PDA

View Full Version : Spegnimento 9090


Oaichehai
21-02-2005, 21:02
Premesso che sono un pò niubbo dato che è il mio primo palmare (mi son buttato sul pesante :D) vi espongo un problema alquanto singolare :D:

dovrei spegnere il palmare :sofico: , ma come diavolo faccio?
il pulsantino apposito serve anche per la retroilluminazione, ma in qualunque modo lo premo non mi fa lo shut-down ma tutt'al più mi toglie l'illuminazione dal palmare e quindi con un qualsiasi tocco lo riattivo.......come fare?

Nym
21-02-2005, 23:42
i palmari in generale non si spengono mai del tutto... infatti se lo spegnessi, tutto quello che c'è in ram, programmi e dati compresi andrebbe perso

sul qtek 9090:
- se schiacci il tasto sopra spegni lo schermo e il palmare va in standby
- se tieni schiacciato a lungo il tasto sopra, disattivi solo la retroilluminazione
- se vuoi che quando è spento si riattivi solo con il pulsante sopra, attiva il blocco dei tasti sotto impostazioni
- se vuoi invece spegnere la parte telefonica, devi abilitare la modalità aereo. Se ti serve ho trovato un fantastico programmino free che accende e spegne il modulo telefonico, in modo che poi puoi associarlo ad un tasto hw

spero sia più chiaro...

Oaichehai
22-02-2005, 00:11
quindi non funziona come un normale pc da questo punto di vista, è esatto?
cioè se io faccio uno shut-down questo non è realmente effettivo?

nel mio caso io vorrei spegnere il palmare e contestualmente con esso la sim .....serve quindi un apposito programma o posso gia fare qualcosa con le impostazioni del palmare?

cmq grazie per l'intervento...

PerezDeQueya80
22-02-2005, 07:48
Non puoi spegnere totalmente il palmare come si fà con un PC. Diciamo che l'unico modo sarebbe togliere la batteria e scaricare completamente la batteria interna.... praticamente è meglio non farlo :)
Devi limitarti solo a metterlo in stand-by.
Per disattivare il telefono devi agire come ti ha detto Nym (che ha dato una risposta direi più che esauriente) ;)

Oaichehai
22-02-2005, 14:18
grazie 1000 ad entrambi....

Nym
22-02-2005, 19:17
Originariamente inviato da Oaichehai
quindi non funziona come un normale pc da questo punto di vista, è esatto?
cioè se io faccio uno shut-down questo non è realmente effettivo?
Diciamo che sul palmare non lo puoi fare uno shut-down puro, altrimenti perdersti tutto...

Originariamente inviato da Oaichehai
nel mio caso io vorrei spegnere il palmare e contestualmente con esso la sim .....serve quindi un apposito programma o posso gia fare qualcosa con le impostazioni del palmare?

Come dicevo ci sono vari programmini che ti permettono di spegnere il palmare con un tasto hw (senza usare il pennino), poi o lasci lì e si spegne da solo dopo il tempo impostato, oppure schiacci il tasto in alto

viger
22-02-2005, 22:18
I PDA non sono ne cellulari ne Pc , quando si acquista un Palm/cell come il 9090 si deve essere a conoscenza dei limiti intrinsechi che i palmari hanno.

Se un cellulare non lo ricarichi quando e' scarico al massimo perdi le impostazioni del temino che hai installato a parte.

Se un Pda/cell si scarica completamente perdi TUTTO! Contatti , programmi documenti ecc.

E' buona regola fare backup periodici con Activesync, ma molti che passano da uno smatphone ad un 9090 o 2020 ne sono all' oscuro.

Nym
22-02-2005, 23:50
Originariamente inviato da viger
Se un Pda/cell si scarica completamente perdi TUTTO! Contatti , programmi documenti ecc.


Io ho trovato un'opzione che permette di mantenere il salvataggio permanente dei contatti e degli appuntamenti... da qello che ho capito li tiene scitti sulla rom e li ricarica in ram ad ogni soft reset del palmare...

Io l'ho attivata e penso che per i contatti basti questo


Per il resto è la stessa cosa che succederebbe a qualsiasi altro palmare

PerezDeQueya80
23-02-2005, 07:51
Originariamente inviato da viger
I PDA non sono ne cellulari ne Pc , quando si acquista un Palm/cell come il 9090 si deve essere a conoscenza dei limiti intrinsechi che i palmari hanno.
IMHO direi "caratteristiche" e non "limiti" :rolleyes:

viger
23-02-2005, 10:33
Tu parla pure di caratteristiche io lo vedo come un grave handicap di tutti i palmari, per me e' inconcepibile che si debba ricorrere a backup interni (tramite rom) o esterni.
Backup per altro fatti a discrezione dell' utente che a volte non conosce nemmeno l' esistenza di questa che tu chiami "caratteristica".

Io se una cosa e' progettata male la chiamo con il nome che ha.

Qix
23-02-2005, 22:18
Originariamente inviato da viger
Tu parla pure di caratteristiche io lo vedo come un grave handicap di tutti i palmari, per me e' inconcepibile che si debba ricorrere a backup interni (tramite rom) o esterni.
Backup per altro fatti a discrezione dell' utente che a volte non conosce nemmeno l' esistenza di questa che tu chiami "caratteristica".

Io se una cosa e' progettata male la chiamo con il nome che ha.

Dato che i palmari a differenza dei pc non hanno memorie di massa come hard disk, devono ricorrere all'utilizzo di semplici memorie, dato che le memorie statiche e le rom a differenza delle ram offrono latenze e tempi accesso troppo alti, si è preferito utilizzare soprattutto le ram che hanno pero' lo svantaggio di perdere le informazioni se gli viene tolta l'alimentazione. E' per questo che se un palmare resta senza energia subisce un processo di hard reset, e quindi ritorna allo status iniziale, con sistema operativo pulito e lindo.

per Oaicheai
"spegnere" un palmare come si faceva coi cellulari significa per prima cosa mettere il ppc in modalità aereo (disattiva funzionalita' radio e gsm) e poi in standby col tastino in alto. Esistono software come PocketZenPhone che ricreano i classici modi d'uso tipici Nokia che gestiscono anche la funzionalita' gsm!

p.s. sto' postando dal mio fido Qtek9090! Gran palmare!

Oaichehai
28-02-2005, 23:26
intanto oggi ho preso una SD da 256.....così mi metto al riparo da ogni rischio di perdita dati :D

Qix
01-03-2005, 07:54
Originariamente inviato da Oaichehai
intanto oggi ho preso una SD da 256.....così mi metto al riparo da ogni rischio di perdita dati :D

Senno' c'e' sempre l'ottimo backup di activesync