View Full Version : programmino per l'algebra
-=]Al3x4W3b[=-
21-02-2005, 19:16
raga mi servirebbe un programmino per algebra che sappia risolvere un po di roba, tipo equazioni, disequazioni, sistemi..soprattutto mi devi fare tutti i passaggi!!
nn è che ne conoscete qualcuno?
nn ditemi derive che l'ho provato e mi sembra una presa per il cu.lo..
nn so se la sezione è quella giusta..
mathematica
e
Scientific Workplace
Ziosilvio
21-02-2005, 19:35
Originariamente inviato da -=]Al3x4W3b[=-
raga mi servirebbe un programmino per algebra che sappia risolvere un po di roba, tipo equazioni, disequazioni, sistemi..
Per quello che devi fare tu, credo basti Maxima (http://maxima.sourceforge.net/), che tra l'altro è gratuito e Open Source.
soprattutto mi devi fare tutti i passaggi!!
Adesso vuoi un po' troppo ;)
nn ditemi derive che l'ho provato e mi sembra una presa per il cu.lo..
Se fossi in te, parlerei con più rispetto di chi (o ciò che) fa qualcosa che a te non riesce.
-=]Al3x4W3b[=-
21-02-2005, 19:50
beh nn mi sembra di averti offeso..
cmq..guarda mi va bene un programma tipo derive però mi deve fare i passaggi..questo è importante..sennò nn capisco come si svolge l'esercizio!
ora do un'occhiata a questi cmq..
Ziosilvio
21-02-2005, 20:19
Originariamente inviato da -=]Al3x4W3b[=-
beh nn mi sembra di averti offeso..
Il rimprovero era per aver definito Derive "una presa per il cu.lo.".
A me non hai fatto niente... ancora... ;)
cmq..guarda mi va bene un programma tipo derive però mi deve fare i passaggi..questo è importante..sennò nn capisco come si svolge l'esercizio!
L'esercizio, capisci come si svolge seguendo le lezioni in classe, studiando il testo, e chiedendo consigli sul forum.
Programmi che scrivono tutti i passaggi... non ne conosco, e ti dirò, credo che nessuno abbia mai pensato che potrebbe essere una caratteristica utile.
(Ci sarebbe da discutere sul perché di una cosa del genere: accetto pareri.)
-=]Al3x4W3b[=-
21-02-2005, 20:28
vabbè io nn ho capito se cerchi di litigare o cosa... di certo nn vado a cercare un programma perchè faccia gli esercizi al mio posto..ma piuttosto perchè in classe nn si riesce a capire tutto e di lezioni private nn ne voglio.. l'hai capita sta cosa o te la devo spiegare meglio in pvt?
Originariamente inviato da Ziosilvio
Il rimprovero era per aver definito Derive "una presa per il cu.lo.".
A me non hai fatto niente... ancora... ;)
L'esercizio, capisci come si svolge seguendo le lezioni in classe, studiando il testo, e chiedendo consigli sul forum.
Programmi che scrivono tutti i passaggi... non ne conosco, e ti dirò, credo che nessuno abbia mai pensato che potrebbe essere una caratteristica utile.
(Ci sarebbe da discutere sul perché di una cosa del genere: accetto pareri.)
Quoto
io le lezioni non le ho seguite e me ne pento.
Inoltre, capire i passaggi che si leggono è un conto, fare un piccolo sforzo per farli da se i passaggi è meglio.
ma comunque la voglia di sforzarsi viene da quanto interesse c'è verso la materia
-=]Al3x4W3b[=-
21-02-2005, 20:34
io ve lo riscrivo....nn sn un genio e in classe nn si capisce tutto..i miei compagni sono peggio di me e di lezioni private per qualche stronzata che nn ho capito nn ne voglio.. mi servirebbe un qualcosa che mi faccia vedere degli svolgimenti..tipo un libro con esercizi già fatti..però nn mi serve un libro..ma un programma come quello che ho chiesto
-=]Al3x4W3b[=-
21-02-2005, 21:25
lul..mi sn accorto solo ora che se premi prima col tasto destro e poi fai semplifica ti fa i passaggi!!!
ma beeeeella ok sn apposto allora[:2]
notte a tutti
jumpermax
21-02-2005, 21:27
Originariamente inviato da -=]Al3x4W3b[=-
io ve lo riscrivo....nn sn un genio e in classe nn si capisce tutto..i miei compagni sono peggio di me e di lezioni private per qualche stronzata che nn ho capito nn ne voglio.. mi servirebbe un qualcosa che mi faccia vedere degli svolgimenti..tipo un libro con esercizi già fatti..però nn mi serve un libro..ma un programma come quello che ho chiesto
Molto meglio un libro, i programmi che svolgono calcolo simbolico solitamente sono strumenti per chi già sa fare certe operazioni e non per chi sta imparando (leggi alla voce rischi di sbagliare non sapendo ciò che fai). La cosa migliore che puoi fare è cercare un buon libro di esercizi svolti (non uno di teoria quindi).
-=]Al3x4W3b[=-
21-02-2005, 21:37
ci avevo pensate anchio ma nn ne conosco manco mezzo:D
jumpermax
21-02-2005, 21:40
Originariamente inviato da -=]Al3x4W3b[=-
ci avevo pensate anchio ma nn ne conosco manco mezzo:D
Mhhh non ho ben capito a che livello sei con gli studi...
AleX_ZeTa
21-02-2005, 23:14
se sei al liceo vanno benissimo i libri della Ghisetti & Corvi (sono quelli arancioni... volumi A,B,C)
ciriccio
22-02-2005, 05:34
Mi permetto di intervenire...
jumper e ziziosilvio, credo che entrambi mi abbiate spesso visto dire la mia in questioni matematiche e vorrei dare un'opinione visto che qualcosina ne so:p
Sinceramente qualche volta avrebbe fatto comodo anche a me vedere dei passaggi...
Non so, qualche integrazione difficile, la costruzione passo passo dell'andamento di una funzione, qualcosa a due variabili difficilmente immaginabile a mente etc etc
Non dico di svolgere un sistemino 3X3 ma in alcuni casi penso possa anche servire.
Il problema sarebbe ovviamente il tipo di svolgimento:p
E' ovvio che non esiste un modo universale di far dei conti e poi ci vorrebbe "l'approccio umano" per far capire a chi usa il programma ciò che il programma stesso sta facendo...
Comunque, non so... penso solo che a volte, solo a volte, qualche pasaggio non farebe tanto male secondo me.
IMHO
p.s.
comunque quoto jumper per il consiglio di usare degli eserciziari e per averti detto che i programmi sono per chi sa gia' fare tutto ciò che viene prima dei conti:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.