Entra

View Full Version : inglese/ pronomi complemento/chiarimenti


^[H3ad-Tr1p]^
21-02-2005, 17:45
salve a tutti
scrivo qui in questa sezione xche' nn so dove scrivere

avrei bisognoi di 1 aiutino veloce veloce riguardo ai prono mi complemento ed al loro uso
sono 1 autodidatta e sto cercando di imparare da solo l inglese,solo che ogni tanto nn capisco alcune cose e vengo qui a chiedere se qualcuno mi da 1 mano ;)

dunque
studio su 1 libro "headway english course - elementary"

siccome questo libro e' x chi frequenta 1 corso(come gli altri che acquistero' dopo questo) mostra delle tabelle ma le spiegazioni sono praticamente assenti e gli esempi lasciano molto a desiderare x chi come me nn conosce la lingua ne ha 1 profesore che gli spieghi
x cui posto la tabella che riguarda i pronomi complemento e se qualcuno ha tempo di spiegarmi l uso di ognuno per sezione ,magari con 1 esempio mi fa un favore...
mi basta 1 esempio esplicativo ed 1 breve spiegazione x comprendere le differenze fra essi,come si usano,quando,in modo da non confonderli ed utilizzarli nel modo giusto.

tabella come da libro( fra l altro me ne manca 1 nella sezione pronoun,se me lo potete aggiungere:)

pronomi complemento
------------------------------------------------------------------------------------
subject object adjective pronoun
------------------------------------------------------------------------------------
I me my mine

You you your yours

he him his his

She her her hers

it it its

we us our ours

they them their theirs



la tabella sul mio libro e' +o- uguale a questa
come vedete mi manca 1 pronoun riguardo alla 3°persona sing

grazie mille x la spiegazione

gtr84
21-02-2005, 19:33
penso che andava postato nella sezione sQuola e lavoro....

ChristinaAemiliana
21-02-2005, 20:00
Direi piuttosto in Piazzetta...Bluelake è molto bravo con l'inglese, ti darà sicuramente una mano! ;)

Non abbiamo una sezione specifica per le lingue, ma in Piazzetta girano molti utenti che se la cavano o hanno addirittura fatto scuole specifiche. ;)

Avverto FreeBan per lo spostamento :D

FreeMan
21-02-2005, 20:06
:D

MOVED!!

>bYeZ<

porny^n
21-02-2005, 20:12
Ci provo. I pronomi complemento sono quei pronomi che vengono utilizzati come complemento oggetto. In maniera molto semplicistica li usi per esprimere chi o che cosa subisce l'azione nel caso in cui il verbo sia attivo e transitivo.

I love her, but she hates me.

I è pronome soggetto
her è pronome complemento
she è pronome soggetto
me è pronome complemento

Chiedevi questo?

P.S.: per la cronaca i pronomi complemento sono

me
you
him
her
it
us
you
them

Kael
21-02-2005, 20:16
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^
mi basta 1 esempio esplicativo ed 1 breve spiegazione x comprendere le differenze fra essi,come si usano,quando,in modo da non confonderli ed utilizzarli nel modo giusto.


Il modo migliore è guardare gli esempi del libro e ragionarci con la propria testa (ti rimane impresso meglio).
E poi, lascia perdere la grammatica, è inutile.:O

porny^n
21-02-2005, 20:17
Originariamente inviato da Kael
Il modo migliore è guardare gli esempi del libro e ragionarci con la propria testa (ti rimane impresso meglio).
E poi, lascia perdere la grammatica, è inutile.:O

E quando arriverà alla formazione del plurale gli vuoi far ricordare tutti gli esempi? OMG

Kael
21-02-2005, 20:31
Originariamente inviato da porny^n
E quando arriverà alla formazione del plurale gli vuoi far ricordare tutti gli esempi? OMG

Formazione de che?
Non ho detto ricordare gli esempi. Ho detto ragionare (e quindi capire).
E poi, non mi dirai sul serio che ti Ricordi le regole della grammatica e ci pensi ogni volta che devi dire/scrivere qualcosa???:eek:

porny^n
21-02-2005, 20:39
Originariamente inviato da Kael
Formazione de che?
Non ho detto ricordare gli esempi. Ho detto ragionare (e quindi capire).
E poi, non mi dirai sul serio che ti Ricordi le regole della grammatica e ci pensi ogni volta che devi dire/scrivere qualcosa???:eek:

Le regole di grammatica me le ricordo TUTTE (sì, sono presuntuoso, lo so). Studiare l'inglese è un mio hobby e mi piace tantissimo. Queste regole fanno parte di me. Un po' come quando realizzi uno script in php. Le regole le DEVI sapere. La scioltezza l'acquisisci con il tempo.

porny^n
21-02-2005, 20:44
Comunque, dam tra mi.. appena finisci questo primo testo passa subito a qualche cosa di tosto. Forse capirai la vera grammatica inglese, non quella che insegnano a scuola.

Kael
21-02-2005, 20:51
Originariamente inviato da porny^n
Le regole di grammatica me le ricordo TUTTE (sì, sono presuntuoso, lo so). Studiare l'inglese è un mio hobby e mi piace tantissimo. Queste regole fanno parte di me. Un po' come quando realizzi uno script in php. Le regole le DEVI sapere. La scioltezza l'acquisisci con il tempo.

Lo script in PHP necessita delle regole, lo ben so, ma l'inglese... mica tanto anzi per nulla (nel mio caso). Io non so una mazza di grammatica eppure ho sempre avuto 9-10 per tutto il triennio delle superiori (prima era 7), e parlo piuttosto fluentemente.

Poi, certo, c'è chi necessita delle regole per parlare l'inglese, ma per fortuna sono riuscito ad evitare.

porny^n
21-02-2005, 21:03
Originariamente inviato da Kael
Lo script in PHP necessita delle regole, lo ben so, ma l'inglese... mica tanto anzi per nulla (nel mio caso). Io non so una mazza di grammatica eppure ho sempre avuto 9-10 per tutto il triennio delle superiori (prima era 7), e parlo piuttosto fluentemente.

Poi, certo, c'è chi necessita delle regole per parlare l'inglese, ma per fortuna sono riuscito ad evitare.

I phrasal verbs te li inventavi? (tanto per citare la prima cosa che mi viene in mente)

lnessuno
21-02-2005, 21:07
Originariamente inviato da porny^n
Le regole di grammatica me le ricordo TUTTE (sì, sono presuntuoso, lo so). Studiare l'inglese è un mio hobby e mi piace tantissimo. Queste regole fanno parte di me. Un po' come quando realizzi uno script in php. Le regole le DEVI sapere. La scioltezza l'acquisisci con il tempo.



non ionizzato... :asd: :D

porny^n
21-02-2005, 21:12
Originariamente inviato da lnessuno
non ionizzato... :asd: :D

sì, dunque?

lnessuno
21-02-2005, 21:16
Originariamente inviato da porny^n
sì, dunque?



niente, però mi fa ridere :D


de-ionized... :D


boh io trovo l'inglese molto intuitivo, sinceramente non ci avevo nemmeno pensato a complicarmi la vita, ho semplicemente tradotto in unionized... e penso che la stessa cosa valga la maggior parte delle volte, quando si tratta di parlare in inglese... imo non è una lingua per cui è importante imparare milioni di regole (anche perchè non ci sono :p)

porny^n
21-02-2005, 21:22
Originariamente inviato da lnessuno
niente, però mi fa ridere :D


de-ionized... :D


boh io trovo l'inglese molto intuitivo, sinceramente non ci avevo nemmeno pensato a complicarmi la vita, ho semplicemente tradotto in unionized... e penso che la stessa cosa valga la maggior parte delle volte, quando si tratta di parlare in inglese... imo non è una lingua per cui è importante imparare milioni di regole (anche perchè non ci sono :p)

E sbagliasti nel tradurre così. Ma quanto riguarda le regole (numero & C.) è frutto della tua immaginazione o ci credi anche in quello che dici? Non ti chiedo di portarmi le prove perchè non esistono.

lnessuno
21-02-2005, 21:39
Originariamente inviato da porny^n
E sbagliasti nel tradurre così. Ma quanto riguarda le regole (numero & C.) è frutto della tua immaginazione o ci credi anche in quello che dici? Non ti chiedo di portarmi le prove perchè non esistono.


no guarda che non sono io ad aver sbagliato, in quell'occasione... probabilmente ti confondi.


ci credo in quello che dico, e basta vedere l'argomento di questo thread... vogliamo confrontarlo con il tedesco, tanto per fare un esempio che conosco?

Kael
21-02-2005, 21:45
Originariamente inviato da porny^n
I phrasal verbs te li inventavi? (tanto per citare la prima cosa che mi viene in mente)

I che?

T'ho detto che non so niente di quella roba, inoltre per me ha l'utilità di un sasso nella scarpa.

guldo76
21-02-2005, 22:02
Originariamente inviato da Kael
I che?

T'ho detto che non so niente di quella roba, inoltre per me ha l'utilità di un sasso nella scarpa.
Ma, si, c'hai troppo ragione! Chi se ne frega della grammatica, tanto si capisce uguale!
Es.: I don't go in the england from 3 months :O
:what:
:rotfl:

porny^n
21-02-2005, 22:11
Originariamente inviato da lnessuno
no guarda che non sono io ad aver sbagliato, in quell'occasione... probabilmente ti confondi.


ci credo in quello che dico, e basta vedere l'argomento di questo thread... vogliamo confrontarlo con il tedesco, tanto per fare un esempio che conosco?

1) su sto unionized ho ancora moltissimi dubbi.. sul Cambridge Dictionary (uno dei più autorevoli) non compare. O meglio, compare sotto forma di ciò che è realmente e che nulla ha a che fare con la chimica.

2) Leggiti un grammar serio. Tipo un Cobuild Collins. Mai sentito parlare della Bank of English? Dovresti informarti di più. Finchè mi limito a studiare più, meno, per e diviso senza andare oltre e considerando la matematica solo quello, avrò una concenzione un po' distorta e semplicistica della materia. Non credi?

3) Conosci il tedesco? Ma l'altro giorno non ti ricordavi nemmeno che cosa era una declinazione e un caso.

porny^n
21-02-2005, 22:13
Originariamente inviato da Kael
I che?

T'ho detto che non so niente di quella roba, inoltre per me ha l'utilità di un sasso nella scarpa.

Questa è la più grande stronzata che ho mai sentito. Scusami ma non puoi parlare una lingua senza conoscere la grammatica. Una possibiltà esiste, devi essere nato e cresciuto parlando quella lingua.

lnessuno
21-02-2005, 22:16
Originariamente inviato da porny^n
1) su sto unionized ho ancora moltissimi dubbi.. sul Cambridge Dictionary (uno dei più autorevoli) non compare. O meglio, compare sotto forma di ciò che è realmente e che nulla ha a che fare con la chimica.

2) Leggeti un grammar serio. Tipo un Cobuild Collins. Mai sentito parlare della Bank of English? Dovresti informarti di più. Finchè mi limito a studiare più, meno, per e diviso senza andare oltre e considerando la matematica solo quello, avrò una concenzione un po' distorta e semplicistica della materia. Non credi?

3) Conosci il tedesco? Ma l'altro giorno non ti ricordavi nemmeno che cosa era una declinazione e un caso.



deionized non significa che era ionizzato, ma ora non lo è più?
unionized significa invece non ionizzato...

un pò come in italiano, del resto...


dovrei leggere un grammar serio, sicuramente... ma penso che il tedesco, il russo... rimangano lingue ben più complesse dell'inglese.


il tedesco lo sto studiando, e stiamo facendo proprio i pronomi... per cui so (più o meno :D) di cosa parlo, quando dico che i pronomi in tedesco sono qualcosa di folle :D

max1123
21-02-2005, 22:18
Originariamente inviato da porny^n
Questa è la più grande stronzata che ho mai sentito. Scusami ma non puoi parlare una lingua senza conoscere la grammatica. Una possibiltà esiste, devi essere nato e cresciuto parlando quella lingua.

Esatto.
Con lo scritto, poi, senza grammatica è una tragedia. Farsi capire è un conto, scrivere bene è un altro.
D'accordissimo inoltre sui phrasal verbs.

lnessuno
21-02-2005, 22:19
cmq per farti un'idea su unionized...

http://www.google.it/search?q=unionized+gas


per andare nel dettaglio, qua sembra spiegarlo bene :p


What is required is a means of imposing either a strictly constant, or a velocity-dependent, force on an unionized gas (that's "un-ionized", not "a gas that is a member of a collective bargaining unit.")

max1123
21-02-2005, 22:32
Originariamente inviato da lnessuno
cmq per farti un'idea su unionized...

http://www.google.it/search?q=unionized+gas


per andare nel dettaglio, qua sembra spiegarlo bene :p


What is required is a means of imposing either a strictly constant, or a velocity-dependent, force on an unionized gas (that's "un-ionized", not "a gas that is a member of a collective bargaining unit.")

Sì, ma un conto è usare la parola composta:

un-ionized (con il trattino, unisce la particella negativa "un" e l'aggettivo "ionized"), che significa appunto non ionizzato, deionizzato

e un altro è usare:

unionized, che significa membro di un collettivo (com'è spiegato nell'ultima frase da te postata).

Se parli di un gas devi usare un-ionized, ma è molto più corrente deionized (talvolta de-ionized).
Il dubbio mi era venuto scrivendo un articolo sulle reazioni che avvengono nei processi catalitici (exhaust gas after treatment)... deionized e passa la paura.

lnessuno
21-02-2005, 22:35
a dire il vero, lui usa unionized per indicare i gas non ionizzati, poi specifica che si tratta di gas non-ionizzati, e non di gas sindacalisti :D

altrimenti avrebbe usato subito un-ionized, e non avrebbe avuto nemmeno da spiegarlo...

cmq basta guardare tutti gli altri link su google per farsi un'idea...

energy+
21-02-2005, 22:36
Ragazzi x me state travisando,le regole ci vogliono ma sapere tutte le variazioni di ogni singolo verbo è da paranoia,si riesce a parlare correttamente facendo attenzione alla costruzione della frase,se ad es dovessimo dire quell unionized invece che dirlo a quel modo si potrebbe usare 1 giro di parole x poi negare lo ionized,ma è giusto x fare 1 es.

Ad ogni modo l'inglese è in effetti la lingua + semplice e con meno regole almeno a livello europeo........

ciao ;)

max1123
21-02-2005, 22:42
Originariamente inviato da lnessuno
cmq basta guardare tutti gli altri link su google per farsi un'idea...

Quello che ho spiegato sopra l'ho preso dal nostro dizionario tecnico.
Gli ultimi dubbi li ha fugati un mio collega di Oxford.

max1123
21-02-2005, 22:46
Originariamente inviato da energy+
Ragazzi x me state travisando,le regole ci vogliono ma sapere tutte le variazioni di ogni singolo verbo è da paranoia,si riesce a parlare correttamente facendo attenzione alla costruzione della frase,se ad es dovessimo dire quell unionized invece che dirlo a quel modo si potrebbe usare 1 giro di parole x poi negare lo ionized,ma è giusto x fare 1 es.

Ad ogni modo l'inglese è in effetti la lingua + semplice e con meno regole almeno a livello europeo........

ciao ;)

Io ovviamente parlo per il mio caso personale (vivo all'estero, ho abitato per lavoro in diversi paesi e imparato diverse lingue, ultimo il Tedesco).
In ambito formale (articoli, presentazioni, reports, meetings) non sono ammesse imprecisioni. Per sopravvivere (o per andare in vacanza) è ovvio che basta molto meno, ma senza sapere la grammatica, il risultato è decisamente scadente.
Senza i phrasal verbs, poi, è una tragedia. Ma quelli - ad onor del vero - si imparano più con l'uso che sui libri.

lnessuno
21-02-2005, 22:49
Originariamente inviato da max1123
Quello che ho spiegato sopra l'ho preso dal nostro dizionario tecnico.
Gli ultimi dubbi li ha fugati un mio collega di Oxford.


accidenti, allora se cerchi unionized chemical su google ci sono 43mila e 700 errori :D

max1123
21-02-2005, 22:52
Originariamente inviato da lnessuno
accidenti, allora se cerchi unionized chemical su google ci sono 43mila e 700 errori :D

Magari è diventato d'uso comune (US English, suppongo. L'Inglese di Sua Maestà è molto rigido, e in ambito tecnico scrivere un articolo con unionized è formalmente errato).
E poi... who cares? :D :asd:

porny^n
22-02-2005, 08:31
Originariamente inviato da lnessuno
accidenti, allora se cerchi unionized chemical su google ci sono 43mila e 700 errori :D

Dei coccio proprio. Pensa all'italiano. Quante parole creaiamo quotidianamente? Eppure queste parole non esistono. Le creiamo unendo una qualunque particella ad un nome ed ecco che salta ciò che cerchiamo. Non per questo tale parola la si trova sul dizionario. Il significato generale di unionized rimarrà quello principale.

porny^n
22-02-2005, 08:39
Originariamente inviato da energy+
Ad ogni modo l'inglese è in effetti la lingua + semplice e con meno regole almeno a livello europeo........

ciao ;)

E' sicuramente la più semplice per un uso immediato. Hai pochi costrutti da imparare e puoi benissimo cavartela con quelli. Nel momento in cui inizi a studiarla in maniera approfondita ti ritrovi di fronte ad una miriade di regole che nemmeno pensavi esistessero. Un banale esempio. I nomi numerabili e non numerabili. Non credo tu sia andato oltre il numerabile o non numerabile. Lo sapevi che quando parli di nomi di animali ed in particolar modo di ucceli in un contesto di caccia o in largo numero puoi usare il singolare? Lo sapevi che nonostante tu usi il singolare, nel caso in cui il nome sia soggetto della frase, è necessario un verbo al plurale? E lo sapevi che i nomi delle piante che cresco assieme in un unico luogo possono essere al singolare anche se le piante sono parecchie? Questi sono solo alcuni esempi di regole secondarie, terziarie, quaternarie che è bene sapere.

porny^n
22-02-2005, 08:45
Per chiarire la storia del deionized. Deionize è un verbo veramente esistente che significa "allontanare gli ioni". Se un composto è deionizzato significa che è privo di ioni.

porny^n
22-02-2005, 08:46
Originariamente inviato da lnessuno
deionized non significa che era ionizzato, ma ora non lo è più?
unionized significa invece non ionizzato...

un pò come in italiano, del resto...


dovrei leggere un grammar serio, sicuramente... ma penso che il tedesco, il russo... rimangano lingue ben più complesse dell'inglese.


il tedesco lo sto studiando, e stiamo facendo proprio i pronomi... per cui so (più o meno :D) di cosa parlo, quando dico che i pronomi in tedesco sono qualcosa di folle :D

Non avevo letto questo. Sei un po' come mio nonno, dice le cose che altri hanno detto facendole passare per sue. Vabbè, ti lascio nelle tue convizioni.

^[H3ad-Tr1p]^
22-02-2005, 15:37
Originariamente inviato da porny^n
Ci provo. I pronomi complemento sono quei pronomi che vengono utilizzati come complemento oggetto. In maniera molto semplicistica li usi per esprimere chi o che cosa subisce l'azione nel caso in cui il verbo sia attivo e transitivo.

I love her, but she hates me.

I è pronome soggetto
her è pronome complemento
she è pronome soggetto
me è pronome complemento

Chiedevi questo?

P.S.: per la cronaca i pronomi complemento sono

me
you
him
her
it
us
you
them

grazie
xo' questi li ho capiti...sono questi che mi sembrano uguali e nn capisco la differenza fra quelli che hai postato tu e quelli qui sotto....a me viene da usarli nello stesso modo...ne manca anche 1 se me lo potete aggiungere

sul mio libro come detto nn ci sono grandi spiegazioni xche' e' 1 libro che si dovrebbe usare a scuola con 1 professsore che ti spiega....e' dato x scontato...io sono 1 autodidatta....sono gia al secondo libro:Dme ne mancano solo 4(mi sembra) :rolleyes:

questi

mine
yours
his
hers

ours
theirs

ho lasciato lo spazioo x quello che manca...sul mio libro nn e' riportato

p.s.
io ho cominciato da zero ed e' ovvio che prima di riuscire a leggere e scrivere in scioltezza devo prima studiarmi la grammatica....faccio anche gli esercizi e' chiaro ma prima devo capire come funziona :rolleyes: ;)

ciauz e tnx

Kael
22-02-2005, 15:48
Originariamente inviato da porny^n
Questa è la più grande stronzata che ho mai sentito. Scusami ma non puoi parlare una lingua senza conoscere la grammatica. Una possibiltà esiste, devi essere nato e cresciuto parlando quella lingua.

Allora non sei abituato a sentire stronzate...:D
L'inglese l'ho imparato con i videogiochi in inglese (ah, il caro vecchio c&c Red Alert...). E il risultato è stato ottimo.

porny^n
22-02-2005, 16:57
my
your
his
her
its
our
your
their

Sono aggettivi possessivi. Hanno bisogno di un nome a cui riferirsi. Nella grammatica inglese fanno parte della grande categoria dei modifiers.
Il mio libro
My book

mine
yours
his
hers
its
ours
yours
theirs

Sono pronomi possessivi. Nella frase non necessitano di un nome a cui legarsi in quanto stanno al posto del nome.

It is my computer. - E' il mio computer
It is mine. - E' mio.

Nella seconda frase mine sottoitente l'oggetto di cui si è in possesso.

porny^n
22-02-2005, 16:58
Originariamente inviato da Kael
Allora non sei abituato a sentire stronzate...:D
L'inglese l'ho imparato con i videogiochi in inglese (ah, il caro vecchio c&c Red Alert...). E il risultato è stato ottimo.

E per gli eventuali esami d'inglese all'uni che fai? Monkey Island 1,2,3,4 in lingua inglese?

^[H3ad-Tr1p]^
22-02-2005, 17:38
Originariamente inviato da porny^n
my
your
his
her
its
our
your
their

Sono aggettivi possessivi. Hanno bisogno di un nome a cui riferirsi. Nella grammatica inglese fanno parte della grande categoria dei modifiers.
Il mio libro
My book

mine
yours
his
hers
its
ours
yours
theirs

Sono pronomi possessivi. Nella frase non necessitano di un nome a cui legarsi in quanto stanno al posto del nome.

It is my computer. - E' il mio computer
It is mine. - E' mio.

Nella seconda frase mine sottoitente l'oggetto di cui si è in possesso.

bene
grazie mille...ciauz alla prox

lnessuno
22-02-2005, 17:43
Originariamente inviato da porny^n
Non avevo letto questo. Sei un po' come mio nonno, dice le cose che altri hanno detto facendole passare per sue. Vabbè, ti lascio nelle tue convizioni.


te invece non sei come nessuno, ti aggrappi a qualunque cosa pur di cercare disperatamente di far vedere che un minimo di ragione ce l'hai... per adesso io ho continuato a dire la stessa cosa dall'inizio, ovvero che l'inglese è semplice (confermato anche da te):

"E' sicuramente la più semplice per un uso immediato. Hai pochi costrutti da imparare e puoi benissimo cavartela con quelli."

poi hai detto anche che ad uno studio approfondito è molto più complessa di quello che sembra. personalmente, credo che anche considerando tutte quelle regole secondarie terziarie e quaternarie, parlandolo un ottimo inglese, non sia più difficile di un tedesco parlato a livello medio-buono


btw, deionized significa allontanare gli ioni, come hai detto te, non senza ioni...

porny^n
22-02-2005, 19:33
Originariamente inviato da lnessuno
te invece non sei come nessuno, ti aggrappi a qualunque cosa pur di cercare disperatamente di far vedere che un minimo di ragione ce l'hai... per adesso io ho continuato a dire la stessa cosa dall'inizio, ovvero che l'inglese è semplice (confermato anche da te):

"E' sicuramente la più semplice per un uso immediato. Hai pochi costrutti da imparare e puoi benissimo cavartela con quelli."

poi hai detto anche che ad uno studio approfondito è molto più complessa di quello che sembra. personalmente, credo che anche considerando tutte quelle regole secondarie terziarie e quaternarie, parlandolo un ottimo inglese, non sia più difficile di un tedesco parlato a livello medio-buono


btw, deionized significa allontanare gli ioni, come hai detto te, non senza ioni...

Secondo me tu stai male o hai dimenticato di accendere qualche neurone. Il mio discorso è sempre stato il solito. L'inglese affrontato con serietà non è nemmeno lontanamente paragonabile alla lingua sempliciotta che tutti pensano. Se poi non capisci non è colpa mia.

deionized vuol dire allontanare gli atomi? Semmai deionized vuol dire allontanato da atomi. Ma scusa, come puoi dire che il tedesco è difficile se manco sai la differenza tra un caso ed una declinazione?

bluelake
22-02-2005, 19:51
Originariamente inviato da Kael
Il modo migliore è guardare gli esempi del libro e ragionarci con la propria testa (ti rimane impresso meglio).
E poi, lascia perdere la grammatica, è inutile.:O
beh, direi che è una castroneria bella e buona... i titolari della ditta in cui lavoro (non vecchietti eh, 26 e 29 anni) stanno seguendo un corso di inglese senza grammatica (al Wall Street institute), "tanto" gli hanno detto "non serve imparare le regole grammaticali"... se non ci fosse lo stronzo che la grammatica a scuola l'ha studiata, sarebbero ancora lì a chiedersi quando si usa il "do", la differenza tra "in" e "at" e cosette così ;)

lnessuno
22-02-2005, 19:55
Originariamente inviato da porny^n
Secondo me tu stai male o hai dimenticato di accendere qualche neurone. Il mio discorso è sempre stato il solito. L'inglese affrontato con serietà non è nemmeno lontanamente paragonabile alla lingua sempliciotta che tutti pensano. Se poi non capisci non è colpa mia.

deionized vuol dire allontanare gli atomi? Semmai deionized vuol dire allontanato da atomi. Ma scusa, come puoi dire che il tedesco è difficile se manco sai la differenza tra un caso ed una declinazione?



stai cercando di farmi cedere per sfinimento?

non si parlava di deionized, mi scuso se ho detto una cosa in un modo invece di dire la stessa cosa come preferivi tu, ma il discorso era su non ionizzato, che si dice, per l'ennesima volta, unionized (con o senza il trattino), e non su una cosa che è stata allontanata dagli atomi o da cui gli atomi sono stati allontanati.

per quanto riguarda casi e delle declinazioni, lo so che avevo sbagliato parola, mi hai corretto, grazie, ora però basta... chiamali casi, declinazioni, puoi chiamarli anche stronzi ma il risultato è lo stesso: studiare il tedesco, anche a livello base, è enormemente più difficile che studiare altre lingue, anche grazie a quei cosi li.

e smettila di arrampicarti sugli specchi.

Raven
22-02-2005, 20:14
Originariamente inviato da porny^n
Secondo me tu stai male o hai dimenticato di accendere qualche neurone.

... :mbe:

energy+
22-02-2005, 20:22
Originariamente inviato da porny^n
E' sicuramente la più semplice per un uso immediato. Hai pochi costrutti da imparare e puoi benissimo cavartela con quelli. Nel momento in cui inizi a studiarla in maniera approfondita ti ritrovi di fronte ad una miriade di regole che nemmeno pensavi esistessero. Un banale esempio. I nomi numerabili e non numerabili. Non credo tu sia andato oltre il numerabile o non numerabile. Lo sapevi che quando parli di nomi di animali ed in particolar modo di ucceli in un contesto di caccia o in largo numero puoi usare il singolare? Lo sapevi che nonostante tu usi il singolare, nel caso in cui il nome sia soggetto della frase, è necessario un verbo al plurale? E lo sapevi che i nomi delle piante che cresco assieme in un unico luogo possono essere al singolare anche se le piante sono parecchie? Questi sono solo alcuni esempi di regole secondarie, terziarie, quaternarie che è bene sapere.
Porny tu pecchi grandemente di presunzione! :nono:
Con chi credi di parlare con 1 branco di idioti ignoranti?
C'è gente che va all'università e che magari l'ha finita,tu sei ancora molto giovane e nonostante tu faccia le scuole private e tu vada bene(e ti faccio i complimenti) non è detto che tu sia + preparato di altri con magari + esperienza all'attivo....

Sicuramente posso appoggiare il discorso di max xchè è ovviamente è così,ma xchè gli inglesi sono molto "ignoranti" x quanto riguarda la lingua,basterebbe parlare con 1 amricano x risolvere i problemi anche se bisognerebbe imparare 1 pò di slang.........

Io me la cavo credo abb bene ma nn ho conoscenze approfondite sull'uso comune del parlato dato che leggo solo testi tecnici in inglese e posso dirti che nn di rado ci si trova in difficoltà ma nulla che 1 buon dizionario o internet possa impedirti di capire....

Ovvio che x parlare perfettamentebisogna impara TUTTE le regole questo mi pare scontato ma in inglese le regole principali che ti fanno essere comprensibile e anche + sono abbastanza poche rispetto ad altre.......
Il fatto che come regola di 4° ordine si possa riunire 1 gruppo di piante chiamandola come 1 singola pianta scusa ma credo nn sia importante, o cmq mai quanto l'uso di it x le cose o gli animali ad es.....
Insomma ci si attacca a cavilli trascurabili e imparare a memoria tali nozioni è del tutto inutile nell'uso pratico e nel caso in cui si dovesse usare x lavoro con persone madrelingua solo l'esperienza possono insegnartele xchè se nn la usi la lingua muore,con gli anni nn ricorderai + certe piccolezze! ;)

Sicuramente ci son molte regole importanti da imparare ma mai quante ce ne sono in altre lingue insomma basti pensare a chi parla 1 corretto italiano pur essendo italiano! Tutti i giorni ignoriamo regole anche fondamentali della nostra stessa lingua fari i puristi dell'inglese mi pare tempo sprecato,quel tempo lo investirei piuttosto ello studio di 1 altra lingua o di 1 altra materia o in esperienza sul "campo"

Insomma è questione di discriminare ciò che p importante da cioò che nn lo è tutto lì,max ad es. ha delle necessità lavorative e nn si può esimere dal conoscere certe regole,gli altri 99% di noi prtrebbe parlare 1 ottimo inglese pur sapendo la metà delel regole che è costretto a sapere lui.........

Spero di essere stato chiaro ora...... ciao :)

porny^n
22-02-2005, 20:47
Originariamente inviato da lnessuno
stai cercando di farmi cedere per sfinimento?

non si parlava di deionized, mi scuso se ho detto una cosa in un modo invece di dire la stessa cosa come preferivi tu, ma il discorso era su non ionizzato, che si dice, per l'ennesima volta, unionized (con o senza il trattino), e non su una cosa che è stata allontanata dagli atomi o da cui gli atomi sono stati allontanati.

per quanto riguarda casi e delle declinazioni, lo so che avevo sbagliato parola, mi hai corretto, grazie, ora però basta... chiamali casi, declinazioni, puoi chiamarli anche stronzi ma il risultato è lo stesso: studiare il tedesco, anche a livello base, è enormemente più difficile che studiare altre lingue, anche grazie a quei cosi li.

e smettila di arrampicarti sugli specchi.

No. Stai solo dice dicondo una sacco di castronerie. Questo è l'unica cosa. Prova a studiare l'inglese in maniera seria e non tanto per spiaccicare due parole e poi vediamo. Io non mi arrampico sugli specchi. Tu invece parli senza sapere.

porny^n
22-02-2005, 20:53
Originariamente inviato da energy+
Porny tu pecchi grandemente di presunzione! :nono:
Con chi credi di parlare con 1 branco di idioti ignoranti?
C'è gente che va all'università e che magari l'ha finita,tu sei ancora molto giovane e nonostante tu faccia le scuole private e tu vada bene(e ti faccio i complimenti) non è detto che tu sia + preparato di altri con magari + esperienza all'attivo....

Sicuramente posso appoggiare il discorso di max xchè è ovviamente è così,ma xchè gli inglesi sono molto "ignoranti" x quanto riguarda la lingua,basterebbe parlare con 1 amricano x risolvere i problemi anche se bisognerebbe imparare 1 pò di slang.........

Io me la cavo credo abb bene ma nn ho conoscenze approfondite sull'uso comune del parlato dato che leggo solo testi tecnici in inglese e posso dirti che nn di rado ci si trova in difficoltà ma nulla che 1 buon dizionario o internet possa impedirti di capire....

Ovvio che x parlare perfettamentebisogna impara TUTTE le regole questo mi pare scontato ma in inglese le regole principali che ti fanno essere comprensibile e anche + sono abbastanza poche rispetto ad altre.......
Il fatto che come regola di 4° ordine si possa riunire 1 gruppo di piante chiamandola come 1 singola pianta scusa ma credo nn sia importante, o cmq mai quanto l'uso di it x le cose o gli animali ad es.....
Insomma ci si attacca a cavilli trascurabili e imparare a memoria tali nozioni è del tutto inutile nell'uso pratico e nel caso in cui si dovesse usare x lavoro con persone madrelingua solo l'esperienza possono insegnartele xchè se nn la usi la lingua muore,con gli anni nn ricorderai + certe piccolezze! ;)

Sicuramente ci son molte regole importanti da imparare ma mai quante ce ne sono in altre lingue insomma basti pensare a chi parla 1 corretto italiano pur essendo italiano! Tutti i giorni ignoriamo regole anche fondamentali della nostra stessa lingua fari i puristi dell'inglese mi pare tempo sprecato,quel tempo lo investirei piuttosto ello studio di 1 altra lingua o di 1 altra materia o in esperienza sul "campo"

Insomma è questione di discriminare ciò che p importante da cioò che nn lo è tutto lì,max ad es. ha delle necessità lavorative e nn si può esimere dal conoscere certe regole,gli altri 99% di noi prtrebbe parlare 1 ottimo inglese pur sapendo la metà delel regole che è costretto a sapere lui.........

Spero di essere stato chiaro ora...... ciao :)


Ma adesso che centra il discorso della scuola privata? Salta sempre fuori sta cosa. E poi non dite che sono io che voglio far sentire inferiori gli altri. Se ogni due su tre salta fuori sta storia c'è gente che ha veramente grossi problemi problemi al riguardo. Ma sorvoliamo.

Cosa centra che c'è gente che va all'università? Se vai a fare scienza dell'alimentazione non credo che vi siano molti esami sulla lingua inglese. Tant'è che per alcune facoltà con un First all'attivo puoi tranquillamente saltare l'unico esame d'inglese. Avendo un first all'attivo mi posso considerare al pare di uno studente universitario di tali facoltà. Dunque il tuo discorso di discriminazione scolastica non sussiste.

Non capisco la parte in cui dici che gli inglesi sono "ignoranti" in materia e bisognerebbe parlare con americani.

porny^n
22-02-2005, 20:56
Originariamente inviato da bluelake
beh, direi che è una castroneria bella e buona... i titolari della ditta in cui lavoro (non vecchietti eh, 26 e 29 anni) stanno seguendo un corso di inglese senza grammatica (al Wall Street institute), "tanto" gli hanno detto "non serve imparare le regole grammaticali"... se non ci fosse lo stronzo che la grammatica a scuola l'ha studiata, sarebbero ancora lì a chiedersi quando si usa il "do", la differenza tra "in" e "at" e cosette così ;)

Prova a consigliare loro di giocare ad Ultima Online su shard inglesi oppure omaggiali con una versione di Monkey Island in inglese. Altrochè grammar e dizionari. :O

porny^n
22-02-2005, 20:58
GRAMMAR





1. This species of animal .............become extinct because of the results of global warming.

a) is able to b) must c) can d) may



2. ................the cook had been working all day, there still wasn’t enough food for the team.

a) However b) Although c) Since d) In spite of



3. Don’t bother introducing us – we met.............5 years ago in Spain.

a) us b) ourselves c) each other d) the other



4. She has been collecting stamps..................she was a child.

a) while b) since c) for d) about



5. We’ve never succeeded ...............her origins.

a) trace b) to trace c) in tracing d) tracing



6. “I love romantic novels.” “Oh, …………….. . I can’t stand them.”

a) I don’t. b) I don’t love. C) Neither do I. d) So do I.



7. Oh look! That cat…………the blackbird.

a) catches b) is going to catch c) will catch. d) will be catching.



8. You……………much healthier if you took more exercise.

a) were b) will be c) would be d) would have been



9. You ………………..water the plants today. You can do it tomorrow if you like.

a) haven’t to b) mustn’t c) needn’t d) needn’t to



10. The plane …………………… off five minutes ago – I’m afraid you missed it.

a) has taken b) takes c) took d) had taken



11. You’ll just have to wait until the official………….

a) arrives b) hasn’t arrived c) is arriving d) will arrive



12. I’m taking my car to the garage to………………….. .

a) have it serviced. b) have serviced it. C) make it serviced. D) service it.



13. I didn’t have a vase, so I put the rose in an old ……………. .

a) bottle milk b) bottle of milk. C) milk bottle d) milk’s bottle.



14. I remember …………………. really terrified when I took my driving test.

a) feel b) feeling c) felt d) to feel



15. My test scores are ……………….. yours.

a) as bad like b) more worse than c) better that d) as good as


WORD FORMATION



Which one of the following words could NOT fit in the blank? Ignore spelling or other changes.



16. That sounds very un……………..!

a) realistic b) productive c) true d) polite



17 I hate ……………..y weather.

a) chill b) dull c) storm d) cloud



18. He only buys the ones that are …………able.

a) eat b) read c) shine d) wash



















19. The only way to make this room attractive, would be to ……….en the back wall.

a) length b) wide c) short d) cut



20. I’d like to live in a nice ………ful village in the country.

a) comfort b) peace c) beauty d) cheer




VOCABULARY



21. The radio was giving traffic warnings, so we decided to set ……………… for the airport early.

a) off b) forward c) up d) away



22. “You’ll never guess who turned ……… at a party I was at on Saturday – Geoff!”

a) out b) up c) round d) down



23. I meant to write some thank you letters for birthday presents today, but I haven’t ………. it yet.

a) come up with b) got round to c) put down to d) made up with



24. John was so angry with how he was treated at work that he …………….. from his job.

a) resigned b) dismissed c) retired d) put off





25. John needs to buy a new ………… so he can pack his clothes for his holiday.

a) baggage b) luggage c) handbag d) suitcase.



26. Jim …………… all deliveries out of the factory.

a) is in charge of b) deals to c) handles with d) manages for



27. Car exhaust emissions ………….. the environment.

a) damages b) harms c) damaging d) harm



28. I saw a really stupid …………. for shampoo on TV last night.

a) advertise b) commercial c) publicity d) spot



29. You can’t ………………… to buy that car. It’s much too expensive.

a) afford b) allow c) face d) permit



30. The policeman stopped the driver and ………………. her driving license.

a) controlled b) checked c) looked d) viewed










ERROR CORRECTION



Indicate which part of each sentence, A, B, C, or D has an error in it. The sentences make up part of a letter.



Dear Chris,



31. I was so happy to receive your letter -- your news about your family and yourself

A B C

were so interesting.

D



32. It’s a long time I don’t write to you because I’ve been very busy in the last few months.

A b c d



33. Now I’m rich because I had been saving ten pounds per week ever since I started my job.



……….That’s all for now.



34. Before to go out this evening, I must finish doing my homework.

A B C D



35. I’m looking forward to receiving your reply as soon as possible.

A B C



Friendly, Mary

D

porny^n
22-02-2005, 21:00
Quello riportato sopra è un modello di test di amminisione all'università degli studi torino, facoltà lingue e letterature straniere. Giudicate voi se basta giocare a D&D per passarlo.

energy+
22-02-2005, 21:08
Originariamente inviato da porny^n
Ma adesso che centra il discorso della scuola privata? Salta sempre fuori sta cosa. E poi non dite che sono io che voglio far sentire inferiori gli altri. Se ogni due su tre salta fuori sta storia c'è gente che ha veramente grossi problemi problemi al riguardo. Ma sorvoliamo.

Cosa centra che c'è gente che va all'università? Se vai a fare scienza dell'alimentazione non credo che vi siano molti esami sulla lingua inglese. Tant'è che per alcune facoltà con un First all'attivo puoi tranquillamente saltare l'unico esame d'inglese. Avendo un first all'attivo mi posso considerare al pare di uno studente universitario di tali facoltà. Dunque il tuo discorso di discriminazione scolastica non sussiste.

Non capisco la parte in cui dici che gli inglesi sono "ignoranti" in materia e bisognerebbe parlare con americani.

certo che 1 sfforzino x cercare di capire no è?

Dunque la scuola privata era x dire che cmq di solito il livello è superiore alle normali scuole e di solito si fa + attenzione anche alle lingue e se leggi bene fra parentesi ti ho fatto i compimenti xchè vai bene o almeno dici di andare molto bene.........secondo nn l'ho mai tirata fuori io personalmente era solo x dire che avevi + possibilità di essere preparato ma nonostante ciò 6 cmq giovane e altri + vecchi di te che magari nn hanno nemmeno dovuto studiare le stesse cose potrebbero saperne di +,tutto lì,6 tu che ti 6 offeso x niente! ;)

Le facoltà le ho tirate in ballo apposta genericamente xchè c'è facoltà e facoltà e certe obbligano la lettura dell'inglese pur obbligando solo l'esame di inglese 1 che tra l'altro è 1 vaccata..... tra queste ad es. basti pensare alle facoltà di informatica sia ing. che non e considerando che siamo su hwup c'è 1 buona incidenza di ragazzi che provengono anche solo da quelle facoltà....... ;)
Ad ogni modo mi riferivo al fatto che nn sai con chi parli dato che conosci ben pochi e anche quello che ti può sembrare il + stupido in realtà potrebbe essere 1 cima :O

X quanto riguarda gli inglesi ho usato la parola "ignoranti" nel senso che se nn 6 tutto perfettino manco ti rispondono,è il loro stile di vita è così punto nn era 1 apprezzamento era x dire che sono + puntigliosi ecco,gli americani invece sono + alla buona anche se hanno il roblema dei tanti dialetti ed accenti...... ;)

ciao ;)

porny^n
22-02-2005, 21:14
Originariamente inviato da energy+
certo che 1 sfforzino x cercare di capire no è?

Dunque la scuola privata era x dire che cmq di solito il livello è superiore alle normali scuole e di solito si fa + attenzione anche alle lingue e se leggi bene fra parentesi ti ho fatto i compimenti xchè vai bene o almeno dici di andare molto bene.........secondo nn l'ho mai tirata fuori io personalmente era solo x dire che avevi + possibilità di essere preparato ma nonostante ciò 6 cmq giovane e altri + vecchi di te che magari nn hanno nemmeno dovuto studiare le stesse cose potrebbero saperne di +,tutto lì,6 tu che ti 6 offeso x niente! ;)

Le facoltà le ho tirate in ballo apposta genericamente xchè c'è facoltà e facoltà e certe obbligano la lettura dell'inglese pur obbligando solo l'esame di inglese 1 che tra l'altro è 1 vaccata..... tra queste ad es. basti pensare alle facoltà di informatica sia ing. che non e considerando che siamo su hwup c'è 1 buona incidenza di ragazzi che provengono anche solo da quelle facoltà....... ;)
Ad ogni modo mi riferivo al fatto che nn sai con chi parli dato che conosci ben pochi e anche quello che ti può sembrare il + stupido in realtà potrebbe essere 1 cima :O

X quanto riguarda gli inglesi ho usato la parola "ignoranti" nel senso che se nn 6 tutto perfettino manco ti rispondono,è il loro stile di vita è così punto nn era 1 apprezzamento era x dire che sono + puntigliosi ecco,gli americani invece sono + alla buona anche se hanno il roblema dei tanti dialetti ed accenti...... ;)

ciao ;)

Ma stavo parlando con Inessuno.. dunque... so con chi parlo :asd:

lnessuno
22-02-2005, 21:16
Originariamente inviato da porny^n
Quello riportato sopra è un modello di test di amminisione all'università degli studi torino, facoltà lingue e letterature straniere. Giudicate voi se basta giocare a D&D per passarlo.



premesso che ho letto solo le prime 6-7 domande, mi è sembrato piuttosto semplice... devo farlo o ci credi? :p

porny^n
22-02-2005, 21:17
Fai un po' come vuoi. Per esempio, nella prima cosa metteresti?

lnessuno
22-02-2005, 21:20
Originariamente inviato da porny^n
Ma stavo parlando con Inessuno.. dunque... so con chi parlo :asd:



porny, è inutile che cerchi di provocare, ti conosco (solo virtualmente, per fortuna) abbastanza da sapere che non vale la pena di prendersela con te, so che la tua "tattica" di discussione è basata sul cercare di dimostrare che l'altro è un incompetente.


vuoi che ti compilo il difficilissimo test? perchè nel frattempo non cerchi un test di tedesco, per la stessa università, e provi a compilarlo? :p

lnessuno
22-02-2005, 21:21
Originariamente inviato da porny^n
Fai un po' come vuoi. Per esempio, nella prima cosa metteresti?



may... la seconda è although... non farmi andare fino alla fine, non ho molta voglia di fare un test di ammissione per un'università senza avere l'intenzione di farla davvero...

energy+
22-02-2005, 21:22
Originariamente inviato da porny^n
Ma stavo parlando con Inessuno.. dunque... so con chi parlo :asd:
Che c'entra lnessuno? :mbe:

Io ho quotato il messaggio in cui tu avevi quotato me!!!
Rileggilo se nn 6 convinto ;)

Cmq il test anche a me sembra semplice,mi pare il test di inglese 1 che si fa all'uny come primo livello solo che oltre a domande simili c'è anche comprensione del testo e 1 altro es. che nn ricordo.......boh! :confused:

porny^n
22-02-2005, 21:23
Originariamente inviato da lnessuno
porny, è inutile che cerchi di provocare, ti conosco (solo virtualmente, per fortuna) abbastanza da sapere che non vale la pena di prendersela con te, so che la tua "tattica" di discussione è basata sul cercare di dimostrare che l'altro è un incompetente.


vuoi che ti compilo il difficilissimo test? perchè nel frattempo non cerchi un test di tedesco, per la stessa università, e provi a compilarlo? :p

Io l'ho sempre detto a chiare lettere che non possiedo grandi nozioni di tedesco. Al contrario di chi sostiene di studiarlo e poi non sa che differenza c'è tra un caso ed una declinazione o che ti dice che i casi sono 4, poi 2. Insomma..

porny^n
22-02-2005, 21:24
Originariamente inviato da energy+
Che c'entra lnessuno? :mbe:

Io ho quotato il messaggio in cui tu avevi quotato me!!!
Rileggilo se nn 6 convinto ;)

Cmq il test anche a me sembra semplice,mi pare il test di inglese 1 che si fa all'uny come primo livello solo che oltre a domande simili c'è anche comprensione del testo e 1 altro es. che nn ricordo.......boh! :confused:

Sì, non ho incollato il resto del testo perchè era troppo lungo. C'era appunto una compresione del testo.

porny^n
22-02-2005, 21:24
Originariamente inviato da lnessuno
may... la seconda è although... non farmi andare fino alla fine, non ho molta voglia di fare un test di ammissione per un'università senza avere l'intenzione di farla davvero...

E perchè may e non can? :asd:

lnessuno
22-02-2005, 21:26
Originariamente inviato da energy+
Cmq il test anche a me sembra semplice,mi pare il test di inglese 1 che si fa all'uny come primo livello solo che oltre a domande simili c'è anche comprensione del testo e 1 altro es. che nn ricordo.......boh! :confused:

infatti... l'esame che ho fatto per il pet (che porny ha giudicato un esame per pappagalli ammaestrati, o qualcosa del genere) era molto più complesso di quello... :p

(infatti è l'unico esame di inglese che si fa a ingegneria, perlomeno a torino...)

porny^n
22-02-2005, 21:28
Originariamente inviato da lnessuno
infatti... l'esame che ho fatto per il pet (che porny ha giudicato un esame per pappagalli ammaestrati, o qualcosa del genere) era molto più complesso di quello... :p

(infatti è l'unico esame di inglese che si fa a ingegneria, perlomeno a torino...)

Ho le prove concrete per dire che il PET è una cretinata paurosa.

lnessuno
22-02-2005, 21:29
Originariamente inviato da porny^n
E perchè may e non can? :asd:



e perchè can e non is able to, già che ci siamo... :p

lnessuno
22-02-2005, 21:30
Originariamente inviato da porny^n
Ho le prove concrete per dire che il PET è una cretinata paurosa.



non lo metto in dubbio, passed with merit vuol dire che troppo difficile non l'ho trovato, in effetti... però questo test lo reputo ugualmente più semplice ancora del pet...

porny^n
22-02-2005, 21:31
Originariamente inviato da lnessuno
e perchè can e non is able to, già che ci siamo... :p

è un gran bel problema.. vado dimenticarmi un po' di regole così posso rispondere :asd:

porny^n
22-02-2005, 21:32
Originariamente inviato da lnessuno
non lo metto in dubbio, passed with merit vuol dire che troppo difficile non l'ho trovato, in effetti... però questo test lo reputo ugualmente più semplice ancora del pet...

A beh, se l'hai passato con merit è tutta un'altra storia :O

lnessuno
22-02-2005, 21:35
Originariamente inviato da porny^n
Io l'ho sempre detto a chiare lettere che non possiedo grandi nozioni di tedesco. Al contrario di chi sostiene di studiarlo e poi non sa che differenza c'è tra un caso ed una declinazione o che ti dice che i casi sono 4, poi 2. Insomma..





aaaaaaaaaaaaaaargh!

non ho mai detto che so il tedesco! ho detto che lo sto studiando, 4 ore a settimana e da poco più di 3 mesi!

i casi che abbiamo fatto fino adesso sono dativo e accusativo, e ci sono già enormi casini su questi...non ricordavo ce ne fossero altro (o meglio mi è venuto il dubbio vedendo quella tua risposta), infine sapere che si chiama caso e non declinazione, te lo ripeto, non mi cambia la vita ma ti ringrazio della spiegazione.

alles klar?

lnessuno
22-02-2005, 21:36
Originariamente inviato da porny^n
A beh, se l'hai passato con merit è tutta un'altra storia :O



:)


mi chiedo se tu l'avresti passato, quel difficilissimo test... :)


regole grammaticali difficilissime, guarda una tortura... :D

porny^n
22-02-2005, 22:06
Originariamente inviato da lnessuno
aaaaaaaaaaaaaaargh!

non ho mai detto che so il tedesco! ho detto che lo sto studiando, 4 ore a settimana e da poco più di 3 mesi!

i casi che abbiamo fatto fino adesso sono dativo e accusativo, e ci sono già enormi casini su questi...non ricordavo ce ne fossero altro (o meglio mi è venuto il dubbio vedendo quella tua risposta), infine sapere che si chiama caso e non declinazione, te lo ripeto, non mi cambia la vita ma ti ringrazio della spiegazione.

alles klar?

Ti lascio vivere nell tua ignoranza. Non so cosa fare. Sinceramente ad uno che mi dice che non gli interessa sapere che cosa è un caso o una declinazione non so cosa dire. Quelli che sanno REALMENTE l'importanza di quello per cui sto scrivendo da due giorni si staranno facendo grasse risate nel leggere affermazioni simili.

porny^n
22-02-2005, 22:07
Originariamente inviato da lnessuno
:)


mi chiedo se tu l'avresti passato, quel difficilissimo test... :)


regole grammaticali difficilissime, guarda una tortura... :D

Boh, ho passato il First Certificate con A. E' l'unica certificazione che ho.

lnessuno
22-02-2005, 22:07
Originariamente inviato da porny^n
Ti lascio vivere nell tua ignoranza. Non so cosa fare. Sinceramente ad uno che mi dice che non gli interessa sapere che cosa è un caso o una declinazione non so cosa dire. Quelli che sanno REALMENTE l'importanza di quello per cui sto scrivendo da due giorni si staranno facendo grasse risate nel leggere affermazioni simili.



perchè vuoi rigirare la frittata di nuovo? non ho detto quello, rileggi :)


e poi rileggi ancora, se non hai capito.

max1123
22-02-2005, 22:09
Originariamente inviato da energy+
X quanto riguarda gli inglesi ho usato la parola "ignoranti" nel senso che se nn 6 tutto perfettino manco ti rispondono,è il loro stile di vita è così punto nn era 1 apprezzamento era x dire che sono + puntigliosi ecco,gli americani invece sono + alla buona anche se hanno il roblema dei tanti dialetti ed accenti...... ;)

ciao ;)

Gli americani - io però ne conosco solo qualche centinaio e non posso dire se sono tutti così :D - sono forse anche peggio degli inglesi in fatto di formalità in campo lavorativo. Analogamente a quanto succede in Inghilterra, una presentazione (non necessariamente ad un CdA) o un documento scritto non deve presentare il minimo errore di grammatica. Provato sulla mia pelle ad una call conference di tre mesi fa. :)

porny^n
22-02-2005, 22:09
Originariamente inviato da lnessuno
perchè vuoi rigirare la frittata di nuovo? non ho detto quello, rileggi :)


e poi rileggi ancora, se non hai capito.

infine sapere che si chiama caso e non declinazione, te lo ripeto, non mi cambia la vita

non lascia molto spazio all'immaginazione

energy+
22-02-2005, 22:18
Originariamente inviato da max1123
Gli americani - io però ne conosco solo qualche centinaio e non posso dire se sono tutti così :D - sono forse anche peggio degli inglesi in fatto di formalità in campo lavorativo. Analogamente a quanto succede in Inghilterra, una presentazione (non necessariamente ad un CdA) o un documento scritto non deve presentare il minimo errore di grammatica. Provato sulla mia pelle ad una call conference di tre mesi fa. :)
Beh questo nn lo potevo sapere,grazie x la dritta farò tesoro di ciò e ne terrò conto ma tanto di sicuro nn lavorerò mai x lo zio Bill xcui....... :sofico:

Cmq io parlavo del parlato comune,l'inglese è + puntiglioso dell'americano,mi riferivo a ciò ;)

ciao

PS Certo che che hai trovato 1 bel modo x scartavetrarti i maroni eh! :sofico:

max1123
22-02-2005, 22:25
Originariamente inviato da energy+
Beh questo nn lo potevo sapere,grazie x la dritta farò tesoro di ciò e ne terrò conto ma tanto di sicuro nn lavorerò mai x lo zio Bill xcui....... :sofico:

Cmq io parlavo del parlato comune,l'inglese è + puntiglioso dell'americano,mi riferivo a ciò ;)

ciao

PS Certo che che hai trovato 1 bel modo x scartavetrarti i maroni eh! :sofico:

Abbastanza! :D

Pensa che tutto è nato per aver usato "comparison to" invece di "comparison with" ed è scattato l'intrigo internazionale! :D E dire che la controparte tedesca (spiego meglio: noi, ovvero IMF - Centro Ricerche Iveco Arbon, loro: Bosch Springfield e i loro colleghi di Bosch Stoccarda), normalmente puntigliosa, aveva sorvolato! :asd:

lnessuno
22-02-2005, 22:25
Originariamente inviato da porny^n
infine sapere che si chiama caso e non declinazione, te lo ripeto, non mi cambia la vita

non lascia molto spazio all'immaginazione



sai, io sono dell'idea che puoi sapere perfettamente la differenza fra i significati di due parole, ma se poi non sai nemmeno come si usano è inutile...

viceversa, trovo molto più importante conoscerne bene l'utilità (e l'uso)

meglio che specifico... non ho detto che ne conosco l'utilità (e l'uso) eh... parlo in linea di massima, non sia mai che poi fraintendi :D
e non ho detto nemmeno che sia inutile conoscerne il significato, semplicemente lo trovo trascurabile, rispetto ad altri fattori.



dai ok lo so che hai già pronto qualcosa da dire anche su questo, o che lo stai preparando... lascia perdere, la discussione sta diventando davvero noiosa, ormai l'hai portata solo più sul cercare di dimostrare la mia ignoranza perchè non so la differenza fra caso e declinazione (sto cercando di imparare ad utilizzarli), non penso che a qualcuno possa importare (se non alla mia insegnante di tedesco)...

energy+
22-02-2005, 22:31
Originariamente inviato da max1123
Abbastanza! :D

Pensa che tutto è nato per aver usato "comparison to" invece di "comparison with" ed è scattato l'intrigo internazionale! :D E dire che la controparte tedesca (spiego meglio: noi, ovvero IMF - Centro Ricerche Iveco Arbon, loro: Bosch Springfield e i loro colleghi di Bosch Stoccarda), normalmente puntigliosa, aveva sorvolato! :asd:
Certo che dire di essere + precisini dei tedeschi ce ne vuole eh! :asd:

Se sbagliavi la battitura che facevano la decapitazione direttamente in ufficio con ripresa sull'esterno x far vedere la pena di morte agli impiegati? :sofico:

ciao ;)

porny^n
22-02-2005, 22:31
Originariamente inviato da lnessuno
sai, io sono dell'idea che puoi sapere perfettamente la differenza fra i significati di due parole, ma se poi non sai nemmeno come si usano è inutile...

viceversa, trovo molto più importante conoscerne bene l'utilità (e l'uso)

meglio che specifico... non ho detto che ne conosco l'utilità (e l'uso) eh... parlo in linea di massima, non sia mai che poi fraintendi :D
e non ho detto nemmeno che sia inutile conoscerne il significato, semplicemente lo trovo trascurabile, rispetto ad altri fattori.



dai ok lo so che hai già pronto qualcosa da dire anche su questo, o che lo stai preparando... lascia perdere, la discussione sta diventando davvero noiosa, ormai l'hai portata solo più sul cercare di dimostrare la mia ignoranza perchè non so la differenza fra caso e declinazione (sto cercando di imparare ad utilizzarli), non penso che a qualcuno possa importare (se non alla mia insegnante di tedesco)...

No no, faccio di peggio. Ti do ragione. Tanto chi doveva ridere ha già riso. Fai come credi.

P.S.: però non scrivere le cose e negarle due secondi dopo, ok? Vabbè dai continuo a ridere per un po' e poi vado a disimparare un po' di regole. :asd:

max1123
22-02-2005, 22:33
Originariamente inviato da energy+
Certo che dire di essere + precisini dei tedeschi ce ne vuole eh! :asd:

Basta venire qui in SFizzera! :O

Se sbagliavi la battitura che facevano la decapitazione direttamente in ufficio con ripresa sull'esterno x far vedere la pena di morte agli impiegati? :sofico:

Precisamente. :asd:

ciao ;)

Ciao.

lnessuno
22-02-2005, 22:34
Originariamente inviato da porny^n
No no, faccio di peggio. Ti do ragione. Tanto chi doveva ridere ha già riso. Fai come credi.

P.S.: però non scrivere le cose e negarle due secondi dopo, ok? Vabbè dai continuo a ridere per un po' e poi vado a disimparare un po' di regole. :asd:


guarda, detto uno che come unico argomento di discussione dopo essere stato smentito più volte, continua a portare il fatto che ho sbagliato fra caso e declinazione...

massì, ridiamo un pò in compagnia dai :D

porny^n
22-02-2005, 22:35
Originariamente inviato da lnessuno
detto uno che come unico argomento di discussione dopo essere stato smentito più volte

cosa vuol dire? ho provato ad interpretare ma ho trovato due o tre possibili vie.

porny^n
22-02-2005, 22:40
Originariamente inviato da lnessuno
guarda, detto uno che come unico argomento di discussione dopo essere stato smentito più volte, continua a portare il fatto che ho sbagliato fra caso e declinazione...

massì, ridiamo un pò in compagnia dai :D

dopo cinuque minuti l'ho capita.. ci vorrebbe anche un corso sull'uso delle virgole. Vabbè, passiamo oltre. Smentito su cosa, unionised? Ma dai che ti è andata bene una volta. Hai trovato una parola che grammaticalmente non esiste e che è un costrutto creato ad hoc in campo chimico. Dal punto di vistra grammaticale ho ragione io. Come è ti è stato anche detto (non da me). Ma le cose te le inventi o ci credi proprio? Mah...

porny^n
24-02-2005, 19:27
Oggi mi è arrivato un ottimo libro. Collins Cobuild Elementary English Grammar. Tostamente semplice. Mi spiego meglio. Spiega semplicemente TUTTA la grammatica di base. E' un ottimo investimento alla luce del costo di sole 7 sterline.

^[H3ad-Tr1p]^
24-02-2005, 19:36
Originariamente inviato da porny^n
Oggi mi è arrivato un ottimo libro. Collins Cobuild Elementary English Grammar. Tostamente semplice. Mi spiego meglio. Spiega semplicemente TUTTA la grammatica di base. E' un ottimo investimento alla luce del costo di sole 7 sterline.


xche' nn lo scansioni e lo metti a disposizione di tutti in rete?
possiamo fare diversi cambi....

xo' ne che nn si dice?:oink: in pvt:D