DesmoColo
21-02-2005, 21:35
Ciao a tutti!
Vi posto di nuovo il mio problema, cercando stavolta di essere più preciso possibile.
Il mio scopo è quello di distribuire un progetto realizzato per l'università.Per farlo ho utilizzato.Net e Trolltech QT
Tenendo conto che un eventuale utente non nè QT ne .NET installato sul proprio pc ho pensato di realizzare un installer che pensasse a tutto lui (installare le ddl necessarie e le directory nel posto giusto). Mi hanno consigliato di usare inno setup per creare l'installer.
Molto probabilmente sono io che non sono capace ad usarlo, ma ho creato un installer e poi lo inviato ad un amico,ma a cui non funziona.
Ecco come è settato il mio ambiente di sviluppo:
Versione .NET: 2003
Versione QT:3.3.2
Include directories Path:
..,
C:\code\SDL-1.2.7\include,
C:\code\glew\include,
$(QTDIR)\include,
.,
d:\Programmi\Qt\3.3.2\mkspecs\win32-msvc.net
linker: additional dipendences:
qt-mt332.lib
qtmain.lib
opengl32.lib
glu32.lib
sdlmain.lib
sdl.lib
C:\code\glew\lib\glew32d.lib
kernel32.lib
user32.lib
gdi32.lib
comdlg32.lib
advapi32.lib
shell32.lib
ole32.lib
oleaut32.lib
uuid.lib
imm32.lib
winmm.lib
wsock32.lib
winspool.lib
delayimp.lib
Inoltre, se il file .exe creato si trova fuori della directory in cui viene creato. si apre e si chiude immediatamente.
Forse è perchè la working directory del debug è ".."?
Se è così, perchè l'exe non funziona in modalità di debug se tolgo .. dalla working directory?
Non esiste una via più semplice per creare un file eseguibile, (che so, un comando integrato in .Net che dica "crea la versione di rilascio")?
La ddl di QT che serve alla fine è una sola, Avrò copiato decine di ddl nell'installer fatto con inno setup, ma nisba. Mi hanno detto che l'uente dovrebbe installare sulla sua macchina il .Net framework: si può evitare questo? Se io mi metto nei panni di un utente medio, vedrei la cosa non di buon occhio (mi devo scaricare circa 20 mb per veder girare un programmino banale!)
Spero di essre stato abbastanza esauriente.
Grazie
DesmoColo
Vi posto di nuovo il mio problema, cercando stavolta di essere più preciso possibile.
Il mio scopo è quello di distribuire un progetto realizzato per l'università.Per farlo ho utilizzato.Net e Trolltech QT
Tenendo conto che un eventuale utente non nè QT ne .NET installato sul proprio pc ho pensato di realizzare un installer che pensasse a tutto lui (installare le ddl necessarie e le directory nel posto giusto). Mi hanno consigliato di usare inno setup per creare l'installer.
Molto probabilmente sono io che non sono capace ad usarlo, ma ho creato un installer e poi lo inviato ad un amico,ma a cui non funziona.
Ecco come è settato il mio ambiente di sviluppo:
Versione .NET: 2003
Versione QT:3.3.2
Include directories Path:
..,
C:\code\SDL-1.2.7\include,
C:\code\glew\include,
$(QTDIR)\include,
.,
d:\Programmi\Qt\3.3.2\mkspecs\win32-msvc.net
linker: additional dipendences:
qt-mt332.lib
qtmain.lib
opengl32.lib
glu32.lib
sdlmain.lib
sdl.lib
C:\code\glew\lib\glew32d.lib
kernel32.lib
user32.lib
gdi32.lib
comdlg32.lib
advapi32.lib
shell32.lib
ole32.lib
oleaut32.lib
uuid.lib
imm32.lib
winmm.lib
wsock32.lib
winspool.lib
delayimp.lib
Inoltre, se il file .exe creato si trova fuori della directory in cui viene creato. si apre e si chiude immediatamente.
Forse è perchè la working directory del debug è ".."?
Se è così, perchè l'exe non funziona in modalità di debug se tolgo .. dalla working directory?
Non esiste una via più semplice per creare un file eseguibile, (che so, un comando integrato in .Net che dica "crea la versione di rilascio")?
La ddl di QT che serve alla fine è una sola, Avrò copiato decine di ddl nell'installer fatto con inno setup, ma nisba. Mi hanno detto che l'uente dovrebbe installare sulla sua macchina il .Net framework: si può evitare questo? Se io mi metto nei panni di un utente medio, vedrei la cosa non di buon occhio (mi devo scaricare circa 20 mb per veder girare un programmino banale!)
Spero di essre stato abbastanza esauriente.
Grazie
DesmoColo