la stessa sigla?
Ciao grazie!
^Krasty^
24-02-2005, 22:26
Originariamente inviato da DooM1
Mh esattamente come il mio nuovo...
E ti ricordi (o se hai la possibilità di controllare!) se quello con l'elettronica funzionante ha la stessa sigla?
Ciao grazie!
aspè, questa è la sigla del circuito rotto. la sigla di quello funzionante è simile, ma non uguale...
A ok... se ti capita di poterla leggere... postala! Anche se alla fine non è così importante... grazie cmq!
Comunico che ci ho riprovato perchè sono testardo... e non ha funzionato... ho cambiato anche presa IDE, e non si bloccava più al BIOS ma non lo riconosceva!
Vabbè... ora cmq sono sicuro che con quella scheda non fa!
Comunque, il nuovo hard disk, ho notato che è più leggero! Fa anche un rumore diverso...insomma sono diversi come meccanica dentro!
Mentre come rumore, i miei nuovi 2 SATA sono uguali al vecchio 120! Se proprio sono disperato provo la scheda di un SATA... anche se sembrano come elettronica proprio diversi... ma alla fine quello che conta è la meccanica, e a me dà l'impressione che sia la stessa... proverò a peso anche con quelli :D
Vabbè, sto parlando giusto come sfogo scusate :D ... anche se da appassionato, trovo interessante constatare queste differenze di dischi su modelli teoricamente uguali (sempre di Diamond Max+9 stiamo parlando...)!
Ciao ;)
^Krasty^
25-02-2005, 14:18
boh?
vebbè facci sapere eventuali novità..
Eccomi... nessuna novità pratica... solo che ho un amico che ha trovato una scheda identica, ma di un 80!
I codici sono tutti identici, dal firmware ai controller... secondo me dovrebbe fare :D che dite? Lunedì me la porta e poi saprò dire!
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.