View Full Version : Cuffie PLANTRONICS USB ottima acustica?
Sarei intenzionato a comprare le cuffie USB
PLANTRONICS DSP500, x poter telefonare tramite PC.
Dalle caratteristiche sembrano veramente eccezionali, specialmente x la frequenza di risposta 20hz - 20.000 hz
Il Call center mi ha poi risposta via email ad una mia richiesta di informazioni solo dopo un ora.........io ci tengo a queste cose.
:)
Ma mi rimane solo un dubbio.....................
non è troppo bassa la velocità di trasferimento del protocollo USB che si rischia di ascoltare un MP3 , invece di una WAV ?
Ho sicuramente detto una mich....ata, dico bene?
:confused:
nessuno le ha mai comprate?
Ciao anno! Scusa se approfitto del tuo thread senza risponderti...
Io vorrei acquistare le Sennheiser PC155USB (http://www.sennheisercommunications.com/pr-pc155.html) e volevo qualche ragguaglio tecnico sul funzionamento delle cuffie via USB...
Servono drivers particolari? (forse)
La scheda audio viene esclusa? (non credo)
Si possono usare indifferentemente dalle casse? (credo di sì)
E' tutta e soltanto una trovata commerciale??? :p (spero di no)
L'adattatore USB può provocare problemi di qualche tipo?
Chi le ha provate???
Ciao e grazie!
Originariamente inviato da Wales
Ciao anno! Scusa se approfitto del tuo thread senza risponderti...
Io vorrei acquistare le Sennheiser PC155USB (http://www.sennheisercommunications.com/pr-pc155.html) e volevo qualche ragguaglio tecnico sul funzionamento delle cuffie via USB...
Servono drivers particolari? (forse)
La scheda audio viene esclusa? (non credo)
Si possono usare indifferentemente dalle casse? (credo di sì)
E' tutta e soltanto una trovata commerciale??? :p (spero di no)
L'adattatore USB può provocare problemi di qualche tipo?
Chi le ha provate???
Ciao e grazie!
Ti posso solo dire che non mi piace la frequenza di risposta delle
Sennheiser PC155USB . 80hz-15.000hz............... anche se è una marca professionale.
La scheda audio penso che non venga esclusa, le comprerei porprio x questo motivo.
Penso che non ci siano problemi ad usare anche le casse insieme.
L'adattatore USB può creare problemi con la stessa percentuale di quando colleghi una qualunque altra periferioca USB.
Però mi interessava sapere se l'uscita USB permette un uscita di
qualità professionale oppure c'è una conversione digitale tipo MP3 che non mi interessa.
:(
Originariamente inviato da anno
Ti posso solo dire che non mi piace la frequenza di risposta delle
Sennheiser PC155USB . 80hz-15.000hz............... anche se è una marca professionale.
Mmm... Quella mi pare che sia la frequenza di risposta del microfono... Le cuffie hanno 18-22.000hz... Io non ci capisco niente ma tu, magari, sai dirmi se è cmq un valore buono o no?
Originariamente inviato da anno
Però mi interessava sapere se l'uscita USB permette un uscita di
qualità professionale oppure c'è una conversione digitale tipo MP3 che non mi interessa.
:(
Anche a me! Aspettiamo qualcuno che ci illumini! Dai dati dichiarati, tra le PC155USB e le Sennheiser PC150 (http://www.sennheisercommunications.com/pr-pc150.html) la differenza è solo nel chip USB...
Ciao!
Originariamente inviato da Wales
Mmm... Quella mi pare che sia la frequenza di risposta del microfono... Le cuffie hanno 18-22.000hz... Io non ci capisco niente ma tu, magari, sai dirmi se è cmq un valore buono o no?
La banda bassa da 20hz in giù è ottima
La banda alta da 20.000 in su è ottima
Quindi 18-22.000 è eccellente.
A questo punto manca qualche commento di qualcuno che le ha comprate.
Ammazza .............. non c'è nessuno che lo sa?
Cappero.
:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.