View Full Version : chi vuole entrare in me e risolvere casini? :D
ciao è possibile che qualcuno che ha una decina di minuti da perdere si collega in me con ssh e mi installa lui il gcc e il kernel? la proposta è talmente pazza che potete capire a che livello sono arrivato!!non ce la faccio più!!!!!:muro:
dehihi ci vediamo oggi pomeriggio presto repliate se volete:oink:
1) ke distro usi??
2) per quale strambo motivo offri a cani e porci l'ingresso sulla tua makkina (leggesi è pericolosissimo)
3) fatti consigliare fallo tu ponendo domande nel forum, non aprendo le tue makkine
4) ke errori ti dà la compilazione?
5) ke kernel vuoi montare??
ciao!:D
2-3)lo so che è pericoloso, ma tanto sul pc non ho niente e cmq mi sono stancato di postare!!veramente!!sono giorni che impazzisco!
1)uso mandrake
5)devo mettere il kernel 2.6.10
4)gcc comando non riconosciuto!!per montare il nuovo kernel devo montare il compilatore...peccato che sia grrrr troppo snervante per un niubbo :cry:
premetto ke non ho mai messo le mani su mandrake, ca non esiste un rpm (cerca su aprmfine.net) con il gcc??
tipo questo: http://www.rpmfind.net/linux/rpm2html/search.php?query=gcc3.4
LukeHack
21-02-2005, 12:41
Originariamente inviato da pigio
1) ke distro usi??
2) per quale strambo motivo offri a cani e porci l'ingresso sulla tua makkina (leggesi è pericolosissimo)
3) fatti consigliare fallo tu ponendo domande nel forum, non aprendo le tue makkine
4) ke errori ti dà la compilazione?
5) ke kernel vuoi montare??
che palle ste k :rolleyes:
Originariamente inviato da pigio
2) (leggesi è pericolosissimo)
non penso stia mettendo in linea un internet banking se chiede aiuto.
e poi cani e porci a chi?
dai non litigate suvvia!!!! :D
alla fine nessuno si offre? ho scaricato la rpm fa per installarsi ma non ha fatto niente...devo usare la bz2
Originariamente inviato da LukeHack
che palle ste k :rolleyes:
miiiiiiiiiiii come 6 pignolo
non penso stia mettendo in linea un internet banking se chiede aiuto.
e poi cani e porci a chi?
era così per dire, non era per offendere nessuno (il primo della lista sarei io)
Originariamente inviato da Alexxio
dai non litigate suvvia!!!! :D
alla fine nessuno si offre? ho scaricato la rpm fa per installarsi ma non ha fatto niente...devo usare la bz2
son dietro a un prox in ufficio, non ci arrivo tramite ssh. :boh:
è accettato qualunque tipo di suggerimento...
che poi devo installare anke i drivers per il wireless e nn esistono rpm dell'ultima versione :(
mi pare (non l'ho mai fatto, ma credo di averlo letto su di una risposta di andy, se non funziona la colpa è sua ...) che basta andare su easyurpmi, scegliere come repository quelle della cooker, inserirle al posto di quelle che già ci sono. poi dai un bel
# urpmi.update -a
poi
# urpmi -y kernel
scegli il kernel di tuo gradimento
poi
# urpmi kernel-xyz (kernel-source fai una ricerca, non ricordo bene ...) e ti ritrovi col tuo bel kernel nuovo fiammante installato. Riavvii e scegli il kernel che vuoi ... facile no ?
ho seguito la procedura normale e dopo mezz'ora è uscito:
LD init/built-in.o
LD .tmp_vmlinux1
ld: cannot open kernel/built-in.o: No such file or directory
make: *** [.tmp_vmlinux1] Error 1
perchè sono sfigato???perchè?
SilverXXX
21-02-2005, 19:43
Se no cambi distro..... :D
non lo dire neanke...non esiste un precompilato?
josephdrivein
21-02-2005, 20:47
perché no? se non hai su niente di importante non vedo che problema ci sia... potresti passare a un'altra user-friendly...
Il precompilato esiste di sicuro.
joseph non l'ho trovata da nessuna parte...dove **** sta?? è increbidile ma non c'è!!:muro: uffa
Qui qualcosa non mi quadra....
Mandrake dovrebbe già essere una delle distro più user-friendly. Non riesci a installare un pacchetto? Neanche un rpm? Neanche uno di quelli fondamentali (gcc, dai!) che sono inclusi di default e se non fai smanettamenti stupidi anche installati di default nella distribuzione? E in questo quadro desolante vuoi aiuto per ricompilare il kernel?! E tutto via ssh???!!!!
Scusami, eh, ma mi sembra un po' troppo.... Riprendi i cd della mandrake e reinstallala dando sempre ok, e avrai il tuo bel gcc e tutto il resto senza problemi. Poi il trucco di easyurpmi te lo consiglio vivamente perché ti aiuta parecchio (io usavo mandrake mooooolto tempo fa). E prima di ricompilare il kernel studiati un poco di appunti di informatica libera (Daniele Giacomini) e vedrai che non avrai nemmeno bisogno dell'aiuto del forum. ;)
Detto ciò, siamo sempre qui per darti una mano, nei limti delle umane possibilità.
Byez.
P.S. Neanche una k!!!! :sofico:
figulus sei un po' indietro :D riassumo la situazione
1)ho installato gcc e mille pacchetti e dipendenze mille anni fa...si ci ho messo un sacco per capire ma ci sono riuscito:mc:
2)non trovo la rpm del linux kernel 2.6.10...ho cercato ovunque e non l'ho trovato..google mi ha dato un sacco di link ma nessuno mi è servito (joseph mi ha detto che c'è ma doveva mettere il link per dimostrarmelo :P:P)
3)nel caso volessi continuare col sorgente, dato che sono arrivato così vicino alla fine, ho visto i pacchetti da scaricare e non me ne manca nessuno (cfr: /kernelX.X.X/changes.txt) chi mi sa dire come risolvere quell'errore di cui sopra (file built-in.o non trovato)???
Originariamente inviato da figulus
Qui qualcosa non mi quadra....
Mandrake dovrebbe già essere una delle distro più user-friendly. Non riesci a installare un pacchetto? Neanche un rpm? Neanche uno di quelli fondamentali (gcc, dai!) che sono inclusi di default e se non fai smanettamenti stupidi anche installati di default nella distribuzione? E in questo quadro desolante vuoi aiuto per ricompilare il kernel?! E tutto via ssh???!!!!
Scusami, eh, ma mi sembra un po' troppo.... Riprendi i cd della mandrake e reinstallala dando sempre ok, e avrai il tuo bel gcc e tutto il resto senza problemi. Poi il trucco di easyurpmi te lo consiglio vivamente perché ti aiuta parecchio (io usavo mandrake mooooolto tempo fa). E prima di ricompilare il kernel studiati un poco di appunti di informatica libera (Daniele Giacomini) e vedrai che non avrai nemmeno bisogno dell'aiuto del forum. ;)
Detto ciò, siamo sempre qui per darti una mano, nei limti delle umane possibilità.
Byez.
P.S. Neanche una k !!!! :sofico:
Non è vero... te le ho evidenziate!!! :sofico:
Gentoo1977
22-02-2005, 08:23
www.kernel.org
ma dai ma l'ho visto mille volte kernel.org!!!! siate più fruttuosi!! :D:D scusate non voglio sembrare irrispettoso ma mi sono scocciato voglio passare ad altro, 2 settimane per montarmi un mouse usb sono troppe no?
josephdrivein
23-02-2005, 07:14
Originariamente inviato da Alexxio
2)non trovo la rpm del linux kernel 2.6.10...ho cercato ovunque e non l'ho trovato..google mi ha dato un sacco di link ma nessuno mi è servito (joseph mi ha detto che c'è ma doveva mettere il link per dimostrarmelo :P:P)
Magari c'è il 2.6.8 ma è impossibile che mdk non ti lasci mettere su un 2.6 precompilato!!! :confused:
kernel.org è buona come idea... non ci saranno le patch della tua distribuzione ma quanto meno lì ci saranno i sorgenti del 2.6.10 ;)
Scarica, scompatta, dai make menuconfig o make oldconfig (o quel che ti pare) prova a compilare e apri un thread con gli errori di compilazione ;)
Due settimane nn sono troppe e gli sforzi valgono il risultato :)
ormai è inutile!! ho formattato la partizionee ho cercato di mettere la 10.1...
ora non va l'installazione per qualche astruso motivo......troppi bugs sta mandrake, non si può andare avanti così
metti debian :) qui (http://www.giordy.org/linux/debian) trovi una piccola guida per l'installazione traite rete :sofico:
ma non posso mettere debian sono troppo niubbo!!!:cry:
mandrake è facile, almeno per i primi tempi posso fare alcune cose normalmente...installare gli rpm...
su un'altra versione non so come farei...
LimiT-MaTz
23-02-2005, 08:48
Originariamente inviato da Alexxio
ma non posso mettere debian sono troppo niubbo!!!:cry:
mandrake è facile, almeno per i primi tempi posso fare alcune cose normalmente...installare gli rpm...
su un'altra versione non so come farei...
se vuoi mio ti posso dare una mano per debian.
Cmq io ti consiglio UBUNTU proprio perche' sei alle prime armi.
Ubuntu ti permette di avere un sistema debian based in circa ~20 m.
eddai su quante volte te l'ho già detto :)
ho paura!:cry:
1)mandrake uses gui-installer, ubuntu the debian text-installer
già questo mi spaventa
2)mandrake uses root environment, ubuntu uses sudo, root can be added if whished.
3)l'interfaccia grafica è importante, non so manco come sarebbe ubuntu...
4)mandrake adesso saprei come fare almeno per i primi problemi, con ubuntu dovrei ricominciare tutto daccapo...non sono disposto mentalmente a rifare tutto...già per quanto ho usato mandrake non sto capendo più un cavolo, è tutto diverso...W windows!
LukeHack
23-02-2005, 13:47
Originariamente inviato da Alexxio
ho paura!:cry:
....W windows!
fa piu paura windows per chi sa usare linux,fidati :asd:
Usa SimplyMEPIS. Invece di Gnome usa KDE (come Mandrake) ma è simile ad Ubuntu, anzi è più facile da installare di Ubuntu. Tutto in grafica.
Non c'è una distinzione tra live CD e CD di installazione, la avvii da CD e tramite un programmino su finestra ti installi ciò che hai già avviato, così puoi anche verificare che tutto funzioni prima ancora di toccare l'HD.
Hai già i vari codec multimediali e java preconfigurati, meno sbattimenti in seguito!
Vai, non puoi sbagliare! :D
LimiT-MaTz
23-02-2005, 14:46
Originariamente inviato da Alexxio
ho paura!:cry:
1)mandrake uses gui-installer, ubuntu the debian text-installer
già questo mi spaventa
2)mandrake uses root environment, ubuntu uses sudo, root can be added if whished.
3)l'interfaccia grafica è importante, non so manco come sarebbe ubuntu...
4)mandrake adesso saprei come fare almeno per i primi problemi, con ubuntu dovrei ricominciare tutto daccapo...non sono disposto mentalmente a rifare tutto...già per quanto ho usato mandrake non sto capendo più un cavolo, è tutto diverso...W windows!
Non sussiste il problema (e' veramente semplice te lo assicuro)
Fidati mal che vada butti la iso masterizzata e ci rimetti quello che ti serve.
Cmq per qualsiasi problema chiedi all'ubuntu clan
sono un dummies anch io ,ma segui i consigli ...io per quel poco che so ,mi sono ritrovato bene con la ubuntu ,poi segui questa guida e vai alla grande.fidati!!!
http://ubuntu.mondonerd.com/
ciao
se sei femmina e anche bona, entro volentieri in te :oink: :sofico: :rotfl:
Se rimani con Mandrake ti sconsiglio vivamente di ricompilare un kernel "vanilla" ossia quello che trovi su kernel.org. Quello di MDK è molto modificato per far funzionare molte cose proprie della distro, se metti su un kernel pulito non ti funzioneranno molte cose (ad esempio l'automount). Installa sempre i kernel specifici per MDK ;)
Se vuoi un'altra distro facile cmq ti consiglio SUSE.
