PDA

View Full Version : Asus A7v600-X va solo a 100 Mhz


josafat
21-02-2005, 12:25
A dicembre ho acquistato questa mobo, assieme a un Sempron 2400+, 512 Mb di DDR PC3200, un case nuovo e mi son rifatto un PC nuovo.

Unico inconveniente, anche con l'ultimo BIOS la scheda non riconosce il Sempron, e lo vede come AMD Athlon XP 1500+ impedendomi di farlo girare alla sua velocità (1.6 Ghz circa)
:muro:

Dopo prove e ricerche varie, mi arrendo e provo a cambiare il maledetto Sempron con un Athlon XP 2600+ (dalle mie ricerche credo abbia un core Barton), sicuro che questa volta non possa aver problemi.

Niente da fare: la scheda riconosce il processore, setta il moltiplicatore correttamente a 11.5, ma se setto il bus a 166 (che è il suo valore) non parte e mi chiede di cambiare i parametri del processore. Risultato: per essere sicuro di bootare devo sempre tenere il bus a 100, impedendomi pure di settare a 400 la frequenza della RAM. Posso alzare il moltiplicatore, ma non conosco quanto possa essere rischioso questo.

Vorrei evitare di smontare la mobo (anche perché un cambio di mobo mi comporterebbe ore ed ore di reinstallazione dei sistemi operativi, driver e balle varie): che fare? Può essere un errore del C.O.P. (software di controllo della temperatura)? Devo provare a bootare col PC nel congelatore?

Aiutatemi!:(

ThePunisher
21-02-2005, 12:50
Un mio amico ha la tua stessa scheda madre e procio e il Sempron è riconosciuto correttamente 2600+. Il moltiplicatore si alza ma non ha effetti sulla frequenza effettiva del processore (è bloccato) mentre il BUS in automatico va a 166, ma abbiamo provato anche ad alzarlo e si alza senza problemi. Sicuro di avere l'ultimo bios?

josafat
21-02-2005, 13:01
Originariamente inviato da ThePunisher
Sicuro di avere l'ultimo bios?

Ho il 1006, e già con il 1005 fornitomi doveva già riconoscere il semprone. E addirittura non necessitava di BIOS update per funzionare con questo Bartone.
Tristezza.

Domanda: è normale che nello strato di pasta del dissipatore si formi l'impronta del core del processore?

ThePunisher
21-02-2005, 13:03
Originariamente inviato da josafat
Ho il 1006, e già con il 1005 fornitomi doveva già riconoscere il semprone. E addirittura non necessitava di BIOS update per funzionare con questo Bartone.
Tristezza.

Domanda: è normale che nello strato di pasta del dissipatore si formi l'impronta del core del processore?

Non ne ho idea... fossi in te proverei su un'altra scheda madre uguale se ne hai la possibilità.

josafat
22-02-2005, 16:31
Originariamente inviato da ThePunisher
Non ne ho idea... fossi in te proverei su un'altra scheda madre uguale se ne hai la possibilità.

Ci proverei, se la trovassi.... il problema è che i negozianti non si danno da fare in questo senso, e non posso certo restituire una scheda non funzionante se non a loro.

Eventualmente, siete a conoscenza di schede simili, sempre basate sul chipset VIA KT600, che darebbero pochi problemi per quanto riguarda un eventuale reinstallazione?

korth_
02-03-2005, 08:57
Originariamente inviato da josafat
A dicembre ho acquistato questa mobo, assieme a un Sempron 2400+, 512 Mb di DDR PC3200, un case nuovo e mi son rifatto un PC nuovo.

Unico inconveniente, anche con l'ultimo BIOS la scheda non riconosce il Sempron, e lo vede come AMD Athlon XP 1500+ impedendomi di farlo girare alla sua velocità (1.6 Ghz circa)
:muro:



ciao
ieri ho montato anche io una a7v600-x con un sempron 2800+
stesso problema : ho messo il bios 1007 ma niente da fare... veniva sempre visto come athlon xp 1900+.

impossibile alzare il bus da 100 a 166 ... questo voleva dire alzare anche l'altro bus (pci?) da 33 a 99 :(

dopo un'ora di smanettamenti vari mi è venuto in mente di togliere la pila e resettare le impostazioni del bios. Quando ho riavviato mi sono accorto che nel bios alla voce cpu speed ( se ricordo bene ) c'era impostata la velocità + bassa disponibile : l'ho impostata a 2000 ( velocità del 2800+ ) , ho salvato e ho riavviato....
come magia ecco lì il Sempron 2800+ :)

ovviamente non è necessario togliere la pila e resettare ;)

ciao

korth

juninho85
02-03-2005, 09:09
c'e un jumper che se spostato di permette di andare oltre i 100mhz,mi apre sia vicino al socket,cmq controlla il manuale.

inoltre per far riconoscre correttamente i sempron e necessario aggiornare il bios

josafat
02-03-2005, 09:11
Originariamente inviato da korth_
impossibile alzare il bus da 100 a 166 ... questo voleva dire alzare anche l'altro bus (pci?) da 33 a 99 :(


esattamente come capita a me, con entrambi i processori


ovviamente non è necessario togliere la pila e resettare ;)


e dunque? se non è necessario fare questo, che bisogna fare? io ho provato moltissime volte a impostare la velocità corretta, ma al riavvio la mobo fa un pò di beep e non ne vuol sapere di partire, costringendomi a rimettere la velocità minima.

korth_
02-03-2005, 09:19
Originariamente inviato da josafat
esattamente come capita a me, con entrambi i processori



e dunque? se non è necessario fare questo, che bisogna fare? io ho provato moltissime volte a impostare la velocità corretta, ma al riavvio la mobo fa un pò di beep e non ne vuol sapere di partire, costringendomi a rimettere la velocità minima.

ciao
devi modificare la cpu speed , la prima voce in alto quella con un valore solo e non la voce della velocita del bus che ha il doppio valore tipo : 100/33 ( questa lasciala in automatico...cosi come il moltiplicatore )


in caso questa sera quando torno a casa guardo bene la voce del bios...

josafat
02-03-2005, 09:22
Originariamente inviato da korth_
ciao
devi modificare la cpu speed , la prima voce in alto quella con un valore solo e non la voce della velocita del bus che ha il doppio valore tipo : 100/33 ( questa lasciala in automatico...cosi come il moltiplicatore )


è quella che ho sempre cercato di modificare, inutilmente.

korth_
02-03-2005, 09:37
Originariamente inviato da josafat
è quella che ho sempre cercato di modificare, inutilmente.

non è che avevi toccato prima il bus ( il 100/33 per intenderci ) e non l'hai rimesso ad auto?
nn so... io rimettereri i parametri di default e poi ripartirei da capo con le impostazioni modificando solo cpu speed ( nel tuo caso 1600 )

juninho85
02-03-2005, 09:38
Originariamente inviato da juninho85
c'e un jumper che se spostato di permette di andare oltre i 100mhz,mi apre sia vicino al socket,cmq controlla il manuale.

inoltre per far riconoscre correttamente i sempron e necessario aggiornare il bios
:mc:

josafat
02-03-2005, 09:54
Originariamente inviato da juninho85
:mc:

che intendi dire? che l'unica speranza che avevo (ovvero che mi bastasse spostare un jumper) è svanita pure quella?

