View Full Version : strumento x aprire un orologio da soli
Sheerqueenie
21-02-2005, 15:25
come si chiama quello strumento per aprire quegli orolog come il sector per cambiare la batteria?
sul web nnon trovo molto!
ps:ho un wyler wetta incaflex
FastFreddy
21-02-2005, 15:28
Vai da un orologiaio, a comprarti l'attrezzo spenderesti come a comprarti un orologio.....
Originariamente inviato da FastFreddy
Vai da un orologiaio, a comprarti l'attrezzo spenderesti come a comprarti un orologio.....
Quoto e poi se ti si rompe la guarnizione che sigilla la cassa dove la vai a prendere?
Credimi se vai da un oroligiaio fai prima e risparmi tempo e denaro.
Originariamente inviato da Sheerqueenie
come si chiama quello strumento per aprire quegli orolog come il sector per cambiare la batteria?
http://www.geoterrier.it/images/martello.jpg
Sheerqueenie
21-02-2005, 15:33
ok ma siccome ora non posso andare... :(
la batteria si è fermata due settimane fa...
mi pare che non sia tanto bello lasciare un orologio fermo,ossia gli ingranaggi si inceppano!o no?
quando lo posso tenere fermo?
Originariamente inviato da Sheerqueenie
mi pare che non sia tanto bello lasciare un orologio fermo,ossia gli ingranaggi si inceppano!o no?
Questo interessa pure me, è vero che non fa bene?
Ho un Zenith con cronometro in oro (ereditato da mio nonno), fermo da parecchio tempo, è un modello con ricarica a molla, si rovina? :eek:
Originariamente inviato da Stelix
Questo interessa pure me, è vero che non fa bene?
Ho un Zenith con cronometro in oro (ereditato da mio nonno), fermo da parecchio tempo, è un modello con ricarica a molla, si rovina? :eek:
Se funziona, ogni tanto caricalo per mantenerlo in efficienza, se non funziona anche stando fermo non cambia niente.
Per gli orologi con la pila, sarebbe meglio toglierla quando è scarica per evitare che si formi l'ossido sui poli.
Originariamente inviato da the_joe
Se funziona, ogni tanto caricalo per mantenerlo in efficienza, se non funziona anche stando fermo non cambia niente.
Grazie, l'ho provato ora e funziona, di tanto in tanto allora gli daro' una caricata, grazie mille ;)
Originariamente inviato da Stelix
Grazie, l'ho provato ora e funziona, di tanto in tanto allora gli daro' una caricata, grazie mille ;)
Visto che è un orologio di pregio, ti consiglierei pure di metterlo a posto e di portarlo, a me piacciono da morire gli orologi vecchi quindi sono di parte, ma lo porterei volentieri.
Sappi che Zenith è una delle ditte più prestigiose per quanto riguarda i movimenti dei cronografi meccanici (El Primero è eccellente e costruisce anche movimenti conto terzi, non sono certo del fatto che lo faccia ancora, ma nel Rolex Daytona batteva un cuore Zenith) ;)
Originariamente inviato da the_joe
Visto che è un orologio di pregio, ti consiglierei pure di metterlo a posto e di portarlo, a me piacciono da morire gli orologi vecchi quindi sono di parte, ma lo porterei volentieri.
Sappi che Zenith è una delle ditte più prestigiose per quanto riguarda i movimenti dei cronografi meccanici (El Primero è eccellente e costruisce anche movimenti conto terzi, non sono certo del fatto che lo faccia ancora, ma nel Rolex Daytona batteva un cuore Zenith) ;)
Si lo so che è un orologio di pregio, è proprio per questo che non lo porto :rolleyes:, si insomma....da 24enne quale sono non me la sento di portare tutti i giorni un orologio come quello (salvo in occasioni particolari...) :)
Originariamente inviato da Stelix
Si lo so che è un orologio di pregio, è proprio per questo che non lo porto :rolleyes:, si insomma....da 24enne quale sono non me la sento di portare tutti i giorni un orologio come quello (salvo in occasioni particolari...) :)
:mano:
Sheerqueenie
21-02-2005, 16:33
Originariamente inviato da the_joe
Per gli orologi con la pila, sarebbe meglio toglierla quando è scarica per evitare che si formi l'ossido sui poli.
si ma non reisco a toglierla :(
è tutto sigillato sto cazzo di wyler wetta .(
Originariamente inviato da Stelix
http://www.geoterrier.it/images/martello.jpg
quoto:D
Originariamente inviato da Sheerqueenie
si ma non reisco a toglierla :(
è tutto sigillato sto cazzo di wyler wetta .(
Come ti hanno detto non credo ti resti altro che portarlo da un orologiaio, basta che vai in settimana, non è che in 2 settimane si rovina, il problema si pone quando lo lasci fermo per mesi con la pila ferma dentro....
optimista
31-07-2008, 19:21
Per gli orologi con la pila, sarebbe meglio toglierla quando è scarica per evitare che si formi l'ossido sui poli.
salve, ho tenuto fermo un orologio per un annetto e ho trovato una leggera coltre di ossido. per fortuna non ce n'era moltissima, ma è stato sufficiente a non farmi ripartire l'orologio :mad:
ho provato a soffiare forte ma non c'è nulla da fare, che consigli mi date per provare a farlo ripartire, dal momento che è un vecchio (ma molto bello) swatch di plastica e quindi non vale proprio la pena aprire?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.