PDA

View Full Version : [AMD] Central Brain Identifier, l'anti CPU-Z


lowenz
21-02-2005, 10:19
Solo per processori AMD ecco un'utility veramente completa per l'identificazione delle caratteristiche del nostro amato AuthenticAMD :D (Alla facciazza del GenuineIntel :asd: )

Central Brain Identifier Home Page
http://cbid.amdclub.ru/

Link all'ultima build:
http://cbid.amdclub.ru/files/cbid74b.zip

Uno screenshot (e prendo quello del procio pompato già che ci sono)
http://cbid.amdclub.ru/html/images/cpus/a643700_3046.gif

Features:

-Processor Infos & Features (tra cui l'OPN Number :eek: e la stima del P-Rating)

-Cache Infos
(mio screenshot)
http://digilander.libero.it/lwzforge/Cache.png

-Mobility Infos & P-States (e qui gli amanti della mod@XP-M avranno di che gioire con tanti bei dati e alcuni tweaks): Power Management Features, Core Voltage/Core Frequency, Thermal Power Control.
(mio screenshot)
http://digilander.libero.it/lwzforge/Mobility.png

-Tweaks: L1 Cache Checking, Processor Number Modification, DRAM Timing Control
(mio screenshot)
http://digilander.libero.it/lwzforge/Tweaks.png

Fondamentale per vedere se il proprio chipset supporta i tweaks:
http://cbid.amdclub.ru/html/sysinfo.html
Come vedete ci sono quasi tutti i chipset per AMD esistenti :eek:, quindi porte aperte anche ai vecchi sistemi!

Nella sezione Download del sito trovate inoltre altri simpatici tweakers :)

Per me è UNA FAVOLA sto programmino! :)

OverClocK79®
21-02-2005, 10:24
sicuro funzioni solo per AMD?

nn vedo perchè scrivere se è presente o no l'HT allora

BYEZZZZZZZZZZZ

lowenz
21-02-2005, 10:27
Originariamente inviato da OverClocK79®
sicuro funzioni solo per AMD?

nn vedo perchè scrivere se è presente o no l'HT allora

BYEZZZZZZZZZZZ

I tweaks sicuramente non funzioneranno sotto Intel, visto che sono legati all'architettura dei K7/K8 :)

CONFERMO, SOLO PER AMD :(..............................................:D

lowenz
22-02-2005, 14:40
Neanche un commentino ino ino? :D

Danno
22-02-2005, 14:59
Mi sa tanto che non funziona molto bene, visto che al mio povero AMD64 3500+ rileva una temperatura di 255 gradi :D

R@nda
22-02-2005, 15:01
Originariamente inviato da lowenz
Neanche un commentino ino ino? :D
:old:



( :D )

lowenz
22-02-2005, 15:32
Originariamente inviato da R@nda
:old:


ma questa è la versione aggiornata :D

Più che altro speravo fosse utile ai moddatori@mobile visto che raccoglie tantissime info sulla parte termica :)

lowenz
22-02-2005, 15:36
Originariamente inviato da Danno
Mi sa tanto che non funziona molto bene, visto che al mio povero AMD64 3500+ rileva una temperatura di 255 gradi :D

Il rilevamento della temperatura a me rileva quella della northbridge, non del procio.....vabbè, non è mica MBM :D
La cosa interessante sono i contenuti dei registri :)

sslazio
22-02-2005, 15:51
ma dice che la cache L2 è di 64bit, non era a 128bit negli ATHLON 64?

Sammy.73
22-02-2005, 16:42
Originariamente inviato da sslazio
ma dice che la cache L2 è di 64bit, non era a 128bit negli ATHLON 64?

64+64 , mi pare

lowenz
22-02-2005, 17:04
Originariamente inviato da Sammy.73
64+64 , mi pare

64 Kbytes+64 Kbytes per la cache L1

64 bit è l'ampiezza del bus della cache L2 ;)

lowenz
22-02-2005, 17:07
Uff, doppio post, scusate :)

OverClocK79®
22-02-2005, 17:33
Originariamente inviato da lowenz
64 Kbytes+64 Kbytes per la cache L1

64 bit è l'ampiezza del bus della cache L2 ;)

sicuro??
a me risulta..... 128bit...

(nei P3 ricordo fosse 256 :D)

BYEZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
22-02-2005, 17:36
Originariamente inviato da sslazio
ma dice che la cache L2 è di 64bit, non era a 128bit negli ATHLON 64?

ahhhhhh ok adesso ho visto
quello sopra è un A64
il suo screen è dell'XP
per quello.....

BYEZZZZZZZZZZZZ

lowenz
22-02-2005, 20:23
Chiariamo le cose :)

Un conto è la dimensione di una cache (espressa in KBytes solitamente); un altro è l'ampiezza del bus sulla quale si interfaccia (espressa in bit).

Il mio Thoro XP ha una cache L2 di 256 KB con un bus di 64bit

L'A64 (magari ce l'avessi :D) ha una cache di 512 KB (e superiori) con un bus di NON SO QUANTO :D

L'unica cosa che so è che sugli FX il controller di memoria è a 128 bit mentre NEI PRIMI A64 era ancora 64 (socket 754).

http://www.hothardware.com/reviews/images/a64fx_51_launch/thumbs/specs.png

sslazio
24-02-2005, 15:31
Originariamente inviato da lowenz
Chiariamo le cose :)

Un conto è la dimensione di una cache (espressa in KBytes solitamente); un altro è l'ampiezza del bus sulla quale si interfaccia (espressa in bit).

Il mio Thoro XP ha una cache L2 di 256 KB con un bus di 64bit

L'A64 (magari ce l'avessi :D) ha una cache di 512 KB (e superiori) con un bus di NON SO QUANTO :D

L'unica cosa che so è che sugli FX il controller di memoria è a 128 bit mentre NEI PRIMI A64 era ancora 64 (socket 754).

http://www.hothardware.com/reviews/images/a64fx_51_launch/thumbs/specs.png

controller della memoria è una cosa, bus della cache è un'altra ancora.

Gli ATHLON XP hanno tutti 64+64k di cache I° liv. + 64/256/512 II° liv. a 64bit di ampiezza di bus interno.

Gli ATHLON 64 hanno tutti 64+64k di cache I° liv. + 256/512/1mb di cache II° livello con ampiezza di banda a 128bit.
Gli ATHLON 64 hanno inoltre il controller della memoria di sistema e qui avremo a seconda del socket utilizzato la possibilità di avere un controller 64bit single channel (socket 754) oppure 64x2 dualchannel (socket 939/940).

Sui P3 e sui P4 la cache di secondo livello ha un bus elevattissimo di 256bit anche se le latenze mostruose ne riducono tantissimo gli effetti benefici dell'incredibile banda passante.

OverClocK79®
24-02-2005, 16:27
quoto SS lazio

BYEZZZZZZZZZZZZ

Mostro!!
25-02-2005, 09:16
a me funge abb bene [3200+ 64] e cosa molto ultile mi fa cambiare il moltiplicatore da win :D

Ivanz
25-02-2005, 11:21
Originariamente inviato da Danno
Mi sa tanto che non funziona molto bene, visto che al mio povero AMD64 3500+ rileva una temperatura di 255 gradi :D
anche a me mi da tipo 230 gradi la cpu....
c'è qualcosa che non va :asd: