PDA

View Full Version : [H.U.A.Team] Alfa Romeo 159


maxsona
21-02-2005, 22:02
Enjoy :O :O

http://www.dazeroacento.com/public/immagini/159_21022005_big_01.jpg

http://www.dazeroacento.com/public/immagini/159_21022005_big_02.jpg

http://www.dazeroacento.com/public/immagini/159_21022005_big_03.jpg

http://www.dazeroacento.com/public/immagini/159_21022005_big_04.jpg

GioFX
21-02-2005, 22:08
S T U P E N D A !

maxsona
21-02-2005, 22:13
http://www.dazeroacento.com/public/immagini/159_21022005_big_05.jpg

GioFX
21-02-2005, 22:24
Se posso...

Tedeschi Tremate le Alfa son Tornate!

:sofico: :O

andrea 250
21-02-2005, 22:28
Originariamente inviato da GioFX
Se posso...

Tedeschi Tremate le Alfa son Tornate!

:sofico: :O


Permettimi una parola...(le alfa non mi entusiasmano.......ma questa.... :O )... MAMMA MIA :cool: :cool:

Jaguar64bit
21-02-2005, 22:31
Veramente da spavento :cool: :cool: i fari sono cattivi ed eleganti....speriamo non ci montino il solito 3.2....

Xtian
21-02-2005, 22:34
Foto degli interni? (imho dove l'alfa rimane ancora un po' indietro rispetto alla concorrenza alla quale vuole punate)

Xtian
21-02-2005, 22:35
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Veramente da spavento :cool: :cool: i fari sono cattivi ed eleganti....speriamo non ci montino il solito 3.2....
Non montera' quello di origine GM? :muro:

Jaguar64bit
21-02-2005, 22:37
Originariamente inviato da Xtian
Non montera' quello di origine GM? :muro:


Non lo so...ma spero che per "l'occasione" l'Alfa abbia un motore di punta nuovo....visto che le auto tedesche hanno dei V8 da "paiaura" :D ;)

nicovent
21-02-2005, 22:38
se Alfa dovesse veramente intraprendere questa strada allora sarò felice di cambiare la mia "Missione Sociale"... :D

Demon81
21-02-2005, 22:49
non è male:)

GioFX
21-02-2005, 22:51
Originariamente inviato da Xtian
Non montera' quello di origine GM? :muro:

Basta con sta storia GM, non è il vecchio Arese ma è Alfa all'80% quello montato sulle future auto del biscione a cominciare da questa. La JV Fiat-GM Powertrain E' PARITETICA, e i tecnici Alfa hanno sviluppato tutto ad esclusione di basamento a manovellismi.

Che poi non sia come il busso c'è poco da discutere, ma il busso non avrebbe mai avuto mercato con le attuali norme ecologiche e con le richieste di migliori rapporti peso/potenza e longevità.

Maurizio XP
21-02-2005, 22:58
BELLISSIMA :eek:

ciraw
21-02-2005, 23:02
veramente notevole!!!
non mi piacciono molto solo gli specchietti...
non si sa nulla sugli interni???

loncs
21-02-2005, 23:11
Il frontale lascia senza parole.

Spike
21-02-2005, 23:12
Bella, le uniche cose che non mi piacciono sono i fari posteriori (come su tutte le alfa tranne la brera) e forse l'avrei vista meglio con la fiancata più larga in basso, più sciancrata.

powerslave
21-02-2005, 23:17
sostituisce la 156?

loncs
21-02-2005, 23:19
Io l'unica critica che riesco a portare è il fatto di aver mantenuto una linea generale molto simile alla 156.
Ma credo siano quisquiglie, in fondo i mezzi aborti francesi in continua ricerca di nuove forme non è che abbiano entusiasmato così tanto (vedi C5, Velsatis, meglio sicuramente la 407) ... le linee standard invece non stancano mai (vedi BMW serie 3 e Mercedes classe C).

GioFX
21-02-2005, 23:55
Originariamente inviato da loncs
Io l'unica critica che riesco a portare è il fatto di aver mantenuto una linea generale molto simile alla 156.
Ma credo siano quisquiglie, in fondo i mezzi aborti francesi in continua ricerca di nuove forme non è che abbiano entusiasmato così tanto (vedi C5, Velsatis, meglio sicuramente la 407) ... le linee standard invece non stancano mai (vedi BMW serie 3 e Mercedes classe C).

Scusa, ma la 159 c'ha ben poco a che spartire con la seppure bellissima 156.

bart noel
22-02-2005, 00:41
Originariamente inviato da Xtian
Foto degli interni? (imho dove l'alfa rimane ancora un po' indietro rispetto alla concorrenza alla quale vuole punate)


credo che gli interni riserveranno una bella sorpresa a livello di finitura...l'ultimo interno inedito dell'Alfa risale a 5 anni fa...
questi sono gli interni della Fiat Croma...e pensa che 159 si colloca su una fascia superiore a Croma sia a livello di brand che di prezzo

http://img32.exs.cx/img32/8313/fiatcroma07s3qw.jpg

17mika
22-02-2005, 00:49
Belli gli interni della Croma.. non li avevo ancora visti :cool:

Tprnando all'Alfa.. molto carina l'idea degli specchietti in parte neri.. danno slancio. per il resto frontale e retro da paura :eek:

Puccio Bastianelli
22-02-2005, 01:18
posso dire una cosa???

NON PARLO di contenututi ma di ESTETICA!
a me sembra una 156 con il frontale rifatto, che innovazione...:confused:

-kurgan-
22-02-2005, 02:02
esteticamente in effetti sembra molto simile alla 156, sembra quasi un restyling.. ma forse è quello che il mercato chiede.

maxsona
22-02-2005, 06:53
http://www.dazeroacento.com/viewarticle.asp?idcat=0&idr=37

marKolino
22-02-2005, 07:48
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli

a me sembra una 156 con il frontale rifatto, che innovazione...:confused:
infatti...

tedesci docet... :asd:

mailand
22-02-2005, 08:12
bella, bella, bella :cool:
spero che possa essere la mia prossima macchina... tra qualche anno... :D

*ReSta*
22-02-2005, 08:13
beh ovvio che assomigliava alla 156, che è stupenda, come migliorare la perfezione?? cmq è molto bella!

slipknot2002
22-02-2005, 08:22
Una sola parola, "SPETTACOLARE", l'alfa sta sfornando modelli stupendi, questa è veramente fantastica. :D :D :D

sortak
22-02-2005, 08:59
Molto bella, hanno fatto la cosa più logica, hanno migliorato esteticamente un prodotto che già prima piaceva rendndolo visivamente ancor più aggressivo e rifinito, senza operare stravolgimenti eccessivi nel design, così facendo si evita di spiazzare la gente con un prodotto completamente nuovo e si sfrutta il successo della precedente versione, i tedeschi lo fanno da molti anni con successo, finalmente lo stiamo capendo anche noi...:)

riaw
22-02-2005, 14:13
molto bella ma a me sembra troppo simile a una 156:confused:

Puccio Bastianelli
22-02-2005, 14:22
Originariamente inviato da *ReSta*
beh ovvio che assomigliava alla 156, che è stupenda, come migliorare la perfezione?? cmq è molto bella!


aspetto qualcuno che mi dica che il design delle tedesche è anonimo:mc:

Demon81
22-02-2005, 14:38
si si una bella macchina xò nn so gli manca un so che....forse è la troppa somiglianza con la 156:confused:

sapatai
22-02-2005, 14:43
non mi dice niente.:boh:

SoftEngine
22-02-2005, 14:45
E' molto bella, ma non ha lo stesso impatto della 156 quando è uscita. Non ha la stessa originalità e innovazione delle forme.
Il frontale è molto aggressivo mentre il posteriore mi lascia perplesso.
Comunque non vedo l'ora di poterla ammirare dal, visto che le foto ufficiali sono ritoccate al computer e non ti rendi conto di come è realmente l'auto. Poi con i cerchi da 18", come nella foto, anche una Stilo sembrerebbe un bolide.

loncs
22-02-2005, 14:59
Originariamente inviato da GioFX
Scusa, ma la 159 c'ha ben poco a che spartire con la seppure bellissima 156.

Secondo me la derivazione della linea (soprattutto di quella laterale) è netta.

Esteticamente la Vel Satis (ti faccio un esempio) non ha nessun precedente all'interno della Renault (l'Avantime come concept sicuramente, ma non certo la Safrane) ... ma la 159 e la 156 è innegabile che abbiano più di qualche somiglianza.
Beninteso che non è assolutamente un difetto, anzi.

Kyrandia
22-02-2005, 15:02
dietro è fenomenale, ha raggiunto la stessa bellezza dei frontali a cui alfa ci ha abituato
Wrooooam Wrooooam:sofico:

AlexB
22-02-2005, 15:03
E' bellissima e:

1) certo che ricorda la 156...giusto che sia così...adesso verranno fuori i geniacci "amici" di BMW e Mercedes a dire c'è sta cosa che non gli piace...dimenticando che le loro adorate (idem x Audi) fanno così da sempre...ma tant'è ... va beh !

2) è bellissima quanto lo fu la 156 alla sua apparizione anche se in modo diverso ... questa è + matura...+ conscia di se stessa...

L' Alfa sta vivendo una fase simile a quella di una bella donna...a 20 anni è splendida e conquista gli sguardi di tutti gli uomini...a 30 è meno appariscente ma ha + carattere ed è + equilibrata pur rimanendo bellissima...idem per 156 e 159..questa è la consacrazione della maturità stilistica di Alfa

3) è bellissima ed equilibrata molto + di quanto non lo sia la nuova BMW serie 3 (che davanti e di lato + fantastica mentre dietro fa cagare...parere credo molto condivisibile)

Ciao, Ale

Puccio Bastianelli
22-02-2005, 15:06
Originariamente inviato da loncs
Secondo me la derivazione della linea (soprattutto di quella laterale) è netta.

Esteticamente la Vel Satis (ti faccio un esempio) non ha nessun precedente all'interno della Renault (l'Avantime come concept sicuramente, ma non certo la Safrane) ... ma la 159 e la 156 è innegabile che abbiano più di qualche somiglianza.
Beninteso che non è assolutamente un difetto, anzi.

si, ma secondo me è errato far uscire la 159 molto simile, a tratti identica, a 8 anni (1997) dall'uscita della 156...dai..
potrà essere bella ma è tutt'altro che innovativa e originale...
pensa se uscisse la nuova fiat marea quasi identica alla precedente, ma col frontale nuovo... direbbero la stessa cosa??

marKolino
22-02-2005, 15:16
Originariamente inviato da AlexB


1) certo che ricorda la 156...giusto che sia così...adesso verranno fuori i geniacci "amici" di BMW e Mercedes a dire c'è sta cosa che non gli piace...dimenticando che le loro adorate (idem x Audi) fanno così da sempre...ma tant'è ... va beh !


oddio... in realtà sono sempre stati i geniacci "amici" alfa che hanno sempre detto così... :asd:

Rebo
22-02-2005, 15:33
Nessuno ha notato una certa somiglianza nel frontale con la bellissima Brera?
Comunque che assomigliasse alla 156 non è certo una novità, sono mesi che quantomeno lo si era intuito.
Forse qualche cambiamento in più esteticamente me lo sarei aspettato, ma anche così è veramente splendida.
Spero che le nuove motorizzazioni siano altrettanto valide, e lo stesso lo spero per la cura e la bellezza degli interni, ma devo dire che sono molto fiducioso...:D
Comunque sono quasi sicuro che, come nella 156, la Sportwagon sarà la versione a mio avviso più bella e risucita.
Comunque è sotto gli occhi di tutti la scalata verso l'alto di Alfa Romeo, anche se i gusti sono gusti.
Ora, visto che nessuno campa di complimenti, speriamo che il mercato premi i suoi sforzi.

