PDA

View Full Version : Stampante fotografica per CD/DVD


StefanoCsl
22-02-2005, 16:27
Sto cercando una stampante che stampi in esacromia senza bordi, nel formato A4 e fotografico. Mi piacerebbe anche il supporto per la stampa diretta su CD e DVD. Sono un estimatore delle HP, ma purtroppo non ne ho trovata nessuna che stampi su CD.

Ho visto una Epson, la R300 che ha tutte queste caratteristiche ed in più ha i colori separati, il che mi permetterebbe di risparmiare sui costi delle cartucce, il problema sta nella mia precedente esperienza con Epson: non utilizzo spesso la stampante, quindi si sono otturati i fori per la stampa ed alla fine sono stato costretto a cambiarla, passando all'attuale HP. Spero che al momento Epson abbia trovato il modo di risolvere questo problema.

In alternativa avevo visto l'HP 8150 più o meno allo stesso prezzo che però non ha la stampa su CD. Non conosco affatto le Canon, ma ne ho sentito parlare bene, quale mi consigliate?

Ho un altro dubbio: ho letto che spesso si specifica "stampa su DVD"... una stampante che stampa su CD, non stampa anche su DVD?! :confused:

Tulkas
22-02-2005, 18:21
Io ho una canon Pixma iP4000 e a parer mio e' un ottimo prodotto.
Con le caratteristiche che hai elencato c'e' la Canon iP6000D (6 colori separati, stampa su CD/DVD, stampa senza bordi) che se non sbaglio costa attorno ai 200 euro.

Byez

Tulkas

Rufus25
22-02-2005, 18:28
Originariamente inviato da StefanoCsl
Ho un altro dubbio: ho letto che spesso si specifica "stampa su DVD"... una stampante che stampa su CD, non stampa anche su DVD?! :confused:

Stampa su tutti e due.;)
Ciao

StefanoCsl
22-02-2005, 19:47
Grazie ad entrambi.
La Canon ha le testine incorporate nelle cartucce (HP) ho fisse nella stampante (EPSON)?

pinok
22-02-2005, 20:42
Nella stampante, come Epson. Ma mi pare (è già un po' che non ne vedo una) che a differenza di Epson la testina sia staccabile e cambiabile dall'utente.

Se non ti interessa il lettore di schede, invece che la R300 considera la R200 che risparmi qualcosa.

StefanoCsl
22-02-2005, 21:20
Originariamente inviato da pinok
Nella stampante, come Epson. Ma mi pare (è già un po' che non ne vedo una) che a differenza di Epson la testina sia staccabile e cambiabile dall'utente.

Se non ti interessa il lettore di schede, invece che la R300 considera la R200 che risparmi qualcosa.
Mi interessa il lettore di schede e se possibile anche l'adattatore USB per attaccare il BT

Giovano
10-03-2005, 18:57
devo comprarmi una stampante visto che ho la epson stylus color 660 del paleolitico. :D
sono indeciso tra la r200 o la r300,
sono più propenso all'acquisto della r200 per il prezzo.
vorrei sapere se la r300 rispetto alla r200 ha solo il lettore di schede e la possibilità di installare il piccolo monitor.
oltre a quelle modifiche, stampa meglio e cè qualche modifica a livello hardware?

pinok
10-03-2005, 19:37
A livello di hardware per la stampa dovrebbero essere uguali (ugelli, testine, carrello, ecc.)