PDA

View Full Version : tyan K8QS Pro (S4882)


akroma
21-02-2005, 12:02
Salve a tutti..sono nuovo di questo forum e vorrei chiedere a chi è più esperto di me cosa ne pensate della tyan K8QS Pro (S4882) e qual'è il sistema migliore che può essere configurato...e poi vorrei sapere se può essere paragonato ad un sistema della apple basato sul powerpc G5...grazie a chiunque voglia rispondere

akroma
21-02-2005, 14:15
Davvero nessuno riesce a darmi consigli sulle workstation? nessuno sa qualche sito dove potermi documentare o prendere informazioni? grazie

Pioggia di Luce
21-02-2005, 21:30
Spero di non arrivare tardi!!! Bè la piastra madre e semplicemente mostruosa, tyan in questo senso è
una garanzia, ma tu parli di workstation, e quella è
una piastra madre per SERVER!! Per quanto riguarda il
confronto col G5, be ho visto alcuni benchmark e i bue processori sembrano paritetici il G5 leggermente più performante tranne che, strano a dirlo su photoshop. La differenza tra i due processori, o meglio tra l'opteron e il resto dei processori è la presenza del controller ram on board (ti pare poco?).
Se vuoi un consiglio ( ammesso che faccia in tempo a dartelo) e dirigerti verso una tyan io iwill basata sul chipset nforce professional. Per ritornare al confronto col g5 ti prendi una piastra madre che può ospitare fino a 16gb di ram ( alla faccia di steve jobs) con la quasi certezza di poter aggiornare il sistema con nuovi processori dual core (quando vuoi puoi anche pensare di prenderti due 252 ad un prezzo più abbordabile), a dimenticavo che da poco per l'opteron è uscito un folgoratore con porta usb gestito direttamente dal processore per persuadere democraticamente i fanatici della mela.

akroma
22-02-2005, 01:36
ti ringrazio tantissimo!!!sono ancora in fase di studio e non ho deciso nulla. so solo che voglio farmi una workstation potentissima, la più potente possibile poichè mi serve per far girare dei simulatori molto pesanti.quindi qual'è la configurazione che mi consiglieresti?grazie ancora!!!!

Pioggia di Luce
22-02-2005, 09:17
Akroma cosa intendi per simulatori un super flight simulator alla Evans & Sutherland?? Personalmente se parliamo di workstation (dove il 3d è di casa) opterei per una Tyan K8we quella col NVIDIA nForce Professional, per i processori prenderei 2 246 ( non ti conviene prendere immediatamente l'alto di gamma) la loro quotazione si aggira intorno ai 350 E per lotti da mille, per quanto riguarda la ram dirigiti verso le corsair (ecc reg.) e per il sottosistema grafico mandami una descrizione corretta dell'applicazione (il nome ad esempio) in modo da correggere il tiro. Se non hai bisogno di grafica ma solo di pura potenza di calcolo devi rivolgerti ad un'esperto del programma in questione e in tal senso un server può essere il tuo caso allora la tyan a 4 processori diventa una soluzione più che valida. Fammi sapere meglio che tipo di appz usi e ti saprò dare una risposta migliore.
Ciao.

P.s: nel caso sei di Roma fammi sapere quando produci il piccolo mostro, merita un'inaugurazione!!

akroma
24-02-2005, 09:36
scusa se ci ho messo tanto per rispondere ma non si il server del forum era down probabilmente.
Comunque il simulatore che uso non è per il gioco ma è per lavoro.
Utilizzo il simulatore per progettazione: microwave office o Advanced Design sistem...e mi serve una potenza di calcolo enorme.A me serve una macchina che mi permette di simulare in poco tempo quello che simulerei con mezza giornata...quindi è per questo che ero orientato sulla tyan a 4 processori.La grafica in questa macchina non è una richiesta fondamentale, ma visto che potrei spenderci tanti soldi a questo punto conviene avere il meglio anche su quell'aspetto.
Che tu sappia ci sono schede migliori della tyan a 4 processori?
o è il meglio che si possa avere per una workstation?
Ti ringrazio tanto per l'aiuto...

P.S. si sono di roma e se la inauguro te lo farò sapere

Pioggia di Luce
24-02-2005, 12:53
oK ora penso di avere le idee più chiare; mi sambra di aver capito che sei un ingegnere elettronico ( o qualcosa di attinente ) e che usi microwave office per implementare tutto quello che è elettronico in componenti date. Ora mi sembra di aver capito che parte del lavoro si svolge visualizzando il progetto, ( per esempio ti vengono forniti degli assiemi già realizzati in catia?) e parte analizzando la congruenza di ciò che progetti. In questo senso per la visualizzazione di elementi piuttosto pesanti serve una adeguata accelerazione 3d, sopratutto se come un normale cad ruoti la vista o usi shadinding in tempo reale. Per l'analisi più processori hai meglio è. Purtoppo non ho ben capito se il tuo lavoro prevede la presenza di un' oggetto a cui applichi il tuo lavoro, come non ho trovato informazioni relative alla necessità o meno di accelerazione OpenGl. In ogni caso se sei interessato a soluzione Opteron-Based saggia scelta, la Tyan è una valida soluzione per una workstation assemblata. Vi sono anche delle soluzioni propietarie per tale processore vedi la Sun per esempio.
Ora considerando che entro quest' anno usciranno gli Opteron dual-core, di fatto una piastra madre bi-processore, può essere considerata alla stregua di una macchina quadri-processore, (ho detto alla stregua non simile). il mio consiglio è: una Tyan bi-processore (chipset Nforce professional) per i processori parti con 2 246 ( dato che potresti sostituirli a breve sono un'ottimo compromesso qualità/prezzo ), per la ram ti consiglio le corsair, in ogni caso prendi banchi dal taglio più grande disponibile, ( ti consiglio 2 banchi da 1gb l'uno per singolo processore. La sheda in questione ti dà la scsi u320 integrata percui un disco scsi è d'obbligo (magari non eccessivamente grande ) più sottosistema sata lo storage. Occhio all' alimentatore rigorosamente EPS12V, e molta, tanta maniacale cura nel case e nella ventilazione!! Come vedi ho accantonato il sottosistema grafico, questo perchè stiamo intorno ai 3.000€, se hai una scheda non propio antica ( anche una geffo va bene) puoi inizialmente provare quella. Se vedi che hai qualche problema di visualizzazione puoi sempre cambiarla ( in un sistema del genere se proprio vogliaro esagerare ci cascano anche 2 quadro fx 4400 o 2 3Dlabs Realizm 800 con quest' ultima hai un totale di 1gb di memoria video ddr3 ma parliamo di una spesa per ambo le soluzioni di circa 4000€). Insomma credo che per una workstation non abbiamo lesinato......Oppure puoi considerare questa soluzione un buona workstation+server o meglio una per il lavoro l'altra per il calcolo, in questo senso puoi pensare ad una workstation meno potente e per il server quanti ne vuoi ci sono sistemi che integrano non 4 ma 8 o addirittura 12 processori Opteron. Comunque credo che la prima cosa che devi fare è analizzare il tuo lavoro in tutte le sue componenti; per esempio Catia mi sembra integri qualche modulo per la progettazione elettrica ( e non ricordo se anche elettronica), quindi se hai necessità di lavorare con più sistemi ( se hai uno studio e i dati ti vengono nei formati dei clienti un pò di elasticità non fà male). Non sarebbe male richiedere un minimo di consulenza da parte delle software house dei prodotti da te citati, magari mandagli una mail.
Naturalmente faccio queste considerazioni ipotizzando un'assemblato ma tieni conto che per quanto riguarda le workstation credo che IBM e quant'altri manterranno le linee Opteron basate sul precedente chipset AMD 8000 prima di passare al Nforce pro ( per esempio io posseggo una Tyan k8w)
percui l'ultima Tyan ( ma c'è anche la Iwill ammesso di trovarla ) risulta la soluzione più recente e innovativa. Se ti servono info sui componenti vai a www.concordiagraphics.it sono dei rivenditori piuttosto forniti, m'hanno menato con la Tyan ( circa 600€) ma m'hanno venduto 2 240 per 440€, non sono un fulmine di guerra ma intanto mi realizzano un rendering col 20-40% in meno di tempo rispetto ad un pentium 4 3ghz.
Credo di essere stato esauriente (spero non prolisso), in ogni caso buon divertimento.
Ciaoz!

P.S: con una macchina del genere finito il lavoro ci butti half-life 2
poi mi fai sapere a quanti frame va! Attenzione alla vista!!!

Pioggia di Luce
24-02-2005, 13:00
Per tornare al principio un sistema sopra indicato surclassa un g5 a mani basse (oserei dire vergognosa....)

akroma
24-02-2005, 14:37
Ebbene si mi hai scoperto, sono un ingegnere elettronico...:D :D
Ti ringrazio tantissimo dei tuoi consigli e soprattutto del tempo che hai perso nello scivermi tutto questo che mi è utilissimo!!!
Quello che faccio è visualizzare lo schema del mio progetto e simularlo anche in tempo reale.
Per quanto riguarda il sistema grafico, io ora ho una hercules 3D prophet 9700 Pro ma è una soluzione per PC e non credo possa montarla.
Ti ringrazio ancora per le informazione e visto che ci siamo vorrei chiederti se l'ultima tyan (quella con 4 processori per intenderci) ha la possibilità di supportare 4 opteron dual core.
Ciao! e grazie ancora

akroma
24-02-2005, 14:51
Pioggia di luce sei un pozzo di scienza...anche tu sei un ingegnere? o semplice appassionato?è molto raro conoscere persone come te che sanno di queste cose...io riconosco la mia ignoranza ma non pensavo ci fossero tutte queste cose

akroma
24-02-2005, 14:57
scusa ancora...la hercules 3D prophet 9700 pro non è neanche comparabile ad un acceleratore 3D di quel genere

Pioggia di Luce
24-02-2005, 15:29
Grazie per i complimenti!!

Sono uno studente di design (devo dare la tesi) nel mentre lavoro come grafico 3d epo e poi poi....insomma ci si dà da fare come tutti del resto. Per questo motivo posseggo un sistema bi-processore Opteron ( ma arrivo cosi stanco la sera che sta mettendo polvere visto che non lo tocco quasi mai....). Per quanto riguarda la 3D prophet 9700 Pro ci và e come (dovrebbe essere agp 3.0). Venendo alla tyan in linea di principio si, dovrebbe supportare i nuovi processori; diciamo che AMD ha dichiarato di voler mantenere il supporto al socket 940, la ha ripetuto aggiungendo per quelle piastre madri che supportani le specifiche elettriche ( e qui io incomincio a perdermi magari tu ti trovi a casa...). Se ci rifletti un'attimo dire una cosa, per poi ripeterla aggiungendo però delle specifiche, insomma non è una certezza. Quel che è probabile è che di sicuro un prodotto più recente da più garanzie da questo punto di vista. Se vuoi mando una mail alla tyan (tanto la cosa riguarda anche me). Una cosa però te la devo dire capisco l'esigenza di calcolo ma guarda che la grafica integrata nella Tyan 4882 è veramente ridicola o meglio è adeguata al tipo di lavoro che deve svolgere. Ti faccio un'esempio per quel che mi riguarda ho necessità di potenza di calcolo quando faccio rendering, determinati programmi che uso hanno la possibilità di indirizzare il calcolo tramite rete verso un server. Se tu hai la medesima possibilità mantieni il sistema che hai, ti doti di un server e lo usi per i calcoli, quando non lo usi te magari lo fa un collega (cosi ammortizzi al massimo il costo della macchina).
Insomma una piastra madre fatta per essere un server lavora come tale ma come desktop magari server poco....
Non ti preoccupare dell'ignoranza (siamo in due) ma capirai molto presto a discriminare i prodotti in base al tuo lavoro ( e non tanto a questa o quella caratteristica....di vendita!!).
Non ti preoccupare per il tempo ( diciamo che qui in ufficio ultimamente si legge il giornale......)
Ciao e buon lavoro!!!

akroma
24-02-2005, 16:01
Hai ragione...effettivamente una quadriprocessore che abbia una grafica integrata non all'altezza mi precluderebbe di utilizzarla per altri scopi, mentre mi pare di capire che quella a due processori con il chipset nforce pro sia migliore (se magari si usano i dual core opteron).
Probabilmente basta aspettare un po' e magari la tyan farà uscire la stessa scheda basata sull'nforce con 4 processori!!!a quel punto sarà un vero mostro!!!
Grazie ancora e buon lavoro anche a te!

P.s. per l'email, per me va bene poi magari mi faiu sapere che ti rispondono
Ciao!!

Pioggia di Luce
24-02-2005, 17:33
Allora per quanto riguarda il chipset Nvidia Nforce pro (Nvedi!) supporta il futuro dual-core, se hai tempo aspetta, dubito però che realizzeranno una piastra madre destinata al mondo workstation con ben 4 processori anzi diciamo che forse se devi aspettare qualcosa è la piastra madre in questione la K8WE 2895, non credere di trovare questi prodotti con tanta facilità. Io per esempio ho fatto venire tutto dal nord...per questo ti ho dato quel link, è li che mi sono servito. Per onestà ti dico di calibrare l'aquisto in maniera graduale. Se non puoi permetterti di aspettare mezzagiornata per la computazione di un'analisi, inizia col sistema in questione, non è detto che quello che un pentium 4 calcola in 3 ore un sistema del genere lo computa in tempo reale, di certo ci mette di meno, ribadisco l'unica cosa che ti può dare qualcosa di analogo è un bel cavetto di rete col server dall'altra parte del cavo, carico di processori allora il calcolo in questione ci mette 10 min. Sono supposizioni, ma in linea di principio la sostanza non cambia. Se hai un'ufficio, un tuo studio o qualcosa di analogo parti dal pc lo fai bello robusto (una tyan come spina dorsale è il massimo), se vedi che comunque il risultato non è appagante, vedi la dimensione dei dati da elaborare ( per esempio quando lancio un render ho una stima della ram occupata ), quindi prova a incrementare la ram, per questo ti avevo consigliato grossi tagli di ram cosi da lasciare il maggior numero di slot liberi, considerando banchi da un giga arrivi a 8gb (per i 16gb devi trovare banchi da 2GB), se vedi che quest'operazione migliora ma non risolve, arrenditi ti serve un server come base d'appoggio per i calcoli. A quel punto o hai più postazioni (qundi colleghi) che utilizzano il server e lo frutti a dovere o valuta bene; stiamo parlando di 20000€ tra computer e server, forse ho esagerato ma soluzioni con 8 processori sono decisamente costose. Personalmente se dovessi fare una cosa del genere cercherei una figura valida gli affiderei la rete e i sistemi ma sopratutto chiederei consulenza anche alle software house in questione insomma per una cifra del genere non andrei per il sottile e romperei un pò le scatole in giro.
Come direbbe il mi Babbo pensace
Ciaoz