Per Korth_: come ho già scritto la prima cosa che ho fatto è stata quella di corregere la velocità, settando 1 giga, seicento e rotti per il Sempron e 1,917 Ghz per l'Athlon XP Barton. La risposta della mobo è stata sempre, inequivocabilmente una gran pernacchia.

juninho85
02-03-2005, 09:55
Originariamente inviato da josafat
che intendi dire? che l'unica speranza che avevo (ovvero che mi bastasse spostare un jumper) è svanita pure quella?
no,semplicemente e quella la soluzione;)

korth_
02-03-2005, 10:08
Originariamente inviato da josafat
Per Korth_: come ho già scritto la prima cosa che ho fatto è stata quella di corregere la velocità, settando 1 giga, seicento e rotti per il Sempron e 1,917 Ghz per l'Athlon XP Barton. La risposta della mobo è stata sempre, inequivocabilmente una gran pernacchia.

scusa :( ... forse allora mi sono confuso: avevo capito che tu avessi agito solo sul bus ( il 100/33 ) .... anche perchè modificando la cpu speed non puoi impostare 1.917 o 1.666 perchè i valori sono finiti :1600,1800,2000 ..

cmq... non ho toccato nessun jumper ( tra l'altro non mi sembra di averlo visto..ma controllo questa sera)

ciao

juninho85
02-03-2005, 10:11
Originariamente inviato da korth_
cmq... non ho toccato nessun jumper ( tra l'altro non mi sembra di averlo visto..ma controllo questa sera)
controlla,vedrai che dipende da quello

josafat
02-03-2005, 10:30
Originariamente inviato da korth_
modificando la cpu speed non puoi impostare 1.917 o 1.666 perchè i valori sono finiti :1600,1800,2000 ..


Sicuro? Con il Barton, ho proprio 1917, 1150, eccetera. Oltre alla scelta manuale che mi consentirebbe di andare a impostare a mano moltiplicatore e frequenza.

Comunque, adesso mi spulcio il manuale, sperando di trovar qualcosa e stasera butterò un occhio alla macchina. Per ora vi ringrazio.

spaun68
02-03-2005, 13:10
anke a me è successa la stessa cosa con 2 mb
una non riavviava a 166mhz di bus
l'altra dava errori con un scimprone 2400+,con un 2500@3200 tutto ok.
mele sono fatto cambiare
per me l 'A7v600-x è un cesso di piastra

josafat
08-03-2005, 22:35
Originariamente inviato da spaun68
per me l 'A7v600-x è un cesso di piastra

credo di doverti dar ragione... anche il consiglio di juninho non va, la scheda non presenta alcun jumper da settare per la frequenza...

spero di riuscire ad ottenere il cambio della scheda, i negozianti finora non sono stati molto d'aiuto in questo.

juninho85
09-03-2005, 08:54
Originariamente inviato da josafat
credo di doverti dar ragione... anche il consiglio di juninho non va, la scheda non presenta alcun jumper da settare per la frequenza...

spero di riuscire ad ottenere il cambio della scheda, i negozianti finora non sono stati molto d'aiuto in questo.
allora mi sa che sei arrivato al bivio:o la usi cosi(ma non penso che ne valga la pena)oppure chiedi la sostituzione,magari con la versione liscia(sempre se ne hanno ancora:(

sandman78
13-03-2005, 12:02
devi innanzitutto aggiornare il bios alla versione 6 o 7 e poi nel menù del bios devi scegliere la frequenza di 1600 Mhz e dopo verrà riconosciuto correttamente.

josafat
14-03-2005, 09:31
Originariamente inviato da sandman78
devi innanzitutto aggiornare il bios alla versione 6 o 7 e poi nel menù del bios devi scegliere la frequenza di 1600 Mhz e dopo verrà riconosciuto correttamente.

il BIOS è già aggiornato alla 1006. Nel menu del BIOS ci sono le frequenze di 1150, 1530 e 1917, ma l'unica con cui parte sempre è la minore. Sai per certo che la 1007 del BIOS può far qualcosa?

sandman78
14-03-2005, 10:58
credo di si, io ho installato il bios 1007 perchè non sapevo se il 1006 supportava i sempron, cmq poi ho scoperto che non li sopporta tutti.

R3ddyz
14-03-2005, 12:21
A sto punto prova a mettere il bios 1007 e prova. A korth se nn sbaglio gli ha funzionato con il 1007 quindi...Se ancora nn ne vieni a capo prova con 1 altra ram, sembra assurdo ma a volte su quella piastra devi trovare la ram giusta x il procio :muro: