PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Acer Travelmate Serie 8100


ingPiPOW
21-02-2005, 15:22
Ebbene eccolo, è arrivato oggi anche a me! Il mio è un TM8103, con processore 1.87GHz. Per ora, nessuna modifica rispetto alla configurazione hardware di fabbrica.

Mi permetto, apro questo thread per non disperdere le informazioni concentrandole qui: spero di non essere cazziato per questo!

L'ho solo scartato, per ora l'impressione iniziale è molto buona: solido, esteticamente bello ed elegante. Nel complesso lo trovo... largo :)
L'LCD non ha niente a che vedere con gli x-black (che ho visto in negozio ma non ho testato "direttamente"): meno vivace, con i neri "meno neri"; in compenso è piuttosto luminoso e con un soddisfacente angolo di visuale. Buona la definizione, ottima la risoluzione in relazione alle dimensioni: con le impostazioni di default la leggibilità dei caratteri è eccellente.
La tastiera ha un angolo di curvatura relativamente piccolo (ammetto che la curvatura mi spaventava), ma voglio testarla in modo intensivo prima di pronunciarmi, anche per valutarne la qualità.

Non appena avrò completato i dischi di backup, passerò ai test...

Edo

scardix
21-02-2005, 16:38
Quindi lo schermo sony è un alto pianeta....io sono indeciso trà il vgn fs195xp e quello che hai acquistato tu, però del sony non mi convincono la scheda video nvidia 6200 tc e la ram che non credo sia ddr2 dual-channel anche se il design e l'x-black mi fanno impazzire! Secondo te con un utilizzo medio (internet, qualche gioco e fotoritocco) le differenze trà i due saranno rilevanti?

gino1221
21-02-2005, 16:47
test test test!!:sbav: :Perfido:

mitsuagi
21-02-2005, 19:30
Se il mio non arriva questa settimana spacco tutto! :mc: :muro: :muro: :muro: :muro: :D

gino1221
21-02-2005, 19:56
se entro 5 minuti, non postate qualche test, giuwro che spaccco tutcio!!!:D :D :D :D :sofico:

mitsuagi
21-02-2005, 20:24
Originariamente inviato da gino1221
se entro 5 minuti, non postate qualche test, giuwro che spaccco tutcio!!!:D :D :D :D :sofico:

Se vuoi faccio qualche test al mio TravelMate 350TE :sofico:

gino1221
21-02-2005, 20:28
no, sull'altro!:sofico:

ma se nel frattempo hai voglia di cazzeggiare un po';) :D :D

ingPiPOW
22-02-2005, 08:16
Dopo una reinstallazione, sto apprestando i test. Vorrei qualche aiuto dai più esperti (sono 3 anni e mezzo che non smanetto più con i portatili e che non ho tra le mani hardware nuovo). Ho scaricato:

- 3Dmark01
- 3Dmark03
- 3Dmark05
- aquamark

Il sistema è fresco di reinstallazione. E' stato installato il Norton Antivirus, è stato effettuato il Windows Update. I driver della scheda video non sono stati toccati.

Vorrei eseguire i test disabilitando tutto il disabilitabile (bluetooth, scheda di rete wireless, etc., ma anche il NAV), con le impostazioni di default dei test.

Ieri li ho provati un po' a casaccio, ed ho anche scaricato gli ultimi Omega Driver. Ho riscontrato prestazioni leggermente inferiori: è possibile? Quali sono i driver migliori per provare questa Ati X700(senza OC)?

Ulteriori note ed impressioni:

- il monitor è meglio della prima impressione: i colori sono comunque piuttosto vivaci, anche guardando un DVD la sensazione è molto positiva. Rispetto al mio monitor di 3 anni e mezzo fa (sempre Acer), è decisamente un altro pianeta, soprattutto in termini di luminosità (non c'è letteralmente paragone!). Lo spazio concesso dai 1650 pixel in larghezza non si butta mai via e risulta comodo in molte situazioni, ma avrei comunque preferito il 4:3 al 16:10. "A prima vista", direi che ha poco da invidiare a Toshiba (non quelli nuovi, truebrite o come cavolo si chiamano) ed HP (visti nei centri commerciali);
- il disco è un 4200 giri ma non mi sembra una chiavica, l'impressione è che non sia un vistosissimo collo di bottiglia. Ho provato ad usare l'I/Ometer ma non sono riuscito a riprodurre correttamente i test di HWupgrade. Qualcuno mi aiuta?
- accidenti alla tastiera curva! Con quella dritta non ce n'è, mi trovo molto meglio! Spero sia solo questione di abitudine. In termini di solidità e sensibilità penso sia la "solita" tastiera Acer, la trovo identica a quella del mio vecchio note;
- la batteria era già carica (ma non del tutto), l'ho scaricata in circa 3 ore. L'ho messa in carica stanotte, oggi mi piacerebbe testarla. Qualcuno ha un test da suggerirmi?
- l'audio è discreto ma niente di più, la potenza è buona, ma non ci guarderei mai un film: sia perchè preferirei guardarlo sulla tv 32", sia perchè comunque con due casse anche relativamente economiche il discorso cambierebbe già di molto.
- trovo il touchpad bello (hehe, è 16:10 anch'esso!:D), ma LEEEENTO, anche al massimo della velocità non si riesce ad andare da parte a parte... Urge un mouse (non mi ricordavo avessero abolito le porte ps/2...)!
- ci sono i misuratori di temperatura? Se sì, dove li trovo? Il giocattolo scalda, e scalda parecchio. Dalla ventola esce un bel venticello caldo che mi ha scaldato anche oggetti a 30cm... in particolare (ma va?) provando i test 3D.

Edo

ingPiPOW
22-02-2005, 14:37
Vabbè... nessun aiuto. A quanto pare sono l'unico a non sapere queste cose :(
Avevo terminato i test, poi il forum è andato in manutenzione e ho perso il messaggio che stavo scrivendo con i risultati. Ora rifaccio i 4 test.

Nessuno sa niente riguardo a questi benedetti driver per la X700?

Edo

mitsuagi
22-02-2005, 14:39
Da quanto so ATI non fornisce supporto per i driver sulle schede mobile, quindi bisogna usare quelli forniti da Acer.

Forse esistono patch per adattare i catalyst ai portatili ma non l'ho mai testati.

ingPiPOW
22-02-2005, 14:42
Gli Omega Driver funzionavano, o sembravano funzionare, ma non erano molto performanti, qualcosa meno di quelli "originali". AtiTool, invece, funziona.

Grazie per ora, proseguo con i test. Il primo è il 3Dmark05... una scattosità unica...

Edo

gino1221
22-02-2005, 14:43
ci sono gli omega, e sarebbe strano che vadano più lenti degli originali.. magari avevano qualche filtro attivato..
fa come ho fatto io: metti gli omega e poi installa il control panel dei tuoi driver originali, così puoi vedere x bene tutte le impostazioni..;)
io mi trovo molto bene così

ingPiPOW
22-02-2005, 15:09
3Dmark05: 2229
3Dmark03: 5720
3Dmark01: 16631
AquaMark: 44995

Edo

mitsuagi
22-02-2005, 15:12
Very good! :)

Vedremo poi se il procio a 2.0ghz migliora qualcosa.

Se riesci a fare dei bench in overclock meglio ancora ;)

ingPiPOW
22-02-2005, 15:30
Temo che il centrino 2.0 non porti grandi migliorie :(

Guarda qua:

HEXUS has managed to source some preliminary benchmarks that should give us an indication of what performance levels the Travelmate 8104, combined with the Mobility X700 can provide. The below tests were run at 1024x768 resolution and 32bpp.

Test Result
3DMark05 2,248 points
3DMark03 5,709 points

(http://www.hexus.net/content/reviews/review.php?dXJsX3Jldmlld19JRD0xMDAz)

Sono praticamente identici ai miei...

Edo

gino1221
22-02-2005, 15:38
ehi ing, riporti anche i risultati cpu gfx di aquamark?
grazie;)

ingPiPOW
22-02-2005, 15:44
Ecco qua:

GFX: 5,769
CPU: 10,227

AquaMark3: 45,006

Edo

ingPiPOW
22-02-2005, 15:50
Già che ci sono, posto anche questo link... Se qualcuno ha voglia di provare... Io, francamente, non mi fido :-D

http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=177&var2=0

Edo

mj78
19-03-2005, 16:52
Allora dopo quasi un mese di utilizzo posso dire tranquillamente di essere pienamente soddisfatto del mio TM8103 e quindi vi riporto qualche mia impressione:

per chi non lo sapesse il portatile in questione monta

CPU intel centrino sonoma 1.86MHz FSB 533MHz
RAM 2 banchi da 256MB 533MHz
GPU radeon mobility x700 128MB
HD IBM 80GB 4200RPM
Masterizzatore dual layer LG HL-DT-ST DVD-RW GWA-4080N
1 uscita vga
1 uscita DVI
1 uscita s-video
1 bluetooth
1 lettore 5in1 (MMC/SD......)
1 lettore di smart card
4 porte usb 2.0
1 porta firewire 4pin
1 porta RJ45 10/100/1000
1 porta RJ11 (il classico modem 56K)
1 porta infrarossi

Spero di non essermi dimenticato niente:D :D :D
Ora passando alle impressioni direi assolutamente ottime soprattutto nel settore grafica che diciamo e' il vero pezzo forte di questo gioiellino, il pc si e' comportato alla grande sia in applicazioni di grafica (photoshop & co) sia nel montaggio video (premiere in particolare) ma soprattutto nei giochi facendo registrare uno strepitoso 60FPS ad half life 2!!!!!!! Nei bench ha fatto registrare 5727 punti a 3DMark2003 e 44845 punti a aquamark. Anche lo schermo e' molto buono sia nei colori sia nell'angolo di visuale e non vi dico quanto fantastico sia avere una risoluzione 1680x1050 mentre si lavora con premiere:D :D, ovviamente pero' se paragonato ad uno schermo con tecnologia glare o sony in genere (a casa ho anche un tft sony da 15") ne esce un po' sconfitto sopratttutto nell'intensita' dei colori ma niente di eclatante.

Un po' deludente invece la dotazione audio le casse montate sono appena sufficienti ed anche il volume a cui possono arrivare non e' certo dei piu' ragguardevoli, questo difetto viene amplificato soprattutto nella visione di dvd dove notoriamente l'audio e' molto basso.

Passando alla cpu e alla ram le impressioni si mantengono molto buone con una grande rapidita' nell'apertura delle applicazioni e nel calcolo matematico, a questo proposito ecco i risultai ottenuti al superPI
1M 42s
2M 1m 41s
4m 3m 45s

Il portatile e' abbastanza leggero (2.9KG), esteticamente e' molto bello (giudizio assolutamente personale) ed il materiale di costruziuone e' di buona fattura (e' si plastica ma di buon livello ovviamente non siamo a livello del sony FS con scocca in magnesio ma ci si difende)

Ottima inoltre la durata della batteria si arriva tranquillamente a 3 ore con impostato tutto al massimo e addirittura 5 ore con prestazioni al minimo!!

Per conludere vi riporto anche i risultati che ho ottenuto con PCMark2004
punti totali 2870
CPU score 3506
Memory score 3118
Graphic score 2514
HDD score 2429
come potete vedere il vero collo di bottiglia e' l'hard disk da 4200RPM che sebbene non si comporti malissimo non regge assolutamente il confronto con un pari capienza da 5400RPM o meglio ancora 7200RPM

Insomma direi che sono stati 1600€ oltremodo spesi bene:sofico:

ioio70
20-03-2005, 00:36
sapete dirmi quanto aumentino le prestazioni prendendo 8104

tu l'hai comprato on line oppure da qualche rivenditore (il prezzo è senza IVA?)

il turion che uscirà a giorni avrà prestazioni similari o sarà meglio di questo,

la prova del 1804 l'ho letta su portatile e wireless e come prezzo lo danno a 1920 ivati mi sa che hanno preso una cantonata e gli danno un bel 9

gino1221
20-03-2005, 08:20
Originariamente inviato da ioio70
sapete dirmi quanto aumentino le prestazioni prendendo 8104

tu l'hai comprato on line oppure da qualche rivenditore (il prezzo è senza IVA?)

il turion che uscirà a giorni avrà prestazioni similari o sarà meglio di questo,

la prova del 1804 l'ho letta su portatile e wireless e come prezzo lo danno a 1920 ivati mi sa che hanno preso una cantonata e gli danno un bel 9

l'8104 ha il punto forte nell'hd da 5400 100GB, che dà un bell'aumento prestazionale nell'uso quotidiano.. la freq maggiorata del processore a parità di hd penso si noterebbe poco nell'uso comune, per cui non giustifico la gran differenza di prezzo con l'8103.

kellone
20-03-2005, 09:36
Ciao a tutti,
io non lo possiedo e, salvo problemi con il mio attuale (sggrrrattt) probabilmente non cambierò portatile per un altro anno-anno e mezzo.
Ma se dovessi o se mi chiedessero, questo 8100 sarebbe il mio top score.
E' uno spettacolo.
Dalle mie parti inoltre nei vari negozi di solito acer viene offerta con il solo prezzo di listino senza iva.
Poi tra un pò lo avrà il MW con il procio 1.7 o 1.8 e l'HDD a 4200rpm a 30-40Gb e lo offrirà a 1200 euro, in quel momento esploderà sul mercato.

mj78
20-03-2005, 12:10
Originariamente inviato da ioio70
sapete dirmi quanto aumentino le prestazioni prendendo 8104

tu l'hai comprato on line oppure da qualche rivenditore (il prezzo è senza IVA?)

il turion che uscirà a giorni avrà prestazioni similari o sarà meglio di questo,

la prova del 1804 l'ho letta su portatile e wireless e come prezzo lo danno a 1920 ivati mi sa che hanno preso una cantonata e gli danno un bel 9

allora direi che tra 8104 e 8103 non dovrebbe esserci molta differenza anche se il primo ha cpu da 2GHz e HD da 5400RPM, almeno cosi' risulta da alcuni bench

Io l'ho comprato on line attraverso un fornitore della ditta per cui lavoro quindi non ho pagato l'iva

del turion ancora non ho letto niente e non saprei proprio dirti se ci saranno differenze sostanziali

penso che 1920€ ivati per il 8104 siano un po' pochini tanto per darti un'idea dove ho preso il pc costava 2150€ ivato

ioio7570
21-03-2005, 11:11
io l'ho trovaro a 2230 ivati penso di propendere sul 8103 che è sui 1985 ivati.
poi upgraderò in futuro il disco



con la tastiera come ti trovi?

mj78
21-03-2005, 19:34
Originariamente inviato da ioio7570
io l'ho trovaro a 2230 ivati penso di propendere sul 8103 che è sui 1985 ivati.
poi upgraderò in futuro il disco



con la tastiera come ti trovi?

nessun problema i tasti sono molto morbidi e precisi e la leggera curvatura non da nessun fastidio
ciao

ioio70
21-03-2005, 20:33
dovrebbe arrivare in settimana per vederlo al vivo poi decido sul da farsi.
Mi sembra un buon affare.

diesel_79
22-03-2005, 10:58
Ciao a tutti!
Io ho un TM8104 da un paio di settimane. Che dire.... appena arrivato l'ho dovuto riportare al centro Acer per problemi alla scheda madre...in pratica nn si caricavano le batterie e inserendo l'alimentatore il monitor lampeggiava....cmq me l'hanno sostituito anche se ho dovuto aspettare 2 settimane.
Quello che ho ora sembra funzionare, anche se quando attacco l'alimentatore, a volte (quando la carica delle battere è < 10%) prima di iniziare a caricare il monitor lampeggia.....boh? spero sia normale.
Per quanto riguarda le prestazioni, non ho mai fatto e non so come si facciano i test di benchmark, quindi purtroppo nn so darvi indicazioni....vorrei provare qualche gioco "cazzuto" ma ancora nn ne ho, anzi se sapete consigliarmi qualche titolo....
La tastiera è comoda ma mi sembra un pò fragile...ma forse è una mia impressione...
Il design generale è molto bello, ma mi sembra fragile.
Per il resto lo schermo è molto adatto x vedere i film, penso si vedano piuttosto bene....le batterie durano almeno 3 /3 e mezza a pieno regime.
Ho installato anche un secondo SO, Fedora Core 3, che funziona ma non riconosce tutte le periferiche e soprattutto la scheda grafica, però io non sono molto pratico di Linux.
Aspetto di leggere le vostre impressioni su tale modello e magari qualche suggerimento per usarlo al meglio.
CIAO CIAO :)

gino1221
22-03-2005, 11:01
prova doom 3;) ;)
è cazzuto sì!
inche senso lampeggia il monitor?

diesel_79
22-03-2005, 11:10
appena lo "rimedio" l'ho proverò giuro!
Il monitor lampeggia quando, inserendo l'alimentatore le batterie entrano in carica e il led di carica lampeggia in modo sincrono al monitor, come se gli arrivasse corrente per un attimo, poi niente e poi ancora corrente....fino poi a stabilizzarsi e caricare normalmente....non so se mi sono spiegato.
Ora l'attuale computer che ho tale cosa l'ha fatta solo un paio di volte e se non ricordo male sempre in condizioni di batteria quasi completamente scarica, sennò le altre volte inserendo l'alimentatore si carica normalmente senza lampeggii vari.
Quello che mi hanno sostituito invece lampeggiava sempre senza mai carica in continuo.

gino1221
22-03-2005, 11:14
ma lampeggia da nero ad acceso, o da minima a max luminosità?

diesel_79
22-03-2005, 11:16
lampeggia da minima a massima

diesel_79
22-03-2005, 11:28
in quanto senza rete elettrica la luminosità del monitor è bassa, attaccando l'alimentatore la luminosità diventa max e comincia caricare le batterie...
a volte però appena attacco la rete elettrica fa questo lampeggio più volte, come se non gli arrivasse la corrente di continuo...poi si stabilizza...inoltre mi è scomparsa l'icona della "spina elettrica" che mi compariva i primi giorni quando usavo il computer con la rete attaccata...mah?
senza rete l'icona della batteria c'è però

gino1221
22-03-2005, 11:30
mmmmmmmm secondo me è l'alimentatore, non un problema di notebook, ovvero l'alimentatore non riesce a garantirti la potenza necessaria a far andare il note e caricare la batteria, così, quando non ci arriva, passa a consumare un attimo la batteria e diminuisce la lumin, riconoscendo il passaggio a batteria, e poi la riaumenta quando riconosce la rete elettrica.. ha dei colli di bottiglia come potenza. ti consiglio di ricaricare a note spento, di far vedere l'alimentatore.
a me capitava la stessa cosa, con batteria in ricarica con l'ali di un centrino.. giocando mi lampeggia, che non riusciva ad alimentarmi pure la scheda grafica

diesel_79
22-03-2005, 12:30
dici? ma l'alimentatore non dovrebbe essere sufficiente ad alimentare tutto? è venduto insieme?
cmq non sempre me lo fa....boh?
l'altro notebook che mi hanno sostituito faceva sempre così ed inoltre se staccavo la rete elettrica con le batterie cariche inserite si spengeva tutto...l'assistenza ha detto che era la scheda madre difettosa

gino1221
22-03-2005, 17:30
secondo me è l'ali che fa le bizze, cero che dovrebbe bastare x tutto!

robertor16
26-03-2005, 19:05
Dopo aver comprato 2 Asus W1, forse ho capito che sarebbe meglio cambiare totalmente casa...
L'Acer 8100 mi sembra una valida alternativa.

Mi sapete dire se la porta S-video è solo in uscita o permette anche di acquisire video

il W1 ha l'ingresso AV-in (audio e video) e posso riversare sul computer attraverso questo.

Roberto

gunny7
26-03-2005, 19:19
Il monitor che tempo di risposta ha??? i giochi con parecchio movimento come si vedono??? sono ben definiti e nitidi??

Io ho avuto modo di provare un monitor onyx black, e sinceramente con i videogames mi ha un pò deluso poichè soffre un pò dell'effetto scia.

mj78
26-03-2005, 19:31
Originariamente inviato da robertor16
Dopo aver comprato 2 Asus W1, forse ho capito che sarebbe meglio cambiare totalmente casa...
L'Acer 8100 mi sembra una valida alternativa.

Mi sapete dire se la porta S-video è solo in uscita o permette anche di acquisire video

il W1 ha l'ingresso AV-in (audio e video) e posso riversare sul computer attraverso questo.

Roberto

no la porta s-video del TM8100 e' solo un'uscita sia s-video che composita (il connettore e' un din a 7 poli)


Originariamente inviato da gunny7
Il monitor che tempo di risposta ha??? i giochi con parecchio movimento come si vedono??? sono ben definiti e nitidi??

Io ho avuto modo di provare un monitor onyx black, e sinceramente con i videogames mi ha un pò deluso poichè soffre un pò dell'effetto scia.


nessun effetto scia i giochi si vedono benissimo (la parte grafica non per niente e' il punto forte di questi notebook) l'unico inconveniente e' che molti giochi non supportano ancora risoluzioni elevate quindi non si puo' giocare alla risoluzione nativa di 1680x1050, dubito pero' che la scheda grafica reggerebbe tale risoluzioni con giochi tipo half life 2!!!!!

gunny7
26-03-2005, 19:33
1.L'hd si puo' cambiare tranquillamente???

2.Perchè sembra un po' fragile?

3.Lo chassis è in plastica o lega menesio?

Lilletto
28-03-2005, 18:29
Originariamente inviato da mj78
Allora dopo quasi un mese di utilizzo posso dire tranquillamente di essere pienamente soddisfatto del mio TM8103...
Intanto saluto tutti. :)
Sono un utente "quasi" nuovo ed entro in punta di piedi. ;)

Ho letto e leggo molto questa sezione del forum per curiosità e perché sto per fare il grande acquisto. :cry:
Provengo dall'ottima esperienza col mio fido Asus L8400 B che ancora sfrutto per gli usi più disparati.
Sono ormai orientato verso il notebook oggetto della discussione, e sarei propenso ad acquistare la versione 8104.
Visto che le prestazioni sembrano confermare i dati cartacei, e citando la descrizione di mj78 che lo possiede da un tempo ragionevole, sapreste darmi qualche valutazione sulla rumorosità?
Per me è un requisito determinante per la scelta finale.

Insomma, mi piacerebbe capire se, in condizioni di silenzio notturno (o quasi), il funzionamento è fastidiosamente percepibile o no. E non è importante quanto entrino in funzione le ventole, ma quanto siano percepibili. Se si tratta di un soffio leggero o di un rumore vorticoso.

Sto per fare un investimento cospicuo e non mi piacerebbe trovarmi di fronte a sorprese sgradite.
Grazie anticipatamente a tutti. :cincin:

mj78
28-03-2005, 18:57
@gunny7
l'hd si puo' facilmente cambiare come nella maggior parte dei notebook e tra parentesi fra poco lo faro' sostituendo cosi' l'originale 4200RPM con un 5400/7200RPM ancora non ho deciso:muro:
per quanto riguarda lo chassis non e' in lega di magnesio ma ti assicuro che e' di buona fattura, tanto per capirci non e' certo un sony vaio (ne possiede uno il mio capo e da veramente un senso di assoluta robustezza) ma molto meglio di tanti altri che ho visto

@lilletto
se e' il silenzio che cerchi con questo notebook non rimarrai assolutamente deluso, ti garantisco che la ventola non si sente neppure come anche l'hd e di notte non da il minimo fastidio!! Per me e' stata una gradita sorpresa perche' in questo modo ora posso tenere finalmente un pc acceso tutta la notte connesso a fastweb cosa che prima non potevo assolutamente fare visto che il mio desktop rumoreggiava parecchio!!!!!

ciao

Lilletto
28-03-2005, 19:24
Grazie per la sollecita risposta, mj. ;)

Senti, ma tu hai comprato il notebook in un negozio o su internet?
Hai avuto esperienze di questa seconda situazione? Pensi che sarebbe imprudente vista la cifra da pagare?
Non ho mai acquistato oggetti così costosi su web.

Spero di poterti disturbare ancora: sei una preziosa fonte di informazioni. :p :)

mj78
28-03-2005, 19:48
allora io ho comprato il pc in un negozio online che pero' e' anche il fornitore della ditta in cui lavoro e non vende a privati quindi ero tutelato al massimo, ora nel tuo caso io ti consiglierei di cercare prima nei negozi della tua citta' e poi magari in negozi online conosciuti tipo chl o essedi ecc.. comparare i prezzi e scegliere di conseguenza. Personalmente se la differenza non e' molta sceglierei il negozio fisico anche solo per una questione psicologica e considerando anche l'elevato importo!!!! (per qualsiasi problema hai sempre qualcuno a cui rivolgerti di persona)
ciao

berio84
09-05-2005, 21:35
Ciao a tutti!Ho pure io il TM8103 che mio malgrado dopo soli 5 giorni ho dovuto rimandare indietro per un problema all'hard disk!Ora va tutto bene...ho solo un problema:una volta lanciata la Platinium Secure Install non mi vengono riconosciute le Smart Card Acer nel senso che impostando la password mi viene comunque richiesto di inserire una smart card e riprovare, anche se la smart card è già inserita!Avevo già provato prima di mandarlo in assistenza e non c'erano problemi!Da cosa può dipendere?Si sono smagnetizzate le smart card?Oppure non va bene il lettore di smart card?

peppino80
11-06-2005, 15:26
Ciao, io sono indeciso se prendere l'acer travelmate 8104 o il toshiba tecra s2(quello a 2 GHz), cosa mi consigliate???

robgeb
11-06-2005, 16:13
Ragazzi sono deciso ad acquistare il TM 8104 ma lo vorrei con 1 Gb di RAM, qualcuno sa l'upgrade by Acer quanto costa ? O conviene comprare le ram a parte e cercare di vendere i moduli originali ?

L'HD dell'8104 è un 100Gb a 5400 rpm vero ?

Grazie ciao

peppino80
11-06-2005, 17:02
Ragazzi sono deciso ad acquistare il TM 8104 ma lo vorrei con 1 Gb di RAM, qualcuno sa l'upgrade by Acer quanto costa ? O conviene comprare le ram a parte e cercare di vendere i moduli originali ?

L'HD dell'8104 è un 100Gb a 5400 rpm vero ?

Grazie ciao

interessa saperlo anche a me

gino1221
11-06-2005, 18:59
interessa saperlo anche a me

sì, dovrebbe essere così, infatti a differenza del 1694, che è 100GB ma non è specificata la vel di rotazione dei dischi, per cui ci sono st 5400, ma anche 4200, sembra che nelle specifiche del 8104 ci sia scritto 5400. almeno sugli scatoloni di chi l'ha comprato

diesel_79
21-06-2005, 08:48
xchè i fortunati possessori di questo costoso computer nn postano le loro impressioni....problemi.....qualsiasi cosa.
Ho questo computer (8104) da qualche mese e volevo il parere di qualcun altro, perchè nn esiste un official tread x il modello di punta dell'ACER???

berio84
14-07-2005, 17:48
Ciao!!Io ho l'8103 e mi trovo abbastanza bene..Vorrei sapere da voi due cose: Come posso verificare se il lettore di Smart Card(a sinistra) e quello delle Memory card(posto sul fronte del notebook) funzionano correttamente???Questo perchè ho provato ad installare Platinium Secure ma non arrivo alla fine in quanto temo di aver dimenticato la password delle 2 smartcard...e poi volevo vedere il contenuto della memory card del mio nokia 6630 e non ci riesco...qualcuno può darmi una mano?!?Grazie mille in anticipo...

diesel_79
14-07-2005, 18:58
Ciao!
Beh, sul mio tm8104, per quanto riguarda le memory card, io semplicemente infilo la mia memory stick duo (con apposito adattatore) nello slot del computer e me la legge; prova a vedere se il lettore di card non sia per caso disattivato. Per quanto riguarda Platimun non ho ancora provato a vedere come funziona.

ps: ma a te quanto dura la batteria?

mj78
14-07-2005, 19:10
Ciao!!Io ho l'8103 e mi trovo abbastanza bene..Vorrei sapere da voi due cose: Come posso verificare se il lettore di Smart Card(a sinistra) e quello delle Memory card(posto sul fronte del notebook) funzionano correttamente???Questo perchè ho provato ad installare Platinium Secure ma non arrivo alla fine in quanto temo di aver dimenticato la password delle 2 smartcard...e poi volevo vedere il contenuto della memory card del mio nokia 6630 e non ci riesco...qualcuno può darmi una mano?!?Grazie mille in anticipo...

Ciao anche io ho l'8103 da febbraio e mi trovo veramente benissimo, tutto funziona a meraviglia compresi lettori di mmc e di smart card. Per il primo anche io non faccio altro che infliare la memory con l'adattatore nel buchetto apposito mentre per il lettore di smart ho installato il platinum Secure ed impostato le password nelle due schede e tutto funge come dovrebbe :D :D

P.S. Ho acquistato giusto ieri uno splendido hitachi travelstar 7k100 da 80GB e non vedo l'ora che arrivi.................con quello si dovrebbe veramente volare!!!!!!! :asd: :asd:

berio84
14-07-2005, 22:12
Grazie per avermi risposto...Comunque la batteria con le prestazioni al massimo, dunque disattivata ogni forma di risparmio energetico, compreso il powerplay della scheda video, dura 2:20; mentre con velocità del processore media e PowerPlay attivo mi dura 3:20!Comunque come posso verificare se il lettore di card è disattivato?O meglio come viene chiamato in Gestione Periferiche?

gino1221
15-07-2005, 08:08
Ciao anche io ho l'8103 da febbraio e mi trovo veramente benissimo, tutto funziona a meraviglia compresi lettori di mmc e di smart card. Per il primo anche io non faccio altro che infliare la memory con l'adattatore nel buchetto apposito mentre per il lettore di smart ho installato il platinum Secure ed impostato le password nelle due schede e tutto funge come dovrebbe :D :D

P.S. Ho acquistato giusto ieri uno splendido hitachi travelstar 7k100 da 80GB e non vedo l'ora che arrivi.................con quello si dovrebbe veramente volare!!!!!!! :asd: :asd:

7k100 ed è da 80?? perchè non l'hanno chiamato 7k80?? :D
e cmq io ho il 7k60 e ti garantisco che la differenza è un abisso!
ricorda di fare due partizioni alemno, che così diventa ancora più rapido nell'accesso ai dati, avendo meno densità per partizione ;)

mj78
15-07-2005, 18:21
7k100 ed è da 80?? perchè non l'hanno chiamato 7k80?? :D
e cmq io ho il 7k60 e ti garantisco che la differenza è un abisso!
ricorda di fare due partizioni alemno, che così diventa ancora più rapido nell'accesso ai dati, avendo meno densità per partizione ;)

Sai che me lo sono chiesto pure io? Si vede che alla hitachi vogliono un po' confonderci le idee chiamando tutta la seri 7k100!!!! :mc: :mc: Comunque faro' sicuramente 2 partizioni piu' che altro quello che vorrei evitare e' dover reinstallare tutto il S.O. e per questo mi sono attrezzato di norton ghost sperando che funzioni a dovere :confused: :confused: :confused:

berio84
20-07-2005, 19:04
Allora?!Non c'è nessuno che può rispondermi?Vi ripongo la domanda:come posso verificare se il lettore di card è disattivato?O meglio come viene chiamato in Gestione Periferiche?

gino1221
20-07-2005, 19:22
Allora?!Non c'è nessuno che può rispondermi?Vi ripongo la domanda:come posso verificare se il lettore di card è disattivato?O meglio come viene chiamato in Gestione Periferiche?

qualcosa tipo periferica di archiviazione massa penso

taiger
15-09-2005, 17:16
Sto per compare un 8103.
Qualche utente linux ha trovato problemi con i driver video, Wifi, modem... ?

Ho letto che il disco di serie non è molto performante, me lo confermate?

grazie

RiotAct
26-05-2006, 14:57
Vorrei fare l'upgrade di ram da 512MB ad 1GB al mio TM 8104WLMi.
Sapete indicarmi un posto dove comprare on-line (magari in pvt) ma soprattutto che modello esatto dovrei prendere e se le memorie compatibili (non le acer originali) vanno bene.
Ovviamente, all'incirca a quanto ammonterebbe la spesa?

Grazie.

Regards,
gp

ps: una curiosità, volessi cambiare pure HD, che mi consigliate?

kob4
26-05-2006, 19:13
ciao a tutti...sono un felice possessore dell acer tm 8102.....e devo dire che ne sono entusiasmato...l ho comprato a ottobre a fino ad adesso mai un problema!!!!!montate un 1gb di ram se volete giocare alla grande con questa magnifica scheda x700....e VOLEVO SOTTOLINEARE che esistono i catalyst ufficiale per le mobility........io ho su i 6.5 e giocho a ghost recon adwanced warfither....che è pesantissimo ma il mio gioiellino lo regge alla grande......devo solo upgradere l'hard disk...anche se in verità non ho mai constatato particolari rallentamenti

RiotAct
27-05-2006, 00:53
nessuno sa darmi info?

kob4
27-05-2006, 09:12
che info ti servono?

RiotAct
27-05-2006, 13:31
che info ti servono?

Riporto quanto avevo scritto 2 post prima:

Vorrei fare l'upgrade di ram da 512MB ad 1GB al mio TM 8104WLMi.
Sapete indicarmi un posto dove comprare on-line (magari in pvt) ma soprattutto che modello esatto dovrei prendere e se le memorie compatibili (non le acer originali) vanno bene.
Ovviamente, all'incirca a quanto ammonterebbe la spesa?

Grazie.

Regards,
gp

ps: una curiosità, volessi cambiare pure HD, che mi consigliate?

Thanks!!!

kob4
27-05-2006, 20:26
allora ti rispondo....la ram che ti serve è di questo modello:pc4300 ddr2 soddim 533 mhz 512 mb.....se vuoi una ram certificata per la tua macchina(io ho 1 gb 512 di base e 512 kingston certificata)spenderesti all incirca 100-110 euro...ma se ti butti sua una value ram sempre della kingston e con le medesime caratteristiche...spendi tipo 70-80 euro....c'è versus che ha su un banco value ram e diche che gli va benissimo...io posso solo dirti che non ho avuto mai problemi e soprattutto le memorie sfruttano il dual channel...

RiotAct
27-05-2006, 20:32
allora ti rispondo....la ram che ti serve è di questo modello:pc4300 ddr2 soddim 533 mhz 512 mb.....se vuoi una ram certificata per la tua macchina(io ho 1 gb 512 di base e 512 kingston certificata)spenderesti all incirca 100-110 euro...ma se ti butti sua una value ram sempre della kingston e con le medesime caratteristiche...spendi tipo 70-80 euro....c'è versus che ha su un banco value ram e diche che gli va benissimo...io posso solo dirti che non ho avuto mai problemi e soprattutto le memorie sfruttano il dual channel...

Thanks ;)
Comunque io credo che dovrò prendere un banco da 1gb visto che mi sembra che monti due banchi da 256mb.

RiotAct
29-05-2006, 14:36
@kob4:
ho estrato un modulo di ram per controllare cosa ci fosse scritto, ed ho visto il modulo riportava: 1Rx16 PC2-4200S-444-12, rilevante la marca è hynix ( :O ) .
Tu invece mi avevi scritto di cercare un modello pc4300.
Sono la stessa cosa, sono entrambi compatibili o cosa?
Quale è migliore dei 2?

kob4
29-05-2006, 22:23
ti ho risposto in privato ;)

orologio
20-11-2006, 15:18
Ho recuperato a costo 0 un travelmate 8006LMI 2ghz 1giga di ram 9700 128 mb

E' un po' malconcio, apparentemente non ha nessuna botta visibile...ma...la tastiera ha subito un tuffo nell'acqua :stordita:
In pratica non funziona piu', tranne qualche tasto...il resto del pc sembra funzionare perfettamente...l'ho testato parecchio...(uso una tastiera USB come sostitutivo)

Il punto di fondo e' questo...un vero portatile non mi serve e se dovessi prenderlo aspetterei la meta' del 2007 (il pc fisso mi basta) pero' dite che vale la pena portare a ripararlo ???

Altra cosa.... non riesco a trovare i driver per la porta ethernet...
Sono riuscito ad installare tutto, tranne i driver ethernet...infatti su "sistema" non risultano installati.

Sapete dove posso trovarli ?

cornetto
13-02-2007, 18:28
qlc sa dove posso trovare un alimentatore per il TM 8100?

ciao gab

Atars
21-04-2008, 15:54
Segnalo nuovo BIOS 3c25 per dischi P-ATA con supporto Xp e Vista.

Uscito il 25.10.2007, non ho chiaro quali miglioramenti apporta (sul mio 8103 monto ancora la 3C22 dell'aprile 2005) nonostante il relaise note incluso nello zip scaricato.

Njk00
30-04-2008, 14:33
Salve,
Ho un problema con il mio Acer TravelMate8100. Dopo aver formattato e reinstallato tutto ho provato a giocare a Team Fortress 2. Tutto andava tranquillamente, ma dopo circa un'ora e mezza di gioco, il sistema si impalla: precisamente legge gli input da tastiera con buon 2 secondi di ritardo. Ho provato ad aggiornare i driver video (ho usato i catalyst moddati) all'ultima versione 8.14 (mi sembra), ma il problema persiste. Inoltre mi si presenta anche quando gioco a World of Warcraft.

Che posso fare?

Grazie a tutti

P.S. Uso WinXP sp2 con ultimi aggiornamenti installati.

Njk00
02-05-2008, 09:39
*Bump*

Atars
09-05-2008, 13:15
Prima di tutto che hai l'8100 vuol dire poco... sarebbe utile sapere proprio il modello....tipo 8101 o 8103 o 104...
Credo che forse potresti migliorare la situazione aumentando la ram

Njk00
11-05-2008, 15:10
Veramente sulla confezione e sul retro del pc c'è scritto ACER TRAVELMATE 8100. Perché dovrei aumentare la RAM? Prima le STESSE cose andavano bene ora non più...