PDA

View Full Version : Schede madri, previsioni di consegne in calo


Redazione di Hardware Upg
21-02-2005, 14:07
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14084.html

Tre dei principali produttori taiwanesi di schede madri prevedono una flessione nelle consegne di schede madri per il primo trimestre dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

nicgalla
21-02-2005, 14:31
Sbaglio o nel primo trimestre la domanda cala naturalmente per poi salire tra la fine di marzo e giugno, periodo di presentazione di novità insieme a settembre-ottobre?

Scezzy
21-02-2005, 15:28
Speriamo bene... io vedo crisi GROSSA CRISI !!!

JohnPetrucci
21-02-2005, 20:51
Originariamente inviato da Scezzy
Speriamo bene... io vedo crisi GROSSA CRISI !!!

Quella nel nostro paese non manca di certo, ma altri paesi in fortissima crescita come la cina decideranno sempre più il mercato.

luke3
21-02-2005, 20:57
Originariamente inviato da Scezzy
Speriamo bene... io vedo crisi GROSSA CRISI !!!

la crisi non centra e che la gente è rimasta a boletta :) e non ha piu soldi da rischiare.

da oggi in avanti saranno i Cinesi a comprare le novità e noi rosicchiamo i loro scarti, saremo allo stesso livello di quel mondo che noi chiamavamo 3° mondo, fra non molto li chiameremo colleghi, e sono Ottimista......................

a meno che non finiamo di comprare i made in C***a

JohnPetrucci
21-02-2005, 21:17
Originariamente inviato da luke3
la crisi non centra e che la gente è rimasta a boletta :) e non ha piu soldi da rischiare.

da oggi in avanti saranno i Cinesi a comprare le novità e noi rosicchiamo i loro scarti, saremo allo stesso livello di quel mondo che noi chiamavamo 3° mondo, fra non molto li chiameremo colleghi, e sono Ottimista......................

a meno che non finiamo di comprare i made in C***a

Quoto, però se tutto il mondo è paese e la storia "gira", in Cina lo sviluppo crescente porterà agli stessi problemi di cui oggi "soffriamo" noi, cioè maggiori diritti e salari ai lavoratori=maggiori costi di produzione= spostamento della produzione nei paesi più poveri dove conviene.

Ovviamente è un processo molto lento e dipendente dalle leggi sul lavoro del paese ospitante.
Così se il governo cinese continuerà a mantenere il pugno di ferro con i lavoratori e considerando l'enormità della sua popolazione(e quindi del suo mercato), direi che fra un centinaio d'anni ormai ridotti a 3° mondo, potremmo essere noi la "nuova Cina", evviva!
:cry: :rolleyes:

luke3
21-02-2005, 21:19
ora capisco perche il mondo è rotondo :) :(

daedin89
22-02-2005, 14:09
non è esattamente la speranza di tutti diventare una seconda cina...anzi credo sarebbe una pessima cosa...in primo luogo per i piedi delle nostre mogli..^^