Cmq la MDK va benissimo, non mi ha dato mai un problema. Prima di installare distro più impegnative ti consiglio di smanettare e imparare su quelle più facili. Se vuoi un sistema semplice perché non tieni windows?
se vuoi installare un kernel con mandrake (se sei connesso con ADSL), vai sul sito easyurpmi, scegli la distro (10.1 official, anche se ne hai una precedente), scegli il processore (immagino i586), scegli un server per ogni voce presente (mai, contrib, plf, ecc ...), scegliendo i più vicini (non dall'Australia, non dall'India ...) e dove ci sono i "proxad", hai finito clicchi su "step 3", ti si apre una pagina con tutti i server selezionati; con copia/incolla te li incolli in una console di root (se necessario dai qualche invio, ma non dovrebbe servire). Lo lasci lavorare, ti scarica l'elenco dei soft di tutti i server selezionati (sono davvero molti ...)
quando ha finito, dai:
# urpmi -y kernel
poi scegli il kernel che vuoi installare
dai
# urpmi kernel-xyz....
riavvii e ti ritrovi il kernel nuovo da avviare.
Ci vuole sicuramente meno a farlo che a spiegartelo.
se vuoi installare un kernel più recente, scegli "cooker" come distribuzione.
Se poi vuoi aggiornare tutta la distribuzione dai
# urpmi --auto-select
Originariamente inviato da mykol
se vuoi installare un kernel con mandrake (se sei connesso con ADSL), vai sul sito easyurpmi, scegli la distro (10.1 official, anche se ne hai una precedente), scegli il processore (immagino i586),
...
non sono connesso a internet...(nn ci riesco)
se sei femmina e anche bona, entro volentieri in te
sono una cessa grassona e idiota, ma accetto la richiesta, vediamo se hai il coraggio! :vomito:
Cmq la MDK va benissimo, non mi ha dato mai un problema. Prima di installare distro più impegnative ti consiglio di smanettare e imparare su quelle più facili. Se vuoi un sistema semplice perché non tieni windows?
voglio mantenere mandrake per il momento, solo per adesso, poi deciderò..
grazie del consiglio, ormai ho capito che windows vale molto ma ormai è diventata una sfida tra me e mandake: lo DEVO INSTALLARE E FAR FUNZIONARE ALMENO 2 GIORNI DI SEGUITO !! :D
spero di aver risposto a tutti.... :D
ora mi aiutate? la rete nn funzia, si blocca tutto quando cerco di configurarla: ho una sk di rete realtek 8139 e sono riuscito a mettere il kernel non so proprio come (se faccio uname -a mi esce 2.6.10!!!)
AIUTOOOOO
LEGGETE QUI. C'E' SCRITTO CHE NON HA PROBLEMI DI COMPATIBILITA' (http://www.linuxquestions.org/hcl/showproduct.php?product=482&cpage=2&sort=&perpage=15&cat=473)
josephdrivein
24-02-2005, 08:29
Originariamente inviato da Alexxio
ho una sk di rete realtek 8139 e sono riuscito a mettere il kernel non so proprio come (se faccio uname -a mi esce 2.6.10!!!)
AIUTOOOOO
LEGGETE QUI. C'E' SCRITTO CHE NON HA PROBLEMI DI COMPATIBILITA' (http://www.linuxquestions.org/hcl/showproduct.php?product=482&cpage=2&sort=&perpage=15&cat=473)
Certo che non ha problemi di compatibilità, io la sto usando in questo momento ;)
Il suo modulo è 8139cp.ko dai modprobe 8139cp, se si pianta posta i risultati...
ho provato con modprobe 8139too, il modulo viene caricato, ma non esiste eth0...
vi prego fate qlcs sto distruggendo il computer a furia di spegnerlo dal tastooooooo
e cmq quando faccio un modprobe si pianta, allora chiudo la console ne apro un'altra faccio modprobe e il modulo viene caricato istantaneamente....stessa cosa con uhci e ohci
inoltre please fatemi togliere il modulo del bluetooth che io nn ce l'ho e nn mi serve per il momento...
credo che dia problemi col wireless...come faccio a spegnerlo?
ci sono riuscito!! bisognava disattivare il wake on lan dal bios!!! :D:D
josephdrivein
25-02-2005, 16:53
Originariamente inviato da Alexxio
ci sono riuscito!! bisognava disattivare il wake on lan dal bios!!! :D:D
ottimo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.