palu15
21-02-2005, 12:47
Rio Forge 512
(recensione di palu15)
Alcune immagini del lettore
http://www.digitalnetworksna.com/images/rio/products/90260577/item_a0.jpg
http://www.digitalnetworksna.com/images/rio/products/90260577/item_a1.jpg
http://www.digitalnetworksna.com/images/rio/products/90260577/item_a2.jpg
http://www.digitalnetworksna.com/images/rio/products/90260577/item_a3.jpg
http://www.tomshw.it/guides/mobile/20041210/images/rio_forge_1.jpg
http://www.tomshw.it/guides/mobile/20041210/images/rio_forge_3.jpg
Specifiche tecniche
Tipo di files supportati:
Mp3 dovrebbe arrivare a 320 kbps
WMA i files precaricati erano a 320kbps
Audible Layer 2 e 3
Capacità:
Flash Memory integrata 512 ( puo' essere a 128MB/256MB/512MB)
Espandibile con SD o MMC di max 1 Gb (cacita’ totale diventa 128/256/512 + 1Gb)
Interfaccia:
USB 1.1/2.0
Batteria:
alcalina, ma puo’ funzionare con ricaricabile (NiMH) non fornita nella confezione
Pulsanti:
1 Pulsante 4 direzioni multifunzione,1 pulsante impostazioni, 1 visualizzazione, 1 volume e 1 x l’Hold
Display:
Ampio LCD grafico retroilluminato (Supporto Multilingue)
Dimensioni:
2.3" x 2.4" x .5"
58 x 62 x 13 mm
Peso:
62.4 g
Info aggiuntive: Link al Sito (http://www.digitalnetworksna.com/shop/_templates/item_main_Rio.asp?model=266)
Altre recensioni:
Tom's HW It (http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20041210&page=audio_players-07)
Comparativa con JetAudio U2 (English) (http://www.mp3.com/JetAudio+U2+vs.+Rio+Forge/stories/1126.html)
Contenuto della confezione
La confezione del Rio Forge 512 contiene:
- Cuffie,
- Manuale e CD di installazione del software Rio,
- Cavo USB,
- Clip per aggancio a cintura o a fascia,
- Fascia al braccio
Dimensioni
La dimensione non e’ tra le + contenute ma non e’ neppure ingombrante e il peso mi sembra accettabile. I tasti sono abbastanza ergonomici: semplici e grandi quelli dell’Hold e del volume, un po meno quello delle impostazioni.
Qualità costruttiva
Plastiche resistenti e un po di metallo lo rendono robusto a sufficienza e non troppo pesante. L’ergonomia e’ buona con le zone di impugnatura caratterizzate la plastiche non scivolose; la clip sembra essere efficace mentre sull’utilita’ della fascia al braccio ho qualche perplessita’.
Peccato per il minuscolo tappo della porta USB che non e’ collegato al corpo del lettore ma si stacca completamente e quindi e’ a rischio di essere smarrito...
Comandi
Il menu circolare e’ articolato ma intuitivo, puo’ essere gestito anche senza leggere le istruzioni; l’impiego dei segnalibri e’ uno strumento efficace. Esistono alcune modalità di funzionamento basilari che sono:
1 Lettore
2 Radio
3 Cronometro
Trasferimento Musica e Dati
Non ho fatto calcoli particolari ma trasferire tre album in mp3 campionati a 192kbps richiede qualche decina di secondi.
Registrazione da Radio
La versione 256 e 512 registra da radio in MP3 con relativi tag editabili su PC; funzionalita’ da me non ancora usata (e francamente non so se la usero’).
Accessori
A parte la clip e la fascia e il cavo di connessione USB non ce ne sono. Le cuffie hanno i supporti per gli agganci dietro le orecchie, ma tali supporti possono essere rimossi.
Per chi fa jogging come me il lettore lo si puo’ tranquillamente tenere in mano, ho gia’ espresso le mie perplessita’ sulla fascia da braccio; eventalmente cerchero’ di usare la fascia per legare il lettore nel palmo della mano. Il lettore viene riconosciuto come disco rimovibile (senza bisogno di SW aggiuntivo tranne che per Win98SE) ed e’ compatibile con USB 1.1 e 20.
Batteria
La batteria fornita e’ una normalissima ministilo alcalina con cui e’ dichiarata un’autonomia di 20 ore max, ma prossimamente usero’ una ricaricabile dichiarata compatibile nel manuale.
Conclusioni
A chi puo’ servire un lettore come questo? A mio parere solo a chi ne fa un certo uso, cioe’ a chi fa sport o comunque vuole avere un dispositivo un po + resistente della media. La qualita’ audio della coppia lettore + cuffie mi sembra buona e la possibilta’ di espanderlo e’ una garanzia in + di longevita’, mentre le dimensioni non sono contenutissime. Infine veniamo al prezzo: io l’ho fatto comprare ad un amico negli Usa, al ritorno dal viaggio me lo ha portato e l’ho pagato 140 euri (la radio funziona perfettamente). In Italia la versione a 512 Mb difficilmente la si trova a listino e visto quello che costa quella a 256, mi sa che x i 512Mb sarebbero necessari + di 200 euri. Io a quel prezzo non l’avrei mai comprato, ma per la cifra che ho speso mi ritengo soddisfatto.
Dopo un'ora di corsa posso confermare che la fascia al braccio non è affatto indispensabile e che il lettore lo si può tenere tranquillamente in mano; la sua forma rende semplice la presa anche con i guanti i comandi principali sono a portata di mano mentre per quelli un po + 'avanzati' occorre usare il tasto multifunzione troppo piccolo x essere maneggiato mentre si sta facendo qualcos'altro.
Aggiungo un filmato del lettore x chi volesse rendersi conto delle dimensioni e e di alcune funzionalita'. Il filmato e' di 13Mb codificato in DivX (versione 5.2.1). Ecco il
Link (http://web.tiscali.it/palu15/HwUpgrade/Rio/Media/Rio Forge.avi).
Vista la dimensione del filmato (non proprio alla portata di una connessione analogica), allego alcune immagini tratte da esso:
http://web.tiscali.it/palu15/HwUpgrade/Rio/Media/Rio1.jpg
http://web.tiscali.it/palu15/HwUpgrade/Rio/Media/Rio2.jpg
http://web.tiscali.it/palu15/HwUpgrade/Rio/Media/Rio3.jpg
http://web.tiscali.it/palu15/HwUpgrade/Rio/Media/Rio4.jpg
http://web.tiscali.it/palu15/HwUpgrade/Rio/Media/Rio5.jpg
http://web.tiscali.it/palu15/HwUpgrade/Rio/Media/Rio6.jpg
PS X domande o altre curiosita' sono a vostra disposizione e cerchero' x quanto possibile di soddisfarle.... Nei prossimi giorni cerchero' di aggiungere altri dettagli in seguito ad un uso + intenso.
(recensione di palu15)
Alcune immagini del lettore
http://www.digitalnetworksna.com/images/rio/products/90260577/item_a0.jpg
http://www.digitalnetworksna.com/images/rio/products/90260577/item_a1.jpg
http://www.digitalnetworksna.com/images/rio/products/90260577/item_a2.jpg
http://www.digitalnetworksna.com/images/rio/products/90260577/item_a3.jpg
http://www.tomshw.it/guides/mobile/20041210/images/rio_forge_1.jpg
http://www.tomshw.it/guides/mobile/20041210/images/rio_forge_3.jpg
Specifiche tecniche
Tipo di files supportati:
Mp3 dovrebbe arrivare a 320 kbps
WMA i files precaricati erano a 320kbps
Audible Layer 2 e 3
Capacità:
Flash Memory integrata 512 ( puo' essere a 128MB/256MB/512MB)
Espandibile con SD o MMC di max 1 Gb (cacita’ totale diventa 128/256/512 + 1Gb)
Interfaccia:
USB 1.1/2.0
Batteria:
alcalina, ma puo’ funzionare con ricaricabile (NiMH) non fornita nella confezione
Pulsanti:
1 Pulsante 4 direzioni multifunzione,1 pulsante impostazioni, 1 visualizzazione, 1 volume e 1 x l’Hold
Display:
Ampio LCD grafico retroilluminato (Supporto Multilingue)
Dimensioni:
2.3" x 2.4" x .5"
58 x 62 x 13 mm
Peso:
62.4 g
Info aggiuntive: Link al Sito (http://www.digitalnetworksna.com/shop/_templates/item_main_Rio.asp?model=266)
Altre recensioni:
Tom's HW It (http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20041210&page=audio_players-07)
Comparativa con JetAudio U2 (English) (http://www.mp3.com/JetAudio+U2+vs.+Rio+Forge/stories/1126.html)
Contenuto della confezione
La confezione del Rio Forge 512 contiene:
- Cuffie,
- Manuale e CD di installazione del software Rio,
- Cavo USB,
- Clip per aggancio a cintura o a fascia,
- Fascia al braccio
Dimensioni
La dimensione non e’ tra le + contenute ma non e’ neppure ingombrante e il peso mi sembra accettabile. I tasti sono abbastanza ergonomici: semplici e grandi quelli dell’Hold e del volume, un po meno quello delle impostazioni.
Qualità costruttiva
Plastiche resistenti e un po di metallo lo rendono robusto a sufficienza e non troppo pesante. L’ergonomia e’ buona con le zone di impugnatura caratterizzate la plastiche non scivolose; la clip sembra essere efficace mentre sull’utilita’ della fascia al braccio ho qualche perplessita’.
Peccato per il minuscolo tappo della porta USB che non e’ collegato al corpo del lettore ma si stacca completamente e quindi e’ a rischio di essere smarrito...
Comandi
Il menu circolare e’ articolato ma intuitivo, puo’ essere gestito anche senza leggere le istruzioni; l’impiego dei segnalibri e’ uno strumento efficace. Esistono alcune modalità di funzionamento basilari che sono:
1 Lettore
2 Radio
3 Cronometro
Trasferimento Musica e Dati
Non ho fatto calcoli particolari ma trasferire tre album in mp3 campionati a 192kbps richiede qualche decina di secondi.
Registrazione da Radio
La versione 256 e 512 registra da radio in MP3 con relativi tag editabili su PC; funzionalita’ da me non ancora usata (e francamente non so se la usero’).
Accessori
A parte la clip e la fascia e il cavo di connessione USB non ce ne sono. Le cuffie hanno i supporti per gli agganci dietro le orecchie, ma tali supporti possono essere rimossi.
Per chi fa jogging come me il lettore lo si puo’ tranquillamente tenere in mano, ho gia’ espresso le mie perplessita’ sulla fascia da braccio; eventalmente cerchero’ di usare la fascia per legare il lettore nel palmo della mano. Il lettore viene riconosciuto come disco rimovibile (senza bisogno di SW aggiuntivo tranne che per Win98SE) ed e’ compatibile con USB 1.1 e 20.
Batteria
La batteria fornita e’ una normalissima ministilo alcalina con cui e’ dichiarata un’autonomia di 20 ore max, ma prossimamente usero’ una ricaricabile dichiarata compatibile nel manuale.
Conclusioni
A chi puo’ servire un lettore come questo? A mio parere solo a chi ne fa un certo uso, cioe’ a chi fa sport o comunque vuole avere un dispositivo un po + resistente della media. La qualita’ audio della coppia lettore + cuffie mi sembra buona e la possibilta’ di espanderlo e’ una garanzia in + di longevita’, mentre le dimensioni non sono contenutissime. Infine veniamo al prezzo: io l’ho fatto comprare ad un amico negli Usa, al ritorno dal viaggio me lo ha portato e l’ho pagato 140 euri (la radio funziona perfettamente). In Italia la versione a 512 Mb difficilmente la si trova a listino e visto quello che costa quella a 256, mi sa che x i 512Mb sarebbero necessari + di 200 euri. Io a quel prezzo non l’avrei mai comprato, ma per la cifra che ho speso mi ritengo soddisfatto.
Dopo un'ora di corsa posso confermare che la fascia al braccio non è affatto indispensabile e che il lettore lo si può tenere tranquillamente in mano; la sua forma rende semplice la presa anche con i guanti i comandi principali sono a portata di mano mentre per quelli un po + 'avanzati' occorre usare il tasto multifunzione troppo piccolo x essere maneggiato mentre si sta facendo qualcos'altro.
Aggiungo un filmato del lettore x chi volesse rendersi conto delle dimensioni e e di alcune funzionalita'. Il filmato e' di 13Mb codificato in DivX (versione 5.2.1). Ecco il
Link (http://web.tiscali.it/palu15/HwUpgrade/Rio/Media/Rio Forge.avi).
Vista la dimensione del filmato (non proprio alla portata di una connessione analogica), allego alcune immagini tratte da esso:
http://web.tiscali.it/palu15/HwUpgrade/Rio/Media/Rio1.jpg
http://web.tiscali.it/palu15/HwUpgrade/Rio/Media/Rio2.jpg
http://web.tiscali.it/palu15/HwUpgrade/Rio/Media/Rio3.jpg
http://web.tiscali.it/palu15/HwUpgrade/Rio/Media/Rio4.jpg
http://web.tiscali.it/palu15/HwUpgrade/Rio/Media/Rio5.jpg
http://web.tiscali.it/palu15/HwUpgrade/Rio/Media/Rio6.jpg
PS X domande o altre curiosita' sono a vostra disposizione e cerchero' x quanto possibile di soddisfarle.... Nei prossimi giorni cerchero' di aggiungere altri dettagli in seguito ad un uso + intenso.