Linux&Xunil
22-02-2005, 15:42
Il frontale non è digeribilissimo ad una prima occhiata comunque sembra finalmente una macchina di livello superiore.
Sia la linea che le proporzioni la rendono piu massiccia ed elegante della vecchia 156.
Se esce anche in versione 4x4 puo impensierire seriamente le BMW di fascia bassa.

AlexB
22-02-2005, 15:45
Originariamente inviato da marKolino
oddio... in realtà sono sempre stati i geniacci "amici" alfa che hanno sempre detto così... :asd:


oddio forse nn hai capito...i sostenitori di BMW e MB (case note per i resizing dei loro modelli in grande o in piccolo a seconda dei segmenti) dovrebbero almeno starsene zitti in merito alle somiglianze delle auto delle altre case produttrici...

Ciao, Ale

alex10
22-02-2005, 16:00
Originariamente inviato da bart noel

http://img32.exs.cx/img32/8313/fiatcroma07s3qw.jpg

Chiave stile Saab .... :D :D

alex10
22-02-2005, 16:04
Originariamente inviato da Rebo

Spero che le nuove motorizzazioni siano altrettanto valide, e lo stesso lo spero per la cura e la bellezza degli interni, ma devo dire che sono molto fiducioso...:D

160 Cv come versione benzina di accesso non è male ......
:D

loncs
22-02-2005, 16:15
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
si, ma secondo me è errato far uscire la 159 molto simile, a tratti identica, a 8 anni (1997) dall'uscita della 156...dai..
potrà essere bella ma è tutt'altro che innovativa e originale...
pensa se uscisse la nuova fiat marea quasi identica alla precedente, ma col frontale nuovo... direbbero la stessa cosa??

La serie 3 e la classe C sono 10 anni che cambiano solo il muso.
Poi comunque parla con GioFX che ui è l'unico che le vede completamente diverse

kikki2
22-02-2005, 16:25
rispetto alla 156 , la 159 sarà 22 cm + lunga e 9 + larga, cambiando completamente quindi le proporzioni, che dalle foto pubblicate non evincono completamente mancando un riferimento
( anche dalle foto della croma non si capisce mica che avrà un passo di 10 cm più lungo delle passat, per dire)
cmq pare proprio una bella macchina

Kyrandia
22-02-2005, 16:29
secondo me di brutto ci sarà solo il prezzo:cry:

kikki2
22-02-2005, 16:29
su 4R parlano di prezzi simili agli attuali

GioFX
22-02-2005, 16:30
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Se esce anche in versione 4x4 puo impensierire seriamente le BMW di fascia bassa.

E' disponibile a TI (con ripartizione maggiore al posteriore) con le motorizzazioni superiori. Per il resto, lasciamo stare va... le BMW di fascia bassa, questo gioello si mangia qualsiasi BMW, come telaio (il più evoluto e costoso in assoluto), sospensioni (le più sofisticate) e doti dinamiche, per non parlare dei motori, con la triste eccezione del V6 in alluminio.

AlexB
22-02-2005, 16:31
Originariamente inviato da GioFX
E' disponibile a TI (con ripartizione maggiore al posteriore) con le motorizzazioni superiori. Per il resto, lasciamo stare va... le BMW di fascia bassa, questo gioello si mangia qualsiasi BMW, come telaio (il più evoluto e costoso in assoluto), sospensioni (le più sofisticate) e doti dinamiche, per non parlare dei motori, con la triste eccezione del V6 in alluminio.

Ma farà così schifo sto V6 ??? Dai nn posso crederci !

Ciao, Ale

loncs
22-02-2005, 16:32
Originariamente inviato da kikki2
rispetto alla 156 , la 159 sarà 22 cm + lunga e 9 + larga, cambiando completamente quindi le proporzioni, che dalle foto pubblicate non evincono completamente mancando un riferimento
( anche dalle foto della croma non si capisce mica che avrà un passo di 10 cm più lungo delle passat, per dire)
cmq pare proprio una bella macchina

Se è per questo dalle foto si vede che l'abitacolo è posizionato più indietro, il muso è tendenzialmente più lungo, ma ha uno sbalzo minore sulle ruote anteriori, mentre il lunotto dietro cade un po' diversamente.

Però le somiglianze restano lo stesso.

GioFX
22-02-2005, 16:33
Originariamente inviato da loncs
La serie 3 e la classe C sono 10 anni che cambiano solo il muso.
Poi comunque parla con GioFX che ui è l'unico che le vede completamente diverse

Non ho detto che sono completamente diverse!

La 159 riprendende alcuni dei nuovi Alfa intrapresi con la 156, ma li eleva ad un nuovo livello di perfezione, ed in più ne invoca altri del glorioso passato del marchio milanese.

Detto questo, dire che 159 è un restyling di 156 è assai sbagliato, dato che sono pure diverse in tutte le dimensioni, negli sbalzi, e nel passo.

sortak
22-02-2005, 16:33
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
si, ma secondo me è errato far uscire la 159 molto simile, a tratti identica, a 8 anni (1997) dall'uscita della 156...dai..
potrà essere bella ma è tutt'altro che innovativa e originale...
pensa se uscisse la nuova fiat marea quasi identica alla precedente, ma col frontale nuovo... direbbero la stessa cosa??


perché sbagliato? le tedesche c'hanno basato il loro successo ...

kikki2
22-02-2005, 16:35
Originariamente inviato da loncs
Se è per questo dalle foto si vede che l'abitacolo è posizionato più indietro, il muso è tendenzialmente più lungo, ma ha uno sbalzo minore sulle ruote anteriori, mentre il lunotto dietro cade un po' diversamente.

Però le somiglianze restano lo stesso.
certo che è somigliante, ma per avere un'idea + completa bisognerà vederla dal vivo per rendersi bene conto delle proporizioni

Bedo
22-02-2005, 16:35
La 159 spero che colmi finalmente il GAP con le Tedesche...sinceramente spero che le SUPERI;)

Per quanto riguardo il telaio e il sistema sospensioni l'Alfa è già avanti rispetto la sua concorrente più diretta(cioè la nuova serie 3):

all'avantreno Quadrilatero per Alfa, McPherson(che non è altro che un quadrilatero monco) per BMW;

al retrotreno entrambi i sistemi Multilink sono molto sofisticati ed inducono la sterzatura al variare del carico e alla spinta laterale.

Per i motori a benzina, ancora non ci possiamo esprimere, anche se il 2.2 JTS mi ispira un TOT!! :D ;)

Per i diesel siamo su livelli di eccellenza per entrambe, anche se il 1.9 Mjet lo potevano anche spremere un pelo di più...almeno fino a 160 Hp(ricordo che FIAT utilizza ancora un impianto common rail a 1400 bar, contro i 1600 di BMW).

Il 2.4 Mjet, IMHO, è una bomba...sono curioso di vedere la contromossa di BMW: se proporrà il 325d(casomai potenziato rispetto i 177 cv del serie 5) o solo il 330d con 218 cv(o 231 Hp come il nuovo serie 7)....

GioFX
22-02-2005, 16:37
Originariamente inviato da AlexB
Ma farà così schifo sto V6 ??? Dai nn posso crederci !

Ciao, Ale

E' del tutto nuovo, in alluminio, plurivalvole ad inezione diretta JTS, con testata e manovellismi progettati degli ingegneri italiani, Euro 4, ecc... ma non è e non può essere il vecchio V6 come sound e cattiveria... questo per tanti ovvi motivi, a cominciare dalle stringenti norme anti-inquinamento.

I normali acquirenti non se ne accorgeranno mai, ma i puristi molto. Tuttavia questo impone il mercato, e questo anche gli alfisti devono saper accettare!.

Tutto qua.

kikki2
22-02-2005, 16:38
ma è quello derivato dall'holden v6 giusto?


http://www.autospeed.com/cms/A_1676/article.html?popularArticle

loncs
22-02-2005, 16:40
Originariamente inviato da GioFX
Non ho detto che sono completamente diverse!

La 159 riprendende alcuni dei nuovi Alfa intrapresi con la 156, ma li eleva ad un nuovo livello di perfezione, ed in più ne invoca altri del glorioso passato del marchio milanese.

Detto questo, dire che 159 è un restyling di 156 è assai sbagliato, dato che sono pure diverse in tutte le dimensioni, negli sbalzi, e nel passo.

Assolutamente non ho parlato di restyling.
Per carità, ho chiaramente scritto "l'unica critica che riesco a muovere ... riassumo ... somiglia alla 156"
Che ripeto non è un difetto (visti i precedenti tedeschi).

AlexB
22-02-2005, 16:41
Originariamente inviato da GioFX
E' del tutto nuovo, in alluminio, plurivalvole ad inezione diretta JTS, con testata e manovellismi progettati degli ingegneri italiani, Euro 4, ecc... ma non è e non può essere il vecchio V6 come sound e cattiveria... questo per tanti ovvi motivi, a cominciare dalle stringenti norme anti-inquinamento.

I normali acquirenti non se ne accorgeranno mai, ma i puristi molto. Tuttavia questo impone il mercato, e questo anche gli alfisti devono saper accettare!.

Tutto qua.

Si si ...lo so com' è ma continuo a leggere che fa schifo...spero proprio di no o, in tal caso, che aggiustino il tiro in fretta...diversamente se è solo "diverso" perchè (purtroppo) come tutti deve sottostare alle , giuste x carità, leggi antinquinamento etc...etc... beh allora non può fare così schifo ma al limite considerarsi una "evoluzione" (non in meglio ma nel senso di diverso) culturale rispetto al passato (sicuramente + affascinante...)

ciao, Ale

Kyrandia
22-02-2005, 16:41
Originariamente inviato da Bedo
La 159 spero che colmi finalmente il GAP con le Tedesche...sinceramente spero che le SUPERI;)

Per quanto riguardo il telaio e il sistema sospensioni l'Alfa è già avanti rispetto la sua concorrente più diretta(cioè la nuova serie 3):

all'avantreno Quadrilatero per Alfa, McPherson(che non è altro che un quadrilatero monco) per BMW;

al retrotreno entrambi i sistemi Multilink sono molto sofisticati ed inducono la sterzatura al variare del carico e alla spinta laterale.

Per i motori a benzina, ancora non ci possiamo esprimere, anche se il 2.2 JTS mi ispira un TOT!! :D ;)

Per i diesel siamo su livelli di eccellenza per entrambe, anche se il 1.9 Mjet lo potevano anche spremere un pelo di più...almeno fino a 160 Hp(ricordo che FIAT utilizza ancora un impianto common rail a 1400 bar, contro i 1600 di BMW).

Il 2.4 Mjet, IMHO, è una bomba...sono curioso di vedere la contromossa di BMW: se proporrà il 325d(casomai potenziato rispetto i 177 cv del serie 5) o solo il 330d con 218 cv(o 231 Hp come il nuovo serie 7)....

:mano:

si il 2.4mjet è una bomba, pensare che ha solo 30 cv in meno del 3.0 bmw.. il 3.0 mjet ne avra 250 mi sembra

AlexB
22-02-2005, 16:42
Originariamente inviato da Kyrandia
:mano:

si il 2.4mjet è una bomba, pensare che ha solo 30 cv in meno del 3.0 bmw.. il 3.0 mjet ne avra 250 mi sembra

Beh il 3.0 a 250 cv nn lo vedo così "eccezionale" ...visto il BMW già oggi a 272...cmq sarà concorrenziale sicuramente .

Sperem...
Ciao, ale

GioFX
22-02-2005, 16:51
Per la precisionie, le spospensioni anteriori sono del tipo a quadrilatero alto.

GioFX
22-02-2005, 16:54
x kikki: no, solo il basamento e alcune parti sono prodotte in australia dalla JV PARITETICA FIAT-GM, tutto il resto, testata, manovellismi, ecc. sono di progettazione Alfa Romeo.

GioFX
22-02-2005, 16:56
Fiat Auto Press

Alfa Romeo 159 debutta a Ginevra in anteprima mondiale

Sfila al Salone di Ginevra l’Alfa Romeo 159, capostipite della nuova famiglia che sostituirà il modello 156. Erede, quindi, di un modello di successo, l’originale berlina raccoglie il testimone con l’obiettivo di essere il nuovo punto di riferimento del segmento. In vendita a partire dalla prossima estate, la nuova Alfa Romeo 159 si presenta con una linea elegante e sinuosa, capace di coniugare dimensioni generose con la compattezza tipica della sportività Alfa Romeo grazie ad un equilibrato gioco di proporzioni e rapporti volumetrici. Nasce così una berlina di prestigio che abbina il raffinato stile “italiano” con la “sportività elegante” di Alfa Romeo.


Stile distintivo

Disegnata da Giorgetto Giugiaro in collaborazione con il Centro Stile Alfa Romeo, la nuova vettura propone tratti distintivi che definiscono la sua forte personalità e la rendono immediatamente riconoscibile, secondo le peculiarità del Marchio. Ad iniziare dal frontale, forte ed essenziale, dominato da un family feeling Alfa Romeo che è rappresentato dal caratteristico “trilobo” su cui campeggia lo scudetto di grandi dimensioni. Da qui, idealmente, si sviluppa l’intera vettura combinando una leggera “aggressività” stilistica con una spiccata eleganza delle forme: impressione rafforzata anche dai gruppi ottici, preziosi oggetti di design. La forma trapezoidale della vista frontale accentua la sensazione di solidità della vettura come enfatizzato dall’abitacolo che poggia su una possente spalla. Questa, tra l’altro, corre in fiancata lungo tutta la linea di cintura per allargarsi considerevolmente all’altezza dell’ampio montante posteriore. Quest’ultimo elemento possiede una doppia funzione stilistica: si raccorda alla curvatura del lunotto, proprio in corrispondenza dell’asse della ruota (è anche questo un chiaro tratto estetico di forza, robustezza e dinamicità) e raccoglie, in fiancata, l’abitacolo grazie all’accorgimento stilistico del classico “gomito” Alfa Romeo. Inoltre, il montante anteriore arretrato slancia la vettura valorizzando la presenza di un potente propulsore, oltre a rendere l’abitacolo ancora più compatto esteticamente favorendo così la massima visibilità nelle curve.

Quindi, slancio e solidità, ma anche dinamismo e robustezza: solo un grande equilibrio stilistico può coniugare binomi così distanti tra loro. Come dimostra, per esempio, il “muscoloso” parafango che, allineato alle ruote generose, rappresenta il punto di massima larghezza della vettura esprimendo, in modo inequivocabile, l’idea di un’automobile ben “piantata al terreno”. Infine, sebbene di grande capienza, il terzo volume – splendido nelle sue forme ed equilibrio – si sposa perfettamente con la parte anteriore esaltandone la personalità unica, oltre ad essere caratterizzato da una forte orizzontalità, rimarcata dal doppio terminale di scarico cromato nelle versioni più potenti. Conclude, in alto, la presenza di un piccolo spoiler che coniuga stile e funzionalità, al di sotto del quale domina lo stemma in posizione di rilievo ed i fanali che, allungati e divisi dal taglio del bagagliaio, includono forme cilindriche, derivate stilisticamente dai proiettori anteriori. Infine, il nuovo modello può “vestire” ben 14 colori di carrozzeria.


Abitacolo spazioso e funzionale da grande berlina

Rispetto al modello 156, la nuova vettura assicura una maggiore abitabilità per un elevato comfort a bordo, un punto di forza confermato anche dalle generose dimensioni: infatti è lunga 4.660 millimetri, larga 1.828 e alta 1.417, mentre il passo è 2.700 millimetri.Come la linea esterna anche gli interni dell’Alfa Romeo 159 rappresentano l’espressione più evoluta della sportività e dell’eleganza della Casa automobilistica. Il punto di partenza nella loro definizione è stato l’assetto di guida ponendo al centro dell’attenzione il conducente: ottimi rapporti nelle distanze fra pedaliera, sedile, volante e cambio consentono di percepire sensazioni di completo controllo della vettura a tutto vantaggio del piacere di guida tipicamente Alfa Romeo. Inoltre, la plancia e il mobiletto avvolgenti comprendono tutti gli strumenti dedicati alla guida ed ergonomicamente orientati verso il conducente.



In particolare, il tachimetro, il contagiri e gli altri indicatori, tutti rigorosamente analogici, sono circolari ed hanno grafiche chiare, raffinate ed estremamente leggibili. Il cupolotto della plancia, poi, accentua la forma a “canotto” degli strumenti principali confermando una peculiarità del design Alfa Romeo che si fonda su una radicata cultura dei volumi ed un maturo trattamento delle superfici. Per sottolineare la continuità funzionale tra plancia e mobiletto si è ricercata continuità formale con la consolle: infatti, il mobiletto – rialzato nella sua tensione verso la plancia – presenta una sportiva leva del cambio dai movimenti brevi e precisi, ed un comodo poggiabraccio provvisto di un ampio vano portaoggetti climatizzato.

Insomma, gli interni del nuovo modello rappresentano il giusto equilibrio tra eleganza e sportività, binomio che Alfa Romeo traduce in raffinati abbinamenti cromatici, tessuti di qualità, preziose pelli “primo fiore” e materiali pregiati (come dimostrano le mostrine realizzate in alluminio). La gamma, poi, si compone di tre allestimenti, tutti caratterizzati da un particolare rivestimento interno dall’aspetto “naturale”. Merito della sofisticata tecnologia “slush moulding” con la quale è stata realizzata la plancia che garantisce una raffinata opacità e una sensazione tattile di elevata morbidezza. Infine, il cliente può apprezzare i sedili avvolgenti e sagomati che sono confezionati con attenta selezione dei materiali ed estrema cura dei dettagli.


Sicurezza passiva ai vertici del segmento

Con il nuovo progetto “Alfa 159” Alfa Romeo vuole posizionarsi ai vertici della sicurezza passiva. Per questo gli ingegneri Alfa Romeo hanno appositamente progettato e sviluppato il nuovo pianale “premium” che adotta materiali ad elevate prestazioni, lamierati multispessore e saldatura laser. Dal punto di vista dell’architettura la scocca beneficia di numerosi interventi come, per esempio: elementi scatolati rigidamente collegati, sia trasversalmente sia verticalmente; tre linee di carico nella parte anteriore; continuità dei longheroni per tutta la lunghezza della vettura; strutture integrali e aumento dei punti di saldatura in corrispondenza dei nodi strutturali.

Ne risulta una eccellente rigidezza torsionale della scocca ai vertici del segmento: oltre 180.000 daNm/rad. L’Alfa Romeo 159 offre fino ad otto airbag (tra i quali spiccano quelli dedicati alle ginocchia e quelli laterali che si estendono lungo tutta la superficie vetrata); sistemi di ritenuta innovativi (pretensionatore su fibbia e limitatore di carico degressivo sulla cintura di sicurezza); e sedili anteriori con dispositivo “anti-colpo di frusta” che, in caso di urto posteriore, avvicinano i poggiatesta alla nuca degli occupanti.


Motori potenti, elastici e rispettosi dell’ambiente

Ad uno stile di grande impatto estetico corrisponde un’offerta motoristica ampia ed articolata. Innanzitutto, i tre nuovi motori JTS con doppio variatore di fase continuo (aspirazione e scarico): il 3.2 V6 24v da 191 kW (260 CV), il 2.2 da 136 kW (185 CV) e il 1.9 da 118 kW (160 CV) quindi con una potenza specifica compresa tra 81 e 85 CV/l. Tutti rispettano i limiti Euro 4 e si dimostrano propulsori ad altissime prestazioni sfruttando al meglio l’iniezione diretta della benzina, ovvero il particolare sistema di combustione che prende il nome di JTS: Jet Thrust Stoichiometric. Per il cliente questo si traduce in una grande brillantezza del motore che aumenta il piacere di guida e le prestazioni. I tre propulsori offrono eccellenti valori di coppia di cui l’88% già disponibile a 2.000 giri/mim: 322 Nm (32,8 kgm) a 4.500 giri/min per il 3.2 V6 JTS; 230 Nm (23,4 kgm) a 4.500 giri/min per il 2.2 JTS; e, infine, 190 Nm (19,4 kgm) a 4.500 giri/min per il 1.9 JTS.

Fin qui i benzina. Ma Alfa Romeo è da sempre all’avanguardia anche nei propulsori diesel, come dimostrano, per esempio, il 2.4 JTDm 5 cilindri 20v da 147 kW (200 CV a 4.000 giri/min) e 400 Nm (40,8 kgm a 2.000 giri/min) di coppia e i due 1.9 JTDm: il primo è un “16v” da 110 kW (150 CV a 4.000 giri/min) e coppia 320 Nm (32,6 kgm a 2.000 giri/min), il secondo è un “8v” da 88 kW (120 CV a 4.000 giri/min) e coppia 280 Nm (28,6 kgm a 2.000 giri/min).

Tutti dell’ultima generazione di propulsori “Common Rail”, i JTD con tecnologia Multijet appunto, dispongono di una sovralimentazione affidata ad un turbocompressore a geometria variabile ed intercooler.

In particolare, il 1.9 JTDm sfrutta una girante specifica sviluppata da Alfa Romeo mentre il 2.4 JTDm dispone di una nuova testa cilindri e nuove bielle in acciaio “fratturato”. Inoltre, i tre propulsori rispettano la normativa Euro 4 e offrono di serie la trappola per il particolato (DPF) che abbatte le polveri fini secondo le attuali indicazioni Euro 5 (il sistema è “for life” e non richiede l’utilizzo di additivi per la rigenerazione). Infine, nella gamma sono disponibili nuovi cambi meccanici, a sei marce, caratterizzati da corse ridotte, innesti precisi e carichi contenuti. Inoltre, su alcune versioni saranno disponibili cambi automatici e un cambio robotizzato Selespeed, tutti con sei marce.


Piacere di guida e sicurezza attiva

La nuova Alfa Romeo 159 dichiara di “essere Alfa” fino in fondo, per esempio confermando un controllo e un piacere di guida senza compromessi. Da sempre, infatti, il comfort di marcia e il comportamento dinamico sono caratteristiche peculiari delle automobili Alfa Romeo: nel caso di questa vettura diventano veri e propri punti di forza. Ecco allora l’adozione di uno schema delle sospensioni di assoluto interesse e frutto di una nuova progettazione tesa a raggiungere i risultati di massima eccellenza. La sospensione anteriore è a quadrilatero “alto”, quella posteriore è di tipo Multilink.

Da qui una maggiore capacità di assorbimento delle asperità stradali; massima linearità e precisione nella risposta dello sterzo (il più diretto tra le berline di serie e con un diametro di sterzata contenuto); e una grande tenuta di strada, massima stabilità nelle manovre ad alta velocità e l’agilità di una vera Alfa Romeo nel “misto stretto”. Il sistema frenante, poi, è il più competitivo della categoria e riprende la più autentica tradizione Alfa Romeo in questo ambito. All’eccellente comportamento su strada dell’Alfa Romeo 159 contribuiscono anche i pneumatici che realizzano il miglior compromesso tra maneggevolezza e comfort. Per garantire una deriva contenuta in curva e, nello stesso tempo, un’ottima capacità di assorbimento degli ostacoli, i tecnici dell’Alfa Romeo hanno sviluppato, insieme con i fornitori, pneumatici ad hoc che vantano le maggiori dimensioni della categoria fino a raggiungere i 235/45 R 18.

La nuova Alfa Romeo 159 propone l’evoluzione della trazione 4x4 permanente con tre differenziali (quello centrale di tipo autobloccante Torsen C) già adottata da Crosswagon Q4. Cuore del progetto è il sistema “Quattro ruote motrici Alfa Romeo Q4” che opera una ripartizione permanente e dinamica della trazione sulle 4 ruote raggiungendo così il massimo livello di sicurezza attiva e della sportività. Il differenziale centrale autobloccante Torsen C gestisce la coppia motrice nella maniera più idonea ripartendo il 57% alle ruote posteriori e il 43% alle ruote anteriori. Il sistema, inoltre, assicura ottima motricità in qualsiasi condizione di aderenza grazie al controllo automatico di qualunque slittamento.

Passiamo quindi ai sistemi elettronici di controllo del comportamento dinamico della vettura. Innanzitutto il VDC che garantisce una padronanza assoluta della vettura in tutte le condizioni, anche quelle estreme, con taratura a carattere sportivo, come si addice ad una vera Alfa, contraddistinta da un telaio dalla grande tenuta di strada: il VDC lascia al guidatore il totale piacere di padroneggiare il mezzo senza mai intervenire in modo intrusivo. Quando, invece, in condizioni di bassa aderenza si scala bruscamente di marcia, interviene l’MSR (Motor Schleppmoment Regelung) che ridà coppia al motore evitando il pattinamento derivante dal blocco delle ruote. Gli altri sistemi integrati al VDC sono: il sistema antislittamento ASR (Anti Slip Regulation); la funzione HBA (Hydraulic Brake Assistance) che interviene in caso di frenata di emergenza; il sistema ABS completo di EBD; e il sistema Hill Holder per le partenze in salita. Infine, contribuiscono alla sicurezza attiva anche i sofisticati fari bi-xenon.


Tecnologia per il maggiore benessere a bordo

Il nuovo modello offre importanti dotazioni esclusive per aumentare il comfort di viaggio. Ecco allora Cruise control; sensori di pioggia, crepuscolari e di parcheggio (anteriore e posteriore); navigatore satellitare con mappe (anche con visualizzazione “bird-view”), comandi vocali e telefono vivavoce GSM integrato; climatizzatore automatico bi o tri-zona in distribuzione e temperatura; autoradio con lettore CD (compreso file MP3) e CD-Changer da 10 dischi; Hi-Fi Sound System BOSE® con AudioPilot per la compensazione automatica del suono e altoparlante centrale su plancia per una migliore resa acustica; sedili con regolazioni elettrica; sedile posteriore ribaltabile; e avviamento motore tramite un pulsante posto sulla consolle.

AlexB
22-02-2005, 16:56
ma se sono foto ufficiali...xchè sul sito di Alfa Romeo manco se ne parla ?

Ciao, Ale

kikki2
22-02-2005, 16:58
Originariamente inviato da GioFX
x kikki: no, solo il basamento e alcune parti sono prodotte in australia dalla JV PARITETICA FIAT-GM, tutto il resto, testata, manovellismi, ecc. sono di progettazione Alfa Romeo.
be si derivato in quel senso

slipknot2002
22-02-2005, 17:00
Originariamente inviato da AlexB
Beh il 3.0 a 250 cv nn lo vedo così "eccezionale" ...visto il BMW già oggi a 272...cmq sarà concorrenziale sicuramente .

Sperem...
Ciao, ale


secondo me il 2.4 mjet non ha ancora finito di salire, non è ancora spremuto al massimo. :)

Da quello che ho letto per la brera il 3.0 verrà portato a 300 cv, penso sia lo stesso anche per questa. :)

eriol
22-02-2005, 17:02
bella ma me la aspettavo con cambiamenti più rilevanti.
praticamente è uguale alla 156 ma ha il frontale coi fari della brera.

Maurizio XP
22-02-2005, 17:02
il 1.9 mj da 150cv ha la coppia portata a 320nm, sarà montato anche sulla 147 in questa versione?


Poi dice che i motori saranno euro 5???? I diesel?

Ultima cosa quindi il 2.0JTS viene sostituito... ma questi nuovi consumeranno meno o è la stessa tecnologia?

Kyrandia
22-02-2005, 17:03
Originariamente inviato da slipknot2002
secondo me il 2.4 mjet non ha ancora finito di salire, non è ancora spremuto al massimo. :)

Da quello che ho letto per la brera il 3.0 verrà portato a 300 cv, penso sia lo stesso anche per questa. :)

esatto ci sarà anche un mjet 3.0 da 100 cv/l , me ne sono ricordato ora per la brera ma non trovo il link alla news...se lo trovo lo posto

AlexB
22-02-2005, 17:04
Originariamente inviato da slipknot2002
secondo me il 2.4 mjet non ha ancora finito di salire, non è ancora spremuto al massimo. :)

Da quello che ho letto per la brera il 3.0 verrà portato a 300 cv, penso sia lo stesso anche per questa. :)

Spero che sti motori li tirino fuori prima che quei livelli di potenza dagli altri siano stati superati !

Tutto qui...poi sinceramente dei diesel + di tanto nn mi frega...preferirei vedere un bel V6 urlante (o fischiante perchè magari "turbato") o un bel V8 borbottante e traboccante di cavalli e coppia...spero che tutto ciò si avveri ora che Alfa e Maserati costituiscono il polo di lusso del gruppo Fiat. Ciao, Ale

slipknot2002
22-02-2005, 17:09
Originariamente inviato da AlexB
Spero che sti motori li tirino fuori prima che quei livelli di potenza dagli altri siano stati superati !

Tutto qui...poi sinceramente dei diesel + di tanto nn mi frega...preferirei vedere un bel V6 urlante (o fischiante perchè magari "turbato") o un bel V8 borbottante e traboccante di cavalli e coppia...spero che tutto ciò si avveri ora che Alfa e Maserati costituiscono il polo di lusso del gruppo Fiat. Ciao, Ale


Un bel benzina fischiettante lo sto aspettando con ansia anch'io, ma mi sa che aspettiamo per niente...Il V6 non sarà per nulla urlante, con tutte queste normative ormai i motori sono strozzati, dovrai accontentarti di un V6 senza voce....:D :D .....Il V8 sarà montato sulla brera, però non si sa ancora nulla di preciso. :)

maxsona
22-02-2005, 17:10
Originariamente inviato da maxsona
http://www.dazeroacento.com/viewarticle.asp?idcat=0&idr=37
Ampliato :D

rikfer
22-02-2005, 17:53
non è magnifica è stupenda, anzi credo non ci siano parole per descrivere la sua bellezza.
Ciao

maxsona
22-02-2005, 17:59
Telaisticamente e con la trazione integrale surclassa completamente tutta l'attuale produzione di segmento D.

Rebo
22-02-2005, 18:40
Originariamente inviato da maxsona
Telaisticamente e con la trazione integrale surclassa completamente tutta l'attuale produzione di segmento D.

Da possessore di una 156, ti posso dire che come sterzo e tenuta di strada è gia ai massimi livelli :O

GioFX
22-02-2005, 18:48
Originariamente inviato da eriol
bella ma me la aspettavo con cambiamenti più rilevanti.
praticamente è uguale alla 156 ma ha il frontale coi fari della brera.


:mad: :muro:

igiolo
22-02-2005, 18:58
Originariamente inviato da AlexB
Beh il 3.0 a 250 cv nn lo vedo così "eccezionale" ...visto il BMW già oggi a 272...cmq sarà concorrenziale sicuramente .

Sperem...
Ciao, ale
Doppia turbina in serie..e sai quanto consuma..e sai quanto dura..ma soprattutto sai quanto costa??:D:D:D
Bella senza cognizione,,

*sasha ITALIA*
22-02-2005, 19:00
è STU PEN DA !!!!!


FORZA ALFA!!!!! :eek: ;)

*sasha ITALIA*
22-02-2005, 19:04
poi gli interni non so, ma esternamente IMHO è molto ma molto meglio della serie 3... linee pulitissime e nel frattempo aggressiva come non mai!!!

riaw
22-02-2005, 19:42
Originariamente inviato da GioFX
:mad: :muro:


oh gio, anche a me sembra molto simile alla 156, almeno nell'esterno, poi a livello di cambiamenti degli interni e meccanici (motorizzazione inclusa) questo magari sì.....

e te lo dico da fiero possessore di una 156, che seppur con i suoi annetti alle spalle imho è ancora una bellissima macchina :)

eriol
22-02-2005, 19:45
Originariamente inviato da GioFX
:mad: :muro:


beh dai....:boh:

però è bella! :O

igiolo
22-02-2005, 19:50
Originariamente inviato da eriol
beh dai....:boh:

però è bella! :O
...issima

17mika
22-02-2005, 19:56
Originariamente inviato da riaw
oh gio, anche a me sembra molto simile alla 156, almeno nell'esterno, poi a livello di cambiamenti degli interni e meccanici (motorizzazione inclusa) questo magari sì.....

e te lo dico da fiero possessore di una 156, che seppur con i suoi annetti alle spalle imho è ancora una bellissima macchina :)


Oggi ho visto parcheggiata una banale 156 prima edizione Rossa con i cerchi da 16' coi buchi.... cazzo. fa veramente la sua porca figura. :eek: .. veramente una macchina spendida.

GioFX
22-02-2005, 20:01
Originariamente inviato da riaw
oh gio, anche a me sembra molto simile alla 156, almeno nell'esterno, poi a livello di cambiamenti degli interni e meccanici (motorizzazione inclusa) questo magari sì.....


ovvio perchè parte dei medesimi concetti di base e, come ho già detto, riprende alcuni degli stilemi introdotti proprio con la 156 nel 1997.

Detto questo, però, sono auto molto diverse... le volumetrie, gli sbalzi, la linea di cintura e il raccordo con un frontale assai diverso, la coda con uno sbalzo inferiore e un disegno molto diverso del baule, ecc.. insomma, è un'auto nata dal concetto stilistico della Coupè Brera, e trasformato per una berlina D+ Premium 3V.


e te lo dico da fiero possessore di una 156, che seppur con i suoi annetti alle spalle imho è ancora una bellissima macchina :)

Questo è poco ma sicuro, la 156 ante-restyling rimane la più bella Alfa degli ultimi 10 anni, dopo la 166 e questa, la 939.

GioFX
22-02-2005, 20:02
Originariamente inviato da riaw
oh gio, anche a me sembra molto simile alla 156, almeno nell'esterno, poi a livello di cambiamenti degli interni e meccanici (motorizzazione inclusa) questo magari sì.....


ovvio perchè parte dei medesimi concetti di base e, come ho già detto, riprende alcuni degli stilemi introdotti proprio con la 156 nel 1997.

Detto questo, però, sono auto molto diverse... le volumetrie, gli sbalzi, la linea di cintura e il raccordo con un frontale assai diverso, la coda con uno sbalzo inferiore e un disegno molto diverso del baule, ecc.. insomma, è un'auto nata dal concetto stilistico della Coupè Brera, e trasformato per una berlina D+ Premium 3V.


e te lo dico da fiero possessore di una 156, che seppur con i suoi annetti alle spalle imho è ancora una bellissima macchina :)

Questo è poco ma sicuro, la 156 ante-restyling rimane la più bella Alfa degli ultimi 10 anni, dopo la 166 e, naturalemente, questo capolavoro.

GioFX
22-02-2005, 20:02
Originariamente inviato da riaw
oh gio, anche a me sembra molto simile alla 156, almeno nell'esterno, poi a livello di cambiamenti degli interni e meccanici (motorizzazione inclusa) questo magari sì.....


ovvio perchè parte dei medesimi concetti di base e, come ho già detto, riprende alcuni degli stilemi introdotti proprio con la 156 nel 1997.

Detto questo, però, sono auto molto diverse... le volumetrie, gli sbalzi, la linea di cintura e il raccordo con un frontale assai diverso, la coda con uno sbalzo inferiore e un disegno molto diverso del baule, ecc.. insomma, è un'auto nata dal concetto stilistico della Coupè Brera, e trasformato per una berlina D+ Premium 3V.


e te lo dico da fiero possessore di una 156, che seppur con i suoi annetti alle spalle imho è ancora una bellissima macchina :)

Questo è poco ma sicuro, la 156 ante-restyling rimane la più bella Alfa degli ultimi 10 anni, dopo la 166.

GioFX
22-02-2005, 20:03
Originariamente inviato da riaw
oh gio, anche a me sembra molto simile alla 156, almeno nell'esterno, poi a livello di cambiamenti degli interni e meccanici (motorizzazione inclusa) questo magari sì.....


ovvio perchè parte dei medesimi concetti di base e, come ho già detto, riprende alcuni degli stilemi introdotti proprio con la 156 nel 1997.

Detto questo, però, sono auto molto diverse... le volumetrie, gli sbalzi, la linea di cintura e il raccordo con un frontale assai diverso, la coda con uno sbalzo inferiore e un disegno molto diverso del baule, ecc.. insomma, è un'auto nata dal concetto stilistico della Coupè Brera, e trasformato per una berlina D+ Premium 3V.


e te lo dico da fiero possessore di una 156, che seppur con i suoi annetti alle spalle imho è ancora una bellissima macchina :)

Questo è poco ma sicuro, a parte le nuove Alfa, la 156 ante-restyling rimane la più bella Alfa degli ultimi 10 anni, dopo la 166, IMHO.

GioFX
22-02-2005, 20:04
Originariamente inviato da riaw
oh gio, anche a me sembra molto simile alla 156, almeno nell'esterno, poi a livello di cambiamenti degli interni e meccanici (motorizzazione inclusa) questo magari sì.....


ovvio perchè parte dei medesimi concetti di base e, come ho già detto, riprende alcuni degli stilemi introdotti proprio con la 156 nel 1997.

Detto questo, però, sono auto molto diverse... le volumetrie, gli sbalzi, la linea di cintura e il raccordo con un frontale assai diverso, la coda con uno sbalzo inferiore e un disegno molto diverso del baule, ecc.. insomma, è un'auto nata dal concetto stilistico della Coupè Brera, e trasformato per una berlina D+ Premium 3V.


e te lo dico da fiero possessore di una 156, che seppur con i suoi annetti alle spalle imho è ancora una bellissima macchina :)

Questo è poco ma sicuro, a parte le nuove Alfa in esame (939 berlina/Coupè/Spider), la 156 ante-restyling rimane la più bella Alfa degli ultimi 10 anni, dopo la 166, IMHO.

Mr Hyde
22-02-2005, 20:36
GioFX ha voluto sottolineare il concetto.. vedo :D


cmq SPETTACOLARE..


in estate mio babbo vuole cambiare la sua 2^ alfa 156 e questa è meglio della alternativa che aveva scelto - la GT 1.9mjet, che cmq :oink:

spaceboy
22-02-2005, 21:23
GIO abbiamo capito :D
ci sarà la 159 GTA?magari un bel turbo a TI :p

daemon
22-02-2005, 21:29
la linea è bellissima
ma sono foto di un'auto che esiste oppure sono un manciata di bit???

Coyote74
22-02-2005, 21:36
Originariamente inviato da Mr Hyde
GioFX ha voluto sottolineare il concetto.. vedo :D


cmq SPETTACOLARE..


in estate mio babbo vuole cambiare la sua 2^ alfa 156 e questa è meglio della alternativa che aveva scelto - la GT 1.9mjet, che cmq :oink:

Bah, io la GT non la butterei via:oink:
Comunque maglifica la nuova Alfa:)

xwang
22-02-2005, 21:39
La 159 mi sembra bellissima e, inoltre, sembra avere uno sbalzo anteriore proporzionato (a differenza della 147 e della 156 restyling nonché della peugeot 407 che a mio parere batte tutti i record).E' così? (purtroppo manca una vista laterale).
Dalle foto ufficilali ho notato una certa somiglianza della curvatura del tetto con quella della Thesis e dell 166.
La notate anche voi?
Xwang

GioFX
22-02-2005, 22:00
Originariamente inviato da spaceboy
ci sarà la 159 GTA?magari un bel turbo a TI :p

Certo che ci sarà. Ma non si sa nulla sulle motorizzazioni ancora.

gabriele81
22-02-2005, 22:07
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Splendida.

Perchè l'hanno chiamata 159 e non 157?

FastFreddy
22-02-2005, 22:14
Originariamente inviato da GioFX
Certo che ci sarà. Ma non si sa nulla sulle motorizzazioni ancora.


Già mi immagino la 159 preparata per l'ETCC :cool: :cool: :cool:

andreasperelli
22-02-2005, 22:56
l'auto e stupenda, i motori sono quelli giusti, speriamo che sia la volta buona che Alfa possa lottare ad armi pari con BMW, dalla concorrenza ne beneficierebbe anche chi preferisce le tedesche.:D

Solo una critica mi viene da fare... ma qual è la logica di questi nomi?? :confused:
Non si potrebbe adottare un sistema razionale come quello di tutti produttori di lusso?

GioFX
22-02-2005, 23:06
Originariamente inviato da andreasperelli
Non si potrebbe adottare un sistema razionale come quello di tutti produttori di lusso?

e qual'è? :confused:

maxsona
22-02-2005, 23:07
Originariamente inviato da GioFX
e qual'è? :confused:
Tenere sempre lo stesso nome :)

GioFX
22-02-2005, 23:23
Originariamente inviato da maxsona
Tenere sempre lo stesso nome :)

Nessun'auto italiana ha mai tenuto lo stesso nome, anzi... ogni volta erano dedicate a qualcuno o indicavano un qualcosa che avesse senso, solo negl utlimi 20 anni è scoppiata sta moda dei nomi inventati senza senso e poi della loro ripetizione perpetua.

pagghi
22-02-2005, 23:27
Originariamente inviato da maxsona
Tenere sempre lo stesso nome :)


che poi è anche un ottimo sistema x inculcare il proprio nome e marchio.
La 156 ha avuto un buon successo, e per molto tempo la 159 sarà chiamata la "nuova 156", quindi x' non continuare?

La stessa fiat lo sa con la punto, e con il ritorno della croma.

La vw si sognerebbe mai di cambiare il nome a golf? e la bmw a serie 3 e 5? no, x' oramai identificano quel segmento.

Anche in questo forum dove nn son tutti addetti ai lavori ci son domande "ma va' al posto della 156?", e x' non eliminare ogni dubbio e chiamarla ancora 156??

loncs
22-02-2005, 23:47
Originariamente inviato da GioFX
Detto questo, però, sono auto molto diverse... le volumetrie, gli sbalzi, la linea di cintura e il raccordo con un frontale assai diverso, la coda con uno sbalzo inferiore e un disegno molto diverso del baule, ecc.. insomma, è un'auto nata dal concetto stilistico della Coupè Brera, e trasformato per una berlina D+ Premium 3V.


Praticamente le differenze per essere apprezzate vanno misurate con il calibro, e se vuoi sapere in che segmento sta ti serve una tabella degli elementi ... siamo seri questi sono fronzoli.

Scommetto che tu la prima cosa che vedi quando guardi una 156 e una 159 vicine è la "netta" differenza della volumetria dell'abitacolo ... oppure gli 8 cm (su 180) di differenza in larghezza ... e la gente quando compra un auto va sul sito di quattruote e sulla casella "cerca tipologia" ci scrive "berlina D+ Premium 3V" ... :rolleyes: qua siamo al paradosso-

GioFX
22-02-2005, 23:50
Originariamente inviato da loncs
Praticamente le differenze per essere apprezzate vanno misurate con il calibro, e se vuoi sapere in che segmento sta ti serve una tabella degli elementi ... siamo seri questi sono fronzoli.

Scommetto che tu la prima cosa che vedi quando guardi una 156 e una 159 vicine è la "netta" differenza della volumetria dell'abitacolo ... oppure gli 8 cm (su 180) di differenza in larghezza ... e la gente quando compra un auto va sul sito di quattruote e sulla casella "cerca tipologia" ci scrive "berlina D+ Premium 3V" ... :rolleyes: qua siamo al paradosso-

ridi quanto vuoi, per me queste sono cose serie... e poi piantiamola, se per te muso, coda, gruppi ottici, lina di cintura, profilo, sbalzi sono identici o solo simili alla 156 ti consiglio un paio di occhiali, perfino lo scudetto è diverso!

Maurizio XP
22-02-2005, 23:56
la gta la faranno più avanti mi pare fine 2007/inizio 2008 con un 3.2 da 408 cv e 680nm di coppia. Monterà un doppio turbo e tecnologia UNIAR. Avrà Q4 e AWS (tutte le ruote sterzanti) e cambio selespeed.

Con la gta e le nuove motorizzazioni uscite + aws ed automatici pare le venderanno pure in america.

Infine il nome 159 è in omaggio ad un'auto storica anche se non ricordo quale.

Le notizie sono state prese da www.italspeed.com

sembra fantascienza ma finora ci ha preso.

loncs
22-02-2005, 23:56
Originariamente inviato da GioFX
ridi quanto vuoi, per me queste sono cose serie... e poi piantiamola, se per te muso, coda, gruppi ottici, lina di cintura, profilo, sbalzi sono identici o solo simili alla 156 ti consiglio un paio di occhiali, perfino lo scudetto è diverso!

Guarda che sono serio, non ti sto deridendo, è inutile che te la prendi.

Nota invece come chiunque arriva qui esordisce sempre con la stessa frase, e 3/4 dei tuoi messaggi sono faccine arrabbiate.
Un consiglio, nulla più.

Maurizio XP
22-02-2005, 23:58
Originariamente inviato da loncs
Praticamente le differenze per essere apprezzate vanno misurate con il calibro, e se vuoi sapere in che segmento sta ti serve una tabella degli elementi ... siamo seri questi sono fronzoli.

Scommetto che tu la prima cosa che vedi quando guardi una 156 e una 159 vicine è la "netta" differenza della volumetria dell'abitacolo ... oppure gli 8 cm (su 180) di differenza in larghezza ... e la gente quando compra un auto va sul sito di quattruote e sulla casella "cerca tipologia" ci scrive "berlina D+ Premium 3V" ... :rolleyes: qua siamo al paradosso-

guarda che 22 cm di lunghezza e 8cm di larghezza fanno 1 bel macchinone di differenza... e comunque le differenze sono evidenti all'occhio esperto già solo le maniglie sulla fiancata etc.

Se la guardi distrattamente ricorda una 156 ma secondo me quando la vedrai dal vivo noterai subito le differenze.

loncs
23-02-2005, 00:03
Originariamente inviato da Maurizio XP
guarda che 22 cm di lunghezza e 8cm di larghezza fanno 1 bel macchinone di differenza... e comunque le differenze sono evidenti all'occhio esperto già solo le maniglie sulla fiancata etc.


Gran calma, le maniglie si vedono bene ed'è solo un effetto estetico, di certo non cambia la linea; è un particolare. E un insieme di particolari non fanno una macchina diversa.

8cm di larghezza in più fanno un pelino di comodità ma già da 2 metri e senza il confronto diretto, la differenza non la vedi, non esageriamo.
I 22cm di lunghezza (seppur su quasi 4,5m) in più invece ti do atto che si sentono, anche se sicuramente dal vivo più che in foto.


Se la guardi distrattamente ricorda una 156 ma secondo me quando la vedrai dal vivo noterai subito le differenze.

Ma scusa, qui c'è qualcuno che l'ha vista dal vivo o stiamo solo commentando delle foto?

Maurizio XP
23-02-2005, 00:08
beh in altre foto (queste con la macchina circondata dal bianco nulla secondo me fanno un pochino perdere il senso della misura e del paragone) le differenze sono molto più evidenti.

Poi qui a torino hanno visto i prototipi in giro.

E' un pò come la nuova croma, in foto sembra dopo una jv con qualche corona extra effettivamente una vasca da bagno rovesciata ma dal vivo è splendida (questa la ho vista io dal vivo, prototipo). :D

loncs
23-02-2005, 00:13
Originariamente inviato da Maurizio XP
beh in altre foto (queste con la macchina circondata dal bianco nulla secondo me fanno un pochino perdere il senso della misura e del paragone) le differenze sono molto più evidenti.

Poi qui a torino hanno visto i prototipi in giro.

E' un pò come la nuova croma, in foto sembra dopo una jv con qualche corona extra effettivamente una vasca da bagno rovesciata ma dal vivo è splendida (questa la ho vista io dal vivo, prototipo). :D

Figata Torino ... qui a Mestre di prototipi nemmeno l'ombra :( ;)
Comunque il problema delle foto l'ho già affrontato ... la Enzo mi lasciava un po' perplesso, poi me ne è passata davanti una vera per le strade di Maranello e sono rimasto a bocca aperta.

'notte ;)

GioFX
23-02-2005, 07:09
Originariamente inviato da loncs
Guarda che sono serio, non ti sto deridendo, è inutile che te la prendi.


Pure io sono serio, e non me la prendo... contesto!


Nota invece come chiunque arriva qui esordisce sempre con la stessa frase, e 3/4 dei tuoi messaggi sono faccine arrabbiate.
Un consiglio, nulla più.

Forse perchè la maggiorparte dei chi "arriva qui" non ha osservato per bene l'auto in esame, prima di "esordire".

Sulla quantità di faccine nei miei messaggi, sono discretamente CERTO che non sia come tu sostieni!

riaw
23-02-2005, 07:27
Originariamente inviato da GioFX
Nessun'auto italiana ha mai tenuto lo stesso nome, anzi... ogni volta erano dedicate a qualcuno o indicavano un qualcosa che avesse senso, solo negl utlimi 20 anni è scoppiata sta moda dei nomi inventati senza senso e poi della loro ripetizione perpetua.


punto?
panda?
ypsilon?

:)

riaw
23-02-2005, 07:29
Originariamente inviato da GioFX
1) ovvio perchè parte dei medesimi concetti di base e, come ho già detto, riprende alcuni degli stilemi introdotti proprio con la 156 nel 1997.

2) Detto questo, però, sono auto molto diverse... le volumetrie, gli sbalzi, la linea di cintura e il raccordo con un frontale assai diverso, la coda con uno sbalzo inferiore e un disegno molto diverso del baule, ecc.. insomma, è un'auto nata dal concetto stilistico della Coupè Brera, e trasformato per una berlina D+ Premium 3V.


1) a me sembra vada un po oltre, questione di gusti, comunque :)

2) guarda, posso darti ragione su tutto, ma a me sembra che abbiano preso una 156 e gli abbiano dato una ritoccatina, piuttosto che progettarne una da zero seguendo gli "stilemi" della 156, è un'impressione, per carità, ma la vedo così :)

Originariamente inviato da GioFX
Questo è poco ma sicuro, a parte le nuove Alfa, la 156 ante-restyling rimane la più bella Alfa degli ultimi 10 anni, dopo la 166, IMHO.

la 166 non l'ho mai digerita, sull'estetica è molto bella, ma gli interni proprio non mi andavano giù....

andreasperelli
23-02-2005, 07:51
Originariamente inviato da GioFX
e qual'è? :confused:

Gio, da te non mi aspettavo questa domanda! :D

I principali produttori di auto di lusso hanno sempre sistemi razionali per dare nomi o cmq tali che la gente capisce sempre di cosa si sta parlando.

BMW: serie 1,2,3, etc.
AUDI: A3, A4, etc.
MERCEDES: Classe A, Classe C, etc.
LEXUS : IS , LS, etc.
Jaguar: X type, S type, etc.

In questo modo inoltre si afferma un brand... la "serie 3" è ormai un brand da più di anni 20 come "Golf", comprandosi tali macchine la gente sente di comprare qualcosa che ha tradizione. Quando esce il nuovo modello si ha l'impressione che sia un evoluzione non totalmente un'altra macchina.

Chiaro che è solo una cosa psicologica, ma serve. Mi spieghi invece che senso ha invece inventare numeri che magari avranno una logica (numero del progetto?) ma che nessuno capisce?

Fiat in questo modo ha distrutto Brand del calibro di: "Uno" e "Thema".

Ora questa è la 159, perché non 157? boh! e dopo che faranno, la 160? Oppure le chiamassero con nomi (tipo Giulietta) che però siano sempre quelli negli anni! ;)

AlexB
23-02-2005, 10:54
Originariamente inviato da igiolo
Doppia turbina in serie.. lo sapevo

e sai quanto consuma.. lo so e allora...?

e sai quanto dura.. no, tu si invece ?

ma soprattutto sai quanto costa??:D:D:D si certo e lo sai che che anche chi la compra ne è coscente ???


Bella senza cognizione,, la "cognizione" consiste nella ricerca tecnologica e nel piacere di essere al top...nel mercato odierno nessun produttore può esimersi dal cercare il massimo dai propri propulsori (diesel...purtroppo...va beh)...pena la perdita di grosse fette di mercato o (come nel caso specifico) di immagine...

Chi compra un BMW 535d se ne sbatte di tutte le tue considerazioni sui costi di acquisto e di esercizio...nn sta comprando un diesel x risparmiare (può esser assurdo ma è così...e anche qui aggiungo purtroppo) ...sulla "durata" poi nn penso sia tu (come nn lo sono io) in grado di giudicare sulla base di dati oggettivi !

Sicuramente dura + di un equivalente motore a benzina (a meno di problemi ad accessori come le turbine, ovviamente)

Ciao. Ale

GioFX
23-02-2005, 11:46
Originariamente inviato da riaw
punto?
panda?
ypsilon?

:)

Beh, mi riferivo ai modelli del passato, prima della moda delle agenzie di naming...

pagghi
23-02-2005, 12:38
Originariamente inviato da riaw
punto?
panda?
ypsilon?

:)


x la panda ho qualche cosa da dire: vero che è stato pun nome di ripiego xò avrei preferito un'altro nome di fantasia x sostituire a Gingo x' quest'auto non ha praticamente nulla in comune con la vecchia.

FastFreddy
23-02-2005, 12:42
Originariamente inviato da pagghi
x la panda ho qualche cosa da dire: vero che è stato pun nome di ripiego xò avrei preferito un'altro nome di fantasia x sostituire a Gingo x' quest'auto non ha praticamente nulla in comune con la vecchia.

La golf di adesso ha qualcosa in comune con quella del '74?

pagghi
23-02-2005, 12:59
Originariamente inviato da FastFreddy
La golf di adesso ha qualcosa in comune con quella del '74?


non hai capito ciò che intendevo.

e comunque dalla golf del 74 a oggi son passate 5 generazioni che l'hanno portata pian piano ad essere fio che è. cioè, se ti dico golf tu che pensi?
auto segmento medio, 3-5porte, sportiveggiante, ben rifinita ecc....

quando mi dici Panda penso a auto 1000usi (quelli + gravosi), leggera, economica, scomoda..... quella nuova non lo è: comoda, silenziosa, se la bozzi piangi come sulle auto normali, mai ti verrebbe in mente di caricarne il baule stracolmo di legna bagnata e con il cane di 80kg seduto al tuo fianco

andreasperelli
23-02-2005, 13:03
Originariamente inviato da pagghi
non hai capito ciò che intendevo.

e comunque dalla golf del 74 a oggi son passate 5 generazioni che l'hanno portata pian piano ad essere fio che è. cioè, se ti dico golf tu che pensi?
auto segmento medio, 3-5porte, sportiveggiante, ben rifinita ecc....

quando mi dici Panda penso a auto 1000usi (quelli + gravosi), leggera, economica, scomoda..... quella nuova non lo è: comoda, silenziosa, se la bozzi piangi come sulle auto normali, mai ti verrebbe in mente di caricarne il baule stracolmo di legna bagnata e con il cane di 80kg seduto al tuo fianco

la Panda nuova e vecchia assolvono alla funzione di auto economica e pratica. Per l'anno 2005 la panda è l'unica auto "spartana" possibile, farla come la prima sarebbe stato anacronistico e saremmo tutti di nuovo a criticare la Fiat.

pagghi
23-02-2005, 13:12
Originariamente inviato da andreasperelli
la Panda nuova e vecchia assolvono alla funzione di auto economica e pratica. Per l'anno 2005 la panda è l'unica auto "spartana" possibile, farla come la prima sarebbe stato anacronistico e saremmo tutti di nuovo a criticare la Fiat.


be, ma ti do pienamente ragione x questo, solo che l'attuale panda è nata per essere meno spartana.... se nn fosse così x' fiat voleva venderla con nome differente??

sortak
23-02-2005, 15:47
Originariamente inviato da GioFX
ovvio perchè parte dei medesimi concetti di base e, come ho già detto, riprende alcuni degli stilemi introdotti proprio con la 156 nel 1997.

Detto questo, però, sono auto molto diverse... le volumetrie, gli sbalzi, la linea di cintura e il raccordo con un frontale assai diverso, la coda con uno sbalzo inferiore e un disegno molto diverso del baule, ecc.. insomma, è un'auto nata dal concetto stilistico della Coupè Brera, e trasformato per una berlina D+ Premium 3V.



Questo è poco ma sicuro, la 156 ante-restyling rimane la più bella Alfa degli ultimi 10 anni, dopo la 166 e questa, la 939.


probabilmente le dimensioni della 159 saranno saranno aumentate, ma che siano auto molto diverse proprio non lo condivido cavolo, è palese quale sia la progenitrice...


http://www.basehead.org/files/wallz/alfa_156-GTA_front1024.jpg
http://auto2.xps.hu/images/alfa156hirekn.jpg
http://www.kakaku.com/kuruma/images/car/ALFA_156.jpg
http://www.dazeroacento.com/public/immagini/159_21022005_big_02.jpg

AlexB
23-02-2005, 15:53
Originariamente inviato da sortak
probabilmente le dimensioni della 159 saranno saranno aumentate, ma che siano auto molto diverse proprio non lo condivido cavolo, è palese quale sia la progenitrice...



Quindi ? che ci somigli o meglio, che abbia il design della 159 origine da quello della 156...E' ovvio e giusto così...ed allora...cazzo ripeto BMW e MB fanno così da eoni !!!

:D

Ciao, Ale

slipknot2002
23-02-2005, 15:56
Originariamente inviato da sortak
probabilmente le dimensioni della 159 saranno saranno aumentate, ma che siano auto molto diverse proprio non lo condivido cavolo, è palese quale sia la progenitrice...



Hanno risolto l'unico problema della 156 (bisognerà vedere di quanto), ovvero l'abitabilità interna al confronto con le dimensioni esterne. Hanno migliorato le linee e il frontale è meglio integrato con la vettura e non semplicemente appiccicato come per il restyling.
Per il resto, squadra che vince non si cambia. :D

sortak
23-02-2005, 15:57
Originariamente inviato da pagghi


quando mi dici Panda penso a auto 1000usi (quelli + gravosi), leggera, economica, scomoda..... quella nuova non lo è: comoda, silenziosa, se la bozzi piangi come sulle auto normali, mai ti verrebbe in mente di caricarne il baule stracolmo di legna bagnata e con il cane di 80kg seduto al tuo fianco


ma secondo te nel 1980 uno che comprava una panda ci avrebbe fatto quello che dici tu??la fama di auto pratica robusta e spartana è arrivata dopo, all'inizio era nata semplicemete come utilitaria da città...se voglio un auto per caricare la legna e portare il cane allora compero una panda usata con 500 E...non mi faccio 1000 seghe mentali...

sortak
23-02-2005, 16:02
Originariamente inviato da AlexB
Quindi ? che ci somigli o meglio, che abbia il design della 159 origine da quello della 156...E' ovvio e giusto così...ed allora...cazzo ripeto BMW e MB fanno così da eoni !!!

:D

Ciao, Ale


Guarda che per me, il fatto che somigli alla 156, è un pregio, l'ho scritto anche qualche post dietro;) , solo che non sò perchè giofx si ostina a dire che sono "molto diverse" e allora ho messo qualche immagine comparativa per rinfrescare la memoria ai più smemorati:D


Originariamente inviato da slipknot2002 anno risolto l'unico problema della 156 (bisognerà vedere di quanto), ovvero l'abitabilità interna al confronto con le dimensioni esterne. Hanno migliorato le linee e il frontale è meglio integrato con la vettura e non semplicemente appiccicato come per il restyling. Per il resto, squadra che vince non si cambia.

ma infatti la 159 è bellissima e il salto di qualità è evidente rispetto alla 156:)

AlexB
23-02-2005, 16:23
Originariamente inviato da sortak
Guarda che per me, il fatto che somigli alla 156, è un pregio, l'ho scritto anche qualche post dietro;) , solo che non sò perchè giofx si ostina a dire che sono "molto diverse" e allora ho messo qualche immagine comparativa per rinfrescare la memoria ai più smemorati:D


Credo che si riferisse a chi continua a sostenere che la 159 sia un restyling della 156...

In effetti non è così ...la 159 è un auto COMPLETAMENTE nuova avente un design che prende i propri natali dalla sua progenitrice, cosa che ha comportato un evoluzione del design nel segno di una continuità stilistica che sicuramente risulterà vincente (e che in passato ha dato buonissimi frutti x altre marche).

Ciao. Ale

*sasha ITALIA*
23-02-2005, 18:54
non c'entra nulla ma ho fatto un wallpaper per me sulla brera.. è 1280x1024 se vi interessa...

http://img205.exs.cx/img205/2321/breraredwallpaper1280x1024bysa.jpg

*sasha ITALIA*
23-02-2005, 19:05
http://img202.exs.cx/img202/474/art1ml.jpg

Spike
23-02-2005, 19:28
molto molto bella

bart noel
23-02-2005, 19:50
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*


http://img202.exs.cx/img202/474/art1ml.jpg


:asd:
photoshop ...hanno incollato il lunotto e il montante della 156 sportwagon

*sasha ITALIA*
23-02-2005, 19:51
hai quotato l'immagine sbagliata! Cmq si, la station è ovviamente photoshop...

bart noel
23-02-2005, 19:53
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
hai quotato l'immagine sbagliata! Cmq si, la station è ovviamente photoshop...


che ne dici di questa?


http://img236.exs.cx/img236/6229/nera2jr.jpg

:cool: strafiga
molto meglio del grigio crucco

bart noel
23-02-2005, 19:57
rosso alfa
http://img236.exs.cx/img236/7456/rossa2ip.jpg

cmq questi rendering ufficiali non è che siano un granchè, sia come angoli di visuale e qualità, tra l'antro mancano di dettagli ...come le pinze freni

igiolo
23-02-2005, 19:59
Ma quanto è bella...:eek:

FastFreddy
23-02-2005, 20:01
Originariamente inviato da bart noel
:asd:
photoshop ...hanno incollato il lunotto e il montante della 156 sportwagon


Veramente sono tutti rendering, non c'è neanche una foto "autentica" in tutte quelle postate....

*sasha ITALIA*
23-02-2005, 20:01
Originariamente inviato da bart noel
che ne dici di questa?


http://img236.exs.cx/img236/6229/nera2jr.jpg

:cool: strafiga
molto meglio del grigio crucco


:eek: la batmobile! :asd:

stupenda...nera rende ancora di più

slipknot2002
24-02-2005, 07:50
se sono dei rendering almeno li facessero bene, il riflesso dell'auto sul pavimento è sempre grigio chiaro. :D :D :D

ciccenji
24-02-2005, 08:57
Originariamente inviato da GioFX
S T U P E N D A !
:O

El Matador 79
27-02-2005, 09:35
Gli interni

http://speedmind.is-a-geek.net/album/HTML/AlfaRomeo/Image067.jpg

Burlindo
27-02-2005, 13:23
Semplicemente fantastica!
Ho dei dubbi sulle motorizzazioni però....

igiolo
27-02-2005, 22:02
Originariamente inviato da Burlindo
Semplicemente fantastica!
Ho dei dubbi sulle motorizzazioni però....
Io no..se finalmente faranno uscire quel 3.2 Jts..:D

-kurgan-
27-02-2005, 22:12
cmq se posso dire la mia senza venire lapidato, a me pare un'auto che va a sostituire la 166, piu' che la 156.
le dimensioni contano, come dice Rocco.

Burlindo
28-02-2005, 18:56
Originariamente inviato da igiolo
Io no..se finalmente faranno uscire quel 3.2 Jts..:D

Si sono contento anch'io del 3.2 jts... ma il 1.9 e il 2.2... Che cilindrate sono?
Non era meglio fare il 1.8, 2.0 e 2.5 jts? MAh... su questo ho il dubbio... posso anche sbagliare....:what:

xwang
28-02-2005, 19:11
Originariamente inviato da -kurgan-
cmq se posso dire la mia senza venire lapidato, a me pare un'auto che va a sostituire la 166, piu' che la 156.
le dimensioni contano, come dice Rocco.

Secondo me sostituisce la 156 e come tutte le auto nuove cresce di dimensioni.
IMHO anche la sostituta dalla 166 sarà più grande dell'attuale.
Xwang

Marci
28-02-2005, 20:42
Originariamente inviato da xwang
Secondo me sostituisce la 156 e come tutte le auto nuove cresce di dimensioni.
IMHO anche la sostituta dalla 166 sarà più grande dell'attuale.
Xwang
il problema è che le sostitute della 166 e della Thesis non esisteranno!:cry:

xwang
28-02-2005, 20:52
Originariamente inviato da Marci
il problema è che le sostitute della 166 e della Thesis non esisteranno!:cry:

Ulteriore motivo per le aumentate dimensioni della 159 che se ben motorizzata può ambire anche al ruolo di ammiraglia (anche perché ad eccezione delle auto blu non é che di 166 e di Thesis se ne vedano poi così tante).
Piuttosto così facendo la gamma Alfa Romeo di ridurrebbe ad essere composta da una sola auto nelle sue varie derivazioni (sempre se in futuro uniformeranno il telaio della futura 147 con quello della 159 come é con l'attuale accoppiata 147-156).
Se invece lo sviluppo della 147 seguisse una sua strada distinta (telaio più piccolo analogo all'attuale dimensionalmente parlando) l'alfa avrebbe una gamma più articolata cona auto di categoria media e media-grande + le sportive derivate.
Tutto IMHO
Xwang

-kurgan-
28-02-2005, 21:11
beh, quindi sarebbe stato piu' corretto chiamarla 169, no?

la 156 va a sparire dalla gamma.

xwang
28-02-2005, 21:24
Originariamente inviato da -kurgan-
beh, quindi sarebbe stato piu' corretto chiamarla 169, no?

la 156 va a sparire dalla gamma.

Io questa cosa del "sarebbe più corretto chiamarla" non la capisco proprio.
Saranno liberi di chiamare un'auto come gli pare (oltretutto che é un numero) IMHO.
Xwang

-kurgan-
28-02-2005, 21:27
Originariamente inviato da xwang
Io questa cosa del "sarebbe più corretto chiamarla" non la capisco proprio.
Saranno liberi di chiamare un'auto come gli pare (oltretutto che é un numero) IMHO.
Xwang

e pure io saro' libero di scrivere quello che voglio, non capisco il senso del tuo commento.
non mi pare poi di aver fatto una considerazione cosi' campata per aria.

Kyrandia
28-02-2005, 22:48
Originariamente inviato da -kurgan-
cmq se posso dire la mia senza venire lapidato, a me pare un'auto che va a sostituire la 166, piu' che la 156.
le dimensioni contano, come dice Rocco.
:mano:

loncs
28-02-2005, 22:51
Originariamente inviato da -kurgan-
e pure io saro' libero di scrivere quello che voglio, non capisco il senso del tuo commento.
non mi pare poi di aver fatto una considerazione cosi' campata per aria.

Già, allora chiamiamola Alfa Quattroporte vista la nuova JV con la Maserati ... :D:D

pagghi
28-02-2005, 23:43
Originariamente inviato da -kurgan-
cmq se posso dire la mia senza venire lapidato, a me pare un'auto che va a sostituire la 166, piu' che la 156.
le dimensioni contano, come dice Rocco.


cominciando dal fatto che il 99% delle donne sono assolutamente in accordo con la tua affermazione ..... :D


secondo me esageri nella valutazione delle dimensioni: ok che è cresciuta a quanto si legge xò c'è anche da dire che del suo segmento la 156 era un'auto molto compatta e nella mancaza di spazio si trovava il suo più grande difetto.

partendo dalle motorizazioni, linea, dimensioni a me pare proprio l'erede naturale della 156

andreasperelli
02-03-2005, 09:22
Ecco uno scatto degli interni con LCDM...

in foto rendono MOLTO poco... :( speriamo che dal vivo siamo meglio...

http://www.repubblica.it/2003/l/motori/gallerie/alfaromeo/alsagva05/ap58840680103170718_big.jpg

ops... ripensandoci bene forse è la Brera... vabbè non penso saranno molto diversi dalla 159 e cmq valgono le stesse considerazioni.

Fiero
05-03-2005, 00:40
Nera è semplicemente splendida...

Peccatissimo per la trazione anteriore :(

Blankets
05-03-2005, 09:53
ciao a tutti!

non ho ancora capito una cosa...il motore sarà montato longitudinalmente o trasversalmente???

propendo per la seconda.. :mad: d'altronde dovendo essere un'anteriore...

ciao,andrea

GioFX
05-03-2005, 10:34
E' anteriore solo con le motorizzazioni inferiori, Q4 (la migliore integrale sul mercato, con ripartizione maggiore dietro) per tutte le altre.

Blankets
05-03-2005, 10:49
ok che sarà anteriore solo per le motorizzazioni inferiori, ma il punto è il motore sarà trasversale o longitudinale??

ciao,andrea

maxsona
05-03-2005, 11:00
Trasversale, una TA con motore longitudinale is a non sense :D

Blankets
05-03-2005, 11:12
thank you for your answer ;-)

il fatto è che ho visto delle foto del motore V6 by GM e ritoccato in alfa.... e se non ho visto male questo veniva montato longitudinalmente in australia....ovvio che li non si può neanche parlare di TA...

spero che prima o poi l'alfa si decida a tornare al buon vecchio motore anteriore longitudinale e traz post......

ciao,andrea

Spectrum7glr
05-03-2005, 12:11
Originariamente inviato da -kurgan-
beh, quindi sarebbe stato piu' corretto chiamarla 169, no?

la 156 va a sparire dalla gamma.


eh no, la serie 3 nuova ha dimensioni analoghe alla 159 e con tutta probabilità la 159 costerà anche qualcosa in meno...indi: la 159 è la sostituta della 156 (senza contare che la 166 è più grande della 159)

gigggi
05-03-2005, 13:07
raga ma a parte gli interni la carrozzeria e tutto il resto come prezzi come sarà?


c'è qualche listino semiufficiale in circolazione? ci stò facendo un serio pensierino......budget permettendo....:rolleyes: :cry: .......

17mika
05-03-2005, 14:33
Originariamente inviato da GioFX
E' anteriore solo con le motorizzazioni inferiori, Q4 (la migliore integrale sul mercato, con ripartizione maggiore dietro) per tutte le altre.

andiamoci con calma..
;)

Mitsubishi e Subaru fanno macchine con 3 differenziali bloccanti e con quello centrale attivo..
Definire x-drive inferione al Q4, poi, è tutt'altro che ovvio IMHO.

maxsona
05-03-2005, 14:35
E poi c'è la trazione quattro Audi ... ma cmq la più efficace IMHO resta quella Subaru.

GioFX
05-03-2005, 14:59
Originariamente inviato da 17mika
andiamoci con calma..
;)

Mitsubishi e Subaru fanno macchine con 3 differenziali bloccanti e con quello centrale attivo..
Definire x-drive inferione al Q4, poi, è tutt'altro che ovvio IMHO.

Non ho detto che come efficenza l'X-Drive sia inferiore al Q4, ma è indubbio che quest'ultimo sia il più moderno e sofisticato, grazie soprattutto al centrale, ultima evoluzione del Torsen.

GioFX
05-03-2005, 15:01
Originariamente inviato da maxsona
E poi c'è la trazione quattro Audi ... ma cmq la più efficace IMHO resta quella Subaru.

Che sia più efficace è da dimostrare... sulla Quattro per favore, concettualmente (e in gran parte anche nel funzionamento) è la stessa da 25 anni e non c'è confronto con il Q4 come modernità e qualità intrinseca.

Jaguar64bit
05-03-2005, 15:03
Ho visto una 159 camuffata , di quelle che girano per i test , sul cavalcavia di Pta Venezia , devo dire che come dimensioni è bella grande...mi pare che a livello di carrozzeria in larghezza sia molto più larga visivamente della 156 , anche se era camuffata devo dire che esteticamente mi pare messa bene , è una macchina imponente.

maxsona
05-03-2005, 16:40
Originariamente inviato da GioFX
Che sia più efficace è da dimostrare... sulla Quattro per favore, concettualmente (e in gran parte anche nel funzionamento) è la stessa da 25 anni e non c'è confronto con il Q4 come modernità e qualità intrinseca.
Stesso schema con tre differenziali di tipo torsen di quello Alfa :asd:

maxsona
05-03-2005, 16:42
doppio

GioFX
05-03-2005, 17:13
Originariamente inviato da maxsona
Stesso schema con tre differenziali di tipo torsen di quello Alfa :asd:

Si, perchè adesso uno schema trazione è fatto solo dai differenziali?

Oltretutto Quattro non usa il Torsen-C.

Il Tipo 3 è più evoluto, è completamente meccanico e permette di dare trazione maggiore al retrotreno fino al 60%, ed Alfa al momento è l'unica ad utilizzarlo.

maxsona
05-03-2005, 17:53
Originariamente inviato da GioFX
Si, perchè adesso uno schema trazione è fatto solo dai differenziali?

Oltretutto Quattro non usa il Torsen-C.

Il Tipo 3 è più evoluto, è completamente meccanico e permette di dare trazione maggiore al retrotreno fino al 60%, ed Alfa al momento è l'unica ad utilizzarlo.
Anche la TI Audi è tutta meccanica ... cambia solo il fatto che il torsen Alfa è di un tipo nuovo ... e cmq la ripartizione della trazione è una scelta ... basta cambiare la rapportatura ...

GioFX
05-03-2005, 18:54
Originariamente inviato da maxsona
Anche la TI Audi è tutta meccanica ... cambia solo il fatto che il torsen Alfa è di un tipo nuovo ... e cmq la ripartizione della trazione è una scelta ... basta cambiare la rapportatura ...

No, il differenziale centrale Quattro è a controllo elettronico!

Cosa intenti per rapportatura? E' una specifica meccanica del centrale rapportare in modo predefinito (e in questo caso variabile fino ad un massimo non consentito dalle vecchie versioni del Torsen, e cioè fino al 60%...) la coppia tra i due assali.

maxsona
05-03-2005, 18:56
Originariamente inviato da GioFX
No, il differenziale centrale Quattro è a controllo elettronico!
Una bella sega ... differenziale Torsen

GioFX
05-03-2005, 19:24
Originariamente inviato da maxsona
Una bella sega ... differenziale Torsen

Si, il type 2 con una centralina di controllo tipo VDC Alfa, ma quest'ultimo non controlla il C perchè il C è totalmente meccanico a differenza delle altre versioni.

*ReSta*
07-03-2005, 12:35
ma foto ufficiali dell'interno ancora non se ne vedono?

alex10
07-03-2005, 13:23
Originariamente inviato da *ReSta*
ma foto ufficiali dell'interno ancora non se ne vedono?

Ti sei perso questa discussione ......

Salone di ginevra (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=888801&perpage=20&highlight=&pagenumber=4)


:D :D

Marci
07-03-2005, 13:49
Originariamente inviato da maxsona
E poi c'è la trazione quattro Audi ... ma cmq la più efficace IMHO resta quella Subaru.
grazie al cassius, la Impreza e la Evo sono macchine da Rally omologate per la strada:D
di tutto il prezzo solo l'80% è dovuto alla qualità del gruppo motore-telaio-sospensioni, è per questo che poi dentro sono infime:)

Marci
07-03-2005, 13:52
Originariamente inviato da GioFX
Che sia più efficace è da dimostrare... sulla Quattro per favore, concettualmente (e in gran parte anche nel funzionamento) è la stessa da 25 anni e non c'è confronto con il Q4 come modernità e qualità intrinseca.
non c'è nulla da fare, Mitsubishi e Subaru utilizzano schemi da competizione, è OVVIO che siano migliori di qualsivoglia sistema di trazione per auto di tutti i gironi, oltretutto le Subaru non hanno una ripartizione del 50/50 ma hanno addirittura un 25/25/25/25 ai quattro angoli della macchina; sono auto tecnicamente superiori ed è per questo che una Impreza ti costa 50.000€ anche se quando ci sali ti sembra di essere entrato in una macchina di 10 anni fa.
Byezz ;)

*sasha ITALIA*
29-03-2005, 23:20
http://view.fiatautopress.com/photo/1/106-3-3913.jpg

:O

Maurizio XP
29-03-2005, 23:22
spettacolo :eek:

personalmente la preferisco anche alla serie 3, magari però tutto scuro.

Demon81
29-03-2005, 23:28
nn mi piacciono x nulla:) specialmente le bocchette dell' aria, lo sterzo e nn so cosa, bo mi sa di interno da macchina vecchia

igiolo
29-03-2005, 23:28
Originariamente inviato da Maurizio XP
spettacolo :eek:

personalmente la preferisco anche alla serie 3, magari però tutto scuro.
spettacolo...:D..

Marci
30-03-2005, 00:00
che dire, il volante IMHO fà pietà, molto meglio quello attuale, il navigator ein quella posizione è quanto di più pericoloso e fastidioso ci sia, ci sarà un motivo se adesso cercano tutti di metterlo in alto, e come disegno generale non mi sembra ci siano stati miglioramenti.
nel complesso non mi attira per nulla, continuo a preferire quello della 166 anche se ha lo stesso problema del navigatore.

pagghi
30-03-2005, 07:48
Originariamente inviato da Marci
che dire, il volante IMHO fà pietà, molto meglio quello attuale, il navigator ein quella posizione è quanto di più pericoloso e fastidioso ci sia, ci sarà un motivo se adesso cercano tutti di metterlo in alto, e come disegno generale non mi sembra ci siano stati miglioramenti.
nel complesso non mi attira per nulla, continuo a preferire quello della 166 anche se ha lo stesso problema del navigatore.

per il navigatore spero tanto che abbiano portato i pittogrammi sul display in mezzo al tachimetro e contagiri..... alla fine risulterebbe una scelta + intelligente del display a colori che si alza dal cruscotto (trovo la grafica dei navigatori con grossi display a colori molto "incasinata", la preferisco a pittogrammi monocromatici, e casomai supportati dalla cartina)

per il resto continuo a non eessere completamente convinto nemmeno io, mi sa anche a me di vecchiotto. Xò magari dal vivo il mio giudizio cambierà :boh:

pierpo
30-03-2005, 08:47
Non mi piacciono, solo quelli delle nuova Audi A3 sono peggio :O

Marci
30-03-2005, 10:57
Originariamente inviato da pagghi
per il navigatore spero tanto che abbiano portato i pittogrammi sul display in mezzo al tachimetro e contagiri..... alla fine risulterebbe una scelta + intelligente del display a colori che si alza dal cruscotto (trovo la grafica dei navigatori con grossi display a colori molto "incasinata", la preferisco a pittogrammi monocromatici, e casomai supportati dalla cartina)

per il resto continuo a non eessere completamente convinto nemmeno io, mi sa anche a me di vecchiotto. Xò magari dal vivo il mio giudizio cambierà :boh:
non uccidetemi ma a me ricordano sempre di più gli interni della 166, che ci sia stato un riciclaggio?
http://www.motorbox.com/Upload/a/alfaromeo166my03-4531-090-f.jpg
http://www.motorbox.com/Upload/a/alfaromeo166my03-4531-085-f.jpg
http://www.autogamma-alfaromeo.it/images/166-int2.jpg

pagghi
30-03-2005, 11:13
Originariamente inviato da Marci
non uccidetemi ma a me ricordano sempre di più gli interni della 166, che ci sia stato un riciclaggio?


riciclaggio addirittura nn credo, pur essento simili non credo siano così uguali, quindi credo che di sicuro ci sia un nuovo progetto sotto.

17mika
30-03-2005, 11:54
Originariamente inviato da Marci
non uccidetemi ma a me ricordano sempre di più gli interni della 166

Non mi è sembrato proprio.. :)

Come materiali (non ricordo bene come sono quelli della parte alta della 166 quando non sono in pelle, ma mi sembravano diversi) nella parte alta della palncia ricorda molto quelli della Audi A6/A4 nuova, quelle plastiche molto morbide al tatto.. la console centrale è di un meteriale duro-liscio che non riesco a capire cosa fosse, che nel disegno ha un specie di grana... piacevole a vedersi comunque (quello nella foto di qualche post sopra sembra alluminio, quella che dico io invece era al'interno di 1 macchina a Ginevra ed era un altro materiale).

Al tatto comunque mi è parso tutto abbastanza piacevole in generale.

Come design è bellissimo l'effetto della strumentazione a 2 elementi circolari, e anche gli indicatori in zona plancia sono belli.. non misono piaciute le bocchette dell'aria e la forma del volante.. con 1 design dorse troppo "anni 80" che non c'entra molto col resto degli interni.

Sulla posizione di guda non ho idea perchè i sedili (elettrici) non si potevano regolare... (probabilmente c'è bisogno della chiave per farlo, a cnhe se non mi sembra un'idea brillante).
Comquneue sedendosi la cosa che fa più effetto è l'enormità della zona plancia, abbastanza girata verso il guidatore.. da 1 effetto molto di "plancia di comando" tipo aereo.. piacevolmente sportiva come cosa, ma , per esempi rispetto alle BMW, dà un po l'idea di avere meno spazio intorno.