View Full Version : ASUS A7V8X E AGGIORNAMENTO BIOS.....un disastro
chiedo gentilmente:se qualcuno di voi ha fatto l'aggiornamento del bios
su una asus a7v8x visto che adesso dopo l'aggiornamento tramite asus live update ,non mi riconosce + la frequenza della cpu .
Parte va' nel bios e una volta fatte le varie modifiche e salvate si inchioda in una schermata nera
ha la cpu è un amd athlon xp 2800+
RINGRAZIANDOVI VI SALUTO
SirioU77
05-03-2005, 12:13
io ho aggiornato il bios ieri alla versione 1014 sotto dos.
ho riavviato il pc caricato le impostazioni di default salvato il tutto, riavviato il bios, settato a mio piacimento.
ora il problema che mi fa e che quando accendo il pc il bios mi parla. come se stessi overclokkando.:eek:
probabil ora di default è attiva la funzione che mi pare si chiami POST SPEECH
per il resto consiglierei di rimettere la versione di bios precedente....
perchè avete fatto l'update?
SirioU77
05-03-2005, 12:47
problema della voce risolto.
kroms leggi qui
http://www.asus.it/support/cpusupport/cpusupport.aspx
sul 2800 da questa nota:
*Only with a FSB333 sticker on south bridge.
ma che significa????
SirioU77
05-03-2005, 12:50
Originariamente inviato da swarm
probabil ora di default è attiva la funzione che mi pare si chiami POST SPEECH
per il resto consiglierei di rimettere la versione di bios precedente....
perchè avete fatto l'update?
tra breve dovro mettere il barton 2500 sbloccato:D
e la 1011 che avevo prima non lo supporta, cmq ho salvato tutto.
forse è meglio la 1013.
la mobo asus in questione supporta al max l'FSB a 333mhz con il divisore (cioè con pci in specifica)
se metti l'FSB a 400 (cioè 200 X 2), vai molto fuori specifica
(mi pare pci arriva 40mhz)
quindi fai attenzione!
bye!
berga_155
05-03-2005, 14:31
Originariamente inviato da kroms
chiedo gentilmente:se qualcuno di voi ha fatto l'aggiornamento del bios
su una asus a7v8x visto che adesso dopo l'aggiornamento tramite asus live update ,non mi riconosce + la frequenza della cpu .
Parte va' nel bios e una volta fatte le varie modifiche e salvate si inchioda in una schermata nera
ha la cpu è un amd athlon xp 2800+
RINGRAZIANDOVI VI SALUTO
Ciao hai provato a resettare la CMOS una volta aggiornato il bios???
E poi perchè non hai fatto l'ungrade del bios tramite DOS???
Se l'hai fatto tramite il programma che ti permette di aggiornare il bios tramite Windows, riaggiornalo tramite DOS. E' strano che diano questi problemi, io con le asus negli aggiornamenti bios non ho mai avuto rogne, ma premetto che l'ho sempre fatto sotto DOS.
Ciao;)
SirioU77
05-03-2005, 15:11
Originariamente inviato da swarm
la mobo asus in questione supporta al max l'FSB a 333mhz con il divisore (cioè con pci in specifica)
se metti l'FSB a 400 (cioè 200 X 2), vai molto fuori specifica
(mi pare pci arriva 40mhz)
quindi fai attenzione!
bye!
infatti era quello che mi stavo chiedendo.
sta mobo i fix non li ha?
dalla versione 1013 si è aggiunto questo
Fix audio/modem codec ID disappeared after resuming from S3
ma non trovo nessuna voce sul bios? la cosa è automatica?
in pratica fino a 166 di bus le pci vanno in specifica
se alzo gia a 170 le pci vanno fuori specifica ma l'audio no?
ma che cavolo fanno quelli dell'asus mettono i fix x l'audio e x i canali eide (che sono+ importanti ) no????:confused:
penso che non si riferisca ai fix che dici tu ;)
quelli di cui parli sono i divisori, lì si parla di un problema della mobo con particolari periferiche (credo)
cmq la mobo i fix non li ha, io sono arrivato fino a 177mhz (35mhz pci), ma non andrei molto oltre
cmq, in generale, se la mb non ti dà problemi, non devi aggiornare il bios, prendi più rischi che altro.
bye!
SirioU77
05-03-2005, 21:46
Originariamente inviato da swarm
penso che non si riferisca ai fix che dici tu ;)
quelli di cui parli sono i divisori, lì si parla di un problema della mobo con particolari periferiche (credo)
cmq la mobo i fix non li ha, io sono arrivato fino a 177mhz (35mhz pci), ma non andrei molto oltre
cmq, in generale, se la mb non ti dà problemi, non devi aggiornare il bios, prendi più rischi che altro.
bye!
infatti con il 2400 xp + di 174*13.5 non va.
ma da dove vedi quei valori pci??????
quando scorri le velocità dell'fsb trovi, ad es
166/33
..
170/34
171/34
..
175/35 ecc..
il valore a dx è quello pci
se vuoi saperlo con precisione, dividi l'fsb (non quello ddr) per 5 una volta superato i 166mhz (la mobo ha i divisori per 3,4,5)
io ora sto a 175x12=2100mhz con l'xp2400, da ormai 3 mesi (però fa pure freddo;) )
